Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

lanci con diverso feeder


  • Please log in to reply
43 risposte a questo topic

#21 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 27 February 2008 - 08:22 AM

ah ho visto ora 180 grammi... per me, da quel poco che ho sentito letto e capito, conviene stare su una 150 grammi...

già la 180 grammi cosat di più.. e poi come detto dagli altri con una 150 puoi gestire lanci anche fino a 180 .. quindi... boh..

oppure bisogna sentire per la 110, michele cè l'ha e ha detto che in Po va bene...

attendo lumi.

cmq guardando i prezzi, io preferirei spendere qui 20-25 € in più e prendere beast anzichè catana :?
SpiNNiNg LiFe

#22 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 27 February 2008 - 14:43 PM

prendi una best che è meglio
la 180 non la trovi ed è pure difficile trovare le 150
Il boss della pesca con cicchetto

#23 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 27 February 2008 - 16:59 PM

prendere beast anzichè catana :?

Io ho preso 2 beastmaster...
La 13' 150 che è fantastica. 3 vettini 3-4-5 oz e rende bene con le carpotte e i barbi di taglia. Ottima per i correntoni del Po, e forzandola come dicono in tanti, puoi accompagnare lanci con pasturatori da 150 pieni di pastura e...
La beastmaster multi feeder BMAXMHFDR 3.65/4.26 110g credo sia l'acquisto migliore fatto in assoluto.
Ottima canna per pesci di taglia, nei laghi e nel correnti medie. Grandiosa la possibilità di scegliere la lunghezza della canna a secondo della esigenza.
Secondo me una buona canna per spaziare in più ambienti.
Spero presto di testarla con delle belle catture... magari Sabato ai Mella :D
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#24 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 28 February 2008 - 12:48 PM

La beastmaster multi feeder BMAXMHFDR 3.65/4.26 110g credo sia l'acquisto migliore fatto in assoluto.


prorpio quella che volevo prendere io.... da usare in Po e in oglio..

siccome non me ne intendo dici che può andare bene?

prezzo??
SpiNNiNg LiFe

#25 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 28 February 2008 - 17:02 PM


La beastmaster multi feeder BMAXMHFDR 3.65/4.26 110g credo sia l'acquisto migliore fatto in assoluto.


prorpio quella che volevo prendere io.... da usare in Po e in oglio..

siccome non me ne intendo dici che può andare bene?

prezzo??


Frena Tia non confondetevi nuovamente , Po' e Oglio hanno caratteristiche ben diverse e ci voglion canne diverse .

110 OGLIO

150 PO'
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#26 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 28 February 2008 - 17:06 PM

ah ho visto ora 180 grammi... per me, da quel poco che ho sentito letto e capito, conviene stare su una 150 grammi...

già la 180 grammi cosat di più.. e poi come detto dagli altri con una 150 puoi gestire lanci anche fino a 180 .. quindi... boh..

oppure bisogna sentire per la 110, michele cè l'ha e ha detto che in Po va bene...

attendo lumi.

cmq guardando i prezzi, io preferirei spendere qui 20-25 € in più e prendere beast anzichè catana :?


Andate di 150 se non le trovate fatemi un fischio che chiamo io :wink:
Beast e' migliore .

Allora la 110 la si puo' usare in Po' ma ocio non fa' lo stesso lavoro della 150 che e' piu' adeguata al Po' .
Sopratutto raga essendo agli inizi partite col piede /canna giusto e non andate a cercare canne sotto dimensionate , una volta fatta un po' di esperienza allora sono il primo a dirvi fatevi la sotto dimensionata ma per un solo motivo : godersi di piu' il pess in canna anche con un certo rischio di crack :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#27 Fenicio

Fenicio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGolasecca(VA)

Postato 28 February 2008 - 17:26 PM

Andate di 150 se non le trovate fatemi un fischio che chiamo io zwinkern
Beast e' migliore .

Allora la 110 la si puo' usare in Po' ma ocio non fa' lo stesso lavoro della 150 che e' piu' adeguata al Po' .
Sopratutto raga essendo agli inizi partite col piede /canna giusto e non andate a cercare canne sotto dimensionate , una volta fatta un po' di esperienza allora sono il primo a dirvi fatevi la sotto dimensionata ma per un solo motivo : godersi di piu' il pess in canna anche con un certo rischio di crack lol


Dategli retta raga!! io in Po non ho mai pescato ma non serve pescarci per capire che la 110g non è adeguata, basta guardarlo!! cavolo io pesco in Ticino con la 110 e a volte, nei punti di corrente faccio fatica.....figuriamoci nel Po!!

#28 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 28 February 2008 - 18:06 PM

scusa tiaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
canna prenotata:catana 180 gr,mt4,88/5,18 3 vettini...€130,00 :D

giusta giusta per il po e l'adda dove c'è corrente :)

più avanti poi pensero,magari anche ad una beast sui 110 come quella di thund ma per ora mi basta questa e la 80 gr che sull'oglio va benone :wink:
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#29 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 28 February 2008 - 18:15 PM

scusa tiaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
canna prenotata:catana 180 gr,mt4,88/5,18 3 vettini...€130,00 :D

giusta giusta per il po e l'adda dove c'è corrente :)

più avanti poi pensero,magari anche ad una beast sui 110 come quella di thund ma per ora mi basta questa e la 80 gr che sull'oglio va benone :wink:


:2thumbs: Bene un acquisto ben fatto e anch'io la 110 l'ho presa dopo qualche mese ;)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#30 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 28 February 2008 - 18:18 PM


La beastmaster multi feeder BMAXMHFDR 3.65/4.26 110g credo sia l'acquisto migliore fatto in assoluto.


prorpio quella che volevo prendere io.... da usare in Po e in oglio..

siccome non me ne intendo dici che può andare bene?

prezzo??

Tia non volevo confonderti, la 110 è l'acquisto migliore che ho fatto per le correnti medie...
Per il Po avevo scritto che uso la 150 ;)

La 110 l'ho pagata 130€, un ottimo prezzo e molto concorrenziale.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#31 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 28 February 2008 - 20:32 PM

La 150 è anche il mio prossimo acquisto,qualcuno di voi ha la nexave medium specialist?Vorrei capire quanto posso lanciare con la punta in avon,per ora con il vettino da 4oz gli 80gr me li lancia tranquillamente...
Comunque credo di aver azzeccato la canna giusta per Adda e Oglio.
ciao
standby...............

#32 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 February 2008 - 12:33 PM

La 150 è anche il mio prossimo acquisto,qualcuno di voi ha la nexave medium specialist?Vorrei capire quanto posso lanciare con la punta in avon,per ora con il vettino da 4oz gli 80gr me li lancia tranquillamente...
Comunque credo di aver azzeccato la canna giusta per Adda e Oglio.
ciao


Stunner il vettino non centra nulla con la potenza di lancio :) serve solo x la sensibilita' delle mangiate :wink:
Per il lancio e' il fusto che lavora e non il vettino :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#33 Luccius

Luccius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàMinerbe (VR)

Postato 29 February 2008 - 14:49 PM

Stunner il vettino non centra nulla con la potenza di lancio :) serve solo x la sensibilita' delle mangiate :wink:
Per il lancio e' il fusto che lavora e non il vettino :)


Vuoi dire che con il 4oz ci posso lanciare pure 150gr?

#34 Fenicio

Fenicio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGolasecca(VA)

Postato 29 February 2008 - 16:11 PM

Stunner il vettino non centra nulla con la potenza di lancio :) serve solo x la sensibilita' delle mangiate :wink:
Per il lancio e' il fusto che lavora e non il vettino :)


Vuoi dire che con il 4oz ci posso lanciare pure 150gr?


Sicuro!! e ribadisco che le oz indicate sul vettino non vanno prese come potenza massima lanciabile ma vanno interpretate come una scala di sensibilita!!

Non confondiamoci raga!! se ritrovo il modello ve la faccio vedere....esistono canne con casting di 200g e il vettino meno sensibile è di 4/5oz.

#35 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 February 2008 - 17:38 PM

Stunner il vettino non centra nulla con la potenza di lancio :) serve solo x la sensibilita' delle mangiate :wink:
Per il lancio e' il fusto che lavora e non il vettino :)


Vuoi dire che con il 4oz ci posso lanciare pure 150gr?


Sicuro!! e ribadisco che le oz indicate sul vettino non vanno prese come potenza massima lanciabile ma vanno interpretate come una scala di sensibilita!!

Non confondiamoci raga!! se ritrovo il modello ve la faccio vedere....esistono canne con casting di 200g e il vettino meno sensibile è di 4/5oz.


Quotone al Fenicio :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#36 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 29 February 2008 - 18:28 PM

ecco il vettino...ma sti benedetti vettini....
dunque fatemi chiarezza anche su questo:
io sulla colmic ne ho due,quello rosso più "rigido" e il verde più sensibile....ma il vettino lo devo decidere in base ai pess o in base alle correnti che vanno a scarrocciare il feeder e quindi mi danno sollecitazione al cimino?
mi spiego...esempio:sono a isola e monto un 70 gr che con la pastura "rinforzata" mi fa salire il peso totale a 110 gr;
se nn vado a lanciare in un punto di morta il feeder scarroccia data la forte corrente quindi mi va a sollecitare il cimino e decido di montare il vettino rosso che essendo meno sensibile non si muove al minimo spostamento del pasturatore....ora mettiamo caso che a isola ci siano solo pesciolini di taglia piccola(è un esmpio signori sappiamo tutti che non è così),a la corrente è forte,cosa faccio?monto il cimino rosso usando il pensiero sopvrascritto o sapendo che nn ci sono big nelle acque devo montare il vettino verde perchè essendoci appunto i piccolini questo è più sensibile alle tocche?

mi son spiegato bene? :?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#37 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 29 February 2008 - 21:37 PM

Stunner il vettino non centra nulla con la potenza di lancio :) serve solo x la sensibilita' delle mangiate :wink:
Per il lancio e' il fusto che lavora e non il vettino :)


Vuoi dire che con il 4oz ci posso lanciare pure 150gr?


Sicuro!! e ribadisco che le oz indicate sul vettino non vanno prese come potenza massima lanciabile ma vanno interpretate come una scala di sensibilita!!

Non confondiamoci raga!! se ritrovo il modello ve la faccio vedere....esistono canne con casting di 200g e il vettino meno sensibile è di 4/5oz.

Grazie :wink: io li associavo al peso che volevo lanciare,
mi stò perdendo un sacco di mangiatine :lol:
standby...............

#38 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 February 2008 - 22:45 PM

ecco il vettino...ma sti benedetti vettini....
dunque fatemi chiarezza anche su questo:
io sulla colmic ne ho due,quello rosso più "rigido" e il verde più sensibile....ma il vettino lo devo decidere in base ai pess o in base alle correnti che vanno a scarrocciare il feeder e quindi mi danno sollecitazione al cimino?

Il vettino lo scegli in base a tuue e due le prerogative che hai messo
mi spiego...esempio:sono a isola e monto un 70 gr che con la pastura "rinforzata" mi fa salire il peso totale a 110 gr;
se nn vado a lanciare in un punto di morta il feeder scarroccia data la forte corrente quindi mi va a sollecitare il cimino e decido di montare il vettino rosso che essendo meno sensibile non si muove al minimo spostamento del pasturatore....ora mettiamo caso che a isola ci siano solo pesciolini di taglia piccola(è un esmpio signori sappiamo tutti che non è così),a la corrente è forte,cosa faccio?monto il cimino rosso usando il pensiero sopvrascritto o sapendo che nn ci sono big nelle acque devo montare il vettino verde perchè essendoci appunto i piccolini questo è più sensibile alle tocche?

mi son spiegato bene? :?


Si ho capito il tuo dubbio CRE il vettino lo sceglierai in base alla corrente e al pess pero' dove e' forte la corrente difficilmente troverai mini pess dunque scartiamola in primis questa .
Bisogna con il tempo e le pescate imparare a distinguere le mangiate da tutti gli altri elementi che faranno sobbalzare il vettino , non e' semplice certamente ma un po' di esperienza aiuta certo , anchio ancora adesso a volte resto fregato e non solo io ma anche altri ben piu' esperti di me ........
Dal mio parere piu' e sensilbile piu' mangiate a colpo sicuro si avranno , pero' avendo il buon senso di non scender oltre il dovuto come sensibilita' , per farti capire in Po' a isola dove si usa il 150 x star fermi io uso il 4 oz e non il 5 che molti mettono questo lo preferisco con grammature maggiori .
Poi dobbiamo calcolare anche che non tutti i vettini son uguali ogni marca fa da se ...........ho visto vettini da 3 oz piu' rigidi dei miei da 5 tanto x farti un esempio ..........
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#39 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 01 March 2008 - 08:56 AM

ai bergamaschi è dura fagli capire il ledgering.. è io sono il primo che non capisce na mazza :D :D :D

cmq ora mi sto leggendo delle cose in internet... e qualcosa comprendo
SpiNNiNg LiFe

#40 Fenicio

Fenicio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGolasecca(VA)

Postato 01 March 2008 - 11:41 AM

ecco il vettino...ma sti benedetti vettini....
dunque fatemi chiarezza anche su questo:
io sulla colmic ne ho due,quello rosso più "rigido" e il verde più sensibile....ma il vettino lo devo decidere in base ai pess o in base alle correnti che vanno a scarrocciare il feeder e quindi mi danno sollecitazione al cimino?
mi spiego...esempio:sono a isola e monto un 70 gr che con la pastura "rinforzata" mi fa salire il peso totale a 110 gr;
se nn vado a lanciare in un punto di morta il feeder scarroccia data la forte corrente quindi mi va a sollecitare il cimino e decido di montare il vettino rosso che essendo meno sensibile non si muove al minimo spostamento del pasturatore....ora mettiamo caso che a isola ci siano solo pesciolini di taglia piccola(è un esmpio signori sappiamo tutti che non è così),a la corrente è forte,cosa faccio?monto il cimino rosso usando il pensiero sopvrascritto o sapendo che nn ci sono big nelle acque devo montare il vettino verde perchè essendoci appunto i piccolini questo è più sensibile alle tocche?

mi son spiegato bene? :?



Se provi ad usare un vettino molto sensibile in una forte corrente ti accorgi subito che per tenere il fondo sto poveraccio si piega molto.....e quì c'è il problema....più il vettino si piega e più perde di sensibilità quindi meglio un vettino più rigido a mio parere meglio il vettino più rigido.

Il tuo esempio è una condizione di Ledgering molto difficile però.... :?


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi