Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Portare bambini a pesca


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 01 July 2015 - 19:03 PM

Buona sera ragazzi: ormai sono zio da qualche anno e, questi giorni, volevo portare mio nipote, 8 anni, a pesca per la prima volta, non avendo tanto tempo materiale mio fratello per farlo e essendo chiuse le scuole...consigli? Come vi siete comportati voi con i vostri figli/nipoti? L'idea sarebbe di portarlo al laghetto, luogo dove ho più esperienza e dove si correrebbero meno rischi...in alternativa, il Tevere, fiume che dona tante soddisfazioni, a costo zero ma, di contro, più a rischio per un bambino di otto anni. La mia perplessità sul laghetto è che mio nipote non ha tantissima pazienza e, sebbene mi chieda sempre di venire a pesca con me e guardare con un certo interesse la mia attrezzatura (soprattutto da spinning) e le iridee che porto a casa, specie le più grosse, non ha tantissima pazienza e, non riuscendo a star tanto fermo, dopo poco si annoia...ho quindi paura di pagare il biglietto e dover badare a mio nipote che si annoia e manco io possa godermi la pescata (che farei, comunque sia, per lui)...voi del forum, papà e zii, che approccio avete avuto con i vostri piccoli in questo campo ;)?



#2 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 01 July 2015 - 19:13 PM

Se si annoia allora sicuramente laghetto!

Magari prendine uno buono..se il tuo scopo è farlo appassionare togliti il cappello e scegline uno dove si paga a Kg...li non si cappotta mai! Ti fissi un budget e almeno si diverte..poi pian piano passi a situazioni più "reali".

Altrimenti rischi di fare come me..portato mio cuginetto al fiume dove ha cappottato miseramente e in più si è preso un'insolazione XD XD!!!



#3 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 01 July 2015 - 19:38 PM

Io il mio lo porto da quando ne ha 4 di anni :D
Prima laghetto e poi in libera al 50%
Alla fine si è abituato, ha capito come funziona il "gioco", e ad ogni cattura rinasce :-) e la passione continua ad aumentare ;)
Bisogna spiegare bene da subito il cappotto, il fatto che comunque non è mai scontato nulla, e se gli piace lo accetterà, altrimenti evidentemente non fa per lui...non lo si può obbligare a farsi piacere tutto :-)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#4 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 01 July 2015 - 19:50 PM

Io ci ho provato con mio nipote ma, nonostante sia figlio diun ottimo pescatore, non c'ė stato verso, e ci ho rinunciato dopo 5-6 tentativi, meglio per lui e meglio per me.........:)

#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 01 July 2015 - 19:55 PM

Io ci ho provato con mio nipote ma, nonostante sia figlio diun ottimo pescatore, non c'ė stato verso, e ci ho rinunciato dopo 5-6 tentativi, meglio per lui e meglio per me......... :)

 

Non c'è stato verso nel senso che si annoiava e magari ti chiedeva di tornare a casa?



#6 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 01 July 2015 - 20:07 PM

in questo periodo io ti consiglierei un carpodromo,solitamente l'ingresso è di 5/7 euro e peschi quanto vuoi ,un pò di pastura,mais e solitamente ci si diverte,ricorda che all'inizio è importante catturare!!!!!


Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#7 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 01 July 2015 - 20:12 PM

io ho un fratellino iperattivo, comincia a chiedere quando abbocca prima ancora che l'esca tocchi l'acqua, ha voluto provare ma mi ha costretto ad andar via dopo 10 minuti di cappotto  :D mi è capitato di insegnare (soprattutto al mare) ad altri bimbi nettamente più ricettivi... come dice fabri, alla fine uno deve essere anche un po' portato..
comunque dato che in media il bimbo "normale" si diverte solo quando prende puoi considerare laghetto a peso,  poi come dice lerio gli spieghi il cappotto e vedi come va.. oppure puoi portarlo con una fissa da 3-4m a far pescetti, che qualcosina si prende sempre e si diverte (la fissa rimane sempre il mio primo amore.. :liebhab: )... in bocca al lupo, perchè sarà una bella rottura di pelotas :D



#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 01 July 2015 - 20:20 PM

 
Non c'è stato verso nel senso che si annoiava e magari ti chiedeva di tornare a casa?

Nel senso che non riusciva stare 10 min senza catture e voleva passare da una tecnica all'altra a seconda delle catture, avevo una canna a galleggiante e intanto lanciavo a spinning, senza contare che quando dall'altra parte del laghetto issavano una trota voleva spostarsi vicino all'altro pescatore, insomma............un macello, anche se non avendo esperienza coi bambini, magari é stata anche colpa mia. :). Comunque anni dopo mai la pesca lo ha attirato quindi direi che ha altri interessi e hobbies. :)

#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 01 July 2015 - 20:25 PM

Anni orsono, quando possedevo un micio (è quello del mio avatar  :unsure:  ) mi recavo spesso in un negozio specializzato per animali, per acquistare cibo per il gatto, la lettiera, ecc. e la proprietaria aveva un figlio (allora 6 anni)  a cui era venuta la passione per la pesca ed allora lo portai a pescare in un laghetto a pago per pescare le carpe, gli diedi una delle mie canne e lo feci partecipare ad una garetta tra bambini.

Per due o tre anni fu entusiasta ed io, che non ho figli, lo fui più di lui poi, crescendo, perse quella che io considero una malattia :rolleyes: e la passione virò verso il calcio ed il tennis.

La morale della storia, se di questo è lecito parlare, è che finchè è genitore che segue il bambino e che magari lui stesso è un pescatore, la passione può essere coltivata ma se è un estraneo a farlo, alla lunga il bambino si disamora e lascia.


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 01 July 2015 - 20:36 PM

Io ho iniziato in libera, con 7 cappotti filati e poi una farietta da 23 cm ovviamente killata , non sapevo cosa fosse il c&r, poi essendo mio padre pescatore vecchia scuola una di misura per lui non poteva essere rilasciata.
Oggi sono riuscito a fargli cambiare parzialmente idea.

Questo post è stato modificato da Davide384®: 01 July 2015 - 20:37 PM


#11 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 01 July 2015 - 21:07 PM

Do anch'io il mio contributo, visto che ricordo bene le prime uscite a pesca con mio padre. Ricordo che doveva starmi dietro in tutto e per tutto, e siccome mi ha da subito messo in mano una bolognese, i grovigli col filo erano inevitabili :). Il mio consiglio è di recarsi o un laghettino ino ino ino a pagamento per andare a carpette, ma facendo pescare solo il bambino, mentre tu lo segui e lo istruisci, senza distrarti, oppure in qualche posticino non a pago ma dove le catture sono assicurate. Ricordati che per un bambino che non ha mai pescato la taglia di quello che prenderà non conta affatto, anzi molto meglio farlo iniziare con pesci molto piccoli, che non abbia difficoltà a gestire e che siano abbastanza facili da ingannare, (come le mitiche alborelle ;) )
cosicché non si abitui a tirar su pesci da 5 kg per poi trovarsi il cavedano da pochi etti in libera e trattarlo con disprezzo.
Proprio parlando di questo, la cosa più importante da insegnargli a questa età è il totale ed assoluto rispetto per il pescato e dell'ambiente che frequentiamo, lasciare sempre tutto in ordine e pulito.
Per quanto riguarda la scelta della tecnica, bè, è semplice, visto che per il bambino non esistono tecniche. Cannina (fissa e non ma sicuramente la fissa è un po' più pratica per iniziare) e galleggiante, niente di più. Ti aspettano lunghi pomeriggi noiosi ma d'altronde tutti noi abbiamo iniziato così no? :)

Questo post è stato modificato da casacarp: 01 July 2015 - 21:12 PM

biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#12 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 01 July 2015 - 21:31 PM

Ci ho provato con mio nipote per un paio d'anni...il primo nei laghetti a pago dove,complice qualche cattura,pareva divertirsi abbastanza...

Poi,l'anno successivo,in libera con regolare licenza (costava solo 20€)...ma quì la musica è cambiata...ha cominciato ad annoiarsi terribilmente...

Ho voluto provare a portarlo in torrente sulle selvatiche ma non ha mostrato lo spirito giusto per questo ambiente...

Svogliato,annoiato,troppo distratto...voglia di camminare zero...e difatti non è riuscito a cavare neanche una trotella...

L'unica trota è arrivata pescando in un bacino artificiale della zona...dopodichè c'è stato l'abbandono definitivo...

Peccato perchè gli avevo comprato un'pò di attrezzatura:canna da bombarda+canna da spinning con relativi mulinelli...assortimento vario di

galleggianti fissi(a carota-a goccia-a pennetta),scorrevoli,semiaffondanti,affondanti...rotanti,ondulanti,minnow...gilet,forbici,cutter,scatole porta artificiali,porta minuteria...

minutaglia di vario genere,piombi da laghetto,torpille..etc etc..

Vedrò di utilizzarli io ogni tanto...mi spiace sinceramente,con i soldi che ho speso,pensavo si sarebbe tuffato seriamente nel mondo della pesca...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#13 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 01 July 2015 - 22:05 PM

Peccato perchè gli avevo comprato un'pò di attrezzatura:canna da bombarda+canna da spinning con relativi mulinelli...assortimento vario di
galleggianti fissi(a carota-a goccia-a pennetta),scorrevoli,semiaffondanti,affondanti...rotanti,ondulanti,minnow...gilet,forbici,cutter,scatole porta artificiali,porta minuteria...
minutaglia di vario genere,piombi da laghetto,torpille..etc etc..

non ti sembra un po' troppa roba per un bambino che ha appena iniziato?
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#14 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 01 July 2015 - 22:52 PM

non ti sembra un po' troppa roba per un bambino che ha appena iniziato?

Allora,all'epoca mio nipote aveva 13 anni e l'attrezzatura non gliel'ho acquistata tutta assieme...

Ho comprato prima la canna per lanciare nei laghi/laghetti...ovviamente,pur essendo un ragazzino,non gli potevo prendere

una canna e basta...ci voleva anche un'pò di attrezzatura per usare nei laghetti,appunto galleggianti,piombi,minuteria,gilet e forbici...

Visto che si divertiva abbastanza,col tempo ho provveduto a comprargli ulteriori attrezzature...infatti,con l'arrivo della cannetta da spinning e relativi artificiali,si è cimentato

diverse volte con questa tecnica...

L'anno dopo,in libera,l'entusiasmo è svanito...complice per buona parte il nintendo ds e il pc regalatogli da suo padre...

Gli ho proposto allora di tornare nei laghetti a pago ma,purtroppo,non ne ha voluto sapere...

Fuoco di paglia è stato...se fosse stato sempre convinto come il primo anno credo che l'attrezzatura acquistata non fosse proprio eccessiva...

Tant'è vero che,nel primo anno,di tutto quello che aveva a disposizione ne ha fatto utilizzo...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 July 2015 - 23:08 PM

trova un fosso o un canaletto, canna a "tappo", amo piccolo e un paio di chicchi di mais. se e' come qua, di ciprinidi e affini ne prende finche' non si stufa :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 02 July 2015 - 06:12 AM

Altrimenti portalo al Veleno! Lo leghi ad un albero, canna solida in mano e....TIIIIIIIIIRAAAAAAAAAAAAA



#17 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 02 July 2015 - 08:14 AM

Altrimenti portalo al Veleno! Lo leghi ad un albero, canna solida in mano e....TIIIIIIIIIRAAAAAAAAAAAAA


Aaaaaa a parte il Veleno. ...:)
Bisogna solo sacrificarsi un po...poco insistenti. .è metterla come un gioco. .I bambini hanno un attenzione che non supera 5 minuti. .poi devono far altro ..io ho due figlie 24 e 15 anni entrambe hanno pescato con buoni risultati. ..ma è anche logico che non si parte a fare spinning ..quello è uno Step che poi magari verrà.
Ho detto sacrificarsi csnetta fissa leggera ..cercare spot con pesce bianco ..seguirli ma non stressarli. .deve diventare un gioco. .spesso la Greta quando era piccola andavo in una spiaggetta a Mantova. .buttavo due connette a fondo. ..poi mi mettevo a giocare con lei. .capanna con i legni. .poi sono loro a utilizzare ciò che trovano in natura. .il gioco migliore! ! Dato che in quello spot vi era di ogni come pess. .gardon scardole carassi. .persici. .Ill cimino della canna era sempre in movimento quindi. ..:
Greta Greta guarda che sta mangiando! !!! E i bambini quando sentono una forma di vita. .trasmessa dalle vibrazioni della canna. .gli rimane impresso. .se non gli spingi, saranno loro a fare un passo in più! !
Fino ad arrivare a mettere i cagnotti sul amo. ..fare alcune catture a spinning in un lago a pago. . (Quando magnano veramente) e poi potrebbero andare in Tiraaaa. ..
Bisogna lasciarli fare quello che ne han voglia. .seguirli con la coda Dell okkio. .ma non dobbiamo diventare dei professori! !! E dove mettiamo che a loro piace spaciugare nel acqua. ..:)

#18 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 02 July 2015 - 08:20 AM

Mah...secondo me bisogna stare attenti a portare i bambini "al battesimo" della pesca in un carpodromo (mirando alle carpe)...si corre il rischio di abituarli troppo bene fin da subito, con catture multiple e "importanti"...facendo perdere subito il senso della pesca in sè, e rischiando che abbandoni il tutto, non appena proverà a misurarsi in libera e inizierà a cappottare.  :-)

Bisognerebbe iniziare a piccoli passi...come ha detto Tommy, canna fissa e pescetti, per "metterlo" in contatto con la realtà pesca...poi pian piano, magari si cambia tecnica, si ricerca qualche pesce più impegnativo e via dicendo...

Bisogna alzare l'asticella un pò alla volta...  ;)


Luca


#19 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 02 July 2015 - 08:59 AM

Io porto con me Grezzo II da quando aveva 4 anni, e da soli 2 anni pesca anche lui (sta per compiere gli 8).

 

Dipende molto da bambino a bambino : in base alla mia esperienza ed al carattere del mio primogenito (che si esalta i primi 45 minuti e poi passa alla fase anarchia, facendo passare me da BravoPapà Mode ad AnnaFranzoni Mode) io posso solo darti qualche dritta che credo possa adattarsi a qualsiasi pupattolo.

 

1 - non portarti niente per pescare tu. Sei lì per lui. Una canna, la sua, e per te ci sarà tempo la volta dopo. Altrimenti, è matematico, faranno capolino pesci che magari cerchi da mesi e ti concentrerai sulla tua canna.

2 - non forzarlo, se non gli piace amen, magari il trip gli verrà più tardi. Magari non gli verrà proprio e amen lo stesso.

3 - almeno le prime volte portalo dove si prende (pago o zona facile bianco)

4 - preparati un milione di montature di riserva a casa : se credi che lasciare due artificiali per uscita sul fondo sia dispendioso non hai mai pescato con un bambino ;)

5 - sulla tecnica quoto Walter e Tommy GO : a tappo è più affascinante per loro

 

In bocca al lupo : è uno sporco lavoro, ma se vogliamo che quando saremo dei vecchi bacucchi impannolinati qualcuno ci porti a pesca bisogna pur farlo !


Questo post è stato modificato da Grezzo: 02 July 2015 - 09:13 AM


#20 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 02 July 2015 - 09:12 AM

io ho un nipote di 8 anni, non lo porto molto a pesca, ma prima di portarlo la prima volta (estate scorsa) l'ho lungamente preparato, prevedendo di portarlo a spinning gli ho insegnato a lanciare, a gestire il dondolio dell'esca, a controllare bene l'archetto etc, nel frattempo mi vedeva andare a pesca senza di lui e quindi la curiosità cresceva sempre di più, poi gli dicevo che mi ero divertito, e quando mi chiedeva quanti pesci avessi preso gli dicevo zero :) raccontandogli i pensieri che fai quando decidi in un determinato punto che esca vorrai usare, che tattica adotterai etc per vedere se freghi il pesce, gliela mettevo giù come favoletta, poi l'anno scorso l'ho portato a bass da riva in uno spot lì vicino, lui ne ha bucati due o tre e io ho cappottato :D :D


Questo post è stato modificato da LeoM: 02 July 2015 - 09:13 AM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi