perdonate, ho citato daiwa e shimano facendo un misiotto, ma il succo è quello
Walter cita le canne, altro mondo su cui si naviga a vista...io è da un anno che pesco quasi esclusivamente con una cannetta cinese da 13 euro (spedita)... è l'unica che mi porto dietro lasciando a casa quelle di marca, perchè? perchè è la migliore, non ho ancora scoperto con che marchio viene rivenduta in "occidente", ma tant'è
probabilmente e' quella con cui ti trovi meglio, non esiste la canna migliore o peggiore in assoluto, anche se 13 e sono un po' pochi (se l'hai importata direttamente dovrebbe essere equivalente ad un modello sui 25 e) 
Per carità lungi da me "vomitare" sui muli economici..sia chiaro. Io non sono del settore, ma sono dentro alla meccanica e quando smonto uno Stella, un Infinity o anche solo un mitico Zester la differenza la vedo eccome. Pignone,ingranaggio, connessione della manovella sono diverse dagli economici, sono lavorati e non stampati. I materiali sono diversi, la finitura è senza dubbio curata. Sono assolutamente d'accordo che ci sono "furbetti"che cambiano gli adesivi e ti raccontano la storia...ma fintanto che verranno scoperti oltre a perdere la faccia, verranno esclusi piano piano dal mercato...ripeto io pesco allegramente e con soddisfazione con Nexave,Catana e Cormoran, ma se salgo di fascia apprezzo la differenza.
insomma
dipende molto dai kit. no, non e' questione di furbetti, ma di forniture. e' come quando compri la pasta del despar o al lidl, il despar o il lidl non ha pastifici, se la fanno fare dai pastifici. i pastifici sono pochi. le ditte che mettono la loro marca sono tante (anche la barilla, se non ricordo male, si fa fare una parte della produzione da un anonimo pastificio del ferrarese).
anche i modelli costosi a volte hanno errori di progettazione e di design, o di produzione. dato che citi lo stella: la prima serie di 4000fa aveva un errore di progettazione in un ingranaggio e spesso e volentieri questo si rompeva con nulla. tradotto, il bellissimo stella si sgranava come un mulinellino giocattolo.
vero, salendo di fascia del kit aumentano le precisioni su tolleranze e la qualita' dei prodotti. ma e' da vedere quanto il gioco vale la candela e quanto e' marketing
Io non ho nessun mulo più costoso,da nuovo,della soglia 70 euro. Detto questo, secondo me le posizioni son o valide entrambe; vero è che spendendo 70 euro porti via un mulo superiore a quello che porti via con 20; ed è altrettanto vero che tra marche la differenza si sente eccome; ho dei muli di un brand che sinceramente lavorano meglio di quelli di altri brand,simili ma pagati il doppio.
dipende dal ricarico del marchio. alcuni marchi hanno ricarichi molto alti, altri piu' bassi.