Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tampa con arbusti


  • Please log in to reply
109 risposte a questo topic

#61 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 10 April 2013 - 09:55 AM

Complimenti per la perseveranza che ti ha premiato anche se non in modo "totale"!!!
Comunque ti consiglio di non andarci per 1-2 giorni ma continuare a buttare del mais...ultimo consiglio:come ti ho giá detto in precedenza in bobina sali fino allo 0.25 e come terminale da come hai descritto la forza delle carpe un buon 0.20...
Per il terminale mi sento di consigliarti lo 0.20 della tubertini,modello 'Dragon Neutral'...tiene tantissimo e puoi forzare il pesce tranquillamente...
Oggi se prendo vi faccio sapere...Ciaoo!!

Questo post è stato modificato da Andrea 98: 10 April 2013 - 09:56 AM


#62 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 10 April 2013 - 15:19 PM

ok Perfetto! comunque oggi ho anche sondato il fondo e l'acqua non è più alta di 40/50cm.. :shocked:   quindi stavo pescando con troppo finale! Oggi però non ho preso nulla purtroppo.. vedremo domani!


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#63 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 10 April 2013 - 22:09 PM

Come promesso vi racconto brevemente la mia pescata di oggi:
Arrivo sul luogo di pesca alle ore 15:10 circa...dopo 10 minuti finalmente ho preparato alla perferzione il terminale con attaccato un bel sacchetto in pva idrosolubile carico di pellet e alcune boiles spezzate...lancio non eccessivamente lontano,poggio la canna,apro completamente la frizione e in attesa della tanto attesa abboccata mi concedo qualche lancio a spinning data la presenza di tanti bass...dopo 1 oretta e mezza non si vede nulla di nulla...aspetto ancora una mezz'oretta e decido di ritirare la canna a carpfishing e scopro mio malgrado che il terminale si era aggrovigliato,vabbè decido di mettere un tubicino di silicone tra la girella e l'inizio del terminale, rinnesco una bella boiles,riempio il sacchetto in pva e rilancio...cambio esca alla canna da spinning dato che la gomma fino a quel momento non aveva dato i frutti tanto attesi con un mepps black furry n.1... Primo lancio,lascio affondare un pochino,e appena giro sento che il black c'è, ferro e lo caccio subito,lo slamo velocemente e rilancio subito dopo due lanci ne prendo un altro,e allora decido di spostarmi dopo alcuni lanci finalmente prendo un bass sul mezzo chilo lo slamo e continuo...nel frattempo le canne a carpe non danno segni di vita:Per farla breve il resoconto della giornata è di 9 bass presi e amaro cappotto per quanto riguarda le carpe...vabbè non sempre mi può andare bene...Alla prossima!!! ;) :)

Questo post è stato modificato da Andrea 98: 10 April 2013 - 22:12 PM


#64 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 10 April 2013 - 22:13 PM

Azz... ma che tempertatura c'è dalle tue parti? Qua i bass sono ancora apatici... Stamattina alle 6 ho trovato il ghiaccio sui vetri della macchina :(



#65 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 11 April 2013 - 06:41 AM

Qui da me(Abruzzo) il tempo è molto bello,sole e ogni tanto tira un soffio di vento...
Comunque ieri i black erano molto attivi,cacciavano in mezzo ai canneti in modo impressionante...l'unica cosa che mi rimprovero e che non sono riuscito a prendere un big bass, dato che ne ho visti 5-6 che erano tranquillamente sopra il chilo e mezzo...

#66 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 11 April 2013 - 12:51 PM

Qua al nord ovest fa ancora freddino e piove in continuazione..:( 

 

Comunque aver constatato che la Tampa è profonda 40 cm mi ha davvero sconcertato..:(  cioè in 40 cm le carpe, per esserci ancora, devono essere furbissime!Credo che appena ti affacci verso l'acqua ti vedono e si allertano.. 

 

Bisogna quindi cercare di fare i Ninja sulla sponda facendo silenzio e non facendosi vedere.. finchè non ne tiro su una io continuerò ad andarci.. me lo sono posto come obbiettivo!  :fies:

 

Complimenti per i Bass (anche se non ho mai pescato quel tipo di pesce) e per le carpe riprova ancora e ce la farai. Ma sicuro che quelle carpe son abituate a boiles e pellet? è un lago frequentato da Carpisti oppure è molto selvatico come quello in cui vado io?


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#67 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 11 April 2013 - 13:03 PM

Grazie per i complimenti,comunque il lago è abbastanza selvatico nel senso che si trova in in vigneto dove viene prodotto del vino quindi viene usato per l'irrigazione.Anche se non è frequentatissimo le carpe sono abituate alle boiles,dato che le poche carpe prese sono state prese con esse...comunque ci riproverò certamente non sono un tipo che si arrende al primo cappotto!! ;)

#68 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 12 April 2013 - 00:23 AM

Ben detto :D  Comunque fammi sapere come procede.. Io andrò domani mattina mi sa ancora..  :perlweiss:


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#69 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 12 April 2013 - 12:31 PM

Nulla, domani mattina vado in un laghetto di un mio amico che è 4 o 5 anni che non butta più del pesce dentro. Aveva trote e storioni e qualche carpa. Sperando che non sia passata della gente a portare via il pesce andremo a fare qualche lancio! vedremo che succede..


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#70 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 12 April 2013 - 17:29 PM

Vabbè dai non demordere lì alla tua tampa...comunque in bocca al lupo per domani!!! E mi raccomando fammi sapere ;)

#71 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 12 April 2013 - 17:29 PM

Vabbè dai non demordere lì alla tua tampa...comunque in bocca al lupo per domani!!! E mi raccomando fammi sapere ;)

#72 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 12 April 2013 - 20:21 PM

Ancora una lotta con una carpa alla Tampa, ma ancora una volta terminale spezzato nei rami.. Mi sa che mi tocca usare il trecciato come terminale..


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#73 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 12 April 2013 - 21:25 PM

O mannaggia, mi dispiace... :(
Ma ti ha rotto lo 0.20??!!
Il trecciato te l'ho sconsiglio perchè ha una bassissima resistanza all'abrasione,appena tocca un ostacolo si spezza...per questo tuo problema l'unica soluzione sembra essere il fluoro carbon e dato il posto ti consiglio uno 0.30 senza pretese.Lo so che ti sembrerà esagerato,ma uno 0.30 fluorocarbon ha un carico di rottura minore rispetto ad uno 0.30 di nylon, ma il fluorocarbon ha un'altissima resistanza all'abrasione,quindi fai tu...mi raccomando fammi sapere!! Ciaooo !! ;)

Questo post è stato modificato da Andrea 98: 12 April 2013 - 21:26 PM


#74 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 13 April 2013 - 18:36 PM

Eh in effetti a me servirebbe il fluorocarbon se resiste di più all'abrasione, perchè mi spezza sempre il terminale nei rami! comunque è anche affiorata prima di entrare nei rami e mi sembrava una carpa di 5 o 6 kg, che però tirava come poche  :cooler:

Il carico di rottura non dovrebbe essere un problema, ma il vero problema è appunto l'abrasione! Allora proverò con il fluorocarbon e vediamo che succede. Speriamo in bene alla prossima abboccata!


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#75 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 14 April 2013 - 07:55 AM

dovresti avere un attrezzo tale da non consentire loro nemmeno mezzo metro di partenza e stoppare subito la partenza, se prendono quei rami è finita. Il problema è quello secondo me

#76 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 14 April 2013 - 12:24 PM

Eh già, perchè di posti senza rami ce ne sono più in centro alla Tampa, però secondo me loro stanno nascoste sotto i rami. Difficile che stiano in mezzo dove è tutto pulito.. Il problema è che mi dispiace che taglino il terminale con i rami perchè l'amo gli rimane in bocca ovviamente :(  Io sto pescando con una bolognese 4,5m molto flessibile.. potrei cercare di non dargli nemmeno un briciolo di filo e spingerla dove non ci sono rami, ma anche li è difficile perchè sulla sponda non si riesce a spostarsi a causa degli alberi!


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#77 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 14 April 2013 - 17:48 PM

Eh già, perchè di posti senza rami ce ne sono più in centro alla Tampa, però secondo me loro stanno nascoste sotto i rami. Difficile che stiano in mezzo dove è tutto pulito.. Il problema è che mi dispiace che taglino il terminale con i rami perchè l'amo gli rimane in bocca ovviamente :cry:  Io sto pescando con una bolognese 4,5m molto flessibile.. potrei cercare di non dargli nemmeno un briciolo di filo e spingerla dove non ci sono rami, ma anche li è difficile perchè sulla sponda non si riesce a spostarsi a causa degli alberi!

non devi dare filo  o quantomeno la frizione deve esser bella chiusa e devi prepararti al tiro alla fune.

Sempre la tua canna riesca a fare un lavoro di questo tipo. Lascia perdere il trecciato, dovessi mai perderlo in acqua fai + danni che altro. E'  normale che stiano protette sotto i rami o arbusti devi andare a beccarle li.



#78 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 14 April 2013 - 18:10 PM

eh la mia canna è molto flessibile.. quindi con la ferrata la carpa si prende già un metro.. Ora so di certo dove stanno le carpe, ma il problema è tirarle fuori da questi rami ! 


"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#79 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 14 April 2013 - 18:50 PM

eh la mia canna è molto flessibile.. quindi con la ferrata la carpa si prende già un metro.. Ora so di certo dove stanno le carpe, ma il problema è tirarle fuori da questi rami ! 


Prova allora a pasturare in posti più puliti fai in modo che ci sia una fonte di cibo lontano dai rami. Forse ti ci va più tempo ma avrest i meno problemi in fase di recupero pesce . Sono solo idee ma tentar non nuoce

#80 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 14 April 2013 - 19:34 PM

Allora Stecca quanto detto da Enrico73 mi pare giusto ma secondo il mio modesto parere le carpe ormai le hai abituate ad andar a cercare cibo in un posto e cambiarlo potrebbe farle insospettire ulteriormente e farebbe perdere altro tempo...quindi se non ricordo male hai detto di avere una canna di 2.7 m giusto??Se si usala,abbinaci un mulinello buono che possa stoppare le partenze delle carpe caricato con un buon 0.25 o 0.28 a cui abbinerai la montatura a galleggiante e come ultimo ma non meno importante mettici un bel terninale in fluorocarbon dello 0.30 con un amo ad occhiello di misura che può andare dal 12-10 massimo 8.Prova e come sempre fammi sapere!! ;)
P.s.Di esca usa solo ed esclusivamente mais!!!!!! :) :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi