Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti Dimi-Bs


  • Please log in to reply
208 risposte a questo topic

#81 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 February 2008 - 17:47 PM

Questo dopo che lo fatto lo dato da colorare alla mia figliola ........
Mi ha fatto il cuoricinoooooo :P

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#82 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 22 February 2008 - 18:08 PM

Hai deciso di svuotare le acque :D Posted ImagePosted Image
Devi smettere di frequentare il Cobra :D :D :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#83 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 February 2008 - 18:21 PM

Questa e' stata una prova verita' , volevo provare a simulare le movenze perfette e iper realistiche dello Javallon , esso essendo tutto in gomma ha una movenza fantastica , io li uso a bass e lucci e sono molto catturanti ma molto delicati , una abboccata e lo Java e' andato sopratutto se le un luccio a abboccare .
Mi son sognato una notte di farlo col Power gum intrecciato , perche ' se usato singolo e' troppo poco, mi pareva una bella trovata visto la morbidezza del power ma alla fine......non va bene non fa' muovere bene lo Javacopy :lol: movimenti troppo meccanici.

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#84 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 22 February 2008 - 18:25 PM

Il principio non è male , però per me dovresti provare queste modifiche :
- inclinare di più la paletta in avanti
- fare più corta la parte anteriore , più lunga la centrale e più affusolata la posteriore :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#85 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 22 February 2008 - 18:30 PM

Forse non è tutta colpa del power.Prova a progettare diversamente il corpo.La codina funge cosi?

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#86 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 22 February 2008 - 18:32 PM

Vedrai che qualche bel pesce si "innamorerà" :D

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#87 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 February 2008 - 18:36 PM

:) carino il cuoricino :liebhab: .......... :roll: ma ormai non ti ferma più nessuno, ......... :D cambi lavoro ??

#88 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 February 2008 - 18:36 PM

Forse non è tutta colpa del power.Prova a progettare diversamente il corpo.La codina funge cosi?


Se noti bene Stefano il corpo e' lo stesso del Java originale dunque progetto OK :wink:

La coda va meglio cosi' che nell'altro senso :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#89 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 22 February 2008 - 18:38 PM

Complimentoni!!!! :D :D :wink:
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#90 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 February 2008 - 18:43 PM

Il principio non è male , però per me dovresti provare queste modifiche :
- inclinare di più la paletta in avanti
- fare più corta la parte anteriore , più lunga la centrale e più affusolata la posteriore :wink:


Ho usato le stesse misure dello Java originale , ma e' proprio il power che irrigidisce , anche inclinando la paletta il power fa' fare movimenti troppo meccanici pensavo di provare con il trecciato bello grosso , pero' con quello bisogna calcolare bene la distribuzione dei pesi sull'asse della swim altrimenti risulteranno sfalsati tra di loro i pezzi lungo l'asse della lunghezza/lato.
Bha appena ho piu' tempo ghe provem :lol:

Oppure avete altri materiali da proporre ? :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#91 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 February 2008 - 18:47 PM

Hai deciso di svuotare le acque :D Posted ImagePosted Image
Devi smettere di frequentare il Cobra :D :D :wink:


Le brutte compagnie condizionano :lol: :lol: :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#92 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 22 February 2008 - 18:51 PM

Questa e' stata una prova verita' , volevo provare a simulare le movenze perfette e iper realistiche dello Javallon , esso essendo tutto in gomma ha una movenza fantastica , io li uso a bass e lucci e sono molto catturanti ma molto delicati , una abboccata e lo Java e' andato sopratutto se le un luccio a abboccare .
Mi son sognato una notte di farlo col Power gum intrecciato , perche ' se usato singolo e' troppo poco, mi pareva una bella trovata visto la morbidezza del power ma alla fine......non va bene non fa' muovere bene lo Javacopy :lol: movimenti troppo meccanici.

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

domanda, cosa è la power gum?. per il resto mo accodo un pò sulla forma. per farla muovere bene deve avere i fianchi stretti e alti arrotondato in pancia e un pochino di più sul dorso. per il resto quasi quasi le mie te le faccio rifinire a te :wink: :lol:
ciao
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#93 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 22 February 2008 - 18:53 PM

e questo è bello e ben rifinito..........il cuoricino poi dà il tocco giusto :wink: :lol: però mi sà che ci prendi solo i "troti" maschi :lachtot: ..............sai com'è
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#94 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 22 February 2008 - 19:25 PM

Hai deciso di svuotare le acque :D Posted ImagePosted Image
Devi smettere di frequentare il Cobra :D :D :wink:


domani sera il dimi mi paga la cena x tutti gli insegnamenti dati, se no lo metto nella lista dei BANNATI dal mio laboratorio . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#95 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 22 February 2008 - 19:29 PM

gli snodi mi sembrano troppo larghi tra di loro ,però non conosco l'originale,usa del nylon del 0,30.
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#96 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 February 2008 - 19:32 PM

gli snodi mi sembrano troppo larghi tra di loro ,però non conosco l'originale,usa del nylon del 0,30.


L'originale e' tutto in gomma e tra uno snodo e l'altro vi e' un bel centimetro .
Se mi ricordi domani quando arrivi a casa mia te li fo' vedere cosi' ti rendi un idea :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#97 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 February 2008 - 19:35 PM

Hai deciso di svuotare le acque :D Posted ImagePosted Image
Devi smettere di frequentare il Cobra :D :D :wink:


domani sera il dimi mi paga la cena x tutti gli insegnamenti dati, se no lo metto nella lista dei BANNATI dal mio laboratorio . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Come mi vuol bene il Cobra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: alora ti faccio anche ste dispetto un filibusta by Dimi :lol: :lol:

http://www.pescanetwork.it/forum/viewtopic.p ... 698#140698

Sei troppo inimitabile Cobra la tua esperienza e il tuo lavoro in confronto alle mie creature son ancora anni luce di distanza :wink: ne ho di strada da fare , pero' quella che da nuvolera arriva a maderno la conosco bene :lol: :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#98 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 22 February 2008 - 21:13 PM

gli snodi mi sembrano troppo larghi tra di loro ,però non conosco l'originale,usa del nylon del 0,30.


L'originale e' tutto in gomma e tra uno snodo e l'altro vi e' un bel centimetro .
Se mi ricordi domani quando arrivi a casa mia te li fo' vedere cosi' ti rendi un idea :)

se non ricordo male osserva meglio il javallon. quello che lo fà muovere bene sono le concavità che ha sul dorso e sulla pancia (che tra l'altro serve a nascondere l'amo), probabilmente simulando la cosa e aggiungendo una paletta............ :wink:
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#99 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 23 February 2008 - 08:07 AM

gli snodi mi sembrano troppo larghi tra di loro ,però non conosco l'originale,usa del nylon del 0,30.


L'originale e' tutto in gomma e tra uno snodo e l'altro vi e' un bel centimetro .
Se mi ricordi domani quando arrivi a casa mia te li fo' vedere cosi' ti rendi un idea :)

se non ricordo male osserva meglio il javallon. quello che lo fà muovere bene sono le concavità che ha sul dorso e sulla pancia (che tra l'altro serve a nascondere l'amo), probabilmente simulando la cosa e aggiungendo una paletta............ :wink:


Ricordi bene Cepi , a quelle mica ci avevo pensaso sai :? dici che son quelle allora a dar movenza........interessante very interessante , mi sa che provo una clonata a mano libera sul legno x far delle prove :)
Grazie della dritta Cepi :)
Se mi ricordo stassera lo porto :roll: il Java
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#100 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 23 February 2008 - 08:41 AM

Lo chiamato Gardarolo in onore al Cobra che sta' sul Garda e spesso mi insegna il lavoro :)
E visto che ultimamente in maniera amichevole mi tira le orecchie gli fo' sto dispetto amichevole :)
:P sembra una leccatina ne' :P :P

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image



Se recuperato lentamente zig zaga molto bene e largo , aumentando la velocita' le zigzagate si stringono.
In caduta libera sfarfalla a destra e sinistra .

Visto che preferisco il veriniciare che farli mi piace provare nuove mescolanze , non saprei che pess potrenbbe imitare questo colore chiaro pero' mi piace tanto tanto ........ :lol:

Come da insegnamenti del Cobra :
Dopo il turapori , che sara' asciutto ho dato una mano di aggrappante , il mio e' x le resine ed e' color oro , lo preferito al classico bianco acrilico perche' ho notato che e' troppo liscia e lucida la vernice dell' acrilico mentre questo aggrappante e molto ruvido . Questo lo uso perche' non avendo il vetrificante gaiardo come Cobra mi da' piu' garanzie di tenuta colore (mia semplice opinione).

Dopo che e' asciutto(aggrappante) 1ora max , do' lo sfondo a tutto bianco , e nella parte ventrale do' un passaggio in piu' visto che poi sara' il suo colore .
Poi sul dorso e parte dei fianchi do' una mano di verde metallizzato da una buona distanza (tutti insegnamentei del Cobra) e subito una sovra mano grigio metallizzato ancora da piu' distante .

Lascio asciugare 24 ore e poi vo' di vetrificante da parquet che non ha nulla a che a vedere del vetrificante che usa il Cobra , molto ma molto meglio il vetricobra .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi