Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna da pesca e altri accessori per il torrente


  • Please log in to reply
75 risposte a questo topic

#41 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 May 2015 - 08:10 AM

1. per nylon intendi monofilo (lenza) specifico per spinning di diametro 0,20?
2. i mepps i martin sono i cucchiaini? La rapala un cucchiaino lungo 5 cm?
3. non ho capito cosa è la testina piombata con grup (bianchi)
 
cmq mi sembrano accessori che TUTTI i negozi di pesca hanno... quindi pensavo di ordinare on line solo il mulo e la canna cherrywood che non si trova in giro facilmente e di prendere i rimanenti oggetti in un qualsiasi negozio di pesca...

 
Per interpretare al meglio la terminologia dello spinning, prova a vedere se nel topic che vedi al link qui sotto, trovi qualche risposta che faccia al caso tuo  ;)

http://www.pescanetw...ario-operativo/
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#42 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 14 May 2015 - 19:15 PM

ok ragazzi mi manca questo:

 

"un nylon specifico da spinning diametro 0.20"

 

ho visto che ci sono di tanti colori....... si può pescare con un filo rosso? le trote ti sgamano....



#43 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 14 May 2015 - 20:00 PM

Il colore è il meno dei problemi...lo spinning è una pesca di reazione, per cui a meno che fai pesca lenta con le gomme vai tranquillo ;)
Nel caso userai la gomma lenta, metti uno spezzone di nylon finale e via :-)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#44 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 14 May 2015 - 20:01 PM

Il colore è il meno dei problemi...lo spinning è una pesca di reazione, per cui a meno che fai pesca lenta con le gomme vai tranquillo ;)
Nel caso userai la gomma lenta, metti uno spezzone di nylon finale e via :-)

. Quoto. :)

#45 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 14 May 2015 - 20:34 PM

ok allora vedo un bel monofilo catana spinning da 0,20.... colore trasparente...



#46 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 15 May 2015 - 14:05 PM

un piccolo chiarimento. Questo mulo ha due bobine:

 

EXG2500FD EXAGE 2500 FD 5.0:1 4+1rulli 2 250g 240m/0.20 69.00 Euro

 

leggevo di utenti che sfruttano le due bobine per mettere sulla canna due tipi di filo... Dal momento che io non ho voglia (per il momento) di complicarmi le cose, metterò il filo di nylon specifico per lo spinning di 0,20 solo su una bobina? Quindi una per il momento la lascio vuota?



#47 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 15 May 2015 - 14:16 PM

Finché non senti la necessità di avere un'altra bobina per fare altro si ;)
Se un giorno invece vorrai avere non so...una bobina con su la treccia, piuttosto che con su un nylon di diametro maggiore in modo da usare lo stesso mulinello per pesche più impegnative... l'avrai li a disposizione.
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#48 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 15 May 2015 - 14:21 PM

grazie per la risposta.... 

 

per ora me ne guardo bene di dover pensare pure a quale delle due bobine utilizzare.... vado con una sola  :2thumbs:   



#49 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 15 May 2015 - 15:09 PM

 Sulla prima bobina quando comprai l'exage 3000 misi un 18 e sull' altra un trecciato 0'10 . Se la seconda bobina non ti serve perchè peschi solo in torrente ok altrimenti se peschi in laghetti a pagamento o laghetti alpini un trecciatino ci vuole , alla fine hai usato la canna da 1,30 o hai comprato la berkley ?



#50 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 15 May 2015 - 15:17 PM

ho lasciato stare la canna da 1.30 perchè il mulinello a corredo oltre ad essere da mare (quindi piu pesante) non era neanche funzionante... quindi ho ordinato la cherrywood, il citato mulino e il monofilo catana spinning 150 metri da 0,20.

 

Lunedi si va in torrente....  :-)



#51 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 15 May 2015 - 23:43 PM

No,no quella volta fu solo fortuna ; non dico di essere una m_rda, Ti dico che una volta vidi una cacciata di un salmerino e montai un rapala 13cm countdown per arrivare la' in mezzo o quasi al lago toggia e dopo svariati tentativi lo presi; ad oggi il mio pesce più bello .  Lo trattenni e lo portai a casa . Ammetto che ci pensai ma lo trattenni . 
Mi rendo conto di un monumentale off topic e se i mod decideranno di tagliare totalmente o in parte il mio post lo capirei .  
Tornando a noi quanto costano le esche e, soprattutto che esche hai preso ?



Oggi è stata stato un bel pomeriggio...

Mi sono visto con il mio amico per andare nel suo negozio di caccia e pesca d i Fiducia per fare il tesserino e acquistare gli oggetti rimanenti..

Prima di entrare gli ho fatto vedere in macchina tutti gli acquisti che ho fatto..appena ha visto gli stivali, la canna cherry, il mulinello mi ha fatto un sacco di complimenti.. Ha detto che sono stato bravissimo, era entusiasta della mia attrezzatura. Non riusciva a capire come ho fatto a scegliere così bene .... :-)


Poi siamo entrati nel negozio e ho ringraziato di essermi iscritto qui.. : negozio piccolo, scarso assortimento di ogni cosa, se fossi entrato lì non so cosa avrei comprato...

Nel negozio, con il topic di linuz sullo smartphone ho acquistato le esche... Sono riuscito a dire la mia anche in questa situazione. Ho preso dei mepps, martin, e due esche tipo rapala, l aggeggio per togliere l amo, il porta esche e un retino... Totale 57 euro :-(

Ma sono contento.. Lunedì si parte..

Grazie infinite a tutti voi che mi avete risposto e spiegato le cose, senza di voi non sarebbe stata la stessa cosa

#52 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 16 May 2015 - 07:20 AM

Bene sono contento, permettimi solo un paio di consigli, lo slamatore serve solo per a pesca al tocco, a spinning si slama con le mani o con una pinza :). Infine la cosa a cui tengo di piú, non so se hai intenzione di trattenere le trote per mangiarle oppure se intendi rilasciarle, se la tua scelta é il C&R, ricordati di bagnarti le mani prima di toccare il pesce altrimenti sarebbe probabilmente tuto inutile. :). Detto ciò, in bocca al lupo per lunedii. !!!!!

#53 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2015 - 11:17 AM

Bene sono contento, permettimi solo un paio di consigli, lo slamatore serve solo per a pesca al tocco, a spinning si slama con le mani o con una pinza :). Infine la cosa a cui tengo di piú, non so se hai intenzione di trattenere le trote per mangiarle oppure se intendi rilasciarle, se la tua scelta é il C&R, ricordati di bagnarti le mani prima di toccare il pesce altrimenti sarebbe probabilmente tuto inutile. :). Detto ciò, in bocca al lupo per lunedii. !!!!!


Infatti il mio amico è specializzato nella pesca a fondo.. Pesca a spinning ha fatto poche volte.
Lo slamatore lo riteneva necessario non me la sono sentita di dirgli vedi che nel forum mi hanno detto che non serve.. e quindi l ho preso... Grazie cmq per avermelo ricordato.

Allora le trote piccole mi hanno detto di liberarle ...quelle più grandi le posso mettere nel retino.. Non ho capito il fatto di bagnarmi le mani.. Se no tutto inutile... Puoi spiegarmi meglio?

#54 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2015 - 12:29 PM

multiquotone :)

 

domanda da un milione di dollari? non hai nessuno che ti possa prestare canna e mulo per un paio di uscite?

così ti fai un'idea prima di iniziare a spendere ;)

 

Comunque, se dovessi optare per lo spinning, e se la tua pesca sarà principalmente in torrente, fossi in te valuterei

 

- canna berkley cherrywood, 200 5-15 gr (o 210 7/28 gr) - con meno di 30 euro te la cavi

- mulinello: un qualunque shimano (così hai 3 anni di garanzia che schifo non fanno) taglia 2500. Se riesci a stare da exage in su hai un attrezzo che ti porti dietro per qualche anno ;) - da 40/50 euro a salire

- un nylon specifico da spinning diametro 0.20

- una manciata di mepps (0-1-2) e di martin (3-6-9 gr), un paio di rapala cd 5 cm, qualche testina piombata con grub (bianchi)

- una scatola porta artificiali

- girelle con moschettone

- uno zainetto/gilet per contenere il tutto

 

all'inzio non ti serve altro, e con poco più di 100 euro hai tutto quello che ti serve (restano fuori gli stivali che comunque hai già addocchiato)

 

 

No,no quella volta fu solo fortuna ; non dico di essere una m_rda, Ti dico che una volta vidi una cacciata di un salmerino e montai un rapala 13cm countdown per arrivare la' in mezzo o quasi al lago toggia e dopo svariati tentativi lo presi; ad oggi il mio pesce più bello .  Lo trattenni e lo portai a casa . Ammetto che ci pensai ma lo trattenni . 

Mi rendo conto di un monumentale off topic e se i mod decideranno di tagliare totalmente o in parte il mio post lo capirei .  

Tornando a noi quanto costano le esche e, soprattutto che esche hai preso ?

 

 

ecco alla fine tra la poca scelta di esche nel negozio ho preso, con il porta esche in pelle:

 

WZIxBsJ.jpg

 

e queste due:

 

GzqQcq1.jpg?1



#55 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2015 - 12:31 PM

nella prima foto in pratica sono 4 mepps da 1 , due mepps da 2 e un mepps da zero. In particolare l'ultimo da destra e il terz'ultimo sempre da destra sono (a differenza degli altri mepps) "ruotanti".

 

dalla lista fattami da linuz mancherebbero i martin 3-6-9 gr e qualche testina piombata con grub (bianchi) ...


Questo post è stato modificato da miguelx74: 16 May 2015 - 12:36 PM


#56 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 16 May 2015 - 12:37 PM

ti ho dettodi bagnarti le mani poiché quando si toccano le trote ( i pesci in generale ma sopratutto le trote) con le mani asciutte gli si arrecano danni tali per cui spesso anche se ripartono a razzo ,poi sono destinate alla morte  :)

Quindi quelle che vuoi rilasciare cerca di toccarle con le mani bagnate  :)



#57 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 16 May 2015 - 12:49 PM

ti ho dettodi bagnarti le mani poiché quando si toccano le trote ( i pesci in generale ma sopratutto le trote) con le mani asciutte gli si arrecano danni tali per cui spesso anche se ripartono a razzo ,poi sono destinate alla morte  :)

Quindi quelle che vuoi rilasciare cerca di toccarle con le mani bagnate  :)

 Si ok le mani bagnate sono importanti però non è detto che una trotella crepi se la si tocca per un secondo con le mani .



#58 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 16 May 2015 - 12:54 PM

 Si ok le mani bagnate sono importanti però non è detto che una trotella crepi se la si tocca per un secondo con le mani .

Ustioni (acqua a 7-8°C magari, contro 37 del nostro corpo ...), togli il muco protettivo esponendo il pess a funghi,batteri ecc...
Se si padella ok, ma se si vuol fare c&r con cognizione meglio essere informati. Oltretutto è una sciocchezza, ci si mette manco un secondo a mettere la mano in acqua....
Ora sono da Cel e non trovo al volo il Topic, comunque per non proseguire l'OT, esiste un topic dedicato a questo discorso. Appena riesco metto qui il link ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#59 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 16 May 2015 - 13:10 PM

Per chi volesse proseguire il discorso metto due link : http://www.pescanetw...e/?fromsearch=1 e http://www.pescanetw...ta/#entry719162 ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#60 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2015 - 13:13 PM

Ustioni (acqua a 7-8°C magari, contro 37 del nostro corpo ...), togli il muco protettivo esponendo il pess a funghi,batteri ecc...
Se si padella ok, ma se si vuol fare c&r con cognizione meglio essere informati. Oltretutto è una sciocchezza, ci si mette manco un secondo a mettere la mano in acqua....
Ora sono da Cel e non trovo al volo il Topic, comunque per non proseguire l'OT, esiste un topic dedicato a questo discorso. Appena riesco metto qui il link ;)

 

per non saper leggere e scrivere mo bagnerò le mani..... ma temo che non ci sarà questo pericolo....   :-)

 

tornando in topic che mi dite di quello che ho scritto a pagina 3?




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi