Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Must have per cavedani


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#1 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 17 December 2014 - 14:37 PM

Ciao!

Da inesperto di spinning ho immeritatamente vinto una garetta alla trota vincendo una canna da spinning ultralight (1/7 grammi) ..

 

Abitando nella bassa padana ho pensato di farla diventare la mia cannetta per pescare cavedani nei fossi e nelle rogge. 

 

Quali sono gli artificiali che bisogna avere per forza?

Per ora ho una buona scorta di Barn e Lud del Dechatlon che mi han detto essere buoni.

Ho poi comprato una serie di Martin e Mepps da 2\3 grammi che non avevo mai usato in dimensioni così ridotte..

 

Che altro bisogna assolutamente avere secondo voi? 

Con assolutamente intendo l'artificiale che secondo voi non può mancare se si va a pesca di cavedani.

 

Grazie



#2 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 December 2014 - 14:48 PM

Oltre barn e lud, cavalletta del Deca, Martin 6, jighead da 2-3-5g e grub da 2" bianco e nero.
Rapala CD5, floating 5 e bon... :)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#3 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 17 December 2014 - 15:05 PM

Pure qualche insetto in gomma (marrone o verde), da usare magari spiombato in estate post temporali ha il suo perché ;-)


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#4 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 17 December 2014 - 15:06 PM

Non è un pesce che cerco con assiduità dato che porta spesso a cappotti pesanti e irritanti, comunque credo che il Gropper del Deca, come ti ha indicato Lerio sopra, sia l'esca con la E maiuscola : quello si girano almeno sempre a guardarlo...poi ho avuto degli inseguimenti interessanti su rotanti sia con cavalierino (Mepps, Deca) che senza (Martin) sui 6-9 grammi.

 

In bocca al lupo, il chub è un osso davvero duro a spinning !

 

Lorenzo



#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 December 2014 - 15:12 PM

quoto Lerio, con quelle esche li hai tutto cio' che ti serve :)

Ovviamente ce ne sono altre 1000, e a volte ti fan girare la giornata, ma nel 90% dei casi con quelle sei a posto :)



#6 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 17 December 2014 - 16:08 PM

Mo mi becco gli insulti.. ma quando si parla di rapala cd5 si parla di quali countdown? ce ne sono mille tipi diversi



#7 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 December 2014 - 16:14 PM

Io parlo di quello classico...con sigla appunto CD.
Gli altri sono SCRCD (scatter rap count down) XRCD (x-rap count down) e CDMAG (magnum count down) ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#8 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 December 2014 - 20:49 PM

Intanto ti metto anche una piccola guida da leggere in più ;-)

http://www.pescanetw...ro-al-cavedano/

Per il resto (come anche per gli altri pesci), ognuno ha le proprie esche preferite anche in base agli spot ;-)
io ad esempio li pesco sempre e solo con i minnow e sto iniziando con la gomma...
Se ne dovessi scegliere solo una, direi Real Winner da 5cm ;-) ma i Rapala CD5 che ti hanno consigliato vanno alla grandissima :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#9 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 17 December 2014 - 20:55 PM

Per la mia poca esperienza un artificiale che non deve mai mancare quando si va a cavedani è il mitico Rapala cd5 ;)

#10 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 17 December 2014 - 21:24 PM

Barn e lud ottimi. D'estate inoltre non rinuncerei mai a qualche wtd da 6 cm (murray) o piccoli propeller se la corrente dello spot lo consente ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#11 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 17 December 2014 - 21:46 PM

Il Chub dopo il persico sono i miei IMHO pesci con la P maiuscola, ma semplicemente perché la P sta per "porc@diquella....uttana" perché non mangi?" fregare un chubbone in acqua limpida in questo periodo ė veramente tanta tanta roba :cooler: sicuro non come fare i pistapaüta andando a trote e sparare nel mucchio e a caso!

detto questo quelli già scritti sono gli artificiali migliori, io inserirei anche i pica che nelle morte o nei rigiri di corrente fatti lavorare come si deve hanno il loro perché ;-)

ps. ora son curioso di vedere le foto delle tue catture ;-)
ps2. ah la gomma in questo periodo IMHO usala sul fondo, puoi avere anche delle piacevoli sorprese

Rocco
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#12 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 17 December 2014 - 23:01 PM

Io parlo di quello classico...con sigla appunto CD.
Gli altri sono SCRCD (scatter rap count down) XRCD (x-rap count down) e CDMAG (magnum count down) ;-)

nonché CDJ (jointed) che però mi pare non ci siano del 5.

quoto cavalletta del decathlon (gropper), sia lasciata galleggiare trasportata dalla corrente sia recuperata come un normale minnow.

Questo post è stato modificato da LeoM: 17 December 2014 - 23:09 PM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#13 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 18 December 2014 - 10:20 AM

Il gropper del decha lo avevo visto ma purtroppo non si trova più :( Spero torni disponibile! 

 

Catture speriamo di farne qualcuna!! 

Come detto sto pescando in rogge davvero difficili con acqua cristallina e pesci che ti vedono a 2km! è una tecnica tutta nuova per me



#14 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 18 December 2014 - 10:22 AM

la cavalletta é prevalentemente un esca estiva anche se puo' funzionare tutto l'anno :)

PS. se non la trovi alla deca c'é quella della rebel, anche se piu' cara :)



#15 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 18 December 2014 - 10:32 AM

oppure ci sono io che ne ho qualcuna da vendere :mrgreen:
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#16 chiquadro

chiquadro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: un po' tutto
  • Provenienza: provincia di Pavia

Postato 19 December 2014 - 14:59 PM

Il gropper del decha lo avevo visto ma purtroppo non si trova più :cry: Spero torni disponibile! 

 

Catture speriamo di farne qualcuna!! 

Come detto sto pescando in rogge davvero difficili con acqua cristallina e pesci che ti vedono a 2km! è una tecnica tutta nuova per me

Io mi sono scontrato quel tipo di rogge nella zona di parasacco e zerbolò il massimo che mi hanno concesso è stato qualche inseguimento ma non gliela darò mai vinta



#17 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 19 December 2014 - 19:05 PM

Io uso in pratica solo rotanti (martin su tutti ma anche geologic e mepps) cavalletta decathlon e barn. Le prossime volte proverò con i rapala e voglio prendermi anche i lud.

 

Unica differenza con i commenti precedenti è che io non sono mai riuscito a prendere cavedani con la gomma, mentre invece trote in torrente sì. Visto che sono un fan dei falcetti proverò ancora comunque ;)


  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#18 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 19 December 2014 - 22:51 PM

Io in libera non me la sono mai rischiata con un rapala :D...ci sono certi spot dove, dopo venti secondi inveiresti come se ti avessero fatto uno sfregio alla macchina e dopo 5 minuti te ne vai con la pressione a 250 :D...meglio usare esche del deca o gli economici, quanto efficienti, martin, mepps e siliconici (per gli amanti della gomma, quindi non il sottoscritto :D). Personalmente, le più belle soddisfazioni a spinning in libera, me le sono levate con i cucchiaini martin ;)...poca spesa e tanta resa, direi!



#19 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 22 December 2014 - 09:28 AM

Io mi sono scontrato quel tipo di rogge nella zona di parasacco e zerbolò il massimo che mi hanno concesso è stato qualche inseguimento ma non gliela darò mai vinta

 

Sono esattamente le rogge che frequento io :D.

La difficoltà principale che ho riscontrato è che non sempre sono molto larghe e devi pescare lontanissimo dalla riva perché appena ti vedono non becchi più un pesce.. D'estate ad esempio se ti alzi mezzo secondo non prendi un pesce per almeno 1 ora.. 



#20 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3392 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 22 December 2014 - 12:31 PM

per me il must have è un posto dove abbiano voglia di abbocare !!!!! :cooler:


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi