Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio su canna da spinning in torrente


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 21 January 2014 - 22:16 PM

Ciao a tutti, la stagione di pesca e' ormai alle porte e pensavo di farmi un regalino..sto valutando di prendere una canna da spinning leggero, pesco in zone abbastanza infrascate, torrenti e rigagnoli di montagna a 1000+ mt.

Lo scorso anno ho pescato soprattutto con rotanti piccoli da 0,1,2 e qualche ondulante, monto un nylon 0.18 shimano e di mulo ho acquistato un Daiwa 2500.

La mia scelta e' ricaduta principalmente su 3 modelli:

- shimano catana cx 1.80 pot. 3-14 g.

- daiwa france presso 183 pot. 0.5-5 gr

- shimano scimitar ax spin 1.80 pot. 10-35gr.

Il budget a disposizione non e' altissimo, diciamo che avendo gia il mulo nuovo vorrei spendere sulle 60-70 euro per la canna.

Qualche buon consiglio?Grazie in anticipo, saluti!


Proud Brown Trout hunter.

#2 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 21 January 2014 - 22:30 PM

Ciao, non conosco le tre canne in questione, ma conosco chi usa con grande soddisfazione la Catana, proprio in piccoli corsi d'acqua! Se Leo vuole intervenire, ti darà di sicuro qualche informazione utile! :2thumbs:


Luca


#3 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 21 January 2014 - 22:34 PM

mmm... con quel budget potresti prendere gia qualcosa di carino di usato sui vari mercatini online...sulle canne in questione eliminerei la scimitar 10-35 non riusciresti a gestire a dovere artificiali cosi leggeri, sulla daiwa se non sbaglio l'ho vista  da declaton qualita prezzo ci puo stare come cannino mi sembra l'ideale tra le tre, sulla catana non sono a favore riguardo le canne, comunque in parecchi la usano e si trovano strabene forse eccessivo il casting per rigagnoli  ;)


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#4 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 21 January 2014 - 22:42 PM

mmm... con quel budget potresti prendere gia qualcosa di carino di usato sui vari mercatini online...sulle canne in questione eliminerei la scimitar 10-35 non riusciresti a gestire a dovere artificiali cosi leggeri, sulla daiwa se non sbaglio l'ho vista  da declaton qualita prezzo ci puo stare come cannino mi sembra l'ideale tra le tre, sulla catana non sono a favore riguardo le canne, comunque in parecchi la usano e si trovano strabene forse eccessivo il casting per rigagnoli   ;-)

sinceramente tra le 3 la DAIWA e' quella che mi ispira di piu, vista da Decathlon a Settimo e sembrava niente male.Pero' leggendo qua e la su diversi forum/recensioni/video ho letto che e' piu indicata da lago...mah


Proud Brown Trout hunter.

#5 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 21 January 2014 - 23:05 PM

Io ho usato la catana per 2 stagioni e mi sono sempre trovato benissimo, ottimo rapporto qualità/prezzo! Come tutte le shimano è sovrastimata in realtà è una 2-10 gr (io la usavo spesso con martin da 2 gr e mai avuto problemi) per quanto riguarda la daiwa direi che non va bene per ciò che vuoi fare perche con quel cast non riusciresti a gestire gli artificiali in corrente e perdi un sacco di sensibilità.... per quanto riguarda la scimitar mi sà che hai sbagliato a scrivere forse intendevi il modello 1-10 gr?

#6 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 21 January 2014 - 23:20 PM

guardando qua e la, ne ho trovata un'altra interessante, la Beastmaster DX180L pot. 3-14 g. La fascia di prezzo e' leggermente piu alta, ma la recensione su diversi siti sembra buona, soprattutto in torrente essendo solo 1.80 facilita parecchio le cose immagino (adesso ne ho una vecchia da 2.10 telescopica, lasciamo perdere :D)


Proud Brown Trout hunter.

#7 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 22 January 2014 - 00:02 AM

Con quel budget ci sono le mitchell mag pro light e mag pro lite evo spin in versione 2-8 gr 1,80 mt sui 60-70 euro.

Online si trovano buone recensioni, ma non avendola mai sbacchettata non mi sbilancio, se hai rivenditori mitchell in zona fai un salto a sbacchettarle  :hallo:



#8 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 22 January 2014 - 01:48 AM

io idem nella tua situazione avevo chiesto consiglio qui.... :) alla fine dopo tutti i consigli sul casting e lunghezza ideale ho scelto di testa mia una abu garcia vendetta 5'6" 0-10gr... non vedo l'ora di poterla testare alla riapertura ;)


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#9 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 January 2014 - 08:11 AM

Io per quel tipo di esigenze ho una nexave 180 3/15 che rispetto alla catana è leggermente più reattiva. Nel budget ci dovrebbe stare e dt la consiglierei.
Le altre 2 che citi non le ho mai provate quindi non saprei dirti.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#10 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 22 January 2014 - 10:45 AM

Ciao, per la Catana ti posso dire che a dispetto del prezzo basso e della scarsa considerazione di cui gode io mi ci sono sempre trovato bene.

Ho la mia terza Catana CX180L da 3-14 e ora la uso prevalentemente nei torrentelli le poche volte che non vado a mosca, ma prima di evolvermi verso la PAM e prima di comprare canne da spinning più adatte ai vari usi era la mia unica canna, con la quale pescavo tutto, dalle trotelle di torrente alle trotone dello sgagna, ai lucci (uno :) ), ai bass (uno :)).

Concordo con chi sostiene che sia sovrastimata, infatti l'ho usata sempre in torrentello per lanciare esche che scendevano fino a 1,6g, e una l'ho spezzata semplicemente lanciando un Ardito del 12 (ma penso fosse difettosa, perché altri esemplari della stessa canna li avevo usati con la stessa esca senza problemi, anzi, con quell'esca e quella canna ho tirato fuori un'iridea da 4,8 kg allo sgagna).

Le altre canne non le conosco, ma la 10-35 non mi sembra tanto light e il casting della daiwa mi sembra un po' limitante.

Con quel budget prenderei sicuramente una Catana, magari la 1-11 da 2,10 che, considerando la sovrastima, può essere un'ottima ultralight. Al limite 2, aggiungendo una decina di euro, orientandomi verso la Catana sempre da 2,10 ma con cw 14-40.

Il mulinello forse è un po' grande, io ora uso un Sedona 1500 sulla mia 1.80 caricato con uno Shimano Technium da 0,16, anche se all'epoca del luccio e del bass c'era un 2000.

In conclusione, sicuramente esiste di meglio, ma altrettanto sicuramente rappresenta un'ottima canna per iniziare a rendersi conto se quel tipo di spinning è quello che ci piace.

Ciao
Leo

Questo post è stato modificato da LeoM: 22 January 2014 - 10:49 AM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#11 magicspin

magicspin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Guidonia (RM)

Postato 22 January 2014 - 12:24 PM

io ti consiglio di dare un occhiata anche alla berkley cherrywood, io ho il modello vecchio e nei fossi mi ci trovo benissimo, la fanno 180    4 - 16 gr anche se per me è più una 2 -10 o al massimo 2-12.


Spinning Club Italia Sez. Roma! C&R for ever!!

#12 johnnypastiglia

johnnypastiglia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 50 Post:
  • Localitàcassina
  • Tecnica: spinning - mosca
  • Provenienza: cassina

Postato 22 January 2014 - 13:04 PM

io ho una catana da 1.80 e mi piace molto, mio fratello ne ha una da 2.10 e si trova bene anche lui.
Il massimo sarebbe provarle un pó tutte prima di decidere

#13 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 22 January 2014 - 13:59 PM

Non mi pronuncio sui modelli specifici dato che non li ho mai provati, inoltre sono di scuola light dai 10 g di casting in su...solo una domanda, ma la serie Nasci della Shimano (che rientra nel tuo budget) non se la fila nessuno ?

 

Io ho la 215 M 10-35, ha una bella azione fast e ne sono perdutamente innamorato : la uso a fare il mio spinning allround e trota torrente...

 

Lorenzo



#14 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 22 January 2014 - 15:09 PM

Grazie dei consigli ragazzi,faccio un salto dal caccia e pesca qua vicino e chiedo di testarne un Po,cheers!
Proud Brown Trout hunter.

#15 fabio1986

fabio1986

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino

Postato 22 January 2014 - 17:30 PM

ciao la canna devi sentirla tu come ti trovi sbacchettando, poi secondo me non stare tropo limitato sul casting una 10-30 gr è ottimale per i luoghi in cui vuoi pescare e se poi ti vuoi sposatare a valle la puoi usare ugualmente, cosa che non potresti fare con una 1-10 gr. 

comunque il modo migliore sarebbe provarle in pesca e sentire quella che ci da la sensazione migliore che varia da pescatore a pescatore.  :biggrin:



#16 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 22 January 2014 - 18:11 PM

ritorno adesso dal negozio, ho provato un paio di Daiwa Cross-fire 2-10gr. 2.10m. e anche una 10-30 gr. 2.10m. ma credo fosse una Daiwa Trout river. Mi son sembrate parecchio reattive,ad azione parabolica(?) il prezzo e' buono (siam sui 45 euro), specie se comparate al 'palo' telescopico con cui attualmente pesco...vi terro' aggiornati! saludos!


Proud Brown Trout hunter.

#17 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 January 2014 - 19:30 PM

io ti consiglio di dare un occhiata anche alla berkley cherrywood, io ho il modello vecchio e nei fossi mi ci trovo benissimo, la fanno 180    4 - 16 gr anche se per me è più una 2 -10 o al massimo 2-12.

 

:up:


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#18 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 27 January 2014 - 10:10 AM

Ragazzi riuppo questo topic che ho trovato cercando un po'! Io vorrei spendere meno di 50 euro e ne ho adocchiate per ora 3, tutte 180 cm e con un cw massimo fino 15 g...la prima che mi sfagiola di più è la cherrywood, poi la daiwa crossfire ul e poi la vendetta! Le userei prevalentemente in torrentini a trote e anche a cavedani! Ditemi quali scegliereste e perché!

Grazie!
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 January 2014 - 12:16 PM

di parte: green line 2.

 

meno di parte: confermo la cherry, la crossfire e la vendetta, non so la osprey e la catana.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 27 January 2014 - 13:35 PM

Ordinata la Cherrywood HD Spin, 2.10 (7-28 gr.) MY 2014 a 30 eurozzi :cooler: arrivera' tra una settimanuccia, can't wait!


Proud Brown Trout hunter.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi