PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 December 2008 - 16:54 PM
Postato 26 December 2008 - 17:45 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 26 December 2008 - 21:27 PM
Postato 26 December 2008 - 22:46 PM
Postato 27 December 2008 - 19:22 PM
Il mi babbo mi diceva sempre da piccino ............... quando il pesce tu lo vedi .... e un si piglia mammalucco !!!
E' un connubio di coincidenze !!! Mi ricordo al lago di suviana si vedevano cavedani di 5 kg a galla ..... sulla sfiondata dei bachi li divoravano avidamente mentre il tuo con l'amo lo lasciavano intoccato !!!! Eppure pescavo con la lenza 0.5 e ami del 24 !!!!!!! Poi cosa feci provai con altre esche quali ciliegie, uva, sambuco, e anche mezza albicocca senza tralasciare i baocci cotti !!!! Se non mi fermavano manca poco lo svuotavo quel bacino e con lenze del venti e ami dell' 8 !!!!!!!!!!! Questo per dirti : prova ad usare esche piu' ghiotte quali cozze ( con le quali puoi e devi pasturare abbondantemente ) granchi e murici !!!!!! E vedrai che qualcosa cambierà !!!
Postato 28 December 2008 - 06:21 AM
Postato 28 December 2008 - 10:32 AM
Postato 31 December 2008 - 15:31 PM
E bravo Simo grazie della informazione !!!! Almeno l'estate prossima sò dove andare a frescheggiare !!!!! P.S. ma vipere ce n'è ????
Postato 31 December 2008 - 17:36 PM
Postato 31 December 2008 - 17:38 PM
Davvero ?Eccomi sembrava strano che Piesse scrivesse qualcosa sulla pesca delle orate? E infatti lui e' specializzato nella pesca delle vipere e non delle orate ha solo sbagliato forum ah ah ah ah ah ah ah
Postato 31 December 2008 - 18:02 PM
Postato 01 January 2009 - 16:12 PM
Postato 03 January 2009 - 00:28 AM
Eccomi sembrava strano che Piesse scrivesse qualcosa sulla pesca delle orate? E infatti lui e' specializzato nella pesca delle vipere e non delle orate ha solo sbagliato forum ah ah ah ah ah ah ah
Postato 03 January 2009 - 01:25 AM
Postato 03 January 2009 - 14:49 PM
Postato 03 January 2009 - 14:58 PM
Postato 03 January 2009 - 15:02 PM
mi è venuto in mente un'alrto consiglio da darti! certe volte se le orate nn sono incuriosite dalla tua esca, muovi leggermente il piombo sul fondo in modo tale da alzate un polverone di sabbia, che è molto attrattivo per i pesci sopratutto grufolatori! l'orata pertanto, incuriosita, noterà la tua esca che, se abbastanza appetitosa, verrà divorata dalla tua avversaria!!
questa tecnica funziona più per le mormore, ma mi è capitato di prendere anche qualche orata in questo modo! in bocca al lupo e fammi sapere come va!!
Postato 03 January 2009 - 17:40 PM
mi è venuto in mente un'alrto consiglio da darti! certe volte se le orate nn sono incuriosite dalla tua esca, muovi leggermente il piombo sul fondo in modo tale da alzate un polverone di sabbia, che è molto attrattivo per i pesci sopratutto grufolatori! l'orata pertanto, incuriosita, noterà la tua esca che, se abbastanza appetitosa, verrà divorata dalla tua avversaria!!
questa tecnica funziona più per le mormore, ma mi è capitato di prendere anche qualche orata in questo modo! in bocca al lupo e fammi sapere come va!!
Io l'ho sempre adoperata solo per le mormore e credo che all'orata faccia piu' l'effetto contrario.....
Postato 04 January 2009 - 21:49 PM
Avevo letto tutta la discussione caro Diesse per quello mi ero inserito a prenderti per il c....fondoschiena, non sono tanto d'accordo sulla tua teoria di pesca alle orate, la stessa e' semmai il pesce meno malizioso di tutti, non ho mai avuto problemi a pescarle con il filo grosso tanto e' vero che quando le pescavo a surf non scendevo mai sotto lo 0,30 di diametro mentre pescandole a bigattino mi permetto di farlo anche con lo 0,14, l'unica cosa che mi sento di consigliare di fare nel secondo caso e' di dare almeno 7/10 cm di lenza appoggiata sul fondo, perche' l'orata essendo unpesce grufolatore mangia esclusivamente l'esca appoggiata sul fondo e quindi con un minimo di corrente la stessa tende a scarrocciare e quindi con piu' finale disteso si tende ad effettuare uno scarroccio piu' blando e meno veloce. Nel caso della bolo consiglio di pasturare con le pagliette in maniera di far rimanere la pastura il piu' possibile circoscritta all'area interessata.
P.S. mai tenuto nella pesca a fondo l'archetto del mulinello aperto e men che meno la frizione completamente aperto questo perche' se il pesce mangia e non ce ne accorgiamo tende a tornare verso terra e troveremo il filo in bando con l'opzione successiva di recuperare e trovare il pesce con l'amo in gola piu' indietro......capito DIESSINO CARO!![]()
Postato 05 January 2009 - 07:54 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi