Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montatura spinning


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 pooldella

pooldella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • LocalitàCuneo
  • Tecnica: spinning/passata
  • Provenienza: Cuneo

Postato 23 March 2013 - 16:30 PM

Ciao a tutti! Allora...devo pescare a spinning in fiume con artificiali molto leggeri....il problema è che il fiume è abbastanza largo e non riesco a coprire una buona distanza di lancio :no:    vorrei sapere se posso aggiungere un piombo o qualcosa per lanciare lontano anche con grammature basse ;)          e che possibilmente non peggiori il movimento dell'artificiale...    grazie in anticipo.

ciaoooo! :hallo:



#2 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 23 March 2013 - 16:37 PM

Filo fine (0,18..) canne lunghe (es 2,40....) artificiali artigianali (+ peso..), chiaramente aspetta altri consigli dai più esperti, io non aggiungerei piombo o compensatori vari...

 

:hallo:


"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#3 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 23 March 2013 - 16:38 PM

Potresti scendere di diametro di filo...Dipende che artificiali vorresti usare e a cosa punti..ad esempio cavedanelli e trotelle 16-18!


Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 March 2013 - 16:40 PM

come gia' detto, trecciatino? canne diverse? esche apposite per lanci lunghi? a cosa punti e in che ambiente?




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 23 March 2013 - 17:29 PM

ha ragione walter io monto un trecciato PP dello 0.10 (che tiene comunque 10 lb) e ti assicuro che i martin del 3 vanno belli lontani!


Questo post è stato modificato da cristian117: 23 March 2013 - 17:29 PM


#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 March 2013 - 19:00 PM

Non hai specificato con che artificiali peschi. E' importante, perchè non tutti si prestano all'aggiunta di piombatura. Comunque l'utilizzo di una treccia fine  ti agevolerà già molto sulle proiezioni.


Federico Ielli

#7 mocho85

mocho85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Gorla Maggiore

Postato 24 March 2013 - 22:35 PM

Tutto dipende da che pesci stai cercando...anche se parlando di artificiali molto leggeri penso che la soluzione migliore sia un bel trecciatino PP da 0.10 nodo uni to uni (semplice da realizzare) e terminale fluorocarbon.

L'uso di un piombo a spinning personalmente mi fa rabbrividire... :bäh:  poi è chiaro che molti lo usano ma generalmente per un discorso di correnti forti tipo nei canaloni...non per la lanciabilità dell'artificiale.



#8 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 25 March 2013 - 07:44 AM

ha ragione walter io monto un trecciato PP dello 0.10 (che tiene comunque 10 lb) e ti assicuro che i martin del 3 vanno belli lontani!

 

Attenzione che i libraggi o meglio chili riportati sulle bobine di Power Pro importate per il mercato europero, sono differenti da quelle per il mercato americano. Il Power Pro 0.10mm è dichiarato 5 Kg, ma equivale al 5 lb originale.

Il 10 lb corrisponde allo 0.15mm!


Luca


#9 Guest_babbogabri_*

Guest_babbogabri_*
  • Ospiti

Postato 25 March 2013 - 09:59 AM

O trecciatino come ti hanno detto, oppure se vai a cavedani anche scendere ad uno 016 nylon ti aiuta. Poi vedi se puoi aumentare la lunghezza della canna ragionevolmente, se lanci con una 180 cm ti sloghi la spalla e non vai gran che, questo lo sai immagino. Quoto Federico sulla domada implicita: con quali artificiali peschi. Sui rotanti e onndulanti non so dirti ma al posto tuo userei certo dei lipless per guadagnare metri.


Questo post è stato modificato da babbogabri: 25 March 2013 - 10:01 AM


#10 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 25 March 2013 - 13:38 PM

Altra domanda che mi viene da farti è: gli artificiali devono essere per forza leggeri? Per quale motivo? (possibile neh, non sto dicendo che per forza non è così, mi interessa solo capire...)
Immagino i pesci in questione siano Cavedani. Se sono Trote, o Persici, già l'artifizio leggero ti serve a poco secondo me...
Io sono sempre mooolto diffidente sul piombare la lenza a spinning e non lo faccio mai, quindi cercherei comunque delle esche che possano in qualche modo arrivare "lì" garantendomi una presentazion magari diversa ma comunque adeguata.

Poi, non dico che piombare la lenza sia il male assoluto, basti veder gli anni scorse svariate catture del Magister fatti con rotantoni+piombo sulla lenza, ma semplicemente penso che per farlo nel modo giusto ci voglia tanta esperienza e "sgamo"...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 March 2013 - 22:45 PM

ecco, altra cosa... aumenta la taglia delle esche, ho fatto fior di cavedani su rotanti del 3 o minnow da 9 cm... anzi, scopri di che misura e tipo e' la minutaglia del posto, e adeguati :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 27 March 2013 - 19:14 PM

Potresti scendere di diametro di filo...Dipende che artificiali vorresti usare e a cosa punti..ad esempio cavedanelli e trotelle 16-18!

 

 

O trecciatino come ti hanno detto, oppure se vai a cavedani anche scendere ad uno 016 nylon ti aiuta.

 

Mah, non sono d'accordo. Scendere da un classico nylon 0,20-0,22 ad un 0,16 ti espone a rischi che non correrei anche perchè il guadagno sul lancio è trascurabile.

In casi estremi, l'unico artificiale che piomberei è il rotante con cavalierino.


Questo post è stato modificato da moreno86: 27 March 2013 - 19:15 PM

"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#13 Alex_Spinner

Alex_Spinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 214 Post:
  • LocalitàZanica (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 03 April 2013 - 16:02 PM

Io ho lo stesso problema, ho una canna da 2,40 mt, casting 8-25, sto usando dei rotanti del 3 a volte anche del 4, quindi sui 6-9 g, con un filo del 22 e i lanci si sono allungati di molto, per allungare urteriormente potresti utilizzare degli ondulanti, il problema però è che la tecnica di recupero è un po' più "impegnativa" per rendere addescante l'esca.


Ex-utente Sampei1975

#14 sonnellino

sonnellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 793 Post:
  • Localitàbrescia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 08 April 2013 - 12:27 PM

Trecciato dello 0,10 o dello 0,13 mm , spezzone in fluorcarbon e se non basta aumenta la taglia degli artificiali , come del resto ti hanno già detto  :2thumbs: 



#15 redfish

redfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2152 Post:
  • Tecnica: Spinning e altre
  • Provenienza: Rezzato(BS)

Postato 09 April 2013 - 18:25 PM

Trecciato dello 0,10 o dello 0,13 mm , spezzone in fluorcarbon e se non basta aumenta la taglia degli artificiali , come del resto ti hanno già detto  :2thumbs: 

Quoto in pieno


POTA  FISHING  TEAM


#16 Mora & Ciuz

Mora & Ciuz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 140 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sartirana Lomellina-PV

Postato 22 July 2013 - 11:07 AM

Il filo che hai in bobina e la grammatura dell' esca influiscono nella distanza del lancio..

La pesca? Uno sport magnifico!


#17 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 22 July 2013 - 12:34 PM

Mi accodo agli altri ma da neofita aggiungo che con uno 0,18 / 0,20 in bobina arrivi dappertutto anche con una 2,10 di lunghezza ed un rotante dell'1-2...

 

Lorenzo



#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 July 2013 - 22:05 PM

0.18 e rotantini del 2 e canna adatta, e se non stai attenti becchi la sonda voyager... :D




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 gimbulfu

gimbulfu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pescara

Postato 26 July 2013 - 11:54 AM

Parliamo di spinning a cavedani e trote?

Un trecciato non ti serve, se il fiume è poco profondo rovini la treccia dopo le prime pescate, a causa dello strofinìo con rocce, sassi e rami.

Il guadagno che si ha riducendo il diametro dei fili è solo in termini di visibilità per il pesce; io con un herakles o.235 lancio molto più lontano del classico 0.18, a parità di rotante.

E' fondamentale la qualità del nylon utlizzato; nello spinning i fili vengono stressati in maniera esasperante, vanno cambiati spesso se vuoi lanci lunghi e resistenza.

Nel tuo caso mi piazzerei con un buon 0.18 maggiorato, magari fai un finale con shock leader 0.16 falcon prestige con nodo palomar sul moschettone e sei più che a posto, fidati.



#20 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 27 July 2013 - 09:56 AM

Il guadagno che si ha riducendo il diametro dei fili è solo in termini di visibilità per il pesce; io con un herakles o.235 lancio molto più lontano del classico 0.18, a parità di rotante.

Il guadagno che si ha riducendo il diametro di 0.02 0.04 (ma anche di più) è assolutamnete ininfluente per la visibilità dello stesso agli occhi dei pesci, stiamo parlando di spinning in corrente ;-)
 

Nel tuo caso mi piazzerei con un buon 0.18 maggiorato, magari fai un finale con shock leader 0.16 falcon prestige con nodo palomar sul moschettone e sei più che a posto, fidati.

Monofilo 0.18 e shockleader 0.16... :?:
Lo shock leader (lo dice il nome stesso) si usa nel caso, per determinate tecniche, di diametro parecchio maggiorato rispetto al monofilo in lenza, proprio per assorbire lo shock del lancio. Usarlo di diametro minore non ha utilità ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi