Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Portare bambini a pesca


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#21 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 July 2015 - 10:06 AM

Grazie ragazzi per i vostri consigli e esperienze: siete fantastici ;)



#22 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 02 July 2015 - 10:20 AM

..ma è anche logico che non si parte a fare spinning ..quello è uno Step che poi magari verrà.


assolutamente super d'accordo, come ho scritto prima, per il neofita soprattutto se giovane, non esistono tecniche
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#23 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 02 July 2015 - 10:30 AM

Ultima ultima cosa lo prometto. ;) Se non gli piace non insistere e riprova gli anni prossimi :)
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#24 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 July 2015 - 10:57 AM

altro consiglio: va in libera in piccole acque, magari a ciprinidi, in posti dove ci siano parecchi pess piccoli. cosi' non parte subito con tare "specimen", e non si fa neppure tare sui costi se non prende nulla (in laghetto succede). poi, meglio un posto dove prenda qualche carassietto ogni 10 minuti, che non un orso dopo 6 ore quando magari e' stanco e vuole solo andare a casa.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#25 dacej1951

dacej1951

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: al tocco in torrente
  • Provenienza: bagnolo piemonte

Postato 02 July 2015 - 12:03 PM

hai presente dove vendono le trote e ti lasciano pescare con una sorta di mollica di pane ed ujna canna di bamboo.

bene inizia da li. le trote sono belle e abboccano anche solo l'amo. lui si diverte, tu paghi  e si capisce la sua indole e si risove in breve.

poi piano piano capisci e gli fai capire che non sempre è oro quello che luccica.



#26 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 02 July 2015 - 14:47 PM

Come ho scritto più volte anche qui sul forum, io porto mia figlia più grande (tutto è relativo...lei non ha neppure quattro anni, ma l'altra solo 3 mesi! :-D ) a pesca con me da quando non camminava neppure. Si è abituata a stare con me mentre pesco, soprattutto in spiaggia al mare. Spesso mi chiede di "pescare" anche lei: sceglie di solito il minnow più colorato dei miei, gli tolgo le ancorette e la lascio a lanciare, recuperare e pasticciare con la "sua" cannetta (un kit Decathlon di quelli con la cannetta in fibra di vetro da 1,80m, che ho preso proprio per lei). Dopo poco magari se ne va a giocare, però mi gira sempre intorno, se capita qualche pesce corre subito a studiarlo, si preoccupa se perde un po' di sangue, mi dice di affrettarmi a rilasciarlo (il C&R gliel'ho spiegato subito!) che "vuole tornare dalla sua mamma" se è piccolo, oppure dai suoi piccoli se è grande...

Ormai ha capito più o meno come funziona la pesca con le esche naturali o artificiali, sa che al laghetto con le carpe si pesca col mais, che invece ai pesciolini del mare non piace proprio e vogliono i "vermini", o "quelli bianchi" (bigattini) oppure "quelli marroni".

Insomma, certamente non è una pescatrice, e forse non lo sarà mai (o forse sì, chi lo sa...), ma è contenta quando "andiamo a pescare", anche se ovviamente quando c'è lei peschiamo poco o nulla sia io che lei...intanto però impara la pazienza, impara qualcosa sull'ambiente e sui pesci, impara il senso di coltivare una passione sana. Il tutto mentre trascorriamo del tempo insieme. E secondo me è già più che sufficiente...  ;-)

Per tornare a tuo nipote, considera che iniziare da zero a 8 anni potrebbe essere molto più facile (attenzione, manualità ecc. molto più sviluppate, è potenzialmente in grado di pescare davvero da subito), ma anche molto più difficile, soprattutto con uno zio (potrebbe trovare, dopo pochi minuti di entusiasmo "casinaro" iniziale, la cosa molto noiosa e sterile, dal suo punto di vista), come giustamente ti hanno già detto.

Perciò portalo tranquillamente con te, ma senza caricarlo di troppe aspettative. Portalo nel posto che piace ed interessa di più a te, perchè devi trasudare passione ed interesse tu stesso per stimolarlo nei bambini, è una cosa di cui sono certo, e ne ho avuto molte riprove, non solo con le mie bimbe...  ;-)

A proposito, ti lascio qualche foto dell'ultimo evento dedicato ai bambini cui abbiamo partecipato con la nostra associazione, giusto pochi giorni fa...in bocca al lupo!

 

PiuIOS4l.jpg

 

FGxPdd6l.jpg

 

2V72MDEl.jpg

 

UTphkURl.jpg


Questo post è stato modificato da aLUCArd: 02 July 2015 - 14:52 PM

Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#27 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 02 July 2015 - 17:16 PM

Come ho scritto più volte anche qui sul forum, io porto mia figlia più grande (tutto è relativo...lei non ha neppure quattro anni, ma l'altra solo 3 mesi! :-D ) a pesca con me da quando non camminava neppure. Si è abituata a stare con me mentre pesco, soprattutto in spiaggia al mare. Spesso mi chiede di "pescare" anche lei: sceglie di solito il minnow più colorato dei miei, gli tolgo le ancorette e la lascio a lanciare, recuperare e pasticciare con la "sua" cannetta (un kit Decathlon di quelli con la cannetta in fibra di vetro da 1,80m, che ho preso proprio per lei). Dopo poco magari se ne va a giocare, però mi gira sempre intorno, se capita qualche pesce corre subito a studiarlo, si preoccupa se perde un po' di sangue, mi dice di affrettarmi a rilasciarlo (il C&R gliel'ho spiegato subito!) che "vuole tornare dalla sua mamma" se è piccolo, oppure dai suoi piccoli se è grande...

Ormai ha capito più o meno come funziona la pesca con le esche naturali o artificiali, sa che al laghetto con le carpe si pesca col mais, che invece ai pesciolini del mare non piace proprio e vogliono i "vermini", o "quelli bianchi" (bigattini) oppure "quelli marroni".

Insomma, certamente non è una pescatrice, e forse non lo sarà mai (o forse sì, chi lo sa...), ma è contenta quando "andiamo a pescare", anche se ovviamente quando c'è lei peschiamo poco o nulla sia io che lei...intanto però impara la pazienza, impara qualcosa sull'ambiente e sui pesci, impara il senso di coltivare una passione sana. Il tutto mentre trascorriamo del tempo insieme. E secondo me è già più che sufficiente...  ;-)

Per tornare a tuo nipote, considera che iniziare da zero a 8 anni potrebbe essere molto più facile (attenzione, manualità ecc. molto più sviluppate, è potenzialmente in grado di pescare davvero da subito), ma anche molto più difficile, soprattutto con uno zio (potrebbe trovare, dopo pochi minuti di entusiasmo "casinaro" iniziale, la cosa molto noiosa e sterile, dal suo punto di vista), come giustamente ti hanno già detto.

Perciò portalo tranquillamente con te, ma senza caricarlo di troppe aspettative. Portalo nel posto che piace ed interessa di più a te, perchè devi trasudare passione ed interesse tu stesso per stimolarlo nei bambini, è una cosa di cui sono certo, e ne ho avuto molte riprove, non solo con le mie bimbe...  ;-)

A proposito, ti lascio qualche foto dell'ultimo evento dedicato ai bambini cui abbiamo partecipato con la nostra associazione, giusto pochi giorni fa...in bocca al lupo!

 

PiuIOS4l.jpg

 

FGxPdd6l.jpg

 

2V72MDEl.jpg

 

UTphkURl.jpg

 

A me, questo utente qui, piace troppo tanto!



#28 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 July 2015 - 17:48 PM

A me, questo utente qui, piace troppo tanto!

confermo, e' un mito :respekt:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#29 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 03 July 2015 - 10:58 AM

Eh mo...grazie, non esageriamo!  :P


Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi