Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Fili da imbobinare :S


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#21 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 January 2015 - 02:51 AM

multiquoteeeeeeeee :D

 

ok ma pure se fossero 6 anziché 10,50 sarebebro comunque 300 grammi in piu del megaforce a parità di diametro :mrgreen:

 

mmmhhh... non so. sarebbe da provare con una prova a trazione secondo l'iso 2062.

 

in effetti uno 0,07 che tiene un kilo e mezzo fa sganasciare dalle risate, mi piacerebbe vedere la stessa tabella in USA per vedere le differenze

 

quoto. per inciso, in usa non sgarri, infatti usano ancora il metodo del libraggio, se no sono class action

 

In effetti un kilo e mezzo è più da 0.14 o 0.12 se di qualità ottima....mi sa che hanno fatto X2 in barba a tutto. E poi X2.2 per le libbre e voilà, ecco i numeri :mrgreen:

:up:

 

ok i numeri evidentemente possono lasciare il tempo che trovano, ma se ha ceduto un'ancoretta anziché il nylon comunque deve essere un buon filo, no?

questo e' successo anche a me, una decina di anni fa con un filo della triana, e di recente col titanium soft. non nego che a volte succeda, ma devi avere l'angolo giusto il filo a posto e tante cose... ok, non nego neanche la qualita', ma la sola resistenza a trazione e' un parametro, poi ce ne sono anche altri di importanti :)

 

Sì sì Leo..sicuramente :)
E poi non pensiamo che gli altri marchi dicano il vero e questo no...semplicemente tutti ormai sparano perché qua nessuno gli dice niente. Io prendo sempre in riferimento i valori che mettevano anni fa sulle confezioni. Oppure il valore più scarso che trovo ad un determinato diametro ;-)
Poi la bontà di un filo non è solo la tenuta.....

 

:gott:

 

Io son tre mesi che lo sto provando/testando e si,trattasi di un bel filo ma da lì al fatto che tenga 10 chili propio no

 

:)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#22 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 10 January 2015 - 13:59 PM

Eeh,d'altra parte quando si entra nella giungla dei monofili non se ne esce più...

Non conta certamente solo la tenuta...a me interessa che abbia pure una buona resistenza all'abrasione...e un minimo di morbidezza..

Ne provai altri 2 tempo fa,ottima resistenza,ma porca zozza sembrava di avere in bobona del filo di ferro..

Tipo quello usato dai carpentieri/manovali per legare le gabbie di ferro prima della gettata di cemento.. :ironie:

Era assai difficile che si creassero delle parrucche...era come acciaio :mrgreen: !

Sono questi..

big_19482290549777863501348698099_red-de

 

maver-dual-band-line_zps4f10d258.jpg

 

Ottima tenuta/resistenza ma sinceramente non mi sento di consigliarli in quanto non hanno un minimo di morbidezza

e dunque ostacolano un'pò anche l'azione di lancio...ed essendo così rigidi a lungo andare ne risentirebbero pure gli anelli

della canna.Tra questi e il Casini mi tengo quest'ultimo senza ombra di dubbio.Poi il mercato può anche offrire di meglio.

Io ne ho solo provati alcuni e purtroppo non ho le conoscenze/capacità ne le attrezzature per effettuare test di tenuta...

Posso solo attenermi alle etichette,in molti casi ottimistiche,ma fin'ora non mi posso lamentare...Ho avuto molte più delusioni da altri

monofili più nominati e commercializzati ad essere sincero...La scelta del filo è molto soggettiva,si sa,possiamo discuterne per giorni

settimane,mesi...ed anche anni...


Questo post è stato modificato da Texus: 10 January 2015 - 14:01 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#23 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 January 2015 - 15:00 PM

:up:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#24 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 10 January 2015 - 17:13 PM

io col buon vecchio falcon prestige ci faccio di tutto



#25 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 10 January 2015 - 18:35 PM

io col buon vecchio falcon prestige ci faccio di tutto

 

Quoto in toto.

Alla fine torno anch'io sempre su quello ;-)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#26 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 10 January 2015 - 19:30 PM

Il Falcon prestige l'ho usato pure io...molto molto valido,senza dubbio...

E a proposito di Falcon mi permetterei di aggiungere questo..

 

nylon-falcon-planet-150m-z-369-36935_zps

 

è un filo nato per chi pesca prevalentemente a bombarda ma trova utilizzo anche in altre tecniche...

Questo sì che mi sento vivamente di consigliarlo...Credo sia ancora uno dei migliori monofili attualmente in commercio...

Ha un colore verdino ed ha una resistenza più che egregia sia in tenuta che abrasione...Il mio amico che è titolare del negozio caccia e pesca dove mi fornisco

ne vende parecchio (il più venduto diciamo)...in poco tempo rimane sempre a secco..Ora è un'pò di mesi che il rappresentante non gliene porta più ma appena

gli arriva lo ricompro senza pensarci 2 volte...veramente ottimo... ;-)


Questo post è stato modificato da Texus: 10 January 2015 - 19:37 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#27 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 10 January 2015 - 19:45 PM

T-Force super cast.
Per esperienza(ne ho provati a miglaia) il migliore.
Memoria pari a zero(dopo pochi lanci la,perde), ottima tenuta all'abrasione,tenuta reale.
Poi ci sono anche i nylon rivestiti in fluorocarbon.non male per acque cristalline e diametri non eccessivi.
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#28 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 10 January 2015 - 22:15 PM

oh raga' lo so che la tenuta non è l'unica cosa, l'avevo detto all'inizio! :mrgreen:

caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!

:mrgreen: :mrgreen:
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi