Allora Stecca quanto detto da Enrico73 mi pare giusto ma secondo il mio modesto parere le carpe ormai le hai abituate ad andar a cercare cibo in un posto e cambiarlo potrebbe farle insospettire ulteriormente e farebbe perdere altro tempo...quindi se non ricordo male hai detto di avere una canna di 2.7 m giusto??Se si usala,abbinaci un mulinello buono che possa stoppare le partenze delle carpe caricato con un buon 0.25 o 0.28 a cui abbinerai la montatura a galleggiante e come ultimo ma non meno importante mettici un bel terninale in fluorocarbon dello 0.30 con un amo ad occhiello di misura che può andare dal 12-10 massimo 8.Prova e come sempre fammi sapere!!
P.s.Di esca usa solo ed esclusivamente mais!!!!!!
Essendo una buca non + larga di 8-10 metri e priva di corrente, potrebbe valer la pena tentare di creare alcune postazioni dove il pesce sa che c'è cibo senza paura di disperderne troppo.
Per il filo da usare occhio solo che la canna riesca a portare quel filo, ho visto qualche volta, a bolognese a dire il vero, canne che erano costruite per una range di filo che variava da 0.12 a 0.20, usare uno 0.26 o 0.28 ha voluto significare la rottura della canna in 2. Il filo ha retto il suo carico ma la canna si è rotta.