grazie box!...l'opzione canna sommersa non l'avevo considerata!! 
dav...è ancora preso per dispensare giudizi!
differenze:
la sensibilità e il contatto con l'esca non mi sembra così immediato come con lo spinning (parlando con in canna esce proporzionate ovviamente!)..ma può esser una mia impressione..non dico che non c'è...ma con lo spinning avevo più sensibilità (almeno fino ad ora)
capitolo lanci: c'è molto da imparare...ma credo che come prestazioni non sia inferiore allo spinning...anzi l'entrata in acqua/presentazione esca la si gestisce molto meglio a casting!
regolazione frizione: moooooolto meno intuitiva dello spinning....
Pregi: uno solo, ma che surclassa tutti i difetti sopra evidenziati! il pess di questo topic l'ho fatto su un'esca che a spinning non potevo nemmeno lanciare!! :perlweiss:
che poi è la ragione per cui sono passato al casting...riuscire a gestire certe esche (nemmeno poi così enormi sia chiaro!) ma senza sforzo per l'attrezzatura! (e senza dover prender un'attrezzatura da siluri con il relativo peso! per poterlo fare con lo spinning!)
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies