Sarà mica l'a-Manita Falloide :biggrin:?!?
L'amanita phalloides è commestibile solo per le suocere
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 November 2013 - 18:31 PM
se é la rubescens allora é una rubescens anemica
Amanita rubescens!!
Questo post è stato modificato da Edoardo: 13 November 2013 - 18:48 PM
Postato 13 November 2013 - 20:09 PM
Il colore pallido potrebbe essere dovuto al acidità del terreno visto che gli aghi di abete tendono ad acidificare lo strato di terra superficiale poi visto il fuoco del capitano resto sulla famiglia delle amanitacee infine penso che se lha postato deve essere un fungo che non è nel suo ambiente naturale insomma una rarità
Questo post è stato modificato da Kobra Fly ®: 13 November 2013 - 20:10 PM
Postato 13 November 2013 - 20:24 PM
é vero il fuoco per le amanite
Il colore pallido potrebbe essere dovuto al acidità del terreno visto che gli aghi di abete tendono ad acidificare lo strato di terra superficiale poi visto il fuoco del capitano resto sulla famiglia delle amanitacee infine penso che se lha postato deve essere un fungo che non è nel suo ambiente naturale insomma una rarità
Questo post è stato modificato da Edoardo: 13 November 2013 - 20:30 PM
Postato 14 November 2013 - 00:01 AM
Anello un pò frangiato in basso, cappello sembra non pettinato al margine e commestibilità....Dai propendo per la Rube anche se poco rossastra, io vedo un colore marroncino chiaro...........Chiodini, farinacci(ovoidea), addirittura la procera mi sembrano molto diversi Edo. Se ha messo una foto con il marrone credo non volesse depistarci troppo..... Comunque Rudy solo te potevi buttar li una cosa come questa e ricevere tutte ste risposte..sei un boss e credo che se mettevi giù indizi micologici era tutto falsato...così ne sono uscite delle belle davvero.... stò ridendo è un gioco ma divertente
Postato 14 November 2013 - 23:04 PM
Postato 14 November 2013 - 23:13 PM
Secondo me si tratta di un fungho Figliolus de Putass .........Voi dite perch???heee e da cosa lo riconosco
Perchè ha tentato diuscire ma l'ho ha fatto dietro ai rami per farsi scorgere il meno possibile..furbo hhee
ma il lacu l'ha scovato.
Postato 15 November 2013 - 00:32 AM
Postato 15 November 2013 - 10:55 AM
Amanita rubescens!!
altrimenti conosciuta come amanita bianconerus
(ok non si parla di calcio ma era troppo servita su un piatto d'argento...
)
Postato 15 November 2013 - 17:17 PM
Prima cosa chiedo GRASSSIEEEEEEE a tutti voi che avete partecipato a questo quiz.......dimostrando una grande preparazione a livello micologico.... ed in un forum di pesca la partecipazione è stata GRANDE!!!!
Mi sono consultato con il "socio" GRande Orso per assegnare il "boletus ligniculas...varietà unicus..." e siamo giunti ad una conclusione...........
Il primo utente....preferisco dire "AMICO" è stato Big Esox ad avvicinarsi alla specie del fungo in questione........ ma sfortunatamenteha riportato più d un nome.......
poi i ragionamenti di Edoardo ci sono piaciuti molto......considerando l'habithat delle varie specie......... :klatsch:
Ma siamo arrivati ad una conclusione.............
entro sera assegneremo la vittoria ad un solo utente!!!!!!!!!!!
Postato 15 November 2013 - 18:54 PM
La risposta esatta è
Amanita rubescens...qualità slavata come dice bene Big Esox...........
ma il premio verrà assegnato a
Kobra Fly :per aver postato il nome della specie in caratteri "cubitali"
Il premio verrà assegnato il giorno 7 dicembre al pranzo di Natale..........
Per il momento il noto falegname "artista" è alle prese allo "sbozzo"del opera d'arte.......
per la "parcondicio"posto il fungo estirpato.......
Ringrazio tutti i partecipanti....di questo QUIZ.....a presto
Lacu e Grande orso.........
Postato 15 November 2013 - 19:21 PM
bellissimoLa risposta esatta è
Amanita rubescens...qualità slavata come dice bene Big Esox...........
ma il premio verrà assegnato a
Kobra Fly :per aver postato il nome della specie in caratteri "cubitali"
Il premio verrà assegnato il giorno 7 dicembre al pranzo di Natale..........![]()
Per il momento il noto falegname "artista" è alle prese allo "sbozzo"del opera d'arte.......
per la "parcondicio"posto il fungo estirpato.......
Ringrazio tutti i partecipanti....di questo QUIZ.....a presto
Lacu e Grande orso.........
Questo post è stato modificato da Edoardo: 15 November 2013 - 19:27 PM
Postato 15 November 2013 - 20:06 PM
bellissimo
! C'era la stranezza allora
. Non avrei mai detto la rubescens ( perche non immaginavo questo colore della cuticola
) complimenti a kobra
. Maaaaa...il premio di consolazione
![]()
![]()
?
Grande Edo..... il premio di consolazione è il raduno di PeNet pranzo di Natale.......
Postato 15 November 2013 - 22:24 PM
Grazie mille a tutti in modo particolare al capitano... Edoardo il premio di consolazione è una notte intera con la Dimitra hihihe
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi