
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 June 2008 - 18:41 PM
Postato 21 June 2008 - 18:44 PM
Postato 21 June 2008 - 18:45 PM
Postato 21 June 2008 - 18:50 PM
Postato 21 June 2008 - 18:54 PM
dovresti chiamare la marina militare no!!!dai Piesse ma ancora non hai capito nulla di sto forum aereonautico!!!!!
o ho sbagliato sezione!!!!! :?
Postato 21 June 2008 - 18:56 PM
Postato 21 June 2008 - 19:00 PM
provate con un ciuffetto di bigattini su amo da trote con terminale in fluorotrecciato da persici e girella da carpe, ah ovvio il tutto su una canna da fiume con mulinello da lago..
così mio zio ne ha presi tanti tanti e anche di 5 kg sapete..
ma voi li avete mai presi di 5 kg?
Postato 21 June 2008 - 19:23 PM
Postato 21 June 2008 - 19:24 PM
...non saprei pensa che io da anni pratico la pesca al siluro e vorrei crescere ma nessuno sa dirmi cosa innescare per i sommergibili :?
Postato 21 June 2008 - 19:28 PM
Postato 21 June 2008 - 20:34 PM
Postato 22 June 2008 - 08:41 AM
la patente l'hai lasciata sul tavolo, vicino alla frutta...ma solo se ti chiami Gloria:? ma, mi sono persa quacccchecccosa ?? la patente?? aaahhh si la patente ma no si parlava galleggianti a spinning .........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ajejeeeeeeeeeee dove sei ??
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
BURLAUZ !!![]()
Postato 22 June 2008 - 08:47 AM
Postato 22 June 2008 - 13:07 PM
la patente l'hai lasciata sul tavolo, vicino alla frutta...ma solo se ti chiami Gloria:? ma, mi sono persa quacccchecccosa ?? la patente?? aaahhh si la patente ma no si parlava galleggianti a spinning .........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ajejeeeeeeeeeee dove sei ??
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
BURLAUZ !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per i galleggianti da spinning non saprei, ma secondo me ci vuole una canna più rigida ma elastica :? :?![]()
Postato 22 June 2008 - 13:54 PM
la patente l'hai lasciata sul tavolo, vicino alla frutta...ma solo se ti chiami Gloria:? ma, mi sono persa quacccchecccosa ?? la patente?? aaahhh si la patente ma no si parlava galleggianti a spinning .........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ajejeeeeeeeeeee dove sei ??
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
BURLAUZ !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per i galleggianti da spinning non saprei, ma secondo me ci vuole una canna più rigida ma elastica :? :?![]()
no no no..che galleggianti? a spinning dovreste saperlo che si usa la bombarda o la coroncina di pallini..i galleggianti si usano a carpfishing dove si fa l'hair rig per collegare il cucchiaino alla montatura, se invece parlate di agoni, beh allora non si può non citare il necessario finale in acciaio a causa dei denti di questo vorace predatore che, come tutti sappiamo, si ciba preferibilmente di boiles che trova in natura, infatti è difficile prenderlo col mais se prima non pasturi..ma quanto devo pasturare? 1/2 kg al mese basta?
per gli agoni bastano 4-5 boiles al mese
no perchè li oltre a questi ci sono anche i lucci e vorrei provare a prenderli con la roubaisienne però sono indeciso se usare il bigattino o il ver de vase, anche perchè nella zona c'è una grande presenza di amur, ma questi amur essendo velenosi mi fanno paura e non vorrei agganciarli per sbaglio, ma i pesci gatto posso prenderli col carassio vivo come esca? e per prendere il carassio è vero che si lancia in acqua? ma se invece volessi andare a prendere un siluro, dove la trovo una mucca viva da innescare? basta un filo 0,18 vero?
posso portare il mio cane a pesca o c'è il rischio che se entra in acqua viene mangiato dal siluro o fulminato dall'anguilla o avvelenato dall'amur?
quoto tutto, però se ti porti il cane potresti innascarlo facendogli passare l'amo tra le labbra, oppure appuntandolo per la schiena... da me gli amur e le carpe si prendono così.. se invece vai a storioni un bel piatto di salumi sott'aceti e formaggi (immancabile il mitico tigre) e ne prendi di sicuro
no perchè vi spiego il mio amico dice che i pesci si mangiano ma io li voglio rilasciare però lui è più grosso e ha detto che se lo faccio mi mena allora li regalo a lui..
daglieli sennò le buschi
che ne pensate se invece della canna che mi avete consigliato ne uso una completamente diversa, costa 15€ e me l'hanno consigliata alla decathlon...lo regge un siluro da 80 kg?
mi sembra troppo sovradimensionata... alla lidl ne hanno in offerta a 3€... sono sui 180cm, con abbinato un mulinello con capacità 100mt 0,16 (se è troppo, sul fondo della bobina ci fai 2-3 giri di scotch prima di avvolgerci il filo - naturalmente di lana :wink: )
Postato 22 June 2008 - 17:29 PM
la patente l'hai lasciata sul tavolo, vicino alla frutta...ma solo se ti chiami Gloria:? ma, mi sono persa quacccchecccosa ?? la patente?? aaahhh si la patente ma no si parlava galleggianti a spinning .........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ajejeeeeeeeeeee dove sei ??
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
BURLAUZ !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per i galleggianti da spinning non saprei, ma secondo me ci vuole una canna più rigida ma elastica :? :?![]()
no no no..che galleggianti? a spinning dovreste saperlo che si usa la bombarda o la coroncina di pallini..i galleggianti si usano a carpfishing dove si fa l'hair rig per collegare il cucchiaino alla montatura, se invece parlate di agoni, beh allora non si può non citare il necessario finale in acciaio a causa dei denti di questo vorace predatore che, come tutti sappiamo, si ciba preferibilmente di boiles che trova in natura, infatti è difficile prenderlo col mais se prima non pasturi..ma quanto devo pasturare? 1/2 kg al mese basta?
per gli agoni bastano 4-5 boiles al mese
no perchè li oltre a questi ci sono anche i lucci e vorrei provare a prenderli con la roubaisienne però sono indeciso se usare il bigattino o il ver de vase, anche perchè nella zona c'è una grande presenza di amur, ma questi amur essendo velenosi mi fanno paura e non vorrei agganciarli per sbaglio, ma i pesci gatto posso prenderli col carassio vivo come esca? e per prendere il carassio è vero che si lancia in acqua? ma se invece volessi andare a prendere un siluro, dove la trovo una mucca viva da innescare? basta un filo 0,18 vero?
posso portare il mio cane a pesca o c'è il rischio che se entra in acqua viene mangiato dal siluro o fulminato dall'anguilla o avvelenato dall'amur?
quoto tutto, però se ti porti il cane potresti innascarlo facendogli passare l'amo tra le labbra, oppure appuntandolo per la schiena... da me gli amur e le carpe si prendono così.. se invece vai a storioni un bel piatto di salumi sott'aceti e formaggi (immancabile il mitico tigre) e ne prendi di sicuro
no perchè vi spiego il mio amico dice che i pesci si mangiano ma io li voglio rilasciare però lui è più grosso e ha detto che se lo faccio mi mena allora li regalo a lui..
daglieli sennò le buschi
che ne pensate se invece della canna che mi avete consigliato ne uso una completamente diversa, costa 15€ e me l'hanno consigliata alla decathlon...lo regge un siluro da 80 kg?
mi sembra troppo sovradimensionata... alla lidl ne hanno in offerta a 3€... sono sui 180cm, con abbinato un mulinello con capacità 100mt 0,16 (se è troppo, sul fondo della bobina ci fai 2-3 giri di scotch prima di avvolgerci il filo - naturalmente di lana :wink: )
Postato 22 June 2008 - 17:35 PM
ottimo anche per l'inglese pesante :!: :!:
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 22 June 2008 - 17:36 PM
Postato 22 June 2008 - 17:47 PM
...cerco mulino modello shimano best palet 5500!!!
non perditempo!!!
p.s.:...possibilità di baratto con zoccoli olandesi in legno casting 10-30 :wink:
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi