Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Penn Spinfisher 5500 per spinning medio-pesante


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 14 June 2016 - 10:23 AM

Salve a tutti! Sto valutando il suddetto mulo da abbinare a una canna per fare spinning medio-pesante rivolto a baffoni (ok,non troppo oni!  :D),artificiali pesanti,eventualmente luccio e recupero di pesci di taglia/artificiali tosti in correnti vigorose. Insomma,un mucchio di lavoro!

Il mio grandissimo problema è che non trovo il suddetto mulo in nessun negozio della mia zona,quindi non posso "studiarmelo" dal vivo,quindi cerco qualche parere in particolare su alcuni punti:

- Sulla robustezza credo non ci sia nulla da dire,come potenza di recupero fa tranquillo e fluido il suo lavoro anche con robe tipo grossi rotanti controcorrente o crankettoni?

- Ho letto qualche parere negativo su peso e qualità imbobinamento,confermate o smentite? In particolare la seconda,qualcuno ha mai avuto problemi di imparruccamenti dovuti a un imbobinamento non all'altezza?

- rispetto ai superclassici Shimano sulla stessa fascia di prezzo (misura 6000) come ne esce? (io pensavo allo Spheros come rivale diretto)

- Ah! dimenticavo! Ha un rapporto di recupero sufficiente a tenere dei recuperi veloci e anche "a cannone" nel caso servano,oppure è un mulo piuttosto "lento"? 



#2 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 14 June 2016 - 10:49 AM

Usti vah che il 5500 è tanta roba, soprattutto come peso...per uno spinning medio-pesante secondo me è anche eccessivo.

 

Io usavo un 3500 in Fiume a Marmo, accoppiato a una 2,70 m da 70 g, tirandoci in corrente anche roba da 40 e più g, e andava benissimo.

 

Mulo estremamente potente, forse anche troppo, tant'è che "scarica" tutto sul tuo braccio nei momenti più gravosi = se recuperi roba che fa molto attrito in corrente molto forte ti sembra di girare l'argano della barca, ma ciò è garanzia del fatto che non ti si sgranerà praticamente mai...

 

Come imbobinamento mi son sempre trovato bene, e anche la fluidità non è male, ovviamente non aspettarti quella di un Twin Power, è un mulo che serve a fare altro.

 

Sul rapporto di recupero, tieni presente che in genere velocità e potenza sono inversamente proporzionali, quindi devi trovare un compromesso...ma per questa pesca imho non avresti problemi.


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#3 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 14 June 2016 - 12:22 PM

Grazie delle dritte! In effetti vedi che mi succede a non vedere gli attrezzi dal vivo? Comunque cercherò a questo punto di averne per le mani uno a tutti i costi prima di acquistarlo! Dubbio: una misura come 3500 come va sui tiri alla funte "tosti"? Senza nulla togliere alle marmo (magari potessi averne qui da insidiare  :liebhab: ) potrei facilmente, dati gli ambienti in cui lo userei avere dall'altro capo il baffo grosso che tira in corrente o chissà un giorno il luccio di taglia. anche andando giù bello duro (stile lago Veleno... frizione chiusa e Tiraaaaaaaaaaaaaaaaaa!) vorrei un attrezzo che non si spaventi.



#4 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 14 June 2016 - 20:28 PM

Il 5500 l'ho provato da un amico, un argano, mi è piaciuto parecchio per i siluri, quoto alex su tutto.. e non teme neanche i baffoni "oni" fidati ;) 

unico problema il peso.. è veramente un bel mattoncino!  fai conto che se non sbaglio pesa 6 etti.. l'equivalente almeno di un 8000 shimano :D vuol dire che se hai una canna un po' tosta ti esce quasi 1kg di combo.. parecchio se fai tante ore di fila..

secondo me col 4500 vai già tranquillo nel 90% dei casi..



#5 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 15 June 2016 - 20:55 PM

Grazie delle dritte! In effetti vedi che mi succede a non vedere gli attrezzi dal vivo? Comunque cercherò a questo punto di averne per le mani uno a tutti i costi prima di acquistarlo! Dubbio: una misura come 3500 come va sui tiri alla funte "tosti"? Senza nulla togliere alle marmo (magari potessi averne qui da insidiare  :liebhab: ) potrei facilmente, dati gli ambienti in cui lo userei avere dall'altro capo il baffo grosso che tira in corrente o chissà un giorno il luccio di taglia. anche andando giù bello duro (stile lago Veleno... frizione chiusa e Tiraaaaaaaaaaaaaaaaaa!) vorrei un attrezzo che non si spaventi.

Pesca: non hai preso in considerazione una "combo" da casting......?



#6 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 15 June 2016 - 21:22 PM

Pesca: non hai preso in considerazione una "combo" da casting......?

Casting per siluro? Non so,sinceramente il primo pesce sarebbe quello,e per ora non ho visto nessuno che lo pescasse a casting... poi con la canna e il resto mi trovo bene,solo il mulo attuale è un attimo "arrancante" 



#7 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 15 June 2016 - 22:18 PM

Confermo quello detto dai miei colleghi sopra io avevo il 3500 abbinato a una 240 da 100 gr con treccia da 65 lb e fidati che tiravo su gli alberi dal fondo 😂😂 per la pesca che vuoi farci il 3500 secondo me va più che bene!

#8 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 15 June 2016 - 22:37 PM

Io sono di parte! Ho 3 spinfisher!!! Guarda io il 5500 lo uso per il Vertical al siluro e ti assicuro che ne esci con la schiena rotta. A spinning ti faccio i migliori auguri!!! Per quanto riguarda l'imbobinamento non a niente a che vedere con Shimano, e molto impreciso e tende a fare il cono. Ho provato a regolare con gli spessori sull'alberino, che ti danno in dotazione ma ho risolto poco. Come resistenza rimango convinto che non esistono muli a quei prezzi più resistenti dei Penn.
Per il discorso del casting non è errato solo che cresci veramente tanto con il costo

#9 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 15 June 2016 - 22:44 PM

Se non hai problemi a buttarci qualche soldo in più forse un conflict 4000 fa di più al caso tuo, ovviamente bisogna vedere se va bene con la canna e come lo trovi

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 June 2016 - 23:40 PM

IMHO pescare i baffi a casting (l'ho fatto qualche volta con i piccoli) ti mette di fronte a due dettagli:

 

1)l'ingranaggeria ti aiuta (piu' potenza di recupero rispetto ad un mulo da spinning)

 

2)la frizione no (meno potente)

 

poi un buon ruolo lo gioca la canna. non sempre le canne mostruose da megajerk sono adatte a pess enormi. anzi.

 

tornando a quei muli, IMHO la sfida e' tra penn 5500 e shimano 8000 pg.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 16 June 2016 - 08:40 AM

Grazie dei consigli! In effetti,senza vederli scegliere una taglia è dura! Quindi come detto,prima li scovo e poi decido. 

 

nas: rispetto lo Spinfisher V che vantaggi avrei? In particolare un imbobinamento migliore? Thank!



#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 June 2016 - 09:21 AM

lo spheros imbobina meglio, e' un mulo nato proprio per lo spinning. la versione pg ha un rapporto di recupero lievemente piu' basso e capacita' della bobina inferiore rispetto alla 8000 normale, nasce per usi di forza.

 

dimenticavo, di parte, i vari pride jigger (che hanno avuto un buon riscontro sul campo)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 16 June 2016 - 09:37 AM

lo spheros imbobina meglio, e' un mulo nato proprio per lo spinning. la versione pg ha un rapporto di recupero lievemente piu' basso e capacita' della bobina inferiore rispetto alla 8000 normale, nasce per usi di forza.

 

dimenticavo, di parte, i vari pride jigger (che hanno avuto un buon riscontro sul campo)

In effetti lo Spheros è una delle opzioni più valide, Mi lascia perplesso solo il peso.

Lo Spheros 8000 Sw fa 680g contro i 455 del 5000 e i 465 del 6000

Per la versione 8000 Pg si parla di 570g 

 

Penn invece per i suoi Spinfisher V fa registrare 407g sul 3500; 435 per il 4500 e il 5500 si attesta a 576g (quindi stesso peso del PG in fondo) 

 

Il Conflict 4000 ferma l'ago della bilancia a 340g (un peso piuma!) 

 

Mio metro di paragone per esperienza diretta: il Nexave 6000 fb fa registrare 585g e sinceramente lo sento già un mulo non molto "maneggevole", su una canna da spinning che lancia 50-100g sbilancia abbastanza (difatti l'ho montato su una canna 100-300g e non per spinning).

 

Sempre che i dati dichiarati siano abbastanza aderenti alla realtà!



#14 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 16 June 2016 - 15:12 PM

Intendevi differenza tra conflict e spinfisher? Il conflict e piu veloce e leggero. La frizione dovrebbe essere uguale o simile. Come imbobinamento siamo li! Va a fortuna!a e sempre meno preciso di uno Shimano. Io ho uno spinfisher 7500 che imbobina da xxx e il gemello che mi fa il cono. Ovviamente salendo di fascia questo problema sparisce perché sono più controllati e made in usa

#15 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 16 June 2016 - 15:14 PM

Ma scusa che canna e si può sapere???? Hahaha! Così possiamo consigliarti meglio!!

#16 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 16 June 2016 - 15:52 PM

Non è una canna prodotta in serie. è una glanis 280,quella che si vede nel report semiserio on off topic  :lachtot: e dovrebbe avere un CW di 50-100g 



#17 LELEPOWER

LELEPOWER

    Gold Member

  • Gold Member
  • 319 Post:
  • Tecnica: spinning & saltwater
  • Provenienza: SERENISSIMA REPVUBBLICA
  • Anno di nascita:1973

Postato 16 June 2016 - 21:17 PM

Mamma mia ..un argomento che mi interessa molto !
Prima di tutto i PEN sono muli di un altro pianeta !
Io dovevo sciegliere un mulo per pescare in mare e tra le varie opzioni avevo :SARAGOSSA-SPHEROS E PEN CONFLIT..testati in mano fatto girare tutti e 3 alla fine ho preso il PEN un super mulo cuscinetti schermati sw frizione in carbotex archetto serio 3.75 .
Un mulo fatto per pesche gravose lo consiglio a molta gente .
Poi cari amici del forum da poco sto testando il nuovo shimano socorro. Sw ...davvero un buon mulo per qualità e per prezzo !!!!
L' ho testato con pesci di discreto livello buona la frizione è ottima la manovella .
Là combo da casting la sconsiglio si prende un bel revo Winch o nulla . I muli da casting hanno frizioni troppo deboli .

Saluti a tutti
BEATI COLORO CHE PRENDONO SEMPRE!!!
PetrolkillerSpinningGang!

#18 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 17 June 2016 - 08:58 AM

Anche il socorro non è male. Purtroppo l'ho solo visto ma non ci ho pescato. Comunque pescaduret devi trovare qualcuno che te li ta tastare perché non so se con un conflict 4000 riesci a bilanciare

#19 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 17 June 2016 - 12:10 PM

Socorro quando va bene.

Soccombo quando va male :lachtot: :lachtot:

 

Scherzi a parte visto e palpato in action tanta robba ad un prezzo onestissimo.

 

Non capisco perché tutta sta ritrosia per i rotanti però. Io sto pescando i siluri solo a casting e mi trovo benissimo, tanta altra gente fa altrettanto. La frizione si può upgradare finchè possibile e per il resto c'è un bel pollice sulla bobina nel pompaggio che secondo me è sempre meglio di lanciare ore col carter di un motorino sotto la canna o fare palming sulla bobina fissa.

 

Eppoi bisogna dirci la verità, stiamo parlando di siluri che hanno la taglia di una vacca con le pinne ma non sono mica giant trevally che dopo la ferrata ti sbobinano km di filo verso gli scogli ;)

 

Con un curado 301 testatissimo in tutto il mondo o un lexa 300 non vedo conxxxndicazioni. Piuttosto non vi sognate di usare canne rigide da luccio tipo jerk o dawg rods che vi prendete solo delle gran bastonate sui denti dai siluri. Cercatevi  una bella canna lunga fino a 8 piedi, da 4 oz in su, azione regular o regular fast (una swimbai rod dopata praticamente).

 

Il tutto imho eh! ;) ( e molto ot pure ;) )


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 June 2016 - 12:56 PM

In effetti lo Spheros è una delle opzioni più valide, Mi lascia perplesso solo il peso.

Lo Spheros 8000 Sw fa 680g contro i 455 del 5000 e i 465 del 6000

Per la versione 8000 Pg si parla di 570g 

 

Penn invece per i suoi Spinfisher V fa registrare 407g sul 3500; 435 per il 4500 e il 5500 si attesta a 576g (quindi stesso peso del PG in fondo) 

 

Il Conflict 4000 ferma l'ago della bilancia a 340g (un peso piuma!) 

 

Mio metro di paragone per esperienza diretta: il Nexave 6000 fb fa registrare 585g e sinceramente lo sento già un mulo non molto "maneggevole", su una canna da spinning che lancia 50-100g sbilancia abbastanza (difatti l'ho montato su una canna 100-300g e non per spinning).

 

Sempre che i dati dichiarati siano abbastanza aderenti alla realtà!

 

ocio che qua dipende dai bilanciamenti e va molto a gusti :)

 

come notissimo, ho bisogno di muli grossi. all'epoca, prima di iniziare a collaborare con alcedo, ho provato ad abbinare un nexave 6000 ad una berkley giant 60-120 (un mostro, il tipico palo assurdo della berkley con potenza di lancio reale). e' finita che ho comprato un exage 10000 per quella canna. a quel nexave, un po' di tempo dopo, ho abbinato una alcedo green line power spin 20-60. secondo me sono due ottimi abbinamenti.

 

IMHO, sulle 2.70 da siluretti, un 6000 ha senso. sull'altra alcedo stessa misura, green line fast spin, ho il black 6000 e penso che sia "l'abbinamento" per eccellenza per baffi non troppo grossi.

 

 

Ma scusa che canna e si può sapere???? Hahaha! Così possiamo consigliarti meglio!!

 

appunto :)

 

Non è una canna prodotta in serie. è una glanis 280,quella che si vede nel report semiserio on off topic  :lachtot: e dovrebbe avere un CW di 50-100g 

 

interessante :) peccato che ne abbiano fatte poche. costava molto?

 

Socorro quando va bene.

Soccombo quando va male :lachtot: :lachtot:

 

Scherzi a parte visto e palpato in action tanta robba ad un prezzo onestissimo.

 

Non capisco perché tutta sta ritrosia per i rotanti però. Io sto pescando i siluri solo a casting e mi trovo benissimo, tanta altra gente fa altrettanto. La frizione si può upgradare finchè possibile e per il resto c'è un bel pollice sulla bobina nel pompaggio che secondo me è sempre meglio di lanciare ore col carter di un motorino sotto la canna o fare palming sulla bobina fissa.

 

Eppoi bisogna dirci la verità, stiamo parlando di siluri che hanno la taglia di una vacca con le pinne ma non sono mica giant trevally che dopo la ferrata ti sbobinano km di filo verso gli scogli ;)

 

Con un curado 301 testatissimo in tutto il mondo o un lexa 300 non vedo conxxxndicazioni. Piuttosto non vi sognate di usare canne rigide da luccio tipo jerk o dawg rods che vi prendete solo delle gran bastonate sui denti dai siluri. Cercatevi  una bella canna lunga fino a 8 piedi, da 4 oz in su, azione regular o regular fast (una swimbai rod dopata praticamente).

 

Il tutto imho eh! ;) ( e molto ot pure ;) )

 

pollicioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

 

IMHO il siluro, a livello di pesca, va considerato come un bass gigante. fine.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi