Ne avrò mangiate a centinaia fario soprattutto qualche iridea e anche qualche marmorata e devo dire che pesci che sappiano di fango non ne ho mai trovati, anche sul gusto della carne ho trovato poche differenze se non qualcuna data dal fiume, le trote dell'Adige sono piu saporite di quelle dei torrenti alpini ma tra fario e marmo nessuna differenza un pochino più buona l'iridea.
Non vi fate scrupoli a mangiare una trota, sono li apposta per essere mangiate esattamente come le more o le fragoline di bosco, se qualcuno la pensa diversamente che le rilasci pure ma trattenere una trota o un qualsiasi altro bel pesce e portarlo a casa per offrirla ai figli o ai nipotini è una soddisfazione unica
Quotone immenso e aggiungo : anche io odio le mattanze, cerco di prelevare -quando voglio quindi raramente ma questa è la MIA scuola di pensiero, rispetto chiunque a norma di regolamento trattiene il pescato allo stesso modo in cui rispetto chi lo rilascia in modo corretto - solo materiale di semina ma solo quello che mi serve per il pasto che farò in giornata.
Il limite in Trentino nel 90% delle acque è 4 salmonidi (5 da qualche parte) : con 3 fariotte di semina ci mangiamo io, mia moglie e Grezzo II, evito di mettere il pesce nel freezer altrimenti tanto varrebbe andarlo a comprare al mercato, non esiste che mi metta a killare per regalare...e, per tornare all'argomento del tuo post, se le suddette fario di semina hanno avuto il tempo di spurgare nel fiume hanno lo stesso sapore della trota wild.
Lorenzo
Questo post è stato modificato da Grezzo: 07 August 2013 - 13:53 PM