Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

QUESTIONE FIUME OLONA ( ed "errori" della fipsas?)


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 18 April 2013 - 08:10 AM

Ciao a tutti, dopo aver letto su un topic riguardante l'apertura della trota un messaggio (molto esaustivo devo dire) contenente  notizie riguardanti il nuovo tratto in gestione della federazione, mi sono sorte parecchie perplessità e vorrei condividere la mia opinione.

Innanzitutto si parla del tratto del fiume a monte del ponte di vedano, a partire dallo sbocco del T. Lanza, zona nella quale, sino a un anno fa, pescatori come me con licenza governativa e fipsas potevano pescarci sempre (nei periodi concessi ) quando volevano senza versare alcun euro oltre i 50 circa (se non erro) di licenza e fipsas. Ora, essendo di proprietà fipsas, per ogni giorno nel quale si volesse pescarci bisogna pagare 5 euro, pensate a pescarci 3 volte, sarebbero 15 euro e sarebbe come se il prezzo annuale della licenza fosse salito di 15 euro e non sarebbe proprio poco. Un pescatore che volesse pescarci sempre dovrebbe pagare 70 euro annuali!!! Ma siamo pazzi?più del 100 % in più???!!!

Ora voglio parlre di tale tratto.....so bene che a monte, in alcune zone si aggirano bei trotoni che stranamente sono resistiti anche a vari sversament....ricordo il guasto al depuratore di varese, subito a monte di tale zona, del gennaio 2009 (anni in cui il fiume mi sembrava decisamente pulito) e fu un grave danno. Posso capire la speranza della fipsas ma qui si tratta di masochismo! Cioè hanno scelto un tratto molto a rischio, soprattutto da un anno a questa parte, lo vogliono far pagare un occhio della testa e poi ahimè liberano delle trote che muoiono subito quasi tutte. Io le farei a induco queste immissioni invece che lì, poco sotto l'Iper, dove capitano svernamenti....inoltre la foce del lanza, la zona terminale per intendersi da 2 mesi fa veramente schifo.

Inoltre, il regolamento pare di gare, che senso ha fare gare anche  non no-kill in un tratto no-kill?????????????????Mica si pescano solo le trote immesse!!!Quando un tratto si affolla, le trote diventano molto competitive e uno potrebbe prendere le selvatiche (no-killabili).....e poi solo l'idea di mangiare pesci di quel tratto del fiume mi dà la nausea, medici competenti che lavorano all'ASL dicono che dal 2007 sarebbero dovuti passare 30 anni senza inquinamento prima di poter mangiare i pesci dell'Olona, a meno che non venga fatto un tanto sospirato e utile dragaggio del fiume che lo purificherebbe, oltre al fatto che L'INQUINAMENTO DEVE CESSARE! E' ORA DI FINIRLA!!! Quindi questo sarebbe un altro errore della federazione, anche grossolano direi.

Mi sembra che la fipsas abbia preso questo provvedimento con incompetenza, ma questa è la mia opinione, vorrei sapere che cosa ne pensate.



#2 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 18 April 2013 - 11:30 AM

Io penso che sia nostro dovere,mantenere le acque pulite e pure per lasciarle ai nostri eredi,che hanno tutto il diritto di poter vivere in un ambiente il più possibile salubre.

Purtroppo chi ci dovrebbe amministrare,pare non sia dello stesso avviso,e frequentemente assistiamo a dei veri delitti,sia contro l'ambiente e di conseguenza verso tutta la comunità.

Le cause sono facilmente immaginabili,va da sè che tutto l'andamento generale della situazione del paese procede dritto verso la decadenza,e non fa sconti a nessuno,e a rimetterci sono sempre gli stessi.


ex utente ridle22

#3 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 18 April 2013 - 12:33 PM

Mha! Davvero non capisco....zona no kill olona,ci può stare..ma far pagare per poterci pescare,assurdo!!!
Poi come la zona no kill a mosca sul margorabbia. L'idea non è male,ma se poi devi pescare nella schiuma bianca(di fogna). Bè non ha senso ... Il tresa a monte della diga,è un fiume stupendo,ma lì non fanno nulla ne nò kill ne altre azioni.....e pure lì l'inquinamento stà crescendo...
Credo che invece d'immettere pesci in acque più che inquinate,sia meglio prima combattere queste situazioni e poi immettere.... Questa è la mia opinione nè....

Questo post è stato modificato da Esoxone: 18 April 2013 - 12:35 PM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#4 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 18 April 2013 - 12:59 PM

Mha! Davvero non capisco....zona no kill olona,ci può stare..ma far pagare per poterci pescare,assurdo!!!
Poi come la zona no kill a mosca sul margorabbia. L'idea non è male,ma se poi devi pescare nella schiuma bianca(di fogna). Bè non ha senso ... Il tresa a monte della diga,è un fiume stupendo,ma lì non fanno nulla ne nò kill ne altre azioni.....e pure lì l'inquinamento stà crescendo...
Credo che invece d'immettere pesci in acque più che inquinate,sia meglio prima combattere queste situazioni e poi immettere.... Questa è la mia opinione nè....

come non quotarti?



#5 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 April 2013 - 12:20 PM

Ciao Bass leggo solo ora e leggendo quello che hai scritto penso che una risposta sia a te per chiarirti che per chi legge deve essere data...

Rispondo hai vari punti e poi chiudo il discorso perchè non voglio alimentare discussioni (perche penso anche che scelte come queste non vengano fatte tanto per fare) purtroppo la maggior parte delle volte noto con dispiacere che si creano nervosismi senza conoscere bene certe situazioni.

 

Riguardo al costo di 5 euro al giorno è esatto, partendo dal fatto che i soldi come tutte le riserve servivano per le immissioni e spese di gestione e semine di materiale adulto (programmate )e dico adulto perche si parlava di trote sopra il kilo ecc non mi sembra una spesa eccessiva ma proporzionata al luogo e al materiale seminato..

Rispondendo per la posizione del tratto scelto ti dico che il luogo scelto è stato stabilito nel punto che dici per vari fattori, il primo è che a monte sai bene che l accesso al fiume causa muro di contenimento dai 3 mt hai 5 mt e la posizione del fiume accanto a proprietà rendeva  l accesso quasi impossibile in moltissimi punti e far pagare un permesso rendendo l accesso difficoltoso a molti non era senz altro una scelta giusta, inoltre nel tratto dove nasce l Olona fin a valle mi pare che vige se non sbaglio un divieto di pesca dalla sorgente a valle per qualche km..

 

Riguardo le gare so che si voleva pensare a delle gare no-kill (come ci sono gia idee in merito per iniziare a creare manifestazioni in luoghi privati e non, per dar spazio anche a chi vuole rilasciare il pescato e crede nel release..non mi sembra una cosa da poco) in ogni caso sai che nell Olona non è trattenibile il pescato e quindi penso partendo dal presupposto che i campi gare devono essere approvati dalla provincia e inseriti in un piano ittico provinciale e le manifestazioni stesse devono attenersi hai regolamenti vigenti penso che la provincia stessa quando ha ceduto il tratto abbia chiarito anche  in merito allo svolgersi delle manifestazio rispettando i regolamenti e con ciò intendo dire che penso sul fatto di trattenere o no il pescato qualcuno ci abbia pensato per il dafarsi e per svolgere il tutto a norma.

 

Comunque Bass non penso che si tratti di masochismo da parte della federazione, ma anzi voglia di provare come avevo gia detto ricordo che comunque il pesce è morto e quindi chi ha provato a introdurre fauna ha subito una delusione e un danno e nonostante cio la cosa penso che non è finita, io so che prima che passasse alla federazione in quel tratto non sono stati fatti tentativi per ripopolare..quindi nessuno aveva fatto nulla..

Lasciare le trote in un determinato tratto io lo vedo come uno sforzo perchè il pesce si paga va vigilatio e penso che ha nessuno fa piacere vedere certe cose e perdere denaro..



#6 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 22 April 2013 - 13:57 PM

Mha! Davvero non capisco....zona no kill olona,ci può stare..ma far pagare per poterci pescare,assurdo!!!
Poi come la zona no kill a mosca sul margorabbia. L'idea non è male,ma se poi devi pescare nella schiuma bianca(di fogna). Bè non ha senso ... Il tresa a monte della diga,è un fiume stupendo,ma lì non fanno nulla ne nò kill ne altre azioni.....e pure lì l'inquinamento stà crescendo...
Credo che invece d'immettere pesci in acque più che inquinate,sia meglio prima combattere queste situazioni e poi immettere.... Questa è la mia opinione nè....

come non quotare davide.. il no-kill ci può stare, anche per una questione di sicurezza alimentare, però credo che vada vigilato più a livello di sversamenti che altro, perchè l'olona ultimamente mi sembra sia quasi peggiorato se possibile.. l'immissione avrebbe a mio avviso poco senso perchè credo il pesce (soprattutto se si parla di trote) risalirebbe gli affluenti o l'olona stesso in cerca di acque più pulite, finendo fuori dalla zona no kill. A questo proposito ricordo che il tratto alto dell'olona e parte del parco campo dei fiori e vige il divieto assoluto di pesca. Inoltre immettere trote di quella taglia in un torrente dove comunque non credo sia presente una popolazione abbastanza consistente di foraggio da mantenerle mi lascia un pò basito.. finirebbe che le trote di taglia farebbero fuori foraggio e avanotti per poi trasferirsi o morire di fame, lasciando un fiume svuotato.. e credo che se l'obiettivo sono le gare, anche no-kill, a pagare dovrebbero essere gli stessi garisti, non i pescatori che vanno lì solo per divertimento.. spero che su questa gestione siano stati fatti degli studi accurati, perchè a me in effetti sembra un pò campata per aria ( ma non sono un professore ne un esperto, magari qualcosa mi sfugge).. una domanda a chi sa: come sono decisi questi interventi? c'è una commissione che decide o uno studio? eventualmente c'è qualcuno a cui posso chiedere per avere info dettagliate?



#7 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 22 April 2013 - 15:29 PM

L'unica è setacciare i fiumi,cemento rapido,e tappare tutti i tubi di fogna che scaricano,così le schifezze se le ritrovano in ditta o in casa....😄😄😄
Scherzo nè
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#8 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 April 2013 - 15:33 PM

Ciao tommy :) scusami ma creare zone no-kill e seminare in una zona morta non penso che reca un danno o no?Come stato detto a monte di questo fiume vi è vita anche se poca quindi le condizioni (anche se non sono al top )per mantenere il pesce in vita ci sono, ora la questione riguarda il tratto in questione che è sfortunato, perchè chiaramente piu vicino al depuratore non proprio funzionante e quindi le sostanze sono piu concentrate nelle vicinanze dello stesso.. mentre a valle del tratto sono piu diluite penso..anche perche se no non vi sarebbe vita nei tratti piu a valle dell olona stesso..il pesce che è stato immesso non è vincolato da barriere fisiche quindi come avviene in natura penso che si spostino da sole se un ambiente non è adatto, ora il tratto è nato perche si presuppone che doveva durare nel tempo ribadisco non si poteva immaginare una cosa del genere tanto che le voci dei forum parlavano di sversamenti di cemento ma i fatti penso siano altri..io ho constatato cio perchè sono andato di mio punto a ricercare il problema....

Ora la discussione nasce da un titolo, l' errore dove sta?Queste mie due risposte son date da delle mie opinioni come richiede Bass a termine del messaggio di apertura della discussione e in base alle mie conoscenze ho risposto cercando di chiarire, ora le mie domande sono:

 L errore da parte della federazione è stato nel immettere il pesce e creare una zona no-kill? o sta nel aver cercato a proprie spese di ridar vita al fiume? Se questo è l errore allora ho un altra domanda, le condizioni in origine di quel tratto erano le stesse di ora quindi senza fauna(nella moria altre specie non erano presenti a quanto pare),  secondo te la cosa piu giusta da fare se la federazione ha preso un nuovo tratto in gestione qual era? era lasciare un tratto no-kill senza fauna? o provare a seminare e fare un tentativo a proprie spese..? Quindi l errore è stato nel provare a fare una zona no-kill e seminare?

 

Purtroppo come è stato gia spiegato anche in altri contesti la federazione non ha campo libero come si pensa, se si poteva risolvere il problema Olona facilmente penso che si evitavano problemi subito, non fa piacere a nessuno cio che è successo e in un periodo del genere penso faceva comodo risparmiare soldi per semine tabellatura ecc....



#9 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 22 April 2013 - 16:52 PM

ciao simo :) il problema è che appunto, essendo una zona morta immettere pesce adulto credo abbia poco senso proprio in virtù del fatto che mancano le basi per sostenerlo, cioè mancano quegli insetti e quel foraggio che dovrebbero fare da nutrimento agli adulti

comunque è certo che la fipsas ha cercato di fare qualcosa :) iniziativa di certo lodevole di aver preso in gestione un tratto morto e cercato di ripopolarlo, però secondo me le condizioni per un ripopolamento di questo tipo non ci sono ancora.. a parer mio aveva più senso limitarsi all'istituzione di zone no-kill, senza per il momento effettuare ripopolamenti di trote... e i ripopolamenti credo andrebbero fatti inizialmente con foraggio.. i predatori arriverebbero da soli col tempo allo stabilizzarsi delle condizioni del fiume :) ad esempio trote in discesa dall'alto olona e da affluenti come il lanza.. il problema è che ovviamente i soldi non ci sono neanche per questo genere di interventi.. e che secondo me ogni tanto la fipsas non gestisce molto bene i (pochi, va bene) soldi che ha, cercando di andare incontro ai tanti interessati a far quota e ai garisti, e perdendo di vista la vera salute delle acque.. anche se purtroppo questi rappresentano una fonte importante degli incassi della fipsas.. insomma è un cane che si morde la coda..



#10 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 April 2013 - 11:39 AM

Ciao Tommy il discorso è giusto ma non è cosi semplice come dici e bisognerebbe vedere e conoscere bene ogni ente che ruolo ha.

Inoltre bisogna far fronte a tutti i problemi e accontentare tutti e non è facile come dirlo e ti assicuro che istituire zone no-kill senza ombra di pesce scatenerebbe ancora piu discussioni, se sono nate ora "discussioni"immettendo materiale ittico figuriamoci se non si seminava..purtroppo capita spesso che si lancia il sasso senza prendere bene la mira bisognerebbe sapere bene che ruolo ha ogni ente..e sistemare impianti che dovrebbero andare è compito di organi superiori.

Ci sarebbe da scrivere tantissimo ma devo scappare ti saluto tommy ci sent iamo



#11 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 23 April 2013 - 15:43 PM

Io prima di pescarli i pesci, vorrei vederli nell'Olona e sarei felice anche solo se fossero in zone non pescabili. La FIPSAS HA LA GESTIONE DELLE ACQUE e deve gestire le acque!!!credo che purtroppo sia una federazione debole e non in grado di combattere l'inquinamento, vero problema dell'olona. Credo assolutamente insensata la decisione di quel tratto in quanto anche in quel tratto LE TROTE C'ERANO!!!Neanche poche, un annetto fa ne ho viste proprio tra mulini di gurone e ponte di vedano.....comunque il pesce dell'olona è immangiabile, anche solo mangiare le immesse prese alle gare secondo me sarebbe rischioso dato che è pieno zeppo di E. coli e altri batteri fecali, chiunque prenda un barattolo di quell'acqua, a casa col microscopio vedrebbe tanti coliformi fidati simo_84 :)



#12 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 23 April 2013 - 16:09 PM

Io prima di pescarli i pesci, vorrei vederli nell'Olona e sarei felice anche solo se fossero in zone non pescabili. La FIPSAS HA LA GESTIONE DELLE ACQUE e deve gestire le acque!!!credo che purtroppo sia una federazione debole e non in grado di combattere l'inquinamento, vero problema dell'olona. Credo assolutamente insensata la decisione di quel tratto in quanto anche in quel tratto LE TROTE C'ERANO!!!Neanche poche, un annetto fa ne ho viste proprio tra mulini di gurone e ponte di vedano.....comunque il pesce dell'olona è immangiabile, anche solo mangiare le immesse prese alle gare secondo me sarebbe rischioso dato che è pieno zeppo di E. coli e altri batteri fecali, chiunque prenda un barattolo di quell'acqua, a casa col microscopio vedrebbe tanti coliformi fidati simo_84 :)

 

Non è questione di debolezza perchè ti garantisco che la voglia di piantare un ca....iso c'è, e tanta. Sono gli strumenti che, pur essendoci, non sono adeguati a quello che si vorrebbe ottenere.

 

Per combattere l'inquinamento bisogna avere il supporto delle autorità preposte che considerano ciò "non importante e non prioritario",

 

A proposito, sapete che da lunedì 22, di fatto, la "provincia" di Varese non esiste più? immaginatevi quindi che fine possono fare gli esposti. :sad:


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#13 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 April 2013 - 17:04 PM

In ordine di priorità e in modo prolisso:

I° Tutela, salvagurdia e recupero ambientale, sia sotto l'aspetto qualitativo delle acque che naturalistico delle strutture litoidi e spondali;

2° Recupero delle catene trofiche acquatiche a partire dalla base;

3° immissioni, se necessario e scientificamente supportate.

Il fiume non è un serbatoio per pesci per il divertimento di certe categorie di pescatori, ma un ecosistema in equilibrio o almeno dovrebbe esserlo.. La pesca è solo uno dei possibili aspetti di fruizione di questo ecosistema che, diversamente, diventa  un supermarket della pesca paragonabile ad un laghetto di pesca facilitata.


Federico Ielli

#14 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 23 April 2013 - 17:25 PM

Io prima di pescarli i pesci, vorrei vederli nell'Olona e sarei felice anche solo se fossero in zone non pescabili. La FIPSAS HA LA GESTIONE DELLE ACQUE e deve gestire le acque!!!credo che purtroppo sia una federazione debole e non in grado di combattere l'inquinamento, vero problema dell'olona. Credo assolutamente insensata la decisione di quel tratto in quanto anche in quel tratto LE TROTE C'ERANO!!!Neanche poche, un annetto fa ne ho viste proprio tra mulini di gurone e ponte di vedano.....comunque il pesce dell'olona è immangiabile, anche solo mangiare le immesse prese alle gare secondo me sarebbe rischioso dato che è pieno zeppo di E. coli e altri batteri fecali, chiunque prenda un barattolo di quell'acqua, a casa col microscopio vedrebbe tanti coliformi fidati simo_84 :)

Basshunter, è vero che l'olona è pieno di m... nel vero senso della parola, ma quello purtroppo come dice massimo non è imputabile alla fipsas, che credo possa limitarsi solo a fare un pò di macello per far notare la questione a chi di dovere (arpa ecc..) che però, nel caso della nostra provincia, non mi sembra abbiano molto a cuore la salute del fiume...

la fipsas avrebbe il compito di vigilare sulle acque e ripristinarne in un secondo momento l'ecosistema precedente, secondo i punti descritti da federico e non con immissioni "a caso"... mi rendo conto delle difficoltà effettive di quella che a parole sembra un operazione semplice, soprattutto per la presenza costante di inquinanti immessi da chissà quante fonti..

smetto di discuterne qui perchè non ho (parlo per me) le informazioni ne le competenze necessarie che servirebbero per andare oltre. Spero solo che le cose siano fatte con criterio da chi ha il compito.. mi piacerebbe sapere però se è possibile sapere come è possibile restare informati su queste iniziative della fipsas visto che sul sito non riesco a trovare niente al di fuori del settore agonismo e le informazioni reperibili sul libretto :?:



#15 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 24 April 2013 - 07:27 AM

Sul fatto dello schifo nel fiume io imputavo alla fipsas solo il fatto di permettere l'uccisione del "pronta pesca" che finirà in forno deduco.....comunque riguardo al fatto che non si è detto che non sarebbe utile seminare a monte dell'Iper io dico che l'olona è ricco di insetti e di pesciolini foraggio ce ne sono parecchi tra lozza e gornate (per lo meno io li avevo visti passandoci quando l'acqua era pulita) quindi immaginatevi più su. io probabilmente non pescherò più nell'olona ma sapere che ci sian le trote mi farebbe molto contento anche se fossero nella zona della Lindt a induno olona (dove non si può pescare). Le trote secondo me vanno messe dove l'Olona è pulito e soprattutto non solo adulte ma a vari stadi di crescita e in momenti diversi!!!Poi pulendolo man mano e chiudendo gli scarichi le trote si muoveranno omogeneamente. Se vogliono immettere pesce più giù, che immettano i cavedani! 



#16 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 27 April 2013 - 12:37 PM

Sul fatto dello schifo nel fiume io imputavo alla fipsas solo il fatto di permettere l'uccisione del "pronta pesca" che finirà in forno deduco.....comunque riguardo al fatto che non si è detto che non sarebbe utile seminare a monte dell'Iper io dico che l'olona è ricco di insetti e di pesciolini foraggio ce ne sono parecchi tra lozza e gornate (per lo meno io li avevo visti passandoci quando l'acqua era pulita) quindi immaginatevi più su. io probabilmente non pescherò più nell'olona ma sapere che ci sian le trote mi farebbe molto contento anche se fossero nella zona della Lindt a induno olona (dove non si può pescare). Le trote secondo me vanno messe dove l'Olona è pulito e soprattutto non solo adulte ma a vari stadi di crescita e in momenti diversi!!!Poi pulendolo man mano e chiudendo gli scarichi le trote si muoveranno omogeneamente. Se vogliono immettere pesce più giù, che immettano i cavedani! 

 

scusa Bass, ma dove hai letto che la fipsas permetta l'uccisione del "pronta pesca"  ?????


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#17 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 01 May 2013 - 17:06 PM

Nel programma delle gare, dove dice che sarebbero concesse anche gare no-kill (quindi le altre non sono nokill)



#18 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 01 May 2013 - 17:41 PM

Nel programma delle gare, dove dice che sarebbero concesse anche gare no-kill (quindi le altre non sono nokill)

 

Le gare alla trota in torrrente prevedono l'immissione nel giorno precedenta la gara, di trote a cura della società che organizzatrice; il regolamento nazionale per questo tipo di disciplina prevede che il pesce catturato debba essere obbligatoriamente ucciso immediatamente; poi il garista dopo la pesatura può portarsi a casa il pesce, nella quota di iscrizione una parte è legata al ripopolamento.

 

Il regolamento a cui fai riferimento è quello che è stato stampato sul permesso per la zona dell'Olona a monte dei Mulini di Gurone e quindi è stato specificato che saranno permesse gare no-kill, perchè diversamente si dovrebbe applicare la regola suddetta.

 

Sono alla studio modifiche (nel 2014) per i regolamenti agonistici relativi al settore "trota" , per rendere obbligatorio il rilascio immediato del pescato: il garista dovrà slamare il pesce con tutta la cura possibile, pena la squalifica, e la classifica verrà fatta in base al numero ed ai centimetri di lunghezza.

 

Ci sono già gare alla trota in torrente con la tecnica a mosca, dove è d'obbligo il rilascio del pesce.


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#19 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 04 May 2013 - 14:52 PM

Ma allora saranno permesse SOLO gare no-kill?Perchè se le cose stanno così ciò non è stato ben specificato di conseguenza era molto facile essere fuorviati. Però guardando il sito della fipsas di varese, perché si parla tanto di gare,agonismo ecc... e non di strategie di ripopolamento e riqualificazione? Per lo meno, di notizie a tal proposito non ne ho trovate io.



#20 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 04 May 2013 - 15:21 PM

Ma allora saranno permesse SOLO gare no-kill?Perchè se le cose stanno così ciò non è stato ben specificato di conseguenza era molto facile essere fuorviati. Però guardando il sito della fipsas di varese, perché si parla tanto di gare,agonismo ecc... e non di strategie di ripopolamento e riqualificazione? Per lo meno, di notizie a tal proposito non ne ho trovate io.

 

Su tutto l'Olona si pesca solo no-kill per ragioni di cautela sanitaria nei confronti di chi ci va a pescare, sarebbe stato assurdo consentire la soppressione del pesce nelle gare (come specificato dai regolamenti agonistici nazionali) , per poi farne cosa? nessuno si sarebbe portato a casa il pesce e avrebbe finito per essere buttato nell'immondizia. :mad:

 

Se avessero voluto scrivere tutto, bisognava fare un librettino di 10 pagine ed allora addio guadagno per i ripopolamenti (per quella zona): la decisione di far pagare un permesso aggiuntivo è stata dettata proprio perchè tutto il ricavato sarà utilizzato per le semine.

 

Sul sito della Fipsas di Varese (come per quelli delle altre sezioni provinciali) si cerca ri dare meno pubblicità possibile ai ripopolamenti perchè, come è già successo, il giorno dopo ci si trova le località interessate di invase dalla peggior specie di padellari :mad:

 

Ti sei mai chiesto perchè, leggendo i report nella sezione "catture" non si citano mai in chiaro gli spot? e le foto che gli utenti mettono sono sempre fatte in modo che non sia possibile riconoscere il posto?

 

p.s.

nel secondo paragrafo, non ho citato la vigilanza perchè sicuramente qualcuno avrebbe chiesto notizie di questa attività ed allora dico subito che la Fipsas di Varese,  per tutta la provincia, dispone solamente di 4 guardiapesca, ed detto tutto


Questo post è stato modificato da malauros®: 04 May 2013 - 15:32 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi