Mi ha fatto il cuoricinoooooo





PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 February 2008 - 17:47 PM
Postato 22 February 2008 - 18:08 PM
Postato 22 February 2008 - 18:21 PM
Postato 22 February 2008 - 18:25 PM
Postato 22 February 2008 - 18:30 PM
Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!
Postato 22 February 2008 - 18:32 PM
Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!
Postato 22 February 2008 - 18:36 PM
Postato 22 February 2008 - 18:36 PM
Forse non è tutta colpa del power.Prova a progettare diversamente il corpo.La codina funge cosi?
Postato 22 February 2008 - 18:38 PM
Postato 22 February 2008 - 18:43 PM
Il principio non è male , però per me dovresti provare queste modifiche :
- inclinare di più la paletta in avanti
- fare più corta la parte anteriore , più lunga la centrale e più affusolata la posteriore :wink:
Postato 22 February 2008 - 18:47 PM
Hai deciso di svuotare le acque
![]()
Devi smettere di frequentare il Cobra![]()
:wink:
Postato 22 February 2008 - 18:51 PM
domanda, cosa è la power gum?. per il resto mo accodo un pò sulla forma. per farla muovere bene deve avere i fianchi stretti e alti arrotondato in pancia e un pochino di più sul dorso. per il resto quasi quasi le mie te le faccio rifinire a te :wink:Questa e' stata una prova verita' , volevo provare a simulare le movenze perfette e iper realistiche dello Javallon , esso essendo tutto in gomma ha una movenza fantastica , io li uso a bass e lucci e sono molto catturanti ma molto delicati , una abboccata e lo Java e' andato sopratutto se le un luccio a abboccare .
Mi son sognato una notte di farlo col Power gum intrecciato , perche ' se usato singolo e' troppo poco, mi pareva una bella trovata visto la morbidezza del power ma alla fine......non va bene non fa' muovere bene lo Javacopymovimenti troppo meccanici.
Postato 22 February 2008 - 18:53 PM
Postato 22 February 2008 - 19:25 PM
Hai deciso di svuotare le acque
![]()
Devi smettere di frequentare il Cobra![]()
:wink:
Postato 22 February 2008 - 19:29 PM
Postato 22 February 2008 - 19:32 PM
gli snodi mi sembrano troppo larghi tra di loro ,però non conosco l'originale,usa del nylon del 0,30.
Postato 22 February 2008 - 19:35 PM
Hai deciso di svuotare le acque
![]()
Devi smettere di frequentare il Cobra![]()
:wink:
domani sera il dimi mi paga la cena x tutti gli insegnamenti dati, se no lo metto nella lista dei BANNATI dal mio laboratorio .![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 22 February 2008 - 21:13 PM
se non ricordo male osserva meglio il javallon. quello che lo fà muovere bene sono le concavità che ha sul dorso e sulla pancia (che tra l'altro serve a nascondere l'amo), probabilmente simulando la cosa e aggiungendo una paletta............ :wink:gli snodi mi sembrano troppo larghi tra di loro ,però non conosco l'originale,usa del nylon del 0,30.
L'originale e' tutto in gomma e tra uno snodo e l'altro vi e' un bel centimetro .
Se mi ricordi domani quando arrivi a casa mia te li fo' vedere cosi' ti rendi un idea
Postato 23 February 2008 - 08:07 AM
se non ricordo male osserva meglio il javallon. quello che lo fà muovere bene sono le concavità che ha sul dorso e sulla pancia (che tra l'altro serve a nascondere l'amo), probabilmente simulando la cosa e aggiungendo una paletta............ :wink:gli snodi mi sembrano troppo larghi tra di loro ,però non conosco l'originale,usa del nylon del 0,30.
L'originale e' tutto in gomma e tra uno snodo e l'altro vi e' un bel centimetro .
Se mi ricordi domani quando arrivi a casa mia te li fo' vedere cosi' ti rendi un idea
Postato 23 February 2008 - 08:41 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi