Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

occhiali polarizzati...gratuiti!


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 17 September 2014 - 09:16 AM

Permettete un piccolo consiglio/tutorial su come procurarsi degli occhialini polarizzati adatti per pescare: andare al cinema quando proiettano qualche film in 3d! Questi occhiali montano lenti polarizzate "inverse", basta smontarli e invertire le lenti. Unico neo, bisogna inclinare la testa di lato perchè tolgano il riflesso e prepararsi a sfoggiare un look tipo Woody Allen, ma non credo che ai pesci importi!:-)

Io li ho provati e funzionano bene direi.

Qui un video tutorial per smontarli, modello "RealD 3d", i piu' comuni nelle sale cinematografiche.



#2 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 17 September 2014 - 09:45 AM

Io non ne so nulla però mi viene subito una domanda, non saranno dannosi alla vista?

Più che altro perchè al cinema te li fanno pagare 0,5/1 euro e per avere quel target di prezzo sicuramente i materiali saranno molto economici.

Se invece non fossero dannosi, beh, ben venga..


Posted Image

#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 September 2014 - 10:41 AM

Cosa significa che devo stare inclinato con la testa...?
Cioè funzionano solo stando con la testa piegata, e non posso pescare e guardare normalmente? Allora direi che per me hanno utilità pari a 0... ;-) aldilà della cervicale che ti fanno venire :mrgreen: :mrgreen:

E comunque quoto il dubbio di Bons...
Già due ore per vedere un film mi paiono troppi... io non mi fiderei a tenerli sugli occhiali che tengo sempre, agli occhi ci tengo ;-)
Parere personalissimo eh.. :)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 17 September 2014 - 10:51 AM

Io non ne so nulla però mi viene subito una domanda, non saranno dannosi alla vista?

Più che altro perchè al cinema te li fanno pagare 0,5/1 euro e per avere quel target di prezzo sicuramente i materiali saranno molto economici.

Se invece non fossero dannosi, beh, ben venga..

ma che c'entra? non sono occhiali da sole! sono occhiali POLARIZZATI...come fai a dire sono dannosi perchè costano poco! 



#5 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 17 September 2014 - 10:51 AM

Un'idea da scartare a prescindere, quelle lenti non hanno nessun tipo  di filtro e potrebbero essere dannose per la vista.Direi che se si deve risparmiare meglio farlo per qualcosa di più futile!


ex utente ridle22

#6 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 17 September 2014 - 11:10 AM

Cosa significa che devo stare inclinato con la testa...?
Cioè funzioanno solo stando con la testa piegata, e non posso pescare e guardare normalmente? Allora direi che per me hanno utilità pari a 0... ;-) aldilà della cervicale che ti fanno venire :mrgreen: :mrgreen:

E comunque quoto il dubbio di Bons...
Già due ore per vedere un film mi paiono troppi... io non mi fiderei a tenerli sugli occhiali che tengo sempre, agli occhi ci tengo ;-)
Parere personalissimo eh.. :)

guarda il lato positivo: puoi pescare stando disteso su un fianco sulla riva!!!:-D



#7 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 17 September 2014 - 11:15 AM

Una cosa, l'unica volta che sono andato a vedere un film in 3D, gli occhiali era tassativo risconsegnatli...pena il pagamento di una sanzione! Ora mi chiedo, quelli di cui parli tu, dovevano essere riconsegnati?
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#8 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 17 September 2014 - 11:21 AM

Ci sono cinema dove te li puoi portare a casa, perlomeno a me una volta li hanno regalati ;-)

 

si cmq il linea generale, visto che proprio entro fine mese devo fare una visita specialistica per la mia malandata vista, direi che assolutamente meglio non scherzare, se non """comprovati scientificamente""" con occhiali fai da te o similari ;-)

 

in ogni caso l'idea è quantomeno originale, seppure io la eviterei quasi come la peste :)


Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#9 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 17 September 2014 - 13:59 PM

Ci s

in ogni caso l'idea è quantomeno originale, seppure io la eviterei quasi come la peste :)

addirittura!!!:-) cmq se avete tanta paura di rimanere ciechi

a) evitare i monitor dei pc:-)

B) la parte piu' importante degli occhialini sono le due pellicole di plastica trasparente POLARIZZATE, basta ritagliarle sagomandoela su una diversa montatura di occhiali, tipo a lenti rotonde "john lennon". Allora si possono orientare verticalmente, senza bisogno di inclinare la testa. Oppure le si appiccica sopra a dei comuni occhiali da sole con protezione uva e balle varie. Ma la soluzione che avevo prospettato era la piu' immediata. Poi ripeto, non sono occhiali da sole, non scuriscono la luce dilatando la pupilla con tutto quello che ne consegue (raggi uva che entrano in abbondanza a nostra insaputa)...semplicemente deviano la luce riflessa, ne entra di meno nell'occhio a parità di dilatazione della pupilla. 

@Belial747 GLI OCCHIALI LI HO RUBATI, MA NON DIRLO ALLE MASCHERE DEI CINEMA DI UDINE CHE POTREBBERO ARRESTARMI!!!:-D MA VISTO CHE IL COSTO DEL BIGLIETTO ERA UN FURTO ...SIAMO PARI!!!!:-D



#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 September 2014 - 16:01 PM

dai la pesca sdraiato di fianco mi manca  :anmachen: certo preferirei atro in un praticello  :cuinlove:

 

Dai raga facciamoci due risate  :mrgreen: ......


Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 September 2014 - 16:03 PM

:ironie: Pablo se trovi quelli a raggi X fammi un fischio  :ironie:


Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 17 September 2014 - 16:17 PM

Qualche appunto tecnico.

- Le lenti non schermano dai raggi dannosi. Ad esempio gli uv non sono schermati e anche essi sono riflessi dalle superfici come il resto della radiazione visibile e se le lenti polaroid non sono neutre a tutte le lunghezze d'onda (ovvero hanno una bassa efficienza verso il violetto) tale radiazione la prendi tutta senza nemmeno accorgertene.

- Le lenti vanno posizionate in modo che abbiano direzione di polarizzazione perpendicolare alle superfici riflettenti (verticale insomma).

- Non usare le lenti usate per le proiezioni in RealD poiché le lenti usate sono a polarizzazione circolare e non lineare (e quindi non funziona).

 

Quindi ocio. La sera invece vanno benissimo.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#13 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 17 September 2014 - 18:49 PM

Qualche appunto tecnico.

- Le lenti non schermano dai raggi dannosi. Ad esempio gli uv non sono schermati e anche essi sono riflessi dalle superfici come il resto della radiazione visibile e se le lenti polaroid non sono neutre a tutte le lunghezze d'onda (ovvero hanno una bassa efficienza verso il violetto) tale radiazione la prendi tutta senza nemmeno accorgertene.

- Le lenti vanno posizionate in modo che abbiano direzione di polarizzazione perpendicolare alle superfici riflettenti (verticale insomma).

- Non usare le lenti usate per le proiezioni in RealD poiché le lenti usate sono a polarizzazione circolare e non lineare (e quindi non funziona).

 

Quindi ocio. La sera invece vanno benissimo.

grazie della spiegazione, però da una ricerchina su internet risulta che queste pellicole di plastica , non sono lenti di vetro, hanno un filtro uv-cut, per cui non sono proprio da buttare,

non funziona cosa? guarda che li ho testati, eliminano veramente il riflesso sull'acqua! 

qua un video (si vede chiaramente che non sono occhiali da sole, poi in una sala cinematografica non vedresti nulla!) tra l'altro in questo modello l'eliminazione della luce è orizzontale, rispetto ai miei, evidentemente non sono tutti uguali, dipende probabilmente dal tipo di proiettore 3d a cui sono abbinati al cinema.



#14 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 17 September 2014 - 18:52 PM

:ironie: Pablo se trovi quelli a raggi X fammi un fischio  :ironie:

li aveva mio padre insieme alle scimmie di mare e alla macchina fotografica 007 da taschino, appena li recupero in soffitta ti faccio un fischio!!!!:-D



#15 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 September 2014 - 18:57 PM

Oppure li puoi comprare, erano sulĺultima pagina dei vecchi diabolik. :). Onestamente, da ragazzini, chi non ci ha mai pensato..........

Questo post è stato modificato da Fario-CH: 17 September 2014 - 18:58 PM


#16 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 17 September 2014 - 19:45 PM

Pure sull'Intrepido li vendevano :D mi pare anche nelle pubblicità di Lando tre palle :lachtot:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#17 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 September 2014 - 20:08 PM

:ironie: Pablo se trovi quelli a raggi X fammi un fischio  :ironie:

 

se vado a ravanare in cantina li trovo, ebbene si li comprai per vedere le donne nude, avevo 15 anni, immediatamente dopo ne ho viste diverse ma senza occhiali, devo vedere di trovarli di nuovo, è un po che non vedo donne nude


Ex moderatore molto poco moderato

#18 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 September 2014 - 23:21 PM

:ironie: Pablo se trovi quelli a raggi X fammi un fischio  :ironie:

  

 
se vado a ravanare in cantina li trovo, ebbene si li comprai per vedere le donne nude, avevo 15 anni, immediatamente dopo ne ho viste diverse ma senza occhiali, devo vedere di trovarli di nuovo, è un po che non vedo donne nude

Mi accodo al Dimi....facci sapere se li trovi :D :D
Marco, sai che anch'io li ho da qualche parte!? :) li si trovava sui giornalini di cianfrusaglie che anni fa andavano di moda :lachtot:
Alla fine però per vedere una figa ho dovuto aspettare di crescere un po'... :D
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#19 frank92

frank92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: bolentino
  • Provenienza: torino

Postato 18 September 2014 - 07:44 AM

Un'idea bocciata in partenza, troppi pareri diversi e contro,(dannosi non dannosi, polarizzazione circolare o lineare, protezione da un o no), da considerare anche che forse non tutti gli occhialini 3d che danno ai cinema sono uguali. Cmq se fosse lineare basta ritagliare la lente e ruotarla di 90° e evitare di stare sdraiati? Non c'è un oculista che può dare una versione definitiva se sia dannoso o meno e se possibile valutare se gli occhialini 3d vadano bene?( se no con tutti sti dubbi uno spende 20 euro e amen)

#20 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 18 September 2014 - 08:29 AM

imho spende 20€ e amen che èeeee meglioooo ;)


Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi