Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

frizione anteriore o posteriore


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 08 December 2007 - 23:07 PM

ciao a tutti vorrei farvi un altra domanda:
vorrei acquistare un mulinello che lo fabricano sia frizione anteriore che posteriore
lo so che è una domanda sciocca e mi direte (come ti ci trovi meglio)
ma vorrei sapere visto che il mio amico ha un mulinello con frizione anteriore e se l'allenta troppo gli si muove tutta la bobbina e deve ristringere la frizione
mentre quelli posteriori anche se l'allenti tutti la bobbina nn si muove
le mie domande sono:
1)succede qualcosa se la bobbina si allena e si muove?
2)quale funziona meglio?
3)se attacca un pesce mentre la bobbina è lenta che succede?
4)quale conviene comprare visto che costano uguali?
5)qualcuno possiede il mulinello mitchel avocet pro 2000pr o pf?

#2 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 08 December 2007 - 23:11 PM

la bobina non si deve muovere forse viene allentata troppo oppure e un mulinello da revisionare oppure scadente ma tanto sembrastrano(che marca è),comunque prima di tutto la scelta va sulla comodità, anche se la frizione anteriore è meglio per ragioni di affidabilità durata mulinello cosi mi è sempre stato detto, e verstilità in + tecniche

#3 Riky

Riky

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 469 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Bassfishing
  • Provenienza: Brescia

Postato 08 December 2007 - 23:23 PM

ciao a tutti vorrei farvi un altra domanda:
vorrei acquistare un mulinello che lo fabricano sia frizione anteriore che posteriore
lo so che è una domanda sciocca e mi direte (come ti ci trovi meglio)
ma vorrei sapere visto che il mio amico ha un mulinello con frizione anteriore e se l'allenta troppo gli si muove tutta la bobbina e deve ristringere la frizione
mentre quelli posteriori anche se l'allenti tutti la bobbina nn si muove
le mie domande sono:
1)succede qualcosa se la bobbina si allena e si muove?
2)quale funziona meglio?
3)se attacca un pesce mentre la bobbina è lenta che succede?
4)quale conviene comprare visto che costano uguali?
5)qualcuno possiede il mulinello mitchel avocet pro 2000pr o pf?


1)Si.Problemi ad avvolgere e svolgere il filo etc... :wink: :roll:
2)Friz anteriore=+ robusta/Friz posteriore - robusta :wink: :roll:
3)O ti parte la bobina o comunque è moooolto rischioso(sia x il mulinello(che non glli fa certo bene)sia x il pesce allamato(rischio di allentamento del filo e quindi perdita del pesce))
4)Io preferisco posteriore ma dipende da come si è abituati... :roll: :wink: :wink:
5)No.. :wink:
Ciauz :wink: :wink: :wink: :D :D :D :D :D
St Croix Triumph + Citica D201
E21 Carrot Gold Stix + Daiwa Alphas ITÖ 103L-Ai

#4 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 08 December 2007 - 23:33 PM

Io personalmente preferisco la frizione posteriore per un semplice motivo:
quando sei in acqua e devi sbrogliare una matassa a "tutto" mulinello (a volte capita) e devi togliere la bobina, con la frizione anteriore rischi di perdere farfalla e lamella in acqua...dopo sono moccoli irripetibili...devi sostituire la bobina (se ce l'hai di scorta uguale al mulinello) riarmare la canna e rifare la montatura...a me è capitato un paio di volte....da allora solo mulinelli con frizione posteriore...però de gustibus.... :roll:
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!

#5 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 09 December 2007 - 00:11 AM

Io personalmente preferisco la frizione posteriore per un semplice motivo:
quando sei in acqua e devi sbrogliare una matassa a "tutto" mulinello (a volte capita) e devi togliere la bobina, con la frizione anteriore rischi di perdere farfalla e lamella in acqua...dopo sono moccoli irripetibili...devi sostituire la bobina (se ce l'hai di scorta uguale al mulinello) riarmare la canna e rifare la montatura...a me è capitato un paio di volte....da allora solo mulinelli con frizione posteriore...però de gustibus.... :roll:


:? perdere la farfalla e la lamella??? :?
27 anni

V][nCè

#6 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 09 December 2007 - 00:12 AM

1) è un casino e significa che il mulino non vale una cicca
2) friz ant sono quelli tecnologicamente più avanzati (i top di gamma sono tutti a friz ant)
3) vedi punto 1
4) va ad abitudine ma anche dal tipo di pesca. Personalmente, per pesca "attiva" (spinning, trota lago) frizione ant, per pesca d'attesa (passata, fondo,...) frizione post.
5) lascia stare mitchell e vai su shimano, che già negli entry level è superiore a mitchell

*se cerchi trovi altri dibattiti sulle differenze tra le due frizioni :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#7 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 09 December 2007 - 01:05 AM

@ VINCE'

Quali sono i tuoi dubbi? Spiegati meglio...solo per capire...


Sono diversi anni che non acquisto mulinelli con la frizione anteriore, magari è cambiato qualcosa...di cui non sono al corrente... :?
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!

#8 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 09 December 2007 - 01:39 AM

@ VINCE'

Quali sono i tuoi dubbi? Spiegati meglio...solo per capire...


Sono diversi anni che non acquisto mulinelli con la frizione anteriore, magari è cambiato qualcosa...di cui non sono al corrente... :?


Mi sembra stranissimo perdere la farfalla... non ho mai sentito dire a nessuno di una cosa del genere. Per quel che riguarda quello che hai scritto
"ma vorrei sapere visto che il mio amico ha un mulinello con frizione anteriore e se l'allenta troppo gli si muove tutta la bobbina e deve ristringere la frizione mentre quelli posteriori anche se l'allenti tutti la bobbina nn si muove "

La Frizione non va aperta a stecca.. va tarata anche quella davanti e ti assicuro che la bobina non si stacca :wink:
27 anni

V][nCè

#9 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 09 December 2007 - 06:17 AM

E' più che altro una questione di tipi di pesca e in parte di gusti ; la frizione anteriore ,indipendentemente dalle marche , è più resistente e tarabile meglio e il mulino è più robusto ; io per spinning non userei mai una frizione posteriore ; fin che si parla di mulini sino al 3000 la cosa può anche andare, ma oltre , ad esclusione di pesche a passata o inglese , non sono così sicuri , fatto è che dal 4000 in su è quasi impossibile trovare mulini a frizione posteriore ; anche i baitrunner stanno per essere sostituiti con i nuovi tipi con la frizione rapida in bobina :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 December 2007 - 08:11 AM

E' più che altro una questione di tipi di pesca e in parte di gusti ; la frizione anteriore ,indipendentemente dalle marche , è più resistente e tarabile meglio e il mulino è più robusto ; io per spinning non userei mai una frizione posteriore ; fin che si parla di mulini sino al 3000 la cosa può anche andare, ma oltre , ad esclusione di pesche a passata o inglese , non sono così sicuri , fatto è che dal 4000 in su è quasi impossibile trovare mulini a frizione posteriore ; anche i baitrunner stanno per essere sostituiti con i nuovi tipi con la frizione rapida in bobina :wink:


:gott: finche' vai a cavedani o a carassietti va bene tutto, ma appena inizi ad incannare qualcosa di serio... ti assicuro che non e' piacevole essere li li col dubbio se la frizione tiene :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 09 December 2007 - 08:42 AM

personalmente a bolognese preferisco la frizione posteriore dai tempi del mitico abu cardinal44 problemi con la frizione anteriore ne ho avuti anch'io sfilando e reinserendo la bobina piu' di una volta nella foga (magari dovuta all'incavolamento di una parrucca) ho schiacciato la lamella della frizione e quella bobina era da buttare. dopo esperienze negative con mulinelli mitchel mod. 6.4 e 7.2 che mi stiravano il filo non solo a me ma anche ad altri pescatori e nessun rivenditore mi ha saputo o voluto risolvere il problema ho abbandonato questa marca, ora quelli che acquisto sono shimano o cormoran (daiwa) anche di basso prezzo sono molto meglio di altri, sempre a mio parere s'intende
ciao

#12 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 09 December 2007 - 09:46 AM

mi consigliate frizione anteriore allora???
il mulinello che dovrei comprare io è questo:
http://www.zancamare.it/cat.asp?cat=30
il modello è AVOCET PRO MITCHELL 10 CUSC.
che ne dite??????

#13 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 09 December 2007 - 10:42 AM

come ti han gia detto i mulinelli top di gamma non a caso spesso si trovano solo nella versione a frizione anteriore... dal punto di vista costruttivo son più resistenti e più precisi... Io ho sempre usato frizione posteriore, fin quando non ho preso il rpimo frizione anteriore e da li prendo solo frizione anteriore
pescatore solitario

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 December 2007 - 10:43 AM

vai su shimano, l'avocet IMHO puo' andare se cerchi una fascia bassa, ma non e' competitiva sul prezzo :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 09 December 2007 - 10:45 AM

frizione anteriore :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#16 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 09 December 2007 - 10:46 AM

mi consigliate frizione anteriore allora???
il mulinello che dovrei comprare io è questo:
http://www.zancamare.it/cat.asp?cat=30
il modello è AVOCET PRO MITCHELL 10 CUSC.
che ne dite??????


Economico per economico vai sul sicuro e prendi un Nexave della Shimano, la Mitchell ha perso parecchia affidabilita negli ultimi anni :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#17 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 09 December 2007 - 11:08 AM

mi consigliate frizione anteriore allora???
il mulinello che dovrei comprare io è questo:
http://www.zancamare.it/cat.asp?cat=30
il modello è AVOCET PRO MITCHELL 10 CUSC.
che ne dite??????

Il mulinello è lo stesso che ho acquistato io qualche gg fà su ebay. Ed è lì che ti consiglio di prenderlo: l'ho pagato infatti 24,90€
non l'ho ancora provato però
Ciao! :wink:

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#18 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 09 December 2007 - 11:09 AM

mi consigliate frizione anteriore allora???
il mulinello che dovrei comprare io è questo:
http://www.zancamare.it/cat.asp?cat=30
il modello è AVOCET PRO MITCHELL 10 CUSC.
che ne dite??????


lascia stare Mitchell..
credo di parlare da parte un po' di tutti dicendoti che questi tre mulinelli (clicca sul nome):

Shimano Exage
Shimano Nexave
Shimano Catana

Siano il top in quella fascia di prezzo..

non farti abbagliare dal numero dei ciscinetti, meglio 2 o 3 cuscinetti seri che 10 scarsi (nel caso pensassi di usarlo anche al mare sappi che l'Exage ha i cuscinetti AR-B, cioè sigillati e anticorrosione ;) )
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#19 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 09 December 2007 - 11:22 AM

che dite di questo


http://cgi.ebay.it/MULINELLO-PER-LA-PES ... dZViewItem

i shimano vengono troppo per me :(
su ebay nn ci sono,nn mi fido a comprarli su siti internet(avute brutte esperienze)
su ebay c'è un seido ma 85€ senno il nexave frizione post.
abu carcia mi pare buona no :?

#20 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 09 December 2007 - 11:28 AM

che dite di questo


cut

i shimano vengono troppo per me :(
su ebay nn ci sono,nn mi fido a comprarli su siti internet(avute brutte esperienze)
su ebay c'è un seido ma 85€ senno il nexave frizione post.
abu carcia mi pare buona no :?


ma hai guardato i link che ti ho postato? :? :?

non esiste mica solo il Seido..

vai in negozio e fatti un'idea..un mese fa ho comprato uno Shimano Catana 4000 a ben 31 euro..ti sembra caro? non era neppure in offerta..

poi dici di voler spendere poco e punti a modelli sconsigliati che tra spedizione e tutto ti superano i 50 euro..
abbiamo qui in casa quello che fa per te:

http://www.pescanetw...opic.php?t=7610

compri da Strike..shimano nexave + spedizione = 45 €.. e stai sicuro che non ti frega..
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi