Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Le trote di fine primavera


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 13 June 2016 - 10:09 AM

Qualcosa negli ultimi 20 giorni si è mosso dai, sono andati abbastanza bene direi,  due uscite in lago alpino, di cui una col kastel gelato, un uscitina in torrente, in cui mi sono detto "perchè non provo a minnow?" risultato 5 trote in cinque minuti, poi stop, non ne ho prese più.

Qualche trota sparsa qua e la e poch'altro.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
Queste prese a verme nel riale sotto la baita.
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
Queste prese in un torrente bellissimo ma funestato dall'idroelettrica. l'ibrido più bello è sui 32-33 .
 
 

 
 
queste bucate a minnow e non in un'oretta, le migliori sono sui 33- 35 
 
 
 

 
 
e queste qui le prime trote con la fenwick
niente di big, quella sul vibrax è sui 30 scarsi.
 
 

 
e questi due salmerini presi a morasco in una mattina strana, uno è 50, e l'ho rilasciato, l'altro è sui 42-44 e l'ho tenuto per slamatura impossibile e gli sono cadute delle pietre sopra.

 



#2 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 13 June 2016 - 10:30 AM

Belle catture Davide, sempre una garanzia! :cooler:

Ps: quella canna mi pare di riconoscerla... :D


Proud Brown Trout hunter.

#3 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 13 June 2016 - 11:15 AM

Belle catture Davide, sempre una garanzia! :cooler:
Ps: quella canna mi pare di riconoscerla... :D

Eheh una gran canna, al pari della spidi, quasi uguali, solo che la jappo era più parabolica, questa è più progressiva. Avrai notato che tra le trote ne manca una, di cui farò con calma un report dettagliato.
Grazie cmq.

#4 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 13 June 2016 - 11:22 AM

Quella trota merita eccome un report 'a se' ;)


Proud Brown Trout hunter.

#5 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 13 June 2016 - 11:45 AM

Quella trota merita eccome un report 'a se' ;)


Guarda, l avessi presa in Toce dove ne mettono a secchiate sarebbe stata un'altra cosa, ma in quel torrente, si tratta con tutta probabilità di una trota di origini antiche, e do dimensioni molto importanti, ma imho è comunque uno di quei pesci che non si misurano in cm

#6 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 13 June 2016 - 11:48 AM

Bei posti Davide. ..sfortunatamente un po distanti per me. .:( i salmerini stupendi sono tutta testa. ..:)
Molto belle anche le trote con macchie par da urlo. ..
ho pescato anche io nel Morasco ma nel kastel una veramente grossa la persi ad ondulate. ..
complimenti per il report

#7 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 13 June 2016 - 12:32 PM

Bello tutto as usual, soprattutto i salmerini !



#8 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 13 June 2016 - 12:56 PM

Ammazza quante e che belle :)! Vedo che ti hanno reso anche i classici mepps: dalle mie parti si stanno facendo di difficile reperimento, col passare del tempo :(...con i martin, ottenuto qualcosa?



#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 13 June 2016 - 13:07 PM

complimenti


saluti

The Legend

#10 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 13 June 2016 - 13:33 PM

Bei posti Davide. ..sfortunatamente un po distanti per me. . :( i salmerini stupendi sono tutta testa. .. :)
Molto belle anche le trote con macchie par da urlo. ..
ho pescato anche io nel Morasco ma nel kastel una veramente grossa la persi ad ondulate. ..
complimenti per il report

 

Grazie.

il kastel, all'ombra del (che fantasia) kastelhorn, è uno di quei laghi da cappotto, ma so che girano delle belle fario, ci ho pescato poco e ci ho preso solo robetta, ma credo che lì il grosso della differenza lo facciano le condizioni atmosferiche.

 

 

ecco kastel (ghiacciato) e kastelhorn oltre 3000 m.s.l.m.

Bello tutto as usual, soprattutto i salmerini !

 

Grazie

 

Ammazza quante e che belle :)! Vedo che ti hanno reso anche i classici mepps: dalle mie parti si stanno facendo di difficile reperimento, col passare del tempo :(...con i martin, ottenuto qualcosa?

grazie.

Il martin  mi ha regalato tante trote, ma ora lo uso un po di meno, prediligendo il mosca (mepps + leggero) che mi fa pescare meglio nel piano, e in caso di maggiore profondità lo faccio scendere un poco, insomma, lo reputo più versatile. cmq tra queste ce ne dovrebbe essere una a martin.

 

complimenti

 Grazie



#11 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 13 June 2016 - 13:50 PM

Che dire ormai sei una.garanzia fori tante.trote e.tutte davvero belle colori stupendi anche i salmerini belli belli belli complimenti ;)
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#12 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 13 June 2016 - 14:04 PM

Ciao Davide, bellissime trote,.soprattutto quelle a livrea "mediterranea". Ma mi incuriosiscono due cose. Parli di ibridi, ma quali? Io vedo solo delle bande parr o di mimetismo, ma di ibridi, se intendi con genetica marmorata, neppure uno. Poi ancora i salmerini. Che siano alpini non vi é dubbio. Ma é a questi che ti riferisci come "trote ancestrali"? A prescindere che potrebbe benissimo trattarsi di soggetti importati d'oltralpe (facile), parli poi di misure (consone al.materiale importato, meno per le popolazioni italiche) attorno ai 50 cm. Sinceramente non ho alcun metro di giudizio che possa confermare, a parte la tua parola. Cmq gran bei posti: vedo che adoperi il Mosca con successo, ottimo. ...:-p
Federico Ielli

#13 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 13 June 2016 - 14:08 PM

Il mosca ruota senza recuperarlo a favore di corrente. ....:)

#14 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 13 June 2016 - 14:18 PM

Ciao Davide, bellissime trote,.soprattutto quelle a livrea "mediterranea". Ma mi incuriosiscono due cose. Parli di ibridi, ma quali? Io vedo solo delle bande parr o di mimetismo, ma di ibridi, se intendi con genetica marmorata, neppure uno. Poi ancora i salmerini. Che siano alpini non vi é dubbio. Ma é a questi che ti riferisci come "trote ancestrali"? A prescindere che potrebbe benissimo trattarsi di soggetti importati d'oltralpe (facile), parli poi di misure (consone al.materiale importato, meno per le popolazioni italiche) attorno ai 50 cm. Sinceramente non ho alcun metro di giudizio che possa confermare, a parte la tua parola. Cmq gran bei posti: vedo che adoperi il Mosca con successo, ottimo. ... :-p

Asp, ibrido solo uno, questo, e se vedi la coda, è leggermente ibirdato, ma pur sempre a prevalenza fario, 

 

20160611_213624%202_zpssahnbkqq.jpg

 

 

i salmerini, presi in una diga è molto difficile che fossero lì prima della costruzione, mi riferisco ad una marmorata presa in un torrente dove si sono seminate sempre fario, ed ora nemmeno più quelle, è evidente che la marmo fosse autoctona; tra l'altro tutti i pescatori (anziani) a cui ho fatto vedere la foto la identificano come la trota originale del fiume, dicendo che prima del 1978 le altre trote non si diffondevano perchè queste erano le più forti, poi ridotto il numero di marmorate si è diffusa anche la fario, ma questa, è un'altra storia. 

Comunque grazie federico :)



#15 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 13 June 2016 - 14:29 PM

Sull'ultimo punto siamo in sintonia. Sulla faccenda "salmerini" mi pareva ovvio.
Di quella trota infine, sinceramente non riesco proprio a vedere tracce di parentela con sangue di marmorata.
Federico Ielli

#16 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 13 June 2016 - 17:08 PM

Sull'ultimo punto siamo in sintonia. Sulla faccenda "salmerini" mi pareva ovvio.Di quella trota infine, sinceramente non riesco proprio a vedere tracce di parentela con sangue di marmorata.


Allora avrò preso un abbaglio, pensavo che quelle strisce all'altezza dell'ultima pinna sotto fossero indice di ibridazione.

#17 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 13 June 2016 - 17:30 PM

Grande, bellissimi esemplari!!! Hai mp!
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#18 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 13 June 2016 - 17:44 PM

Qualche foto doppia o tripla :D  :D  , ma sempre tante belle trote ci fai vedere!

Brtavo Davide!!! :up:  :up:


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#19 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 14 June 2016 - 09:46 AM

bel report Davide e sempre belle trote ,complimenti  :)



#20 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 14 June 2016 - 17:07 PM

Che dire ormai sei una.garanzia fori tante.trote e.tutte davvero belle colori stupendi anche i salmerini belli belli belli complimenti ;)

  

Grande, bellissimi esemplari!!! Hai mp!

  

Qualche foto doppia o tripla :D  :D  , ma sempre tante belle trote ci fai vedere!
Brtavo Davide!!! :up:  :up:

  

bel report Davide e sempre belle trote ,complimenti  :)

Grazie a tutti


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi