
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 May 2012 - 14:27 PM
Postato 03 May 2012 - 15:02 PM
Postato 03 May 2012 - 15:03 PM
appunto!!!!Sì la pesca è amministrata dalla provincia e quindi la competenza dei controlli spetta di più alla polizia provinciale,però non è detto che altri non possano fare controlli o prendere provvedimenti credo...Comunque io se dovessi fare una segnalazione prima chiamerei la provinciale o altrimenti la forestale,inoltre almeno dalle mie parti la provinciale sta sempre a spasso con la macchina perciò credo interverrebbero subito...
Postato 03 May 2012 - 15:13 PM
Mah guarda io non ci conterei troppo sul fatto che possa intervenire chiunque.. Le infrazioni relative alla pesca sono quasi sempre illeciti di carattere amministrativo, non penale. Quindi, come già diceva Attila (fra l'altro se lo dice lui che è carabiniere da 20 anni non capisco perchè non gli si dovrebbe credereSì la pesca è amministrata dalla provincia e quindi la competenza dei controlli spetta di più alla polizia provinciale,però non è detto che altri non possano fare controlli o prendere provvedimenti credo...Comunque io se dovessi fare una segnalazione prima chiamerei la provinciale o altrimenti la forestale,inoltre almeno dalle mie parti la provinciale sta sempre a spasso con la macchina perciò credo interverrebbero subito...
Postato 03 May 2012 - 15:20 PM
Mah guarda io non ci conterei troppo sul fatto che possa intervenire chiunque.. Le infrazioni relative alla pesca sono quasi sempre illeciti di carattere amministrativo, non penale. Quindi, come già diceva Attila (fra l'altro se lo dice lui che è carabiniere da 20 anni non capisco perchè non gli si dovrebbe credere
), è possibile che sia affidato il controllo ad alcuni ed altri non possano proprio intervenire (sia per motivi formali che per motivi anche legati alla loro attività, una volante dei carabinieri deve rimanere libera il più possibile per intervenire in cose più gravi e a questioni di questo genere si dovrebbero occupare altre pubbliche autorità).
Postato 03 May 2012 - 15:32 PM
lo sai perchè è difficile crederci....?
Perchè agli occhi dei cittadini siamo dei tuttologi
accade molto spesso che qualcuno la vuole cotta, altri la preferiscono cruda, chi liscia e chi gasata....chi carpa e chi trota. Nel nostro cerchiamo di soddisfare il possibile delle richieste sempre che rientrino nelle nostre competenze. A limite accertato si procede con comunicazioni formali e richieste specifiche dirette agli organi e amministrazioni competenti.
@ Dario
Postato 03 May 2012 - 16:26 PM
Postato 03 May 2012 - 19:26 PM
Postato 03 May 2012 - 20:59 PM
Postato 04 May 2012 - 08:37 AM
Giusto per chiarire io non è che non mi fidavo di attila dicevo solo che anche se non è competenza specifica dei carabinieri e delle forze di polizia,comunque se si trovano a passare come nel caso là di ninfa e vedono movimenti sospetti possono comunque intervenire,hanno il potere per farlo,questo intendevoImmagino... Il fatto è che qui sul forum si discute in linea teorica di un problema quindi tutti potrebbero prendersi due minuti per pensare se quello che dici è una bagianata oppure è fondato su ragioni valide. Un conto è il vecchietto in difficoltà che chiama i vigili e questi gli dicono che deve rivolgersi ai carabinieri, poi questi gli dicono a loro volta che deve andare dalla polizia ecc.. ecc.. Lui si puo' anche inxxxxare e dire "va beh, a me a un certo punto non me ne frega una mazza dei cavilli, io ho bisogno di aiuto e l'autorità pubblica non mi sta aiutando"... Ma qui è diverso, c'è tutto il tempo per pensarci su con calma e, se un carabiniere dice che non è di competenza dei carabinieri, penso che ci si possa anche fidare
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi