Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Fili da imbobinare :S


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 07 January 2015 - 12:36 PM

Sto scegliendo il filo per un mulo da spinning e volevo sperimentare qualche un fluorocarbon da bobina.. 

 

Qualcuno mi può consigliare un buon filo?  

Devo imbobinare un 3000 (140 metri di 0.25) e lo userò per spinning.



#2 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 07 January 2015 - 21:19 PM

Ciao :) premetto che di FC da imbobinare non ho un'esperienza diretta, ma parlo solo per sentito dire! sicuramente un FC usato da molti è il Sunline FC Sniper, che a detta di molti è più che buono! attenzione però che i FC "buoni" hanno un costo elevato, paragonabile tranquillamente a un trecciato di medio/alta qualità ;)


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 07 January 2015 - 21:49 PM

Ciao

ma per che pesci, e per che tipo di spinning lo useresti?

 

Usare il FC in bobina ha anche svantaggi, come la maggior rigidità dello stesso e la minor tenuta a parità di diametro, quindi va valutato bene l'utilizzo ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 07 January 2015 - 22:38 PM

Spinning in fiume / lago .. Piccoli basa, cavedani, magari aspi e qualcHe perca.. Ho già un mulo con imbobinato una treccia da 16 lb qui di volevo qualcosa di più levgero e diverso

#5 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 January 2015 - 23:13 PM

Ti dico la mia kimmot, per esperienza diretta sui miei utilizzi.
io il fluoro diretto in bobina a spinning lo uso solo in pochi casi e tutte applicazioni fondamentalmente no cast
- finesse, da 6 o 8 lb, al bass,
- rockfishing o lg, stessi libraggi,
- flipping o pitching in cover dure tipo legnaie, siepi, o roba cementificata, se non lo faccio a casting

Se non rientri in questa casistica io ti consiglio di lasciar perdere, imbobinare fluoro porta imho solo svantaggi, come il costo, la scarsa distanza di lancio, problemi di imbobinamento, svolgimento irregolare del filo, etc...
Se comunque vuoi provare usa un buon fluoro jappo, io uso yamatoyo. Per risparmiare qualcosa, almeno un pline o xps bps che son buoni. E soprattutto caricane molto meno che quello che serve a riempire la bobina, avrai meno problemi di svolgimento di spire involontario in lancio (parrucche) che son letali in questo utilizzo. Questo per lo spinning, a casting è un altra storia e gli utilizzi son molteplici.
Io sono un trecciomane e resterei su quello che ora usi tu. Prova magari un buon fluorocoated se vuoi cambiare, molto più morbido.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 January 2015 - 23:27 PM

quotone immenso.

 

per quel che ci devi fare, va benissimo un ottimo nylon :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 08 January 2015 - 00:07 AM

Anche a me lo sconsigliarono tempo fa il fluorcarbon per imbobinare il mulo da spinning...

Costo più elevato e minor tenuta...Mi dissero:"o trecciato o un buon nylon"...

Ho optato per il nylon...

2012080350586953_zpsa5d96c58.jpg

 

Questo è della Casini.(sito "whcasini.com) ed ha una buona tenuta al nodo...non da particolari noie

riguardo ad ingarbugliamenti vari ...Le rare volte che mi sono incagliato o "aggrappato" a qualche ramo

ho liberato il filo ed è tornato bello lineare senza mantenere le tipiche distorsioni post-aggrovigliamento...

Filo molto valido ma non facile da reperire...7,50-8€ per la bobina da 150mt...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2015 - 00:28 AM

casini... i cinesi si sono adeguati ai prezzi nostrani, ma stanno massacrando quel marchio :(




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 09 January 2015 - 21:36 PM

Ostrega,ho cannato...pardon.. :ops: !Non era quello in foto che ho imbobinato...

Ho trovato la scatola vuota oggi in garage...ero convintissimo fosse quello postato...

La memoria mi ha ingannato...

Eccolo...quello giusto...

m_incredible_force__97576_zoom_zps73e1ad

La descrizione dice che è ideale per terminali ma va bene anche per imbobinare il mulo...

Ovviamente nella tabella libbre e kg sono stati evidentemente invertiti.. :mrgreen:


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#10 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 09 January 2015 - 21:42 PM

Ostrega,ho cannato...pardon.. :ops: !Non era quello in foto che ho imbobinato...
Ho trovato la scatola vuota oggi in garage...ero convintissimo fosse quello postato...
La memoria mi ha ingannato...
Eccolo...quello giusto...
m_incredible_force__97576_zoom_zps73e1ad
La descrizione dice che è ideale per terminali ma va bene anche per imbobinare il mulo...
Ovviamente nella tabella libbre e kg sono stati evidentemente invertiti.. :mrgreen:

caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#11 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 09 January 2015 - 21:58 PM

caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!

Guarda,l'ho comprato lo scorso anno e l'ho anche sfruttato poco dato che a spinning non vado spesso...

Le poche volte che sono andato non mi ha deluso...si è comportato egregiamente...

Chiedere al povero meps con paletta argento e puntini rossi...una delle ancorette si è quasi raddrizzata

dopo un energico stiramento post incagliatura.. :o !


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#12 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 09 January 2015 - 23:31 PM

ultimamente cercavo un nylon robusto e mi sono lasciato convincere a prendere il daiwa megaforce, ed effettivamente mi è sembrato un monofilo decisamente serio, ma rispetto a quello che hai descritto non c'è paragone! mo lo cerco, ho giusto una bobina vuota da riempire! :mrgreen:
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#13 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 09 January 2015 - 23:35 PM

ultimamente cercavo un nylon robusto e mi sono lasciato convincere a prendere il daiwa megaforce, ed effettivamente mi è sembrato un monofilo decisamente serio, ma rispetto a quello che hai descritto non c'è paragone! mo lo cerco, ho giusto una bobina vuota da riempire! :mrgreen:

bah leo, già che han invertito lbs e kg non mi fiderei :ironie:

scherzi a parte, scusate per l'ot ;)



#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 January 2015 - 23:36 PM

caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!

 

e' fisicamente impossibile :)

 

quello nella migliore delle ipotesi e' un fish test fatto ipotizzando di avere per se' una specie di acquario gigante grande quanto mezzo lago di garda, con fondo liscissimo e senza corrente ne' ostacoli ma solo e soltanto il tuo pess allamato che corre, affiancato da una pista di atletica e con una barca a disposizione per seguirlo, e usando come pess da 10 kg una breme immensa con l'abbiocco.

 

non nego la validita' del filo. non nego il diametro. 10 kg di tenuta a trazione con quel diametro non ci credo minimamente. ci avrei creduto si e no se avessero messo 6.

 

edit: i grafici cinesi non ne imbroccano una :( ricordo che, su una bozza per l'etichetta da applicare ad una linea di fili a marchio dip, su 3 righe e 3 misure avevano fatto 6 o 7 errori. dopo essermi improvvisato correttore di bozze, gli ho porconato addosso di brutto...


Questo post è stato modificato da walter: 09 January 2015 - 23:38 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 09 January 2015 - 23:52 PM

ok ma pure se fossero 6 anziché 10,50 sarebebro comunque 300 grammi in piu del megaforce a parità di diametro :mrgreen:
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#16 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 09 January 2015 - 23:57 PM

in effetti uno 0,07 che tiene un kilo e mezzo fa sganasciare dalle risate, mi piacerebbe vedere la stessa tabella in USA per vedere le differenze


Ex moderatore molto poco moderato

#17 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 10 January 2015 - 00:06 AM

In effetti un kilo e mezzo è più da 0.14 o 0.12 se di qualità ottima....mi sa che hanno fatto X2 in barba a tutto. E poi X2.2 per le libbre e voilà, ecco i numeri :D
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#18 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 10 January 2015 - 00:25 AM

ok i numeri evidentemente possono lasciare il tempo che trovano, ma se ha ceduto un'ancoretta anziché il nylon comunque deve essere un buon filo, no?
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#19 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 10 January 2015 - 00:48 AM

Sì sì Leo..sicuramente :)
E poi non pensiamo che gli altri marchi dicano il vero e questo no...semplicemente tutti ormai sparano perché qua nessuno gli dice niente. Io prendo sempre in riferimento i valori che mettevano anni fa sulle confezioni. Oppure il valore più scarso che trovo ad un determinato diametro ;)
Poi la bontà di un filo non è solo la tenuta.....
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#20 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 January 2015 - 01:10 AM

caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!


Io son tre mesi che lo sto provando/testando e si,trattasi di un bel filo ma da lì al fatto che tenga 10 chili propio no
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi