Ooooooohhhhhhhhh meno male che si riprende a parlare un po' di pesca in questa sezione! 
Non ne potevo più di attrezzature/spot/attrezature/spot/attrezzature/spot!
Dunque, gli Esimi Colleghi qui sopra han già detto quasi tutto...e in questo caso anche il contrario di tutto, perché è proprio così!
Comunque, guardandosi in giro, si nota che chi prende tanti pesci importanti, molto molto spesso pesca "col c.ulo pesante", insistendo fino allo sfinimento sullo spot. Io ho sempre corso un po' troppo, figlio della concezione "colpisticomoschistica" (retaggi familiari...) del "disturbare lo spot" (da qui il mio tpoic sull'avvicinamento).
Per quanto riguarda le esche, sacrosanto quello che dice il Box!
Aggiungo: non pensare che è l'esca che prende il pesce, pensa che è il tipo di stimolo che dà a provocare una reazione nello stesso. Ergo, pensa a cose secondo te in quel contesto potrebbe avere un impatto positivo, e pesca con quello.
Verissimo che quando si cambiano troppi artificiali si pesca male, tieniti non più di due-tre alternative piuttosto diverse tra loro, come dice il Box.
Oppure, se hai tempo da investire, pazienza e spirito di sacrificio, orgaizzati per delle uscite monoesca (ovviamente con doppioni in caso di incaglio), così sicuramente peschi meglio, evitando la tentazione di cambiare, prendi confidenza con le potenzialità dell'artifizio e a fine pescata sei sicuramente un passo avanti a prima. Poi, se in quel posto quell'esca non funziona te ne accorgerai col tempo...
Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 18 July 2013 - 13:17 PM