Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima canna fissa... consigli e dubbi


  • Please log in to reply
32 risposte a questo topic

#1 Lumatt

Lumatt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Pesaro

Postato 23 August 2016 - 15:30 PM

Ciao ragazzi,

non so se è la sezione giusta. Vorrei iniziare ad imparare a pescare iniziando dalla canna fissa che mi risulta essere il metodo più semplice per partire.

 

Un mio amico mi ha consigliato di prenderne 2 economiche tra i 5 e 7 metri ed iniziare a giocare.

Per iniziare andrei a pescare ad un lago sportivo a fano dove è possibile trovare carpe, amur, pesci gatto e storioni.

A riguardo avrei qualche domanda:

 

Cosa mi consigliate di abbinarci alla canna ? 

 

come si esegue il montaggio della lenza sulla canna ?

 

quanta lenza devo mettere sulla canna ?

 

Per la montatura, sulla lenza, si mette galleggiante, piombi, girella e terminale con amo ?

 

Grazie e scusatemi per le domande per voi idiote ^^



#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 23 August 2016 - 18:22 PM

Ciao: la prima domanda non mi è chiara..che intendi per "cosa abbinarci alla canna"? Sulla seconda, ti consiglio di farti mettere un elastico dal tuo negoziante di fiducia, viste le specie che vorresti insidiare e ti dico comunque da subito di scordarti gli storioni  :D ...di lenza dovrai metterne quanto la lunghezza della tua canna...5 metri? 7 metri? Come montatura sì: con la canna fissa si pesca solo con galleggiante...al limite alcuni la usano a mosca, ma diventa una tecnica molto particolare e articolata!!


Questo post è stato modificato da Max1987: 23 August 2016 - 18:23 PM


#3 Lumatt

Lumatt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Pesaro

Postato 23 August 2016 - 22:52 PM

a come abbinarci intendo che filo mi consigliate di mettere ?

 

la canna è lunga 5 metri... quindi ci devo mettere 5 metri di filo ? o è meglio un pelino di meno ?



#4 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 24 August 2016 - 08:17 AM

Ciao,

se sulla canna hai montato un elastico è meglio metterne un pochino di meno per aiutarti a salpare i pesci.

Leghi il filo alla canna, e lo fai arrivare fino a 40\50 cm dalla fine della canna. 

 

Se vuoi divertirti al decathlon a 8 euro vendono una canna da 3m richiudibile che diventa piccolissima che è indistruttibile. Ci puoi fare pesciolini . 



#5 Lumatt

Lumatt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Pesaro

Postato 24 August 2016 - 09:31 AM

Ciao,

se sulla canna hai montato un elastico è meglio metterne un pochino di meno per aiutarti a salpare i pesci.

Leghi il filo alla canna, e lo fai arrivare fino a 40\50 cm dalla fine della canna. 

 

Se vuoi divertirti al decathlon a 8 euro vendono una canna da 3m richiudibile che diventa piccolissima che è indistruttibile. Ci puoi fare pesciolini . 

Perfetto grazie !

 

Mi avete un pò spaventato e mi sono fatto l' idea che con la fissa spezzerò tutto XD

 

Che tipo di filo mi consigliate di mettere per la lenza madre e per il terminale (parlando sempre per la fissa) ?


Questo post è stato modificato da Lumatt: 24 August 2016 - 09:59 AM


#6 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 24 August 2016 - 10:25 AM

Dipende da cosa peschi. 

Io per le carpotte (max 2kg) all'inizio le pescavo con uno 0.20 senza terminale tanto in acque torbide non cambia nulla.

Adesso vado di 0.16 con finali dello 0.14.

 

Se l'acqua è marrone come in molti carpodromi la dimensione del filo per me non cambia nulla. Metti un filo che ti dia una certa sicurezza, ovvio non mettere uno 0.40 se no diventa un tiro alla fune, ma uno 0.20 che comunque puoi rompere ma non si rompe troppo facilmente così inizi ad imparare



#7 Lumatt

Lumatt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Pesaro

Postato 24 August 2016 - 11:30 AM

Dipende da cosa peschi. 

Io per le carpotte (max 2kg) all'inizio le pescavo con uno 0.20 senza terminale tanto in acque torbide non cambia nulla.

Adesso vado di 0.16 con finali dello 0.14.

 

Se l'acqua è marrone come in molti carpodromi la dimensione del filo per me non cambia nulla. Metti un filo che ti dia una certa sicurezza, ovvio non mettere uno 0.40 se no diventa un tiro alla fune, ma uno 0.20 che comunque puoi rompere ma non si rompe troppo facilmente così inizi ad imparare

 

 

Perfetto grazie,

ultima domanda, di canne ne ho 2 una da 4mt e una da 6mt. L' elastico lo posso mettere su entrambe o c'è qualche rischio sulle canne più lunghe ?


Questo post è stato modificato da Lumatt: 24 August 2016 - 11:52 AM


#8 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 24 August 2016 - 13:39 PM

Perfetto grazie,

ultima domanda, di canne ne ho 2 una da 4mt e una da 6mt. L' elastico lo posso mettere su entrambe o c'è qualche rischio sulle canne più lunghe ?

 

L'elastico lo puoi mettere su entrambe però io ti consiglierei di provare prima senza elastico: se parliamo di canne da poco (10\15\20 euro) di solito sono molto robuste e con uno 0.20 diretto non hai problemi di rotture sulla canna. Dopo averci fatto la mano senza elastico, puoi valutare se farlo mettere su una o su entrambe. 

 

L'elastico ti agevola molto, è vero, però se andrai avanti nella pesca credo che una buona base sia imparare con la canna fissa senza elastico perché l'elastico rimedia a molti errori del pescatore.



#9 Lumatt

Lumatt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Pesaro

Postato 24 August 2016 - 14:05 PM

L'elastico lo puoi mettere su entrambe però io ti consiglierei di provare prima senza elastico: se parliamo di canne da poco (10\15\20 euro) di solito sono molto robuste e con uno 0.20 diretto non hai problemi di rotture sulla canna. Dopo averci fatto la mano senza elastico, puoi valutare se farlo mettere su una o su entrambe. 

 

L'elastico ti agevola molto, è vero, però se andrai avanti nella pesca credo che una buona base sia imparare con la canna fissa senza elastico perché l'elastico rimedia a molti errori del pescatore.

 

 

perfetto proverò prima così !

Grazie davvero!



#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 August 2016 - 17:59 PM

come si esegue il montaggio della lenza sulla canna ?
 
quanta lenza devo mettere sulla canna ?
 
Per la montatura, sulla lenza, si mette galleggiante, piombi, girella e terminale con amo ?
 
Grazie e scusatemi per le domande per voi idiote ^^

 

 

Rispondo solo a queste ultime tre domande:

 

i metodi per attaccare la lenza alla canna sono molteplici, i più usati sono:

 

1) mettere un gancio stonfo sul cimino incollandolo con un velo di attack

 

2)  applicare, sempre incollandolo con un velo di attack, un pezzetto di dacron a tubo alla cui estremità farai un nodino e bloccarlo con una goccia ai attack e infilando il tubicino sul cimino e bloccare con il solito attack, poi alla cima della lenza fara un cappio con la doppia asola


Questo post è stato modificato da malauros®: 24 August 2016 - 18:00 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 Lumatt

Lumatt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Pesaro

Postato 25 August 2016 - 08:29 AM

Rispondo solo a queste ultime tre domande:

 

i metodi per attaccare la lenza alla canna sono molteplici, i più usati sono:

 

1) mettere un gancio stonfo sul cimino incollandolo con un velo di attack

 

2)  applicare, sempre incollandolo con un velo di attack, un pezzetto di dacron a tubo alla cui estremità farai un nodino e bloccarlo con una goccia ai attack e infilando il tubicino sul cimino e bloccare con il solito attack, poi alla cima della lenza fara un cappio con la doppia asola

 

grazie !

 

Ragazzi per l' amo che misura mi consigliate ?

 

Anche le girelle ci sono di varie dimensione ?


Questo post è stato modificato da Lumatt: 25 August 2016 - 08:58 AM


#12 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 25 August 2016 - 09:46 AM

Bella domanda. 

Io agli inizi pescavo con gli ami misura 10 quindi molto grandi. 

Secondo me ti conviene perchè così impari a fare i nodi senza impazzire. Poi pian pinao calerai di dimensione.

 

Magari prenditi un 14 e un 10 della stessa "marca" così hai scelta.

 

L'amo si sceglie in base alla misura dell'esca.

Se peschi con il chicco singolo di mais io di solito uso gli ami misura 12, se pesco con i cagnotti, dal 16 in giù (parlo di carpodromo) 

Io con gli ami del 10 all'inizio pescavo con il doppio chicco di mais.



#13 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 25 August 2016 - 11:37 AM

Per le girelle credo che una misura piccola vada più che bene, con una canna fissa non dovresti prendere carpe extralarge stile carpfish, la misura precisa non la so,su quelle che prendo io c'è scritto tipo xs-s-l un pó come i vestiti. Per esempio io serei una s nel tuo caso. Comunque io non pesco quasi mai così quindi c'è chi saprà consigliarti meglio. Spero di non aver detto sciocchezze xD

#14 Lumatt

Lumatt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Pesaro

Postato 25 August 2016 - 11:56 AM

grazie a tutti per le risposte semplici e precise. 

 

Purtroppo questa settimana sono in piena fase trasloco, ma appena avrò finito andrò a fare la mia prima uscita e vi farò sapere !



#15 Lumatt

Lumatt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Pesaro

Postato 25 August 2016 - 14:13 PM

stavo pensando, ma per evitare "punti deboli" nella lenza, forse è meglio non mettere la girella e andare direttamente con la lenza madre 0.20 ?


Che dite ?



#16 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 25 August 2016 - 15:20 PM

Io lo ho fatto tante volte e in acque torbide non cambia nulla, i risultati sono identici



#17 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 25 August 2016 - 16:26 PM

In effetti sulla canna fissa la girella non ha senso. Non hai il mulinello e non ci sono torsioni che possono indursi sul filo. L'idea di impiegare una lenza diretta in questo tipo di pesca mi pare corretta. Naturalmente devi avere una canna adeguata alle sollecitazioni che uno 0.20 può scaricare sul cimino. Di solito per queste pesche si ricorre a robuste canne in fibra o a specifiche, ed altrettanto robuste, canne in carbonio. Rigorosamente senza elastico, con il duplice obiettivo di fare esperienza e massimizzare il divertimento.

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#18 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 25 August 2016 - 16:34 PM

Ovviamente, per rispondere al tuo quesito, senza girella si riducono a due solamente i punti di crisi. In questo caso però, anche se difficilmente potrà succedere con un buon monofilo di diametro generoso, il filo in caso di rottura può rompersi in qualunque punto della montatura, con il risultato che questa stessa può andare interamente perduta incluso il galleggiante. A me pescando a lenza diretta non è mai accaduto, finora.

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#19 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 26 August 2016 - 18:24 PM

Scusate, non ho capito perché non usare la girella?

#20 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 27 August 2016 - 09:50 AM

La girella serve per evitare che il filo si torca su se stesso pescando con il mulinello quando ad es. riavvolgi la lenza e l'esca si mette a girare su se stessa. Queste torsioni possono poi generare delle parrucche (leggi ingarbugliamento) sul filo al lancio successivo. Dato che nella canna fissa non hai il mulinello e la lunghezza della lenza è giocoforza breve (essendo condizionata dalla lunghezza della canna), il problema non si presenta e quindi l'impiego della girella è del tutto superfluo e per quanto riguarda i punti di crisi, dannoso.


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi