Domenica 24 febbraio, in occasione dell'apertura alla trota, erano previste delle semine nel nuovo tratto dell'Olona preso in gestione dalla Fipsas di Varese (dalla confluenza con il Lanza fino ai Mulini di Gurone); sembra che il depuratore di Varese ci abbia messo lo zampino (o la zampaccia
) con uno sversamento accidentale che avrebbe causato i noti problemi.
Notate che ho volutamente usato il condizionale e ho messo i verbi in rosso perchè non sono in grado di dare per certa la notizia, quallo che ho scritto è dovuto solo al sentito dire da chi ha visto la situazione delle acque ed ha fatto due più due.
Di certo so che il Presidente della Fipsas di Varese, è stato informato del danno e si è recato immediatamente sul posto per accertarsi di persona della situazione, dopo di che ha messo in atto tutte le azioni del caso.
Lo scorso martedì, a Varese, c'è stata una riunione del Consiglio Direttivo della Fipsas di Varese e l'argomento principe all'ordine del giorno era l'inquinamento dell'Olona, io purtroppo non ho potuto essere presente perchè ero costretto a casa con un'indisposizione.
Non appena potrò informarmi più dettagliatamente sulla situazione e sugli interventi messi in atto, sarà mia cura rendervi partecipi