PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 May 2012 - 22:56 PM
Postato 02 May 2012 - 00:20 AM
Postato 02 May 2012 - 08:09 AM
Postato 02 May 2012 - 09:30 AM
Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 02 May 2012 - 09:35 AM
Postato 02 May 2012 - 11:03 AM
Postato 02 May 2012 - 11:10 AM
Postato 02 May 2012 - 11:14 AM
Postato 02 May 2012 - 11:21 AM
Tra l'altro, oltre allo scempio e la massima scorrettezza...io, sinceramente, non mi fiderei di mangiare il pesce pescato a Tiberina...credo sia fortemente inquinato...si rischiano serie patologie
...e la gente porta via buste e per riempirle è pronta a pescare nei metodi più vietati e scorretti possibili...
Postato 02 May 2012 - 11:30 AM
Postato 02 May 2012 - 12:06 PM
sia CC - PdS che GdF non hanno competenza specifica in materia, il controllo verrebbe effettuato sui documenti e su eventuali posizioni giuridiche pendenti (nel caso ne abbiano) - quindi deve per forza di cose essere interessata l'amministrazione preposta a questo tipo di controllo che anche a mio avviso si identifica nella Polizia Provinciale e Guardie Forestali - il risultato sarebbe persuadere in via definitiva i soggetti ma come già detto da qualcuno su non pagheranno di sicuro la multa e forse si sposteranno in un altra location...Infatti l'unica soluzione e mandarli via o rinchiuderli a vita anche perché molti non hanno nemmeno i documenti per potergli fare una multa...Comunque le più indicate da chiamare penso siano la polizia provinciale (in quanto la pesca è gestita dalla provincia) e la forestale...Dubito che i vigili di roma con tutte le segnalazioni continue che ricevono sulle strade della città possano considerarvi,più probabile i carabinieri allora.
Postato 02 May 2012 - 12:43 PM
Io avevo letto di qualche controllo effettuato anche dai carabinieri,sicuramente la competenza è più della provinciale e della forestale,però qualsiasi corpo di polizia dello stato avrebbe potere in questi casi...Per quanto riguarda l'alimentazione certa gente mangia di tutto perciò ahimè non c'è da sorprendersi...sia CC - PdS che GdF non hanno competenza specifica in materia, il controllo verrebbe effettuato sui documenti e su eventuali posizioni giuridiche pendenti (nel caso ne abbiano) - quindi deve per forza di cose essere interessata l'amministrazione preposta a questo tipo di controllo che anche a mio avviso si identifica nella Polizia Provinciale e Guardie Forestali - il risultato sarebbe persuadere in via definitiva i soggetti ma come già detto da qualcuno su non pagheranno di sicuro la multa e forse si sposteranno in un altra location...
![]()
quello che mi sorprende ancora di piùè che ci sia gente disposta a mangiare pesci pescati in Tevere (ovviamente mi riferisco alla zona indicata)
Postato 02 May 2012 - 12:53 PM
Tra l'altro, oltre allo scempio e la massima scorrettezza...io, sinceramente, non mi fiderei di mangiare il pesce pescato a Tiberina...credo sia fortemente inquinato...si rischiano serie patologie
...e la gente porta via buste e per riempirle è pronta a pescare nei metodi più vietati e scorretti possibili...
Postato 02 May 2012 - 13:27 PM
Postato 02 May 2012 - 13:45 PM
Li portano ai ristoranti cinesi per venderli, cosi' ora quando andate a mangiare il pesce bollito o gli involtini primavera sapete cosa ve magnate
![]()
![]()
Postato 02 May 2012 - 17:25 PM
Postato 02 May 2012 - 18:06 PM
Postato 02 May 2012 - 21:37 PM
si ti riferisci ai CC hai detto una boiata immane !!! Si da il caso che appartenga alla categoria da 20 (dico venti anni!!!) e ho girato un bel po di reparti. Per questo mi permetto di dissentire su quanto da te scritto atteso che le nostre competenze riguardano vari settori ma non la pesca!!! L'hai detta grossache poi riflettendo....in oltre 20 anni di pesca mi hanno controllato la licenza solo 3 volte, una volta era la gdf (con tanto di mitra), una volta i carabinieri e una volta i vigili...cioè se si tratta di fare cassa è loro competenza se invece li chiami gli pesano le chiappe?
Postato 03 May 2012 - 10:00 AM
Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 03 May 2012 - 10:01 AM
Postato 03 May 2012 - 12:18 PM
si ti riferisci ai CC hai detto una boiata immane !!! Si da il caso che appartenga alla categoria da 20 (dico venti anni!!!) e ho girato un bel po di reparti. Per questo mi permetto di dissentire su quanto da te scritto atteso che le nostre competenze riguardano vari settori ma non la pesca!!! L'hai detta grossa
...e concludo dicendo che a me le chiappe (come dici tu) non mi pesano affatto chi mi conosce professionalmente lo sa - poi sei libero di pensarla come ti pare - ma non scrivere castronerie per favore!!!
I controlli estrinsecati da noi nei servizi istituzionali sono tutt'altra cosa - per JoBrigante: sicuramente i controlli di cui avrai letto si sono concentrati sui precedenti di polizia, sulla regolarità dei documenti e magari altro... purtroppo questo non è il nostro settore anche se [credimi] io personalmente preferirei il contrario!
Postato 03 May 2012 - 14:09 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi