Ciao a tutti, dopo aver letto su un topic riguardante l'apertura della trota un messaggio (molto esaustivo devo dire) contenente notizie riguardanti il nuovo tratto in gestione della federazione, mi sono sorte parecchie perplessità e vorrei condividere la mia opinione.
Innanzitutto si parla del tratto del fiume a monte del ponte di vedano, a partire dallo sbocco del T. Lanza, zona nella quale, sino a un anno fa, pescatori come me con licenza governativa e fipsas potevano pescarci sempre (nei periodi concessi ) quando volevano senza versare alcun euro oltre i 50 circa (se non erro) di licenza e fipsas. Ora, essendo di proprietà fipsas, per ogni giorno nel quale si volesse pescarci bisogna pagare 5 euro, pensate a pescarci 3 volte, sarebbero 15 euro e sarebbe come se il prezzo annuale della licenza fosse salito di 15 euro e non sarebbe proprio poco. Un pescatore che volesse pescarci sempre dovrebbe pagare 70 euro annuali!!! Ma siamo pazzi?più del 100 % in più???!!!
Ora voglio parlre di tale tratto.....so bene che a monte, in alcune zone si aggirano bei trotoni che stranamente sono resistiti anche a vari sversament....ricordo il guasto al depuratore di varese, subito a monte di tale zona, del gennaio 2009 (anni in cui il fiume mi sembrava decisamente pulito) e fu un grave danno. Posso capire la speranza della fipsas ma qui si tratta di masochismo! Cioè hanno scelto un tratto molto a rischio, soprattutto da un anno a questa parte, lo vogliono far pagare un occhio della testa e poi ahimè liberano delle trote che muoiono subito quasi tutte. Io le farei a induco queste immissioni invece che lì, poco sotto l'Iper, dove capitano svernamenti....inoltre la foce del lanza, la zona terminale per intendersi da 2 mesi fa veramente schifo.
Inoltre, il regolamento pare di gare, che senso ha fare gare anche non no-kill in un tratto no-kill?????????????????Mica si pescano solo le trote immesse!!!Quando un tratto si affolla, le trote diventano molto competitive e uno potrebbe prendere le selvatiche (no-killabili).....e poi solo l'idea di mangiare pesci di quel tratto del fiume mi dà la nausea, medici competenti che lavorano all'ASL dicono che dal 2007 sarebbero dovuti passare 30 anni senza inquinamento prima di poter mangiare i pesci dell'Olona, a meno che non venga fatto un tanto sospirato e utile dragaggio del fiume che lo purificherebbe, oltre al fatto che L'INQUINAMENTO DEVE CESSARE! E' ORA DI FINIRLA!!! Quindi questo sarebbe un altro errore della federazione, anche grossolano direi.
Mi sembra che la fipsas abbia preso questo provvedimento con incompetenza, ma questa è la mia opinione, vorrei sapere che cosa ne pensate.