Molti di voi sanno che io sono nell'agonismo dal lontano 1980, dapprima come garista poi, visto che i risultati non erano entusiasmanti
, mi sono dato a fare il giudice di gara, fino alla fine del 2014.
Ho visto Società cambiare sponsor come fossero calzini e garisti cambiare Società da un anno all'altro; fare il garista è molto impegnativo, soprattutto se si comincia a salire di livello, se si è bravi poi sono le Società che ti vengono a cercare perché avere tra le proprie fila un nome conosciuto nell'ambiente gare, porta lustro alla Società stessa e gli sponsor fanno a gara per averti: un garista di fama poi, è praticamente vestito da capo a piedi, e non parlo di abbigliamento.
Canne, panchetti, pasture, fili, ami, eccetera eccetera, sono date gratis, magari solo per testare l'articolo a poi dirne meraviglie sulle riviste specializzate; tutto questo però ha un prezzo in termini di impegno e il tutto diventa un lavoro vero e proprio. E' molto facile però passare dalle stelle alle stalle in un battibaleno perché si è sempre sotto i riflettori.
Non crediate però che un buon risultato nella pesca sportiva agonistica, possa dare la stessa risonanza di un altro sport perché in Italia dopo il calcio, il ciclismo, ed altri due o tre sport, di pesca le riviste sportive non ne parlano; avete mai letto da qualche parte, ad esempio, che la Nazionale Italiana quest'anno ha vinto i Mondiali di Pesca al Colpo ? se ne è forse parlato sulle televisioni nazionali (rai o mediaset) ? no, non è mai successo
Provate a togliervi lo sfizio di fare una ricerca in rete digitando mondiali di pesca potreste avere delle sorprese
Questo post è stato modificato da malauros®: 30 November 2015 - 10:49 AM