Sarà che mi sforzo di credere poco nella sorte (anche se dopo aver pescato qualche volta a fianco di Stone
faccio fatica a restare nelle mie posizioni...), ma cerco di dare sempre spiegazioni tecniche e pratiche alle scelte che faccio e a quello che accade in pesca. In quest'ottica, secondo me cambiare artificiale con un altro simile solo perchè non prende in quel determinato momento non ha senso, ha senso piuttosto cambiare tipologia di artificiale per pescare più a fondo\più in superficie\dentro le cover\veloce\lento.
Mi spiego meglio, situazione bass: pesco con i jerketti...sto usando un asura e non prendo nulla...che senso ha montare un xrap e continuare con la stessa solfa?!? Meglio prendere la canna da spinner e provare a far frullare le palette per vedere se cambia qualcosa...o quella da jig\texas e frugare nella sloppa in cerca di predatori rintanati.
In questa ottica posso dire che io le esche non le cambio quasi mai...solo quando le perdo...esco con due\tre canne ognuna col suo compito ed esca già legata e lì ci resta fino a fine pescata.
Coi lucci vale ancora meno la pena di rompersi la testa, puoi montare anche un assegno in bianco, ma se non sono in vena non li vedi proprio.
Col perca situazione simile, ma almeno si parte dalla certezza che devi restare aderente al fondo, ti resta solo la scelta se farlo lento con le gomme o più veloce con crank e succedanei.
ll tutto imho, sia chiaro 
fuori di mina come al solito!
...,a verissimo come dice la Linuzza esca che prende non si cambia 
Rocco
E tu da dove salti fuori? Bentornato dal regno dei morti... 