Finalmente davide trovo due minuti per rispondere...
Non è che alla fine sia innamorato perso delle 4play, ma infastidire paolone non ha prezzo

È un esca che a me ha mosso un sacco di pesce, lucci e bass, quindi la metto nella mia personale top ten...penso che recuperarla dritta e regolare ne vanifichi le potenzialità, per quello c'era già il j13...il meglio lo da imho nelle jerkatine, pause, partenze improvvise, spanciate. Per far questo la versione migliore è la 13cm, la 19 già ha un movimento più meccanico...la 9cm è una ciofeca, mi ricorda certe esche storm che devono essere recuperate a palla per innestare un minimo movimento. La 25 non l'ho mai vista in acqua.
La storia dei cloni è nota...che ti devo dire...almeno la savage gear si può fregiare di averla commercializzata su larga scala in ue...eppoi vogliamo commentare le livree, da sega immediata tipo isotope o pigment error?!?
La accel fyra sicuramente ha dalla sua la misura perfetta, 16 cm

La soft è per altri usi...normale aver problemi a ferrare i lucci con gli inneschi weedless, succede tanto con le basy quanto con i worm...io nello sporco a lucci preferisco i jig, le softswim e shad imho solo con testine o con braccioli ancorettati

Le esche savage le teneva vincastri fino a poco fa...ora ha smesso. Io ti consiglio di portar la morosa al cinema e di ordinarle online su lureshop o ebay stores uk o germany...non paghi la dogana e li trovi mediamente a 11 euro circa i 13cm più ss
Mi fa piacerissimissimo saperlo!! Immagino anche dalla stazza delle catture che fai solitamente che ci dai di 19cm o di 25cm o mi sbaglio?? 
Questa mi suona di presa per il kulo tipo quella di grezzo qualche tempo fa...