Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tampa con arbusti


  • Please log in to reply
109 risposte a questo topic

#81 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 14 April 2013 - 20:02 PM

Allora Stecca quanto detto da Enrico73 mi pare giusto ma secondo il mio modesto parere le carpe ormai le hai abituate ad andar a cercare cibo in un posto e cambiarlo potrebbe farle insospettire ulteriormente e farebbe perdere altro tempo...quindi se non ricordo male hai detto di avere una canna di 2.7 m giusto??Se si usala,abbinaci un mulinello buono che possa stoppare le partenze delle carpe caricato con un buon 0.25 o 0.28 a cui abbinerai la montatura a galleggiante e come ultimo ma non meno importante mettici un bel terninale in fluorocarbon dello 0.30 con un amo ad occhiello di misura che può andare dal 12-10 massimo 8.Prova e come sempre fammi sapere!! ;-)


P.s.Di esca usa solo ed esclusivamente mais!!!!!! :) :)

 

Essendo una buca non + larga di 8-10 metri e priva di corrente, potrebbe valer la pena tentare di creare alcune postazioni dove il pesce sa che c'è cibo senza paura di disperderne troppo. 

Per il filo da usare occhio solo che la canna riesca a portare quel filo, ho visto qualche volta, a bolognese a dire il vero, canne che erano costruite per una range di filo che variava da 0.12 a 0.20, usare uno 0.26 o 0.28 ha voluto significare la rottura della canna in 2. Il filo ha retto il suo carico ma la canna si è rotta.



#82 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 14 April 2013 - 21:39 PM

Ho capito, ma da quello che Stecca a scritto non mi sembra che la canna da 2.7 m sia una bolognese, quindi credo che se usasse uno 0.25 o 0.28 la canna non dovrebbe soffrire provocando addirittura la sua rottura...comunque ti dico che mi è capitato di pescare in una situazione di emergenza con una canna di 2.40 m con un mulinello caricato con 200 m di 0.40...in realtà mentre la usavo non pensavo che magari l'attrezzatura non era proprio bilanciata, ma come ho scritto in quella situazione sono stato costretto...

#83 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 15 April 2013 - 13:40 PM

Allora la bolognese è 4.5 m e con quella ci ho tirato su carpe e storioni da 10kg con uno 0.30 in nylon.. l'altra invece è una canna 2.7m molto flessibile. Diciamo che ognuna in quello spot ha i suoi pregi e i suoi difetti.

La bolognese 4.5m è difficile da lanciare in quanto ci son molti rami nei dintorni e spesso si aggancia e faccio molta fatica e alcune volte son costretto a tagliare il filo che rimane incastrato negli alberi. Però con quella canna diciamo che l momento della ferrata essendo più vicino il cimino al galleggiante ho una ferrata molto più rapida e riesco a non dargli molto spazio alla carpa.

La canna 2.7 m invece è più maneggevole in mezzo agli alberi però  ovviamente essendo il cimino più lontano dal galleggiante la ferrata ne risente e la carpa si prende dello spazio in più e cioè comporta il fatto che finisca prima sotto i rami.

 

Comunque ora ho iniziato le lezioni universitarie quindi andrò solo nel weekend purtroppo, pasturare mi viene difficile. Proverò come mi avete consigliato con il fluorocarbon e vediamo come me la cavo :D  


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#84 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 15 April 2013 - 13:49 PM

Ok ho capito quindi continua con la 4.5 m e vai tranquillo...mi raccomando filo robusto e terminale in fluorocarbon!!
In bocca al lupo!!!!

#85 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 15 April 2013 - 19:39 PM

Crepi il lupo ;)


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#86 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 21 April 2013 - 10:15 AM

è ufficiale: ci sono i pesci gatto! Ne ho presi due ieri di piccole dimensioni (poco più lunghi della mia mano). 

Ora, dato che non sono esperto di catfish volevo chiedere: Fanno anche loro le bolle come le carpe?  Preferiscono il mais o il lombrico?

 

I due che ho preso hanno abboccato a mais mentre cercavo qualche carpa, ero contento quando il galleggiante è andato sott'acqua ma con la ferrata è uscito dall'acqua un catfish  :drunk:


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#87 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 21 April 2013 - 11:06 AM

Purtroppo...., mangiano di tutto e di più, vermi sicuro, sperando che "entrino" anche le carpe, in zona è/era pieno di tinche..., chissà....


"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#88 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 21 April 2013 - 16:20 PM

Per ora ho pescato solo pesci gatto, alborelle e un altro tipo di pesce che dovrebbe essere un persico. Comunque i catfish fanno le bolle come le carpe? oppure se vedo delle bolle posso essere sicuro che siano carpe?


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#89 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 21 April 2013 - 18:11 PM

Persico o persico trota?



#90 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 21 April 2013 - 18:29 PM

 

eccolo qua. Se devo essere sincero Non saprei cos'è esattamente :D


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#91 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 21 April 2013 - 18:45 PM

Persico sole ;-)



#92 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 21 April 2013 - 19:05 PM

ok grazie :D  quelli crescono o rimangono di quelle dimensioni? 


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#93 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 21 April 2013 - 19:07 PM

Non crescono molto, i più grossi che ho visto stanno nel palmo di una mano.



#94 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 21 April 2013 - 19:12 PM

okok.. Comunque mercoledì torno a cercare le Carpe ;) Ah oltretutto quando inizia il periodo di frega per le carpe che almeno vado solo a pasturare in quel periodo?


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#95 sampei26

sampei26

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 57 Post:
  • Localitàvizzolo predabissi
  • Tecnica: spinning,trota lago
  • Provenienza: milano

Postato 22 April 2013 - 19:33 PM

prova con la roibaissene



#96 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 23 April 2013 - 15:48 PM

eh non ne ho una purtroppo :( Mi devo accontentare della mia bolognese!


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#97 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 23 April 2013 - 16:14 PM

Ciao Stecca scusami se non ho scritto più ma il mio telefono era in assistenza... :(
Comunque da come ho letto purtroppo nella tua bellissima tampa ci sono i pesci gatto...
Purtroppo come già scritto da altri utenti mangiano di tutto.Però in realtà un minimo di selezione si può fare:le uniche esche per le carpe che i pesci gatto non gradiscono sono la pastura in genere(meglio quella alla fragola) e le boiles...però come ho già scritto le carpe ormai le hai abituate a mais e cambiare esca non sarebbe proprio ottimale però se vuoi quando vai invece di buttare solo mais butta anche della pastura o boiles e ogni volta aumenta le dosi delle "nuove" esche...vedrai che i pesci gatto non ti disturberanno più...
Ciao e come sempre fammi sapere!!! ;) :)

Questo post è stato modificato da Andrea 98: 23 April 2013 - 16:16 PM


#98 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 23 April 2013 - 21:02 PM

Ma pescassi un pesce gatto da 3/4kg dici che non è un buon combattente? magari ce ne sono anche di grossi e potrebbero essere dei buoni lottatori :D comunque è capitato solo quel giorno di avere sentito i pesci gatto disturbare l'azione di pesca.. magari non mangiano sempre, non me ne intendo di pesci gatto  :sweet:   

 

Vedremo domani se riesco ad andare ancora :D


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#99 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 24 April 2013 - 07:58 AM

Beh se sono pesci gatto nostrano (come presuppongo, non credo siano dei chanell catfish) da quello che so non arrivano a 3-4 kg...

#100 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 25 April 2013 - 20:58 PM

Ah, scusa ma su quei pesci non me ne intendo :D 

 

comunque son neri sul dorso e bianchi sulla pancia..


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi