Sto scegliendo il filo per un mulo da spinning e volevo sperimentare qualche un fluorocarbon da bobina..
Qualcuno mi può consigliare un buon filo?
Devo imbobinare un 3000 (140 metri di 0.25) e lo userò per spinning.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 January 2015 - 12:36 PM
Sto scegliendo il filo per un mulo da spinning e volevo sperimentare qualche un fluorocarbon da bobina..
Qualcuno mi può consigliare un buon filo?
Devo imbobinare un 3000 (140 metri di 0.25) e lo userò per spinning.
Postato 07 January 2015 - 21:19 PM
Ciao premetto che di FC da imbobinare non ho un'esperienza diretta, ma parlo solo per sentito dire! sicuramente un FC usato da molti è il Sunline FC Sniper, che a detta di molti è più che buono! attenzione però che i FC "buoni" hanno un costo elevato, paragonabile tranquillamente a un trecciato di medio/alta qualità
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 07 January 2015 - 22:38 PM
Postato 07 January 2015 - 23:13 PM
Postato 07 January 2015 - 23:27 PM
quotone immenso.
per quel che ci devi fare, va benissimo un ottimo nylon
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 08 January 2015 - 00:07 AM
Anche a me lo sconsigliarono tempo fa il fluorcarbon per imbobinare il mulo da spinning...
Costo più elevato e minor tenuta...Mi dissero:"o trecciato o un buon nylon"...
Ho optato per il nylon...
Questo è della Casini.(sito "whcasini.com) ed ha una buona tenuta al nodo...non da particolari noie
riguardo ad ingarbugliamenti vari ...Le rare volte che mi sono incagliato o "aggrappato" a qualche ramo
ho liberato il filo ed è tornato bello lineare senza mantenere le tipiche distorsioni post-aggrovigliamento...
Filo molto valido ma non facile da reperire...7,50-8€ per la bobina da 150mt...
Postato 08 January 2015 - 00:28 AM
casini... i cinesi si sono adeguati ai prezzi nostrani, ma stanno massacrando quel marchio
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 09 January 2015 - 21:36 PM
Ostrega,ho cannato...pardon.. :ops: !Non era quello in foto che ho imbobinato...
Ho trovato la scatola vuota oggi in garage...ero convintissimo fosse quello postato...
La memoria mi ha ingannato...
Eccolo...quello giusto...
La descrizione dice che è ideale per terminali ma va bene anche per imbobinare il mulo...
Ovviamente nella tabella libbre e kg sono stati evidentemente invertiti..
Postato 09 January 2015 - 21:42 PM
caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!Ostrega,ho cannato...pardon.. :ops: !Non era quello in foto che ho imbobinato...
Ho trovato la scatola vuota oggi in garage...ero convintissimo fosse quello postato...
La memoria mi ha ingannato...
Eccolo...quello giusto...
La descrizione dice che è ideale per terminali ma va bene anche per imbobinare il mulo...
Ovviamente nella tabella libbre e kg sono stati evidentemente invertiti..
Postato 09 January 2015 - 21:58 PM
caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!
Guarda,l'ho comprato lo scorso anno e l'ho anche sfruttato poco dato che a spinning non vado spesso...
Le poche volte che sono andato non mi ha deluso...si è comportato egregiamente...
Chiedere al povero meps con paletta argento e puntini rossi...una delle ancorette si è quasi raddrizzata
dopo un energico stiramento post incagliatura.. !
Postato 09 January 2015 - 23:31 PM
Postato 09 January 2015 - 23:35 PM
ultimamente cercavo un nylon robusto e mi sono lasciato convincere a prendere il daiwa megaforce, ed effettivamente mi è sembrato un monofilo decisamente serio, ma rispetto a quello che hai descritto non c'è paragone! mo lo cerco, ho giusto una bobina vuota da riempire!
bah leo, già che han invertito lbs e kg non mi fiderei
scherzi a parte, scusate per l'ot
Postato 09 January 2015 - 23:36 PM
caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!
e' fisicamente impossibile
quello nella migliore delle ipotesi e' un fish test fatto ipotizzando di avere per se' una specie di acquario gigante grande quanto mezzo lago di garda, con fondo liscissimo e senza corrente ne' ostacoli ma solo e soltanto il tuo pess allamato che corre, affiancato da una pista di atletica e con una barca a disposizione per seguirlo, e usando come pess da 10 kg una breme immensa con l'abbiocco.
non nego la validita' del filo. non nego il diametro. 10 kg di tenuta a trazione con quel diametro non ci credo minimamente. ci avrei creduto si e no se avessero messo 6.
edit: i grafici cinesi non ne imbroccano una ricordo che, su una bozza per l'etichetta da applicare ad una linea di fili a marchio dip, su 3 righe e 3 misure avevano fatto 6 o 7 errori. dopo essermi improvvisato correttore di bozze, gli ho porconato addosso di brutto...
Questo post è stato modificato da walter: 09 January 2015 - 23:38 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 09 January 2015 - 23:52 PM
Postato 09 January 2015 - 23:57 PM
in effetti uno 0,07 che tiene un kilo e mezzo fa sganasciare dalle risate, mi piacerebbe vedere la stessa tabella in USA per vedere le differenze
Postato 10 January 2015 - 00:06 AM
Postato 10 January 2015 - 00:25 AM
Postato 10 January 2015 - 00:48 AM
Postato 10 January 2015 - 01:10 AM
caspita se mantiene le promesse uno 0.25 che tiene 10 kg è tanta tanta roba, a parte le altre caratteristiche!
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi