Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Crudeltà sul Tevere.


  • Please log in to reply
49 risposte a questo topic

#41 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 03 May 2012 - 14:27 PM

Per ciò che concerne la Lombardia so per certo che è competente la Polizia Provinciale, a suo tempo avevo dovuto interfacciarmi con loro. Dunque credo che valga anche per il Lazio. Per sapere chi è competente comunque bisogna prendere la norma che contiene il divieto e cercare fra gli atricoli quello che dice a chi sono affidati i controlli. Se si rifà a norme superiori si vedano quelle. Oppure si telefona in regione e si chiede! Tutto qui! :smile:
=7=

#42 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 03 May 2012 - 15:02 PM

Sì la pesca è amministrata dalla provincia e quindi la competenza dei controlli spetta di più alla polizia provinciale,però non è detto che altri non possano fare controlli o prendere provvedimenti credo...Comunque io se dovessi fare una segnalazione prima chiamerei la provinciale o altrimenti la forestale,inoltre almeno dalle mie parti la provinciale sta sempre a spasso con la macchina perciò credo interverrebbero subito... :cool:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#43 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 03 May 2012 - 15:03 PM

Sì la pesca è amministrata dalla provincia e quindi la competenza dei controlli spetta di più alla polizia provinciale,però non è detto che altri non possano fare controlli o prendere provvedimenti credo...Comunque io se dovessi fare una segnalazione prima chiamerei la provinciale o altrimenti la forestale,inoltre almeno dalle mie parti la provinciale sta sempre a spasso con la macchina perciò credo interverrebbero subito... :cool:

appunto!!!!
:smile:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#44 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 03 May 2012 - 15:13 PM

Sì la pesca è amministrata dalla provincia e quindi la competenza dei controlli spetta di più alla polizia provinciale,però non è detto che altri non possano fare controlli o prendere provvedimenti credo...Comunque io se dovessi fare una segnalazione prima chiamerei la provinciale o altrimenti la forestale,inoltre almeno dalle mie parti la provinciale sta sempre a spasso con la macchina perciò credo interverrebbero subito... :cool:

Mah guarda io non ci conterei troppo sul fatto che possa intervenire chiunque.. Le infrazioni relative alla pesca sono quasi sempre illeciti di carattere amministrativo, non penale. Quindi, come già diceva Attila (fra l'altro se lo dice lui che è carabiniere da 20 anni non capisco perchè non gli si dovrebbe credere :smile: ), è possibile che sia affidato il controllo ad alcuni ed altri non possano proprio intervenire (sia per motivi formali che per motivi anche legati alla loro attività, una volante dei carabinieri deve rimanere libera il più possibile per intervenire in cose più gravi e a questioni di questo genere si dovrebbero occupare altre pubbliche autorità). :)
=7=

#45 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 03 May 2012 - 15:20 PM

Mah guarda io non ci conterei troppo sul fatto che possa intervenire chiunque.. Le infrazioni relative alla pesca sono quasi sempre illeciti di carattere amministrativo, non penale. Quindi, come già diceva Attila (fra l'altro se lo dice lui che è carabiniere da 20 anni non capisco perchè non gli si dovrebbe credere :smile: ), è possibile che sia affidato il controllo ad alcuni ed altri non possano proprio intervenire (sia per motivi formali che per motivi anche legati alla loro attività, una volante dei carabinieri deve rimanere libera il più possibile per intervenire in cose più gravi e a questioni di questo genere si dovrebbero occupare altre pubbliche autorità). :)




lo sai perchè è difficile crederci....? :huh: Perchè agli occhi dei cittadini siamo dei tuttologi
accade molto spesso che qualcuno la vuole cotta, altri la preferiscono cruda, chi liscia e chi gasata.... :wink: chi carpa e chi trota. Nel nostro cerchiamo di soddisfare il possibile delle richieste sempre che rientrino nelle nostre competenze. A limite accertato si procede con comunicazioni formali e richieste specifiche dirette agli organi e amministrazioni competenti.

@ Dario Posted Image
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#46 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 03 May 2012 - 15:32 PM

lo sai perchè è difficile crederci....? :huh: Perchè agli occhi dei cittadini siamo dei tuttologi
accade molto spesso che qualcuno la vuole cotta, altri la preferiscono cruda, chi liscia e chi gasata.... :wink: chi carpa e chi trota. Nel nostro cerchiamo di soddisfare il possibile delle richieste sempre che rientrino nelle nostre competenze. A limite accertato si procede con comunicazioni formali e richieste specifiche dirette agli organi e amministrazioni competenti.

@ Dario Posted Image


Immagino... Il fatto è che qui sul forum si discute in linea teorica di un problema quindi tutti potrebbero prendersi due minuti per pensare se quello che dici è una bagianata oppure è fondato su ragioni valide. Un conto è il vecchietto in difficoltà che chiama i vigili e questi gli dicono che deve rivolgersi ai carabinieri, poi questi gli dicono a loro volta che deve andare dalla polizia ecc.. ecc.. Lui si puo' anche inxxxxare e dire "va beh, a me a un certo punto non me ne frega una mazza dei cavilli, io ho bisogno di aiuto e l'autorità pubblica non mi sta aiutando"... Ma qui è diverso, c'è tutto il tempo per pensarci su con calma e, se un carabiniere dice che non è di competenza dei carabinieri, penso che ci si possa anche fidare :)
=7=

#47 PescatoreRomano

PescatoreRomano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Passata
  • Provenienza: Roma

Postato 03 May 2012 - 16:26 PM

Ivan grazie per aver postato il gruppo su facebook, ho subito richiesto di unirmi! :)
"Esiste certamente qualcosa nella pesca che porta la mente a trovare la pace."

Washington Irving

#48 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 03 May 2012 - 19:26 PM

ho fatto la richiesta anche io :)

#49 riko

riko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vercelli

Postato 03 May 2012 - 20:59 PM

Scusate l'ignoranza, ma in cosa consiste la pesca a strappo!

#50 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 04 May 2012 - 08:37 AM

Immagino... Il fatto è che qui sul forum si discute in linea teorica di un problema quindi tutti potrebbero prendersi due minuti per pensare se quello che dici è una bagianata oppure è fondato su ragioni valide. Un conto è il vecchietto in difficoltà che chiama i vigili e questi gli dicono che deve rivolgersi ai carabinieri, poi questi gli dicono a loro volta che deve andare dalla polizia ecc.. ecc.. Lui si puo' anche inxxxxare e dire "va beh, a me a un certo punto non me ne frega una mazza dei cavilli, io ho bisogno di aiuto e l'autorità pubblica non mi sta aiutando"... Ma qui è diverso, c'è tutto il tempo per pensarci su con calma e, se un carabiniere dice che non è di competenza dei carabinieri, penso che ci si possa anche fidare :)

Giusto per chiarire io non è che non mi fidavo di attila dicevo solo che anche se non è competenza specifica dei carabinieri e delle forze di polizia,comunque se si trovano a passare come nel caso là di ninfa e vedono movimenti sospetti possono comunque intervenire,hanno il potere per farlo,questo intendevo :up: Anche nel caso là del tevere si tratta di bracconaggio e potrebbero intervenire
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi