Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scelta fra shimano 4000 di generazioni diverse


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 21 April 2013 - 10:32 AM

Buondì a tutti ! :D ultimamente sono a caccia di un buon shimano 4000 che mi faccia smettere di usare un 1000 (tentativo pessimo a parcolaghi :loser:  ) o di dover chiedere ad altri (alessio :sweet: ) di prestarmene uno....Con un budget di una 50ina di euri ho bazzicato fra negozi e mercatini online e puntando a qualcosa sopra agli alivio/hyperlood/catana/nexave che magari sono buoni ma molto entry level ho trovato il confronto finale (ad un prezzo praticamente pari sui 50 circa) fra un EXAGE 4000 FC contro un SEIDO 4000 FA ...sul primo ci sono molte notizie,recensioni e schede tecniche che mi sono letto mentre sul secondo nell'etere c'è poco o niente...a quanto ho capito il seido è finito fuori produzione con la sua tecnologia P3 ed a sostituirlo nel mercato europeo è stato introdotto l'exage fc con tecnologia P4 ...a sto punto mi sono perso perchè non riesco a trovare più un modo di fare un confronto obbiettivo...l'unica differenza che è palese è 1 cuscinetto e la conoscenza pregressa che normalmente il seido è sul gradino "superiore" all'exage ed "inferiore" al technium...però questo vale sui muli della stessa generazione, qui invece ? :D


Boia deh  :furz:

#2 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 21 April 2013 - 11:19 AM

Io posseggo l'exage 4000 fb quello a doppia manovella... lo trovi a 50 euro e ti assicuro che vale i soldi che costa; Lo uso da un'anno senza il minimo problema, molte volte l'ho utilizzato a lucci e si è comportato molto bene.
L'unica nota negativa di tutti gli exage è che lanciando molto forte rischi, se posizionato male, l'archetto ti si chiuda nel lancio (succede molto di rado ma succede).
Non è male neppure il nexave che uso da un po' più di un anno però come hai detto pure tu è inferiore al exage.



#3 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 21 April 2013 - 11:42 AM

Mah, credo che valga la pena fare un piccolo sacrificio ed investire un po' di più, per avere un attrezzo affidabile,come un Rarenium, o un twinpower usati,e sei tranquillo per sempre! :yes: ;-)


ex utente ridle22

#4 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 21 April 2013 - 11:54 AM

Mah, credo che valga la pena fare un piccolo sacrificio ed investire un po' di più, per avere un attrezzo affidabile,come un Rarenium, o un twinpower usati,e sei tranquillo per sempre! :yes: ;-)


Lo so bene :cry:  ma sull'usato un rarenium lo si trova intorno al centone...ed avendo lo stipendio da studente non posso sforare dal budget...oltretutto sarebbe dedicato ad un utilizzo meno intensivo dei "piccini" e quindi se riesco in futuro metto da parte per fare un upgrade della taglia inferiore ;)


Boia deh  :furz:

#5 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 21 April 2013 - 12:01 PM

Ah,ho capito.

Io uso in genere per la maggior parte la taglia 4000 quando uso canne da 8"6,ed il 3000 sulla 7"6.

Se usi canne più corte di 8" il 4000 diventa esagerato.

Pensavo volessi usare il 4000 come mulo principale.

In ogni caso,non scenderei sotto la taglia 3000,anche per l'ultralight.


Questo post è stato modificato da ridle22: 21 April 2013 - 12:03 PM

ex utente ridle22

#6 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 21 April 2013 - 13:40 PM

Ah,ho capito.

Io uso in genere per la maggior parte la taglia 4000 quando uso canne da 8"6,ed il 3000 sulla 7"6.

Se usi canne più corte di 8" il 4000 diventa esagerato.

Pensavo volessi usare il 4000 come mulo principale.

In ogni caso,non scenderei sotto la taglia 3000,anche per l'ultralight.


Sì su quello hai ragione,al momento sto usando un validissimo regal italy 18 che con le due bobine copre le taglie 1000 e 2500 della shimano ,ma quando verrà migliorato sarà con uno shimano 2500 a cui alternerò bobina 3000 o 2500 in base alla situazione...il problema attuale comunque persiste, Exage fc 4000 oppure Seido Fa 4000 ?


Boia deh  :furz:

#7 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 21 April 2013 - 13:49 PM

Di solito Shimano,ha l'abitudine di aggiornare i propri articoli,dopo che sono stati esclusiva delle categorie più costose.

Vedi il caso dell'XSHIP, che era esclusiva di stella, e ora ne usufruiscono anche vanquish,sustain, il nuovo twin power(non importato in italia),il biomaster, ed il nuovo rarenium.

Credo che in base a questo criterio i due mulinelli che ti interessano dovrebbero essere equivalenti,quindi prendi quello che riesci a trovare,più a buon mercato.


Questo post è stato modificato da ridle22: 21 April 2013 - 14:09 PM

ex utente ridle22

#8 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 21 April 2013 - 15:19 PM

Io posseggo da un bel po' (2 anni?) un exage 4000 rb (doppia friz post) acquistato proprio in dubbio tra questo è un seido 4000 non ricordo il modello..ho preferito l'exage solo perché il seido aveva la doppia manovella che a me non piace.


Che dire? Lo uso prevalentemente a ledgering anche se qualche volta in extremis l'ho montato su una 240 a spinning...l'ho portato al carpodromo dove ha fronteggiato carpe da 8 kg (e vi sfido a farlo con un 4mila), lo uso e lo maltratto ogni volta con cavedani, barbi, pighi e scardole eppure fa ancora il suo sporco lavoro (e credimi che la mia manutenzione verso i mulinelli è piuttosto scarsa).

 

Alla luce del discorso che avevamo fatto sul forum (che alla fine i mulinelli sono tutti kit base costruiti in cina e poi abbelliti dalle varie case madri) credo che fossi in te o prendo quello che costa meno e risparmi quel poco oppure prendi quello che ti aggrada di più a te.

Sono dell'idea che fino a che non si pescano pesci esagerati un mulo, anche se economico, vale l'altro!



#9 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 22 April 2013 - 06:39 AM

Io uso in genere per la maggior parte la taglia 4000 quando uso canne da 8"6,ed il 3000 sulla 7"6.

Se usi canne più corte di 8" il 4000 diventa esagerato.

 

Vado un attimino OT!!! :ultragrin:

...scusa, ma su questa affermazione non mi trovi d' accordo!!! :/

Io il 4000, restando in casa Shimano, l'ho abbinato ad una 7', e non è per niente esagerato, anzi!

Il bilanciamento risulta essere perfetto!...non è che per forza di cose il mulinello deve essere di taglia solo su canne lunghe. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione...tra i quali i rispettivi pesi dei due componenti, canna e mulinello, il modo in cui la si impugna, e soprattutto dove è posizionata la placca portamulinello sul manico.

Tra l'altro ci sono canne americane da 6'8"-7' con potenza da 1 o 1-1/4 di oncia che sono molto sottostimate, e con le quali ci puoi lanciare tranquillamente 40-50 grammi...ci metteresti un 2500 come mulinello, tenendo in considerazione per la scelta solo la lunghezza? :2thumbs:

Fine OT!!!

 

Tra l'altro Matteo (ricordo bene il tuo nome giusto?...o ho toppato pure questo?!?!? :gott: ) non ha messo nessun riferimento alla canna sulla quale vorrà abbinarlo...


Luca


#10 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 22 April 2013 - 09:41 AM

Anch'io la penso come Luca,la taglia la decido sia in base alla lunghezza che in base all'uso/c.w. della canna,per fare un esempio sulla mia esperienza personale ho due canne lunghe 240,una è una 20-50 e quindi ci ho abbinato un 4000 mentre l'altra è una 3-12 che uso al massimo con rotanti da 6gr e quindi è abbinata a un daiwa 2500 ed entrambe per me sono bilanciate perfettamente e mi ci trovo bene,per assurdo ho una 6.6 da 5/8 e ci ho abbinato un 2500 shimano dato che la uso solo a gomma
Questi esempi sono per dire che ok il mulo lo scelgo in base alla lunghezza,ma anche in base all'uso e al c.w. Della canna

#11 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 22 April 2013 - 10:09 AM

Giusto in tutto luca...la canna a cui l'abbinerei per il momento è una exage 2.70 travel telescopica da 10-30...ma ho notato che il bilanciamento su questa risulta molto strano e sproporzionato, oltretutto a breve cercherò qualcosa sugli 8 piedi 15-40( o 10-30 reali) che sia un poco più decente...
Boia deh  :furz:

#12 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 22 April 2013 - 10:32 AM

In che senso strano e sproporzionato?Cioè cosa succede...cade in avanti o indietro?...hai provato ad abbinarla all'Exage 4000?

Il bilanciamento varia anche in base al tuo modo di impugnare la placca...stessa canna e mulinello, possono essere bilanciate per te, ma sbilanciate per un altro!...guarda bene dove "cade" il pollice della tua mano quando impugni la canna...quello è il punto di fulcro per controllare il bilanciamento! :up:


Luca


#13 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 April 2013 - 11:18 AM

Ciao Jack ;-)

 

tornando IT, seido e exage (vado a memoria) come peso più o meno sono equivalenti, quindi per la valutazione mi baserei su altro.

Io ho sia un exafe FA che un seido, entrambi 4000.

Il secondo imho è una spanna sopra.
Di contro, si tratta di un modello come dicevi giustamente tu ormai fuori produzione, mentre l'exage è ancora "in vita". (io, comunque, a parità di prezzo, continuerei a preferire il seido).

 

quotone a luca per la prova "empirica" di bilanciamento. :up:

Aggiungo che è molto probabile, e non ci sarebbe da stupirsi, che una 270 con un exage/seido 4000 "cada" leggermente in avanti.

Non ne farei comunque un dramma, e ci pescherei lo stesso senza problemi ;-)

 


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#14 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 22 April 2013 - 11:53 AM

 

Tra l'altro ci sono canne americane da 6'8"-7' con potenza da 1 o 1-1/4 di oncia che sono molto sottostimate, e con le quali ci puoi lanciare tranquillamente 40-50 grammi...ci metteresti un 2500 come mulinello, tenendo in considerazione per la scelta solo la lunghezza? :2thumbs:

Fine OT!!!

No di certo!

Ma di solito per pescare con canne così corte e reattive, e con artificiali così pesanti è più vantaggioso passare al casting,per diversi motivi.


ex utente ridle22

#15 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 23 April 2013 - 06:27 AM

No di certo!

Ma di solito per pescare con canne così corte e reattive, e con artificiali così pesanti è più vantaggioso passare al casting,per diversi motivi.

...se si parla di casting, qui passo la palla, non sono per niente ferrato in materia, quindi non saprei che dire a riguardo! :gott:  :up:


Luca


#16 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 23 April 2013 - 18:11 PM

Certo,se lanciassi esche più pesanti di 30 grammi molto probabilmente dovrei pian piano buttare uno sguardo verso il casting, ma per ora come limite massimo me la gioco sui 25-28 e li lancio molto raramente quindi non c'è pericolo che sfori...

Quanto al bilanciamento dico "strano" perchè le avevo messo sopra pure un 6000 (ryobi) e non era ancora bilanciata,quindi ho mandato a vapfangala questa faccenda e punto su qualcosa che sia solamente sopra la taglia 3000 ...


Boia deh  :furz:

#17 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 24 April 2013 - 08:30 AM

Quanto al bilanciamento dico "strano" perchè le avevo messo sopra pure un 6000 (ryobi) e non era ancora bilanciata,quindi ho mandato a vapfangala questa faccenda e punto su qualcosa che sia solamente sopra la taglia 3000 ...

 

Beh...secondo me (ma magari sbaglio! :/ ) perchè essendo una telescopica, il peso comunque rimane più elevato rispetto ad una 270 due pezzi. Hai del materiale aggiuntivo per "coprire" tutti gli innesti delle singole sezioni.


Luca


#18 maupetrucci

maupetrucci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Salerno

Postato 08 May 2013 - 16:11 PM

no exage e seido perche spendere un 55 60 euro  per il nuovo? vedi ci sono molti technium fb 5000 e 4000 a buon rpezzo usati e messi bene . I mulinelli buoni sono fatti per durare , quindi con un buon technium fb a buon prezzo usato risparmi un bel po di soldi e hai un mulinello con carattericstiche molto migliori ecc... secondo me ne vale la pena :-)  

se ocmrpi un exage nuovo  avrai la garanzia (che poenso userai purtroppo quindi e buono comrparlo nuovo) ma se vai di technium (che ho avuto) penso proprio che non lo manderai in assistenza, basta solo valutarne in fase di acquisto le condizioni. poi come con le condizioni che lo hai comprato cosi rimarrà per un bel po di anni  :-) mio parere e esperienza ;-)



#19 Turbina

Turbina

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 424 Post:
  • Tecnica: In progress...
  • Provenienza: Farra d'Alpago (BL)

Postato 09 May 2013 - 11:09 AM

no exage e seido perche spendere un 55 60 euro  per il nuovo? vedi ci sono molti technium fb 5000 e 4000 a buon rpezzo usati e messi bene . I mulinelli buoni sono fatti per durare , quindi con un buon technium fb a buon prezzo usato risparmi un bel po di soldi e hai un mulinello con carattericstiche molto migliori ecc... secondo me ne vale la pena :)

se ocmrpi un exage nuovo  avrai la garanzia (che poenso userai purtroppo quindi e buono comrparlo nuovo) ma se vai di technium (che ho avuto) penso proprio che non lo manderai in assistenza, basta solo valutarne in fase di acquisto le condizioni. poi come con le condizioni che lo hai comprato cosi rimarrà per un bel po di anni   :) mio parere e esperienza ;-)

 

Anch'io un paio di anni fa ero indeciso fa questi due mulinelli...e alla fien ho comprato un technium 4000 fb usato. I soldi meglio spesi fino ad ora! Ci ho fatto decine e decine di lucci, lo uso a traina, mai un problema, un vero trattore!

Quindi quoto Mau!


Sotto grande sasso....c'è grande pesce!

#20 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 09 May 2013 - 16:47 PM

Il seido era un ottimo compromesso per rapporto qualità prezzo non capisco come mai shimano lo abbia sostituito con l'aernos che di fatti è di qualità inferiore,quindi IMHO il seido è migliore ma è un modello ormai fuori produzione quindi la scelta la devi fare te.


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi