Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti Dimi-Bs


  • Please log in to reply
208 risposte a questo topic

#1 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 January 2008 - 18:12 PM

Be alla fine ci son voluto mettermi anchio , senza pretese di chissa che ovviamente , sono uno zappatore come manualita' .
Il nome scelto non ha caso visto la forma .....e un vecchio gruppo musicale che ascoltavo ...
Tutto nasce dopo che ho conosciuto COBRA il mitico PA' E FORMAI per dirla alla Bresciana , grandissimo nell'animo e nel cuore , alta manualita' e grandissima passione , poi il bello e' che non si fa' nessun problema nel dare consigli dritte , spesso lo vado a trovare e la sua passione nell'autocostruzione mi si e' incollata addosso .
Grazie Gnaro del Lac'
(grazie ragazzo del lago)

Inizialmente ho fatto qualche minnow a mia fantasia , un flop totale :lol: zero nuoto o nuoto bislenco :lol:

Poi vedendo un lavoro in rete di Lippus mi son detto ...ci devo arrivare anchio , ho unito le dritte del Cobra i suoi insegnamenti e mi son messo sotto.
Poi sempre dal Cobra x fargli vedere come andava e chieder consigli vari ovviamente .

Voglio subito dire che non ho nulla da insegnare a nessuno , anzi devo apprendere molto ancora , fate anche le critiche per favore , mi serviranno x migliorare .

Tutto e' partito da un 15 cm di samba

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

La paletta la devo ancora inserire , gia' fatta con gli insegnamenti del cobra , ma visto che lo Squallor era in fase di asciugatura mi son messo a fare il post :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#2 ste black bass

ste black bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2556 Post:
  • Tecnica: spinning & mosca
  • Provenienza: varese

Postato 29 January 2008 - 18:14 PM

Bello :wink: !!!! Nn ti rimane altro ke collaudarlo :wink:

Stefano 19 anni!!! solo spinning e mosca; sempre CATCH & RELEASE
Baloss del Tresa ----- Ciao Giorda...


#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 29 January 2008 - 18:17 PM

Almeno tu ci provi :) :wink:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 January 2008 - 18:20 PM

E tu saresti quello che non ha manualità ????? Ma va a dà via i ciap !!! :D :D
Però mi devi spiegare due cose : prima come mai hai iniziati li snodi così indietro , seconda cosa serve il quadrotto finale??? :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#5 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 29 January 2008 - 18:21 PM

:wink: bè ora aspetto il collaudo, ma da quello che vedo in fase costruttiva vedrai che funziona e anche alla grande. attenzione solo a pulire bene gli anellini di giunzione. sono la fase più delicata di quel tipo di artificiale (poco spazio per arrivarci). se vuoi una dritta magari ti dovesse servire do pulirli, usa quell'attrezzo tipo piccolo spazzolino che si usa per l'igiene orale, è fatto tipo piccola scopa e "gratta" via bene lo sporco senza rovinare la vernice e il finale :wink: (con un pò di pazienza) :lol: .un'altra (ma vedrai che cobra sicuramente ne sà di più) è che se ti serve un maggior movimento crea una piccola bombatura sulla paletta.
ciao e fammi sapere (o vedere come funziona)ci tengo :lol:
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 January 2008 - 18:23 PM

E tu saresti quello che non ha manualità ????? Ma va a dà via i ciap !!! :D :D
Però mi devi spiegare due cose : prima come mai hai iniziati li snodi così indietro , seconda cosa serve il quadrotto finale??? :wink:


Gli snodi cosi' indietro cosa intendi Giorda :? non capisco :)


Il quadretto finale :lol: bho a cosa serva non lo so' ma mi piaceva :lol: a parte gli skerzi appena lo testo ti sapro' dire .....mi son fatto un idea che sagomato cosi' aiutasse il movimento , alla peggio restera' a far vetrina e il prox non lo avra' :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 January 2008 - 18:25 PM

:wink: bè ora aspetto il collaudo, ma da quello che vedo in fase costruttiva vedrai che funziona e anche alla grande. attenzione solo a pulire bene gli anellini di giunzione. sono la fase più delicata di quel tipo di artificiale (poco spazio per arrivarci). se vuoi una dritta magari ti dovesse servire do pulirli, usa quell'attrezzo tipo piccolo spazzolino che si usa per l'igiene orale, è fatto tipo piccola scopa e "gratta" via bene lo sporco senza rovinare la vernice e il finale :wink: (con un pò di pazienza) :lol: .un'altra (ma vedrai che cobra sicuramente ne sà di più) è che se ti serve un maggior movimento crea una piccola bombatura sulla paletta.
ciao e fammi sapere (o vedere come funziona)ci tengo :lol:



Ok grazie Cepi , la paletta lo fatta si con la bombatura , ne ho fatta una in alluminio e una in plexiglass , cosa mi consigliate di mettere ?
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 29 January 2008 - 18:27 PM

E tu saresti quello che non ha manualità ????? Ma va a dà via i ciap !!! :D :D
Però mi devi spiegare due cose : prima come mai hai iniziati li snodi così indietro , seconda cosa serve il quadrotto finale??? :wink:

bè conoscendo lippus ti rispondo io :wink: si il quadrotto finale (o coda) serve ad aiutare il movimento creando resistenza in acqua (sono quattro sezioni e non è uno scherzo farla funzionare :wink: )
gli snodi così indietro servono per il profilo a v e sopratutto perchè non sono anellini ma perni, quindi se vuoi che il tutto regga serve una base il più possibile robusta di legno. in pratica +legno+resistenza alla trazione e rottura. con quella ci ha pescato un bel lucciotto sui 70/80cm senza problemi :wink:
scusa l'intromissione :D
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#9 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 29 January 2008 - 18:31 PM

:wink: bè ora aspetto il collaudo, ma da quello che vedo in fase costruttiva vedrai che funziona e anche alla grande. attenzione solo a pulire bene gli anellini di giunzione. sono la fase più delicata di quel tipo di artificiale (poco spazio per arrivarci). se vuoi una dritta magari ti dovesse servire do pulirli, usa quell'attrezzo tipo piccolo spazzolino che si usa per l'igiene orale, è fatto tipo piccola scopa e "gratta" via bene lo sporco senza rovinare la vernice e il finale :wink: (con un pò di pazienza) :lol: .un'altra (ma vedrai che cobra sicuramente ne sà di più) è che se ti serve un maggior movimento crea una piccola bombatura sulla paletta.
ciao e fammi sapere (o vedere come funziona)ci tengo :lol:



Ok grazie Cepi , la paletta lo fatta si con la bombatura , ne ho fatta una in alluminio e una in plexiglass , cosa mi consigliate di mettere ?

secondo me funziona con entrambe, magari l'unica differenza ce l'hai sul peso, ma per quello devi solo provare. per il quadrotto finale non ti preoccupare, al limite lo elimini, ma secondo me funziona, e ci fai una codina messa non in verticale come quella dei pesci, bensì in orizzontale. serve come paletta aggiuntiva nel caso devi muovere più sezioni, inoltre ti permette un nuoto più sinuoso :wink: (per quello le ho messe sulle mie che ho postato qui). ma sai che non ti credevo così bravo?hai mica intenzione di mettere su fabbrica col cobra? :lachtot:
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#10 BigSalabracco

BigSalabracco

    Salabracco

  • Gold Member
  • 555 Post:
  • LocalitàNegrar-VR
  • Tecnica: Spinning-Bassfishing
  • Provenienza: valpolicella

Postato 29 January 2008 - 18:34 PM

Che sorpresa il vecio.... :2thumbs: ...veramente ben fatta complimenti...x rispondre al giorda...in genere la prima sezione molto lunga imprime un movimento più simile a quello di un pesce e meno simile a una "biscia"...in quanto si muove quasi solamente le sezioni di coda...stò studiando xche è nei miei progetti una swim...prenderò ispirazione dal javallon hard della imakatsu...è difficile ma ci proverò...
complimenti ancora dimi... :D :D
Meglio una brutta giornata di pesca...che una bella giornata di lavoro..!! 16/08/1977


SALABRACCO TEAM

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 January 2008 - 18:37 PM

Grazie Cepi mi lusinghi cosi'e divento rosso :lol:

Si ho seguito le fasi del Lippus , daltronde uno zappatore come me' che vuoi che faccia :)

Grazie ancora
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 29 January 2008 - 19:08 PM

bella fess!
da vedere funzionare!!!
io avrei fatto come l originale la coda piatta in policarbonato :roll:

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 January 2008 - 19:17 PM

Che sorpresa il vecio.... :2thumbs: ...veramente ben fatta complimenti...x rispondre al giorda...in genere la prima sezione molto lunga imprime un movimento più simile a quello di un pesce e meno simile a una "biscia"...in quanto si muove quasi solamente le sezioni di coda...stò studiando xche è nei miei progetti una swim...prenderò ispirazione dal javallon hard della imakatsu...è difficile ma ci proverò...
complimenti ancora dimi... :D :D


Stavo valutando anchio di fare una copia dello javallon ho le due versioni grande e media , e una mezza idea gia' mi frulla :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#14 giana77

giana77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2791 Post:
  • Localitàvertova .provincia di bergamo

Postato 29 January 2008 - 19:22 PM

bravo dimi e' solo da provare , che zappatore poi ......... al massimo ol marengu' come dicono a bergamo [ il falegname ] l'idea e' ottima facci sapere poi come funziona .....
grande dimi almeno tu ci provi , se mi metto io mi ci vuol lo scavatore nn lo zappatore :D :D
la pesca e' fantastica e la compagnia da morire

Posted Image

#15 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 29 January 2008 - 19:40 PM

grande Dimi ,che dici apro una scuola di autocostruzioni ? :D avrò il dono dell'insegnamento ? 8) :D visto che tutti una volta fuori dal laboratorio diventano meglio di me :o ,dovrò farvi pagare una retta ,altrimenti non avrò più lanciatori a cui vendere :( :( :( :( :(
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#16 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 29 January 2008 - 19:49 PM

grande Dimi ,che dici apro una scuola di autocostruzioni ? :D avrò il dono dell'insegnamento ? 8) :D visto che tutti una volta fuori dal laboratorio diventano meglio di me :o ,dovrò farvi pagare una retta ,altrimenti non avrò più lanciatori a cui vendere :( :( :( :( :(


:D :D :D :D prima che arrivino al tuo livello...sai innondazioni che devono venire ancora!!!......... :lol: :lol: :lol: :lol:

cobra... il Dimi non è da sottovalutare però...sarà meglio tenerlo d'occhio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao gabri

#17 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 29 January 2008 - 19:53 PM

grande Dimi ,che dici apro una scuola di autocostruzioni ? :D avrò il dono dell'insegnamento ? 8) :D visto che tutti una volta fuori dal laboratorio diventano meglio di me :o ,dovrò farvi pagare una retta ,altrimenti non avrò più lanciatori a cui vendere :( :( :( :( :(


:D :D :D :D prima che arrivino al tuo livello...sai innondazioni che devono venire ancora!!!......... :lol: :lol: :lol: :lol:

cobra... il Dimi non è da sottovalutare però...sarà meglio tenerlo d'occhio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao gabri

d'ora in poi PAGAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#18 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 29 January 2008 - 19:58 PM

Grazie Cepi mi lusinghi cosi'e divento rosso :lol:

Si ho seguito le fasi del Lippus , daltronde uno zappatore come me' che vuoi che faccia :)

Grazie ancora

:D ne rosso nè zappatore bravo e basta!!! e poi si comincia un pò alla volta, quì invece hai fatto proprio le corse :D :?

grande Dimi ,che dici apro una scuola di autocostruzioni ? avrò il dono dell'insegnamento ? visto che tutti una volta fuori dal laboratorio diventano meglio di me ,dovrò farvi pagare una retta ,altrimenti non avrò più lanciatori a cui vendere

sull'idea della scuola ti suggerisco sul serio di pensarci (magari vengo anch'io come fuori quota :jg: non si sà mai cosa c'è sempre da imparare :wink: )per vendere ai lanciatori credo che fra un pò dovrai fare gli straordinari visto quello che produci :lol: 8) :wink:
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#19 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 29 January 2008 - 20:07 PM

Bello bello, anche se non sono ancora riuscito a perfezionare i classici sono affascinato dallo snodato, presto ci provo anche io :)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#20 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 January 2008 - 20:14 PM

grande Dimi ,che dici apro una scuola di autocostruzioni ? :D avrò il dono dell'insegnamento ? 8) :D visto che tutti una volta fuori dal laboratorio diventano meglio di me :o ,dovrò farvi pagare una retta ,altrimenti non avrò più lanciatori a cui vendere :( :( :( :( :(


:lol: e' la tua umilta' grandiosa che ti fa' grande :wink:
Vai tranquillo con me' no problem :) anzi ricorda i minnow da trota :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi