Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Nexave, opinioni?


  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#1 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 28 October 2015 - 09:43 AM

Ho trovato il Nexave ad un prezzone! Com'è come mulinello, durevole? Non ditemi prendi questo o quell'altro, voglio sapere gentilmente chi ce l'ha come si trova.



#2 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 28 October 2015 - 09:57 AM

Ho il 6000... secondo me mulinello solido e onesto,nulla da dire. Non è il top,ma nemmeno un attrezzo inaffidabile e secondo me si presta anche ad usi piuttosto gravosi,sempre ricordando che non si tratta di un top di gamma. 



#3 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 28 October 2015 - 10:40 AM

Io ne ho uno taglia 1000 e su una bobina è saltato il cicalino in tempo 0. 

Per il resto è un bel mulinellino



#4 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 28 October 2015 - 12:03 PM

Ho il 6000... secondo me mulinello solido e onesto,nulla da dire. Non è il top,ma nemmeno un attrezzo inaffidabile e secondo me si presta anche ad usi piuttosto gravosi,sempre ricordando che non si tratta di un top di gamma. 

ce l'hai da tanto tempo?

 

Io ne ho uno taglia 1000 e su una bobina è saltato il cicalino in tempo 0. 

Per il resto è un bel mulinellino

dovrei andarci a spinning, pensavo di prendere un 2500/3000, cambia solo la bobina, problemi piu' seri tipo cuscinetto o archetto ne hai riscontrati?



#5 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 28 October 2015 - 13:28 PM

Il mio l'ho preso circa  un anno fa,ma per la verità ci ho fatto un numero limitato di uscite,nelle quali tuttavia è stato chiamato al gioco duro sia come condizioni (polvere finissima a tonnellate ad esempio) sia come carico di lavoro (pesche a spinning e fondo pesante con diversi recupera-lancia) sia infine come prede (siluri & c.o.) con cui ci sono stati alcuni bei tiri alla fune. Ad ora nessun problema da lamentare. Direi un buon risultato 



#6 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 October 2015 - 13:45 PM

Mulinelli validi, secondo me il top in quella fascia di prezzo ;)



#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 October 2015 - 13:47 PM

avevo un 6000 che mi dava il problema della chiusura dell'archetto in lancio. dopo varie botte alle dita e relative bestemmie, piegandolo lievemente come da indicazioni del forum xxxxola il problema si e' risolto.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 28 October 2015 - 14:12 PM

ce l'hai da tanto tempo?

 

dovrei andarci a spinning, pensavo di prendere un 2500/3000, cambia solo la bobina, problemi piu' seri tipo cuscinetto o archetto ne hai riscontrati?

 

No, mi funziona tutto a dovere.

Fai conto però che ci avrò fatto 15 uscite.



#9 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 28 October 2015 - 20:35 PM

un mio amico ha il 4000 e si trova molto bene, lo usa a lucci, ho avuto modo di provarlo e mi è piaciuto, solido e con pochi fronzoli secondo me vale tutti soldi che costa


pescjador furlan


#10 centoivan

centoivan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 207 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: viterbo

Postato 29 October 2015 - 13:05 PM

Io ho due 4000 e due 2500 che uso solamente per lo spinning e non mi hanno dato mai nessun problema

#11 Enrico Cena

Enrico Cena

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Caluso (TO)
  • Anno di nascita:1971

Postato 29 October 2015 - 13:33 PM

Ottimo rapporto qualità/prezzo. se ti basi sul prezzo non ci sono paragoni con altri..io ho due 2500 e ci pesco nelle cave...nessun problema.. se però provi muli di fascia più alta poi è difficile che ci torni a pescare...soprattutto a spinning...

#12 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 29 October 2015 - 17:32 PM

Ottimo rapporto qualità/prezzo. se ti basi sul prezzo non ci sono paragoni con altri..io ho due 2500 e ci pesco nelle cave...nessun problema.. se però provi muli di fascia più alta poi è difficile che ci torni a pescare...soprattutto a spinning...

per quale motivo?



#13 Enrico Cena

Enrico Cena

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Caluso (TO)
  • Anno di nascita:1971

Postato 29 October 2015 - 20:13 PM

Caro Pablo i motivi sono la scorrevolezza del recupero, la precisione di scatto dell'archetto, il gioco della manovella sotto sforzo, l'antiritorno in ferrata, la regolazione più precisa della frizione che un mulinello di fascia superiore ti sa dare in più... ma questa è la mia opinione...con i Nexave ci pesco e vado benone....

#14 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 29 October 2015 - 20:32 PM

Caro Pablo i motivi sono la scorrevolezza del recupero, la precisione di scatto dell'archetto, il gioco della manovella sotto sforzo, l'antiritorno in ferrata, la regolazione più precisa della frizione che un mulinello di fascia superiore ti sa dare in più... ma questa è la mia opinione...con i Nexave ci pesco e vado benone....

Appunto,è un mulinello che fa il suo lavoro,spartano ed essenziale.



#15 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 29 October 2015 - 20:36 PM

Caro Pablo i motivi sono la scorrevolezza del recupero, la precisione di scatto dell'archetto, il gioco della manovella sotto sforzo, l'antiritorno in ferrata, la regolazione più precisa della frizione che un mulinello di fascia superiore ti sa dare in più... ma questa è la mia opinione...con i Nexave ci pesco e vado benone....

grazie della precisazione, ecco una cosa mi interesserebbe capire, hai parlato di antiritorno in ferrata, ma nello spinning pignone e corona non sono in trazione durante il recupero? L'antiritorno dovrebbe c'entrare nulla, a meno di non aver incannato un big in grado di spostare la manovella, e di forza ce ne vuole davvero tanta da applicare alla bobina per forzare la manovella all'indietro, o mi sbaglio?



#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 October 2015 - 20:49 PM

dipende. c'e' chi usa la frizione e chi usa l'antiritorno aperto per dare filo al pess. l'antiritorno e' piu' difficile da usare, ma piu' efficace, hai un controllo incredibile.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Eugio

Eugio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 304 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: biella

Postato 29 October 2015 - 22:16 PM

Io ho il 4.000 e lo uso a spinning da 3 anni, per il luccio con treccia e per la trota in fiume con nylon! Mi sono sempre trovato benissimo! 

Non sono uno che spende molto in attrezzatura, tieni presente anche questo, ma posso dire essere un mulinello assolutamente pragmatico e affidabile!!! Bobina larga che non porta a insopportabili parrucche, frizione fedele, buona potenza e compattezza!

Trovo che a quella fascia di prezzo non abbia rivali!!!



#18 Enrico Cena

Enrico Cena

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Caluso (TO)
  • Anno di nascita:1971

Postato 29 October 2015 - 23:00 PM

L'antiritorno dei miei Nexave non è immediato..il rotore non si blocca immediatamente ma torna un pochino indietro prima di bloccarsi..non pregiudica niente per carità ma la sensazione non mi appaga...tutto li..

#19 Enrico Cena

Enrico Cena

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Caluso (TO)
  • Anno di nascita:1971

Postato 29 October 2015 - 23:06 PM

Appunto,è un mulinello che fa il suo lavoro,spartano ed essenziale.


È assolutamente cosi..per capirci tu puoi fare lo stesso viaggio di 400 km. con la Panda o con la BMW..arrivi a destinazione lo stesso e spendi meno di benzina..ma?..

#20 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 30 October 2015 - 09:00 AM

dipende. c'e' chi usa la frizione e chi usa l'antiritorno aperto per dare filo al pess. l'antiritorno e' piu' difficile da usare, ma piu' efficace, hai un controllo incredibile.

prlavo di antiritorno in ferrata, non in combattimento che credo sia utilissimo se non altro per preservare i meccanismi sollecitati

 

Io ho il 4.000 e lo uso a spinning da 3 anni, per il luccio con treccia e per la trota in fiume con nylon! Mi sono sempre trovato benissimo! 

Non sono uno che spende molto in attrezzatura, tieni presente anche questo, ma posso dire essere un mulinello assolutamente pragmatico e affidabile!!! Bobina larga che non porta a insopportabili parrucche, frizione fedele, buona potenza e compattezza!

Trovo che a quella fascia di prezzo non abbia rivali!!!

tre anni a lucci sono tanti!

 

L'antiritorno dei miei Nexave non è immediato..il rotore non si blocca immediatamente ma torna un pochino indietro prima di bloccarsi..non pregiudica niente per carità ma la sensazione non mi appaga...tutto li..

uhm, per cui non è infinito, manca il cuscinetto one-way, strano perchè nelle caratteristiche è precisato "cuscinetto a rulli"...magari è di quelli cinesi! :D




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi