Qualche appunto tecnico.
- Le lenti non schermano dai raggi dannosi. Ad esempio gli uv non sono schermati e anche essi sono riflessi dalle superfici come il resto della radiazione visibile e se le lenti polaroid non sono neutre a tutte le lunghezze d'onda (ovvero hanno una bassa efficienza verso il violetto) tale radiazione la prendi tutta senza nemmeno accorgertene.
- Le lenti vanno posizionate in modo che abbiano direzione di polarizzazione perpendicolare alle superfici riflettenti (verticale insomma).
- Non usare le lenti usate per le proiezioni in RealD poiché le lenti usate sono a polarizzazione circolare e non lineare (e quindi non funziona).
Quindi ocio. La sera invece vanno benissimo.
grazie della spiegazione, però da una ricerchina su internet risulta che queste pellicole di plastica , non sono lenti di vetro, hanno un filtro uv-cut, per cui non sono proprio da buttare,
non funziona cosa? guarda che li ho testati, eliminano veramente il riflesso sull'acqua!
qua un video (si vede chiaramente che non sono occhiali da sole, poi in una sala cinematografica non vedresti nulla!) tra l'altro in questo modello l'eliminazione della luce è orizzontale, rispetto ai miei, evidentemente non sono tutti uguali, dipende probabilmente dal tipo di proiettore 3d a cui sono abbinati al cinema.