In effetti lo Spheros è una delle opzioni più valide, Mi lascia perplesso solo il peso.
Lo Spheros 8000 Sw fa 680g contro i 455 del 5000 e i 465 del 6000
Per la versione 8000 Pg si parla di 570g
Penn invece per i suoi Spinfisher V fa registrare 407g sul 3500; 435 per il 4500 e il 5500 si attesta a 576g (quindi stesso peso del PG in fondo)
Il Conflict 4000 ferma l'ago della bilancia a 340g (un peso piuma!)
Mio metro di paragone per esperienza diretta: il Nexave 6000 fb fa registrare 585g e sinceramente lo sento già un mulo non molto "maneggevole", su una canna da spinning che lancia 50-100g sbilancia abbastanza (difatti l'ho montato su una canna 100-300g e non per spinning).
Sempre che i dati dichiarati siano abbastanza aderenti alla realtà!
ocio che qua dipende dai bilanciamenti e va molto a gusti 
come notissimo, ho bisogno di muli grossi. all'epoca, prima di iniziare a collaborare con alcedo, ho provato ad abbinare un nexave 6000 ad una berkley giant 60-120 (un mostro, il tipico palo assurdo della berkley con potenza di lancio reale). e' finita che ho comprato un exage 10000 per quella canna. a quel nexave, un po' di tempo dopo, ho abbinato una alcedo green line power spin 20-60. secondo me sono due ottimi abbinamenti.
IMHO, sulle 2.70 da siluretti, un 6000 ha senso. sull'altra alcedo stessa misura, green line fast spin, ho il black 6000 e penso che sia "l'abbinamento" per eccellenza per baffi non troppo grossi.
Ma scusa che canna e si può sapere???? Hahaha! Così possiamo consigliarti meglio!!
appunto 
Non è una canna prodotta in serie. è una glanis 280,quella che si vede nel report semiserio on off topic
e dovrebbe avere un CW di 50-100g
interessante
peccato che ne abbiano fatte poche. costava molto?
Socorro quando va bene.
Soccombo quando va male

Scherzi a parte visto e palpato in action tanta robba ad un prezzo onestissimo.
Non capisco perché tutta sta ritrosia per i rotanti però. Io sto pescando i siluri solo a casting e mi trovo benissimo, tanta altra gente fa altrettanto. La frizione si può upgradare finchè possibile e per il resto c'è un bel pollice sulla bobina nel pompaggio che secondo me è sempre meglio di lanciare ore col carter di un motorino sotto la canna o fare palming sulla bobina fissa.
Eppoi bisogna dirci la verità, stiamo parlando di siluri che hanno la taglia di una vacca con le pinne ma non sono mica giant trevally che dopo la ferrata ti sbobinano km di filo verso gli scogli 
Con un curado 301 testatissimo in tutto il mondo o un lexa 300 non vedo conxxxndicazioni. Piuttosto non vi sognate di usare canne rigide da luccio tipo jerk o dawg rods che vi prendete solo delle gran bastonate sui denti dai siluri. Cercatevi una bella canna lunga fino a 8 piedi, da 4 oz in su, azione regular o regular fast (una swimbai rod dopata praticamente).
Il tutto imho eh!
( e molto ot pure
)
pollicioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
IMHO il siluro, a livello di pesca, va considerato come un bass gigante. fine.