Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Le stranezze dello spinning:


  • Please log in to reply
43 risposte a questo topic

#21 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 08 July 2009 - 15:37 PM

per Flyfisher: il motivo per cui non sono di grandi dimensioni dipende dal fatto che dove li pesco a spinning difficilmente superano il mezzo chilo. una volta invece mentre ne stavo eviscerando 1 di circa 300gr gli ho trovato all' interno un' alborella di 7cm.

per Ivan from trigno: i cavedani etruschi sono quella specie che vive solo nel lazio e dintorni :?


si esatto sono quelli! comunque fantastica la cosa dell'alborella!! :lol: da fare invidia ai black! e meno male che il metodo dell'albrellina viva è indicata per fare selezione :D
comunque come dici tu le catture possono essere formidabili in relazione al posto in cui si pesca! quindi immagino che divertimento prenderne di 3 etti in un piccolo fiume e con attrezzatura leggera magari!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#22 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 08 July 2009 - 16:43 PM

già infatti stavo pescando con un' attrezzatura leggerissima.
ah, ivan, stavo pensando, ma anche se il cavedano etrusco non supera i 30cm resta pur sempre un cavedano e quindi si orienterà su prede più adatte alla sua taglia ma avrà lo stesso istinto venatorio di un leuciscus cephalus cabeda, credo :D
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#23 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 08 July 2009 - 23:38 PM

già infatti stavo pescando con un' attrezzatura leggerissima.
ah, ivan, stavo pensando, ma anche se il cavedano etrusco non supera i 30cm resta pur sempre un cavedano e quindi si orienterà su prede più adatte alla sua taglia ma avrà lo stesso istinto venatorio di un leuciscus cephalus cabeda, credo :D


era questo il mio dubbio! non so, ma a "tatto" a me sembra meno predatore del cugino piu famoso! :D
pero il fatto che sia raro e non raggiunga dimensioni oltre i 25, ogni cattura ti fa sentire molto soddifatto! e ci ricolleghiamo al discorso sopra!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#24 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 09 July 2009 - 14:34 PM

ma non mi riferivo all' anguilla :lol: , mi riferivo all' esca, comunque io le ho prese con un piccolo cucchiaino.
ma se funziona anche il minnow credo che proverò :up: , tu di che colori li usi?
però credo che per l' anguilla sia sempre meglio un bel vermone di terra :wink:


Qui c'è molta gente che le pesca solo a spinning dall 20.00 alle 24.00-1 nelle ore di buio totale con starlite e occhi fosfo :wink:
A me sono andati alla grande di giorno il deep tail dancer colore hot flash, e l'husky 8cm clown, il jointed shad rap...e ho notato sempre colori caldi sul rosso/giallo/arancio e molto l'azzurro, misure andavo x lucci e usavo sempre dagli 8cm in su, ma non ne ho mai prese con quelli da 12-18cm, quindi direi che le misure top sono 5-6-7-8 cm :yes:
........
Ah, forse stiamo andando OT, ma il vermone terra/letame lo usi a fondo, con galleggiante, o altro?
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#25 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 10 July 2009 - 08:18 AM

per Ivan: hai ragione, prendere un pesce raro deve essere molto bello. :)

BiGNiCenoTrOuT, grazie per i consigli sulle esche, :) (io uso tutti e due i metodi a seconda della velocità dell' acqua) comunque il verme non ha importanza se lo usi con galleggiante o senza basta che l' esca tocchi il fondo per il resto cambia solo il modo in cui vedi l'abboccata.
poi, se l' anguilla mangia bisogna solo aspettare e di solito si attacca da sola, dovrebbe essere così anche a spinning o il discorso cambia :?

devo segnalare un cavedano di 50gr preso a spinning con un mepps 2 argento!
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#26 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 11 July 2009 - 15:11 PM

per Ivan: hai ragione, prendere un pesce raro deve essere molto bello. :)

BiGNiCenoTrOuT, grazie per i consigli sulle esche, :) (io uso tutti e due i metodi a seconda della velocità dell' acqua) comunque il verme non ha importanza se lo usi con galleggiante o senza basta che l' esca tocchi il fondo per il resto cambia solo il modo in cui vedi l'abboccata.
poi, se l' anguilla mangia bisogna solo aspettare e di solito si attacca da sola, dovrebbe essere così anche a spinning o il discorso cambia :?

devo segnalare un cavedano di 50gr preso a spinning con un mepps 2 argento!


Thanks a lot! :wink: Anche a spinning resta attaccata da sola :wink: , e la ferrata quasi non la fai, basta solo recuperare l'artifizio sul fondo in modo che alzi un pò si sabbia, polvere, sassi...recupera medio-lentamente con cambi lievi di direzione e sempre lievi accelerate di mulo, non di cimino :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#27 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 11 July 2009 - 19:24 PM

alla prossima piena o uscita notturna ci provo, grazie. :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#28 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 11 July 2009 - 21:45 PM

ragazzi una curiosita....le anguille piu grandi che avete preso?? e la loro taglia media?? perche nel tevere le ho viste e prese solo piccoline, max 50 cm
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#29 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 12 July 2009 - 14:13 PM

ragazzi una curiosita....le anguille piu grandi che avete preso?? e la loro taglia media?? perche nel tevere le ho viste e prese solo piccoline, max 50 cm


Dipende, quelle che vedi nel fiume o lago mica le prendi magari, e non si fa fregare sempre :)
Io ne ho prese un paio da 1,20, che tuttavia ritengo "grandi" perchè come già detto non insidiavo quelle, e ho avuto un pò di ciapet :wink: Sinceramente ho visto molte foto e su riviste anguille che superavano il 1,80,2m prese proprio nel lago dove pesco, e sottolineo sempre di notte, tantè che c'era il pescatore con caso e torcia da minatore tipo :lol: ma non so con che tecnica, una sicuramente a spinning....a questo proposito potremmo aprire un nuovo post..."Qual'è la tecnica madre x la pesca all'anguilla, o la pesca più efficacie!?" :D Cmq è molto divertente come pesca, peccato non riesci a prenderne con continuità, ma secondo me con nessuna tecnica questo è possibile :roll:
Poi mi son sentito dire che durante il giorno stanno sotto la sabbia o nelle cavità delle roccie come il gronco di mare...boh!
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#30 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 15 July 2009 - 17:49 PM

la più grande che ho preso io era di 65 cm ,mio padre invece ne ha presa una in torrente di circa 1.20m comunque la taglia massima dell' anguilla è di circa 1.50m e anche più per la femmina e di 50cm per il maschio, se però le femmine vengono tenute in allevamento e perdono l'istinto riproduttivo e possono raggiungere anche i 5kg di peso, in pratica sono i capitoni. :)
forse si potrebbe aprire un post sull' angulilla, ma dove :?
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#31 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 16 July 2009 - 21:38 PM

la più grande che ho preso io era di 65 cm ,mio padre invece ne ha presa una in torrente di circa 1.20m comunque la taglia massima dell' anguilla è di circa 1.50m e anche più per la femmina e di 50cm per il maschio, se però le femmine vengono tenute in allevamento e perdono l'istinto riproduttivo e possono raggiungere anche i 5kg di peso, in pratica sono i capitoni. :)
forse si potrebbe aprire un post sull' angulilla, ma dove :?


Io di anguille prima di pescarla avevo visto solo quelle sulla rivista, non sapevo che max arrivavano a 1,50, quindi 1,20 è già una bella musura azz, e sopratutto in fiume come tuo padre avevo sentito ma mai visto! :wink:
Barbus 5kg quanto sarà lunga? :? Io ne avevo viste prese della lunghezza che ti ho detto su "pescare" forse del 96 o 98, ed erano proprio bestie..non sapevo una cosa però! I capitoni sono anguille giganti, tipo quelle da allevamento?
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#32 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 July 2009 - 21:41 PM

la più grande che ho preso io era di 65 cm ,mio padre invece ne ha presa una in torrente di circa 1.20m comunque la taglia massima dell' anguilla è di circa 1.50m e anche più per la femmina e di 50cm per il maschio, se però le femmine vengono tenute in allevamento e perdono l'istinto riproduttivo e possono raggiungere anche i 5kg di peso, in pratica sono i capitoni. :)
forse si potrebbe aprire un post sull' angulilla, ma dove :?


Io di anguille prima di pescarla avevo visto solo quelle sulla rivista, non sapevo che max arrivavano a 1,50, quindi 1,20 è già una bella musura azz, e sopratutto in fiume come tuo padre avevo sentito ma mai visto! :wink:
Barbus 5kg quanto sarà lunga? :? Io ne avevo viste prese della lunghezza che ti ho detto su "pescare" forse del 96 o 98, ed erano proprio bestie..non sapevo una cosa però! I capitoni sono anguille giganti, tipo quelle da allevamento?


di capitoni io ne ho visti anche di piccoli! tipo 60 cm....almeno le persone che li prendevano li chiamavano capitoni!
invece una volta al tevere mi è sbucato da sotto un masso una cosa abnorme marrone sara stata lunga 1 metro e mezzo ma soprattutto era larga tipo 5 cm....orribile...non co cos'era....
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#33 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 17 July 2009 - 11:10 AM

per Bignicenotrout: considera che un' anguilla di 1,3kg può essere di 1-1.2m ora pensa ad un' anguilla di 5kg, comunque poi crescono anche in larghezza, non credo che possano superare di molto i 2m.

per ivan:i capitoni sono anguille che hanno perso l'istinto di riprodursi ma i maschi in realtà non superano o superano di poco i 50cm, poi per quanto riguarda quello che hai visto, se era in pieno giorno e l'acqua era limpida non credo che sia stata un' anguilla, forse era una biscia d'acqua o un' anaconda, comunque la prossima volta che vai a pesca prendi le dovute precauzioni :pal: :D
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#34 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 July 2009 - 12:22 PM

per Bignicenotrout: considera che un' anguilla di 1,3kg può essere di 1-1.2m ora pensa ad un' anguilla di 5kg, comunque poi crescono anche in larghezza, non credo che possano superare di molto i 2m.

per ivan:i capitoni sono anguille che hanno perso l'istinto di riprodursi ma i maschi in realtà non superano o superano di poco i 50cm, poi per quanto riguarda quello che hai visto, se era in pieno giorno e l'acqua era limpida non credo che sia stata un' anguilla, forse era una biscia d'acqua o un' anaconda, comunque la prossima volta che vai a pesca prendi le dovute precauzioni :pal: :D


se non sbaglio, quei capitoni che ti dicevo, avevano un naso tipo a punta! :? grigi con ventre bianco....
quella del tevere non so cos'era, ma era all'isola tiberina, in piena citt quindi! era marrone poi.... :? e grosso.....
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#35 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 18 July 2009 - 12:53 PM

allora quelli non erano capitoni, erano solo anguille che avevano completato il proprio ciclo vitale ed andavano verso il mare per riprodursi e se erano piccoli probabilmente erano maschi.
le anguille prima di completare il loro sviluppo sono verdi con ventre giallastro(i colori però possono cambiare un pò da zona a zona), mentre a sviluppo completo diventano grigio-argento e quando si avvicina l'inverno vanno verso il mare a riprodursi, ok?
giovedì invece tornando alle stranezze, che tu ci creda o no ho peso un barbo di 23cm aspinning con un cucchiaino mepps aglia n°1 arancio fosforesciente mentre stavo pescando delle trote di immissione :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#36 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 18 July 2009 - 13:26 PM

allora quelli non erano capitoni, erano solo anguille che avevano completato il proprio ciclo vitale ed andavano verso il mare per riprodursi e se erano piccoli probabilmente erano maschi.
le anguille prima di completare il loro sviluppo sono verdi con ventre giallastro(i colori però possono cambiare un pò da zona a zona), mentre a sviluppo completo diventano grigio-argento e quando si avvicina l'inverno vanno verso il mare a riprodursi, ok?
giovedì invece tornando alle stranezze, che tu ci creda o no ho peso un barbo di 23cm aspinning con un cucchiaino mepps aglia n°1 arancio fosforesciente mentre stavo pescando delle trote di immissione :)

eccome se ci credo!!! ormai non è nemmeno una stranezza, è una opzione da considerare ogni volta che si pesca a spinning e ci sono i barbi! questa estate mi informero meglio sulle anguille/capitoni...anche perche è un piccolo fiume e ci sono bel 40-50 km prima di arrivare al mare! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#37 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 19 July 2009 - 07:50 AM

io credevo che i barbi si prendessro solo nel periodo della riproduzione a spinning, comunque quello era il primo e speriamo che non sia l'utimo :D
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#38 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 04 August 2009 - 14:00 PM

io credevo che i barbi si prendessro solo nel periodo della riproduzione a spinning, comunque quello era il primo e speriamo che non sia l'utimo :D


Se incanni un bel barbo di 40cm altro che trota, ti porta via la canna :lol: :D
Cmq non è facile prendere un barbo a spinning...ma ogni tanto gli gira...forse hai azzeccato il recupero e il colore, e l'ha scambiato x un biga arancio :lol: :lol:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#39 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 09 August 2009 - 19:17 PM

beh certo, un barbo di quelle dimensioni preso a spinning ti può far passare una bel quarto d'ora e non sapendo fino all'ultimo che pesce è perchè se ne stà fino alla fine sul fondo. :)
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#40 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 09 August 2009 - 20:10 PM

beh certo, un barbo di quelle dimensioni preso a spinning ti può far passare una bel quarto d'ora e non sapendo fino all'ultimo che pesce è perchè se ne stà fino alla fine sul fondo. :)


Si, troppo bello, lo puoi solo immaginare dalla potenza e dalla costanza con cui tira... :D
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi