Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Double Impact


  • Please log in to reply
42 risposte a questo topic

#21 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 March 2015 - 16:30 PM

ah P.S. se incontri Grezzo fai finta di niente e vai oltre...è un pessimo elemento :lachtot: :ironie: :lachtot:


No sponsor, no lies
 

#22 EnricoRestelli

EnricoRestelli

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàMarcallo
  • Tecnica: MOLAGNA
  • Provenienza: Marcallo

Postato 15 March 2015 - 18:04 PM

Complimenti, senza nulla togliere alla fario, la mia ammirazione va soprattutto alla marmorata. E' veramente bella!



#23 marmorato

marmorato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 540 Post:
  • LocalitàTrento
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Trento

Postato 15 March 2015 - 18:14 PM

Complimenti, senza nulla togliere alla fario, la mia ammirazione va soprattutto alla marmorata. E' veramente bella!

 

oh ciao Enrico, se sei l'Enrico che girava sul foro Ca z z ola, di marmorate tu ne sai più di qualcosa :-)


Questo post è stato modificato da marmorato: 15 March 2015 - 18:15 PM


#24 gabri99

gabri99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1131 Post:
  • Localitàsasso marconi (Bo)
  • Tecnica: spinning e a fondo
  • Provenienza: Bologna

Postato 15 March 2015 - 18:18 PM

complimenti bellissime catture!



#25 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 15 March 2015 - 18:38 PM

Gran catture,complimenti..
Condivido il pensiero ;-)
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#26 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 15 March 2015 - 18:50 PM

mamma mia che pezzi! :shocked:  per quanto fossi appena iscritto, ricordo i tuoi report qualche anno fa.. 

sempre tanto, tanto manico, complimenti :respekt:

Non vorrei essere frainteso, non parlo di dimensioni, figurati. Per me vale più una fario da 30 in un rivo che una da 70 in big fish, questo è ovvio. Mi riferisco alla mania di fare report ad ogni uscita, di toccare e manipolare tutti i pesci anche quando si potrebbe farne a meno ecc ecc ecc. Poi ognuno può fare ciò che vuole, a me non piace.

:up:



#27 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 15 March 2015 - 19:14 PM

 
Anch'io mi devo sforzare non ti procurare :-), adesso però è talmente bello che non pescarlo è un peccato mortale. Collezione di cappotti comunque, ma tanti. Sei a Trento città? ci siamo mai incrociati?

Abito in Clarina, e hai la buona parola che mette per me il Pres ;)
Se ti va di pucciare qualche artifizio insieme in Adige in A3 o ASM vengo ipervolentieri : con Avisio e Noce finalmante ho fatto la pace, l'Adige per me resta un grande mistero. Le poche volte che ci provo non solo non so dove andare, ma nemmeno come approcciare la pescata...e le zone pronta pesca, sebbene quest'anno mi sia tolto qualche piccola soddisfazione, non fanno per me ;)

Questo post è stato modificato da Grezzo: 15 March 2015 - 19:16 PM


#28 marmorato

marmorato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 540 Post:
  • LocalitàTrento
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Trento

Postato 15 March 2015 - 19:45 PM

Abito in Clarina, e hai la buona parola che mette per me il Pres ;)
Se ti va di pucciare qualche artifizio insieme in Adige in A3 o ASM vengo ipervolentieri : con Avisio e Noce finalmante ho fatto la pace, l'Adige per me resta un grande mistero. Le poche volte che ci provo non solo non so dove andare, ma nemmeno come approcciare la pescata...e le zone pronta pesca, sebbene quest'anno mi sia tolto qualche piccola soddisfazione, non fanno per me ;)

 

ti scrivo in privato



#29 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 15 March 2015 - 20:08 PM

Ciao Federix :-) Son sempre stato sintetico e un po' polemico :-) forse do per scontato di essere capito senza troppe precisazioni. Il discorso è lungo e complesso fra l'altro e comunque non mi riferivo a questo forum in particolare, ma al mondo di internet e del digitale, che se da una parte alle volte può sostituire la trota nel baule portata al bar e insegnare molto, dall'altro estremizza, crea dei falsi, invidie e dipendenze, distorce certi concetti molto importanti come quello del rilascio (quello sano e non estremista)... ecc ecc

:2thumbs:

 

 

Su tecnica e emozioni potrei scrivere 2 pagine, non saprei sintetizzare e comunque preferirei comunicarle di persona. La marmo l'ho agganciata a 30 metri minimo da me, ti puoi immaginare quel pesce in mezzo al nostro Adige che è un canale cattivo anche quando è "basso" come adesso. Credo non dimenticherò mai il combattimento, le testate trasmesse al mio braccio attraverso il carbonio, la frizione che canta ad ogni ripartenza, le capriole a pelo d'acqua e i tentativi di tornare sul fondo. La fario è stata particolare, di una aggressività inaudita ma l'ho vinta prima, fuori dall'acqua era una belva e quando è ripartita in 1 secondo è arrivata in mezzo all'Adige tagliandolo perpendicolarmente con la pinna dorsale. Attimi indelebili. due pezzi 270 20-50, mulino 2500, treccia con finale 30 gorilla verde (non trovo più il 40 fc, devo riprenderlo alla svelta :-)) guarda che bravo che son stato, ho scritto 5 righe :-), ah esca, snodato fario 11cm, roba fatta a mano molto ma molto seria, introvabile, ha 10 anni minimo.

Beh..che dire...seppur da lontano, grazie per averci trasmesso, un pizzico di quello che hai provato... :respekt: ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#30 guppytiger

guppytiger

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1290 Post:
  • Tecnica: passata-spinning-pam
  • Provenienza: Solaro (MI)

Postato 16 March 2015 - 00:06 AM

Ti faccio i miei complimenti...io preferisco la fario...marmorate grosse si sa che qualcuna cé...ma fario del genere sono piu uniche che rare!!! Miraccomando fatti sentire ogni tanto perché é un piacere leggerti

#31 marmorato

marmorato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 540 Post:
  • LocalitàTrento
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Trento

Postato 16 March 2015 - 08:22 AM

Ti faccio i miei complimenti...io preferisco la fario...marmorate grosse si sa che qualcuna cé...ma fario del genere sono piu uniche che rare!!! Miraccomando fatti sentire ogni tanto perché é un piacere leggerti

 

Grazie. La fario avrebbe in effetti meritato qualche fotografia seria, purtroppo ho la macchina rotta, è sempre così ;-) ero in un posto scomodo e col cellulare ho usato la frontale per cercare di inquadrarmi al primo colpo per la fretta del rilascio, ed erano le 18 passate, pochissima luce. Le farione del'Ades :-) così grossa però mai vista 



#32 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 16 March 2015 - 08:56 AM

Ciao Marmorato,

prima di tutto ti faccio i doverosi complimenti per le meravigliose catture. Chapeau!

 

In secondo luogo, ammetto di essere contento di aver letto, oltre al tuo primo post, anche il secondo. Perchè se mi fossi limitato al primo, come è successo anche ad altri, avrei frainteso.

 

Spendo solo due parole sul mondo "social", che a te poco piace.

Imho, un forum (questo forum, o qualsiasi altro forum) segue in parte le "regole" dei social network. Se ci pensi, c'è chi li usa solo per postare pochi avvenimenti importanti (pochi ma buoni, verrebbe da dire): la laurea, il matrimonio, la nascita di un figlio...

E c'è chi li usa per dire anche quando va in bagno (insomma, come dici tu, posta "ogni scorreggina").

Qua verrebbe da dire che quello che è una scorreggina per te, potrebbe non esserlo per un altro (se un ragazzo che pesca da pochi mesi posta - con oargoglio - un cavedano da 25 cm, ha comunque tutta la mia ammirazione).. ma non è tanto questo il punto.

 

Così come ci sono vari tipi di "postatori" del web, ci sono anche tanti tipi di lettori.

A te non piace leggere tanti post "normali", preferisci i "pochi ma buoni": benissimo , non è nè giusto nè sbagliato, è il tuo punto  di vista.

Ad altri, a me ad esempio, piace leggere anche racconti semplici, quasi banali, di una pescatina scontata, di una fariotta appena di misura (ma dalla livrea bellissima), di una cattura mancata, di una pescata sfortunata.

Ti dirò, che alcuni dei report che ricordo con maggior piacere, vuoi perchè scritti davvero bene, vuoi perchè conditi di immagini da favola, sono report che narrano di cappotti.

E questa non è una "novità" del nuovo corso del forum.

Ti parlo di racconti dei tempi che furono.

I racconti di Giorda, in primis, bellissimi sia quando ci sfornava carrellate di cavedani, sia quando raccontava di pescate andate male.

I racconti di walter, che già 7 anni fa ci deliziava con il suo "portachiav-fishing", diventato poi il suo marchio di fabbrica. :)

E tanti racconti analoghi, dalle prime trotelle prese a mosca dai vari Mirko, Dimi, Sergio, alle fariotte montane di Alessio, per citare solo i nomi che sicuramente tu ricordi e ben conosci.

 

Il bello della pesca, tanto più se unito al mondo dei social - sempre imho - è proprio questo: poter condividere una passione: che non è (solo) condividere la foto di un pesce (bello o brutto, grande o piccolo), ma tutto il corollario di emozioni che gli ruotano intorno. Il prima, il durante e il dopo. Il paesaggio circostante. I rumori della natura, il colore dell'acqua, i sole a picco o il tuono all'orizzonte.

Il pesce che poi fotografiamo è "solo" il riassunto di tutto il resto, che alcuni amano raccontare e altri no. E che alcuni amano leggere e altri no.

Non sbagliano i primi e non hanno ragione i secondi. E' che ognuno è fatto a modo suo.

A me piacciono e brune, magari a te le bionde (se parliamo di birre, inverti) :D

 

Scusa il malloppozzo ;) E ancora complimenti per  i pesci da favola :up:


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#33 marmorato

marmorato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 540 Post:
  • LocalitàTrento
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Trento

Postato 16 March 2015 - 10:00 AM

Da una singola foto, o da un racconto di 3 pagine, da una super cattura o da un cappotto, quello che conta è quello che traspare. Se ci trovo delle forzature, se mi vengono i dubbi che sia più la voglia di fare un report che quella di pescare e viversi certe cose, intimamente, allora la cosa non mi piace molto. Ma son cose normali, è un confine sottile, è facile farsi prendere la mano e scivolare nel maniacale.
Andiamo al bar.
 
Perché non ho messo solo una foto, azzo, maledetti forum :-)
 
vara chi che trota :-)
 

rC16W4.jpg



#34 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 16 March 2015 - 10:29 AM

pesci incredibili :shocked: :shocked: che mi fanno crescere ancora di più la scimmia alla caccia alle big trout :respekt: :cooler:


Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#35 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 16 March 2015 - 11:37 AM

Troppo belle, La marmo secondo me è la migliore, ma una fario di quella taglia  è rarissima davvero ! Bravo :-)  :-)  :-)



#36 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 16 March 2015 - 12:45 PM

 
Ciao Federix :-) Son sempre stato sintetico e un po' polemico :-) forse do per scontato di essere capito senza troppe precisazioni. Il discorso è lungo e complesso fra l'altro e comunque non mi riferivo a questo forum in particolare, ma al mondo di internet e del digitale, che se da una parte alle volte può sostituire la trota nel baule portata al bar e insegnare molto, dall'altro estremizza, crea dei falsi, invidie e dipendenze, distorce certi concetti molto importanti come quello del rilascio (quello sano e non estremista)... ecc ecc
 
Su tecnica e emozioni potrei scrivere 2 pagine, non saprei sintetizzare e comunque preferirei comunicarle di persona. La marmo l'ho agganciata a 30 metri minimo da me, ti puoi immaginare quel pesce in mezzo al nostro Adige che è un canale cattivo anche quando è "basso" come adesso. Credo non dimenticherò mai il combattimento, le testate trasmesse al mio braccio attraverso il carbonio, la frizione che canta ad ogni ripartenza, le capriole a pelo d'acqua e i tentativi di tornare sul fondo. La fario è stata particolare, di una aggressività inaudita ma l'ho vinta prima, fuori dall'acqua era una belva e quando è ripartita in 1 secondo è arrivata in mezzo all'Adige tagliandolo perpendicolarmente con la pinna dorsale. Attimi indelebili. due pezzi 270 20-50, mulino 2500, treccia con finale 30 gorilla verde (non trovo più il 40 fc, devo riprenderlo alla svelta :-)) guarda che bravo che son stato, ho scritto 5 righe :-), ah esca, snodato fario 11cm, roba fatta a mano molto ma molto seria, introvabile, ha 10 anni minimo.


Ciao Marmo. .:) ora mi sento di dirti ciò che sentivo appena ti ho visto con quei 2 missili. .:) ti ho sempre seguito nei tuoi mitici report vintage forum..:) e sia nel grande fiume che nei suoi mitici affluenti catture degne di nota. .!! Quindi un manico di pescatore. ..perché certi pezzi non si prendono per mulo. ..ma è conoscenza e capacità. .quindi prima di tutto tanto rispetto! !! Anche io caratterialmente sono un sanguigno e un po polemico. .ma me tocca media. .:) hai descritto bene la difesa della fario. ..:) totalmente diversa dalla nostra amata tigre. ..:) Quindi appena si sporca l Adige magari ci si vede nel affluente di dx così c'è famo una birra. ...
Ciao e rendici partecipe delle tue catture. .:)
Lacu

#37 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 16 March 2015 - 13:01 PM

Non e una trota, e una mucca mascherata......;-).Gran pesce, niente da dire, che in questa prospettiva rende ancor maggior giustizia alle sue dimensioni, degna cattura per chi conosce il fiume e, giustamente, lo frequenta con costanza. :-D
Federico Ielli

#38 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 16 March 2015 - 17:20 PM

:shocked: e che bestie.. Ma sono pesci da sogno! Grande Marmorato.. Una doppietta da record!  :applaus:



#39 LELEPOWER

LELEPOWER

    Gold Member

  • Gold Member
  • 319 Post:
  • Tecnica: spinning & saltwater
  • Provenienza: SERENISSIMA REPVUBBLICA
  • Anno di nascita:1973

Postato 16 March 2015 - 18:48 PM

BEI PESCI BARBA..davvero ottime catture!
Quando vedo mostri di questo genere presi in libera ho sempre tanta tanta invidia
BEATI COLORO CHE PRENDONO SEMPRE!!!
PetrolkillerSpinningGang!

#40 marmorato

marmorato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 540 Post:
  • LocalitàTrento
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Trento

Postato 16 March 2015 - 20:48 PM

Non e una trota, e una mucca mascherata...... ;-).Gran pesce, niente da dire, che in questa prospettiva rende ancor maggior giustizia alle sue dimensioni, degna cattura per chi conosce il fiume e, giustamente, lo frequenta con costanza. :-D

 

:-) Ciao Federico, diciamo che quest'anno viste le condizioni mi sono imposto di andarlo a trovare spesso, assomiglia ad un fiume :-) riesco a capirlo, addirittura a pescarlo! e adesso conosco qualcosa in più dei suoi misteri ;-)




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi