Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Avete mai mangiato una trota da voi pescata?


  • Please log in to reply
44 risposte a questo topic

#21 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 07 August 2013 - 09:44 AM

mangio rarissimamente trote anche se ne porto a casa molte quasi ogni domenica(sono trote seminate per la gara), ma non mi piace proprio il sapore del pesce...se devo mangiarlo lo inzuppo per bene di limone...la trota piu buona che ho mangiato è stata una marmorata di 85 cm...non so perchè molti dicono che piu le trote sono grosse piu non sono buone...



#22 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 07 August 2013 - 09:46 AM

Mangiato solo iridee pronta pesca (nulla di speciale, solito pesce allevato a mangime) e fario ultraselvagge di montagna (buone), son comunque carni che van cucinate bene per sentire qualcosa.

 

OT: Il pesce d'acqua dolce più buono secondo me è il persico, ha un sapore intenso e molto buono.

persico....corregone...bottatrice (dal gusto particolare) il luccio...: troppe lische....i gamberoni :alla griglia.....ecc ecc

Il buon fu Tognazzi...:cucinava agli amici la balena....(un estroso).....:)



#23 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 07 August 2013 - 09:46 AM

Le trote portate a casa si contano sulle dita di una mano...in quanto non trattengo appositamente per degustare pesce (in famiglia nessuno è un gran degustatore di pesce d'acqua dolce), ma solo quando la povera malcapitata riporta danni per la quale risulta impossibile il rilascio.

Beh...le volte che è capitato le ho portate alla mia mamma...che "una tantum" una trotella fresca la gradisce...beh...quando è toccata ad una lacustre...mi ha detto: "La prossima volta che vai me ne porti un'altra?" :ultragrin:

Ovviamente gli ho risposto no per il solito discorso del C&R! :cooler:

 

Io non posso dare pareri...non mangio quasi mai pesce!


Luca


#24 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 07 August 2013 - 11:20 AM

mi sta venendo fame !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

ripristinate la sezione delle ricette!


una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#25 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 07 August 2013 - 11:41 AM

ripristinate la sezione delle ricette!

 

no MAI!!! :mrgreen:

 

a meno che venga la Parodi a fare la moderatrice.. in tal caso si :mrgreen:

 

;-)


Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#26 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 07 August 2013 - 13:09 PM

Personalmente, mangio spesso le trote che catturo nei laghetti a pago...non hanno retrogusti sgradevoli, a mio avviso sono buone, specie se cucinate il giorno stesso della pescata (finora si tratta di sole trote iridee bianche e salmonate)! Non ho, invece, mai mangiato pesci catturati in libera, quindi non potrei fare il paragone (e sinceramente, credo sia sprecato "sacrificare" una trota appena a misura per assaporarla...ci mangia mezza persona e intanto hai "eliminato" un pesce dalle nostre acque)...ho notato poco fa la scomparsa della sezione inerente le ricette :D...non è una sciagura, ma un pò mi dispiace perché credo fosse un modo per condividere le proprie ricette e la propria "cucina" con il resto dei pescatori del forum, presenti in ogni dove ;)!



#27 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 07 August 2013 - 13:49 PM

Ne avrò mangiate a centinaia fario soprattutto qualche iridea e anche qualche marmorata e devo dire che pesci che sappiano di fango non ne ho mai trovati, anche sul gusto della carne ho trovato poche differenze se non qualcuna data dal fiume, le trote dell'Adige sono piu saporite di quelle dei torrenti alpini ma tra fario e marmo nessuna differenza un pochino più buona l'iridea.

Non vi fate scrupoli a mangiare una trota, sono li apposta per essere mangiate esattamente come le more o le fragoline di bosco, se qualcuno la pensa diversamente che le rilasci pure ma trattenere una trota o un qualsiasi altro bel pesce e portarlo a casa per offrirla ai figli o ai nipotini è una soddisfazione unica

 

 

Quotone immenso e aggiungo : anche io odio le mattanze, cerco di prelevare -quando voglio quindi raramente ma questa è la MIA scuola di pensiero, rispetto chiunque a norma di regolamento trattiene il pescato allo stesso modo in cui rispetto chi lo rilascia in modo corretto - solo materiale di semina ma solo quello che mi serve per il pasto che farò in giornata.

Il limite in Trentino nel 90% delle acque è 4 salmonidi (5 da qualche parte) : con 3 fariotte di semina ci mangiamo io, mia moglie e Grezzo II, evito di mettere il pesce nel freezer altrimenti tanto varrebbe andarlo a comprare al mercato, non esiste che mi metta a killare per regalare...e, per tornare all'argomento del tuo post, se le suddette fario di semina hanno avuto il tempo di spurgare nel fiume hanno lo stesso sapore della trota wild.

 

Lorenzo


Questo post è stato modificato da Grezzo: 07 August 2013 - 13:53 PM


#28 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 August 2013 - 13:59 PM

no MAI!!! :mrgreen:

 

a meno che venga la Parodi a fare la moderatrice.. in tal caso si :mrgreen:

 

;-)

oppure la Clerici, sulla quale abbiamo condiviso una serata di risate, ricordi?? :lachtot:



#29 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 August 2013 - 14:06 PM

tornando seri per un attimo,

daccordissimo sul fatto che la "fantomatica" é la migliore :smile:

per le altre penso dipenda principalmente dal luogo di pesca e, nel caso di immissione, da quanto tempo ha passato in liberta' :smile: in linea di massima non vedo grandi differenze tra fario,salmerino o iridea

sulle trote pollo, daccordissimo con Rudy, mentre non sono daccordo sulla carne del luccio, a mio modesto parere molto buono e migliore dei persici, solo che non fa "business" come i persici , visto che ai ristoranti prende troppo tempo per pulirli e  togliergli le spine.



#30 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 07 August 2013 - 15:57 PM

oppure la Clerici, sulla quale abbiamo condiviso una serata di risate, ricordi?? :lachtot:

 

e come no! la borra! indimenticabile :D


Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#31 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 07 August 2013 - 16:30 PM

Personalmente non bollo se uno vuol trattenersi un pesce ogni tanto ...non accetto chi li trattiene inutilmente o per farsi bravo ....
Per risponder alla domanda...no non mangio e non ho mai mangiato un pesce da me o altri pescato....non mangio propio pesce ne d acqua dolce ne salata...
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#32 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 07 August 2013 - 16:39 PM

Personalmente non bollo se uno vuol trattenersi un pesce ogni tanto ...non accetto chi li trattiene inutilmente o per farsi bravo ....
Per risponder alla domanda...no non mangio e non ho mai mangiato un pesce da me o altri pescato....non mangio propio pesce ne d acqua dolce ne salata...

scusami.....: ma non ricordi.....?? persico reale a idro....sia impanato che grigliato.....: hai ceduto come al solito,facendo gli occhi languidi alla "cameriera" vecchio filibustiere......retifica........:)



#33 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 07 August 2013 - 16:42 PM

Personalmente, mangio spesso le trote che catturo nei laghetti a pago...non hanno retrogusti sgradevoli, a mio avviso sono buone, specie se cucinate il giorno stesso della pescata (finora si tratta di sole trote iridee bianche e salmonate)! Non ho, invece, mai mangiato pesci catturati in libera, quindi non potrei fare il paragone (e sinceramente, credo sia sprecato "sacrificare" una trota appena a misura per assaporarla...ci mangia mezza persona e intanto hai "eliminato" un pesce dalle nostre acque)...ho notato poco fa la scomparsa della sezione inerente le ricette :mrgreen:...non è una sciagura, ma un pò mi dispiace perché credo fosse un modo per condividere le proprie ricette e la propria "cucina" con il resto dei pescatori del forum, presenti in ogni dove ;-)!

sssssss se ci sente M.Planet ci cucina lui direttamente.........:)



#34 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 07 August 2013 - 16:44 PM

oppure la Clerici, sulla quale abbiamo condiviso una serata di risate, ricordi?? :lachtot:

a sto punto mettiamo LaraPacia a fare da moderatrice nella sezione ricette

#35 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 07 August 2013 - 16:57 PM

a sto punto mettiamo LaraPacia a fare da moderatrice nella sezione ricette

ma allora non ci siamo capiti....Lara....è la moderatrice....dei moderatori....:)

Forse...dato che penet è un forum di importanza nazionale...i nostri cari Admin che sono persone (integerrime) (cosa vuol dire... :?: ) potrebbero invitare sia la Parodi....che la Clerici..in un raduno wild kill.... :pssst:  un modo per imparare nuove ricette...... :hallo:



#36 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 07 August 2013 - 17:06 PM

Che dibattito sulle ricette!!!!!!! Comunque io mi riferivo alle trote!! Comunque io nn tengo neanche in considerazione le trote dei laghetti....!!! Mamma mia devono essere orribili!!! In quell ' acqua stagnante!!! Orrendo!! Premetto comunque che nn frequentò le cave. Per me la vera trota e quella dei torrenti e che vivono in acque pulite, limpide e quasi da bere. Ripeto comunque che per me la trota più buona e la fario!!!
Ex utente Edorica

#37 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 08 August 2013 - 09:49 AM

Bene bene, vedo che c'è feeling tra Rudy Valentino e la Dimitra da come cinguettano e se la contano, magari oltre al pesce hanno mangiato anche altro.......Faccine inamovibili.
Federico Ielli

#38 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 08 August 2013 - 12:14 PM

Che dibattito sulle ricette!!!!!!! Comunque io mi riferivo alle trote!! Comunque io nn tengo neanche in considerazione le trote dei laghetti....!!! Mamma mia devono essere orribili!!! In quell ' acqua stagnante!!! Orrendo!! Premetto comunque che nn frequentò le cave. Per me la vera trota e quella dei torrenti e che vivono in acque pulite, limpide e quasi da bere. Ripeto comunque che per me la trota più buona e la fario!!!


In parte ti comprendo, ma visto che sei quasi "vicino" potresti immaginarlo...è molto meglio una trota laghettara che una pescata dalle nostre parti in un fiume di fondovalle (ovviamente nel tratto più a valle e non parlo delle zone di montagna) ...almeno quelle sono cresciute in ambienti "sicuri" e poi gettate in una bacinella di dimensioni adeguate :P


Boia deh  :furz:

#39 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 08 August 2013 - 12:49 PM

Ragazzi, io l'altro giorno a pranzo avevo nel piatto un Lavarello da 48 cm fregato da mio fratello tre ore prima....e siamo qui a parlare di Trote?!?!?!?!? :lachtot:


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#40 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 08 August 2013 - 13:15 PM

scusami.....: ma non ricordi.....?? persico reale a idro....sia impanato che grigliato.....: hai ceduto come al solito,facendo gli occhi languidi alla "cameriera" vecchio filibustiere......retifica........:)

scusami.....: ma non ricordi.....?? persico reale a idro....sia impanato che grigliato.....: hai ceduto come al solito,facendo gli occhi languidi alla "cameriera" vecchio filibustiere......retifica........:)

Ci ho provato ma...assaggiato un pezzo e basta
Rettifico non lo mangio al 99.99 %

Colpa della cameriera ... :-)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi