oltre il mio budget
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 February 2013 - 21:04 PM
oltre il mio budget
Postato 15 February 2013 - 00:28 AM
Tra una catana e una Triumph passa dal giorno alla notte.
Poi le catana le fanno in cina!
e allora? ormai fanno tutto in cina. anche modelli di fascia altissima. e anche canne "americane" o "made in europe".
essendoci stato un paio di mesi fa: non confondiamo i prodotti con la provenienza. che la catana sia inferiore ok. che sia inferiore perche' made in china, non ci siamo proprio.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 15 February 2013 - 12:16 PM
e allora? ormai fanno tutto in cina. anche modelli di fascia altissima. e anche canne "americane" o "made in europe".
essendoci stato un paio di mesi fa: non confondiamo i prodotti con la provenienza. che la catana sia inferiore ok. che sia inferiore perche' made in china, non ci siamo proprio.
Infatti personalmente è da tempo che uso canne made in USA, senza tema di smentita.
Personalmente non ho nulla contro i cinesi,ma il connubio PRODOTTO SCADENTE= CINESE non l'ho di certo coniato io, e molto spesso,anzi direi sempre trova conferma puntualmente quando si cerca di confrontare tipologie diversi di prodotti.
Postato 15 February 2013 - 12:48 PM
il connubio che non hai coniato tu, ci mancherebbe, è un luogo comune.
comunque cina a parte, con la catana i pesci si prendono, costa poco, ed è un ottimo attrezzo per iniziare. questi, secondo me, sono fatti.
maturando esperienza si può arrivare a preferire altro, ma anche no, nel senso che ci sono persone cui la catana piace proprio per come si comporta nella realtà, e non per i dati "di targa".
ciao
leo
Postato 15 February 2013 - 13:10 PM
il connubio che non hai coniato tu, ci mancherebbe, è un luogo comune.
comunque cina a parte, con la catana i pesci si prendono, costa poco, ed è un ottimo attrezzo per iniziare. questi, secondo me, sono fatti.
maturando esperienza si può arrivare a preferire altro, ma anche no, nel senso che ci sono persone cui la catana piace proprio per come si comporta nella realtà, e non per i dati "di targa".
ciao
leo
il connubio che non hai coniato tu, ci mancherebbe, è un luogo comune.
comunque cina a parte, con la catana i pesci si prendono, costa poco, ed è un ottimo attrezzo per iniziare. questi, secondo me, sono fatti.
maturando esperienza si può arrivare a preferire altro, ma anche no, nel senso che ci sono persone cui la catana piace proprio per come si comporta nella realtà, e non per i dati "di targa".
ciao
leo
mi avete fatto venire voglia di provare la catana. comunque in cina fanno anche prodotti d'alta qualità. ci sono dai tarocchi nocivi alla saluta agli ipod originali. basta sapere cosa acquistare
Certo sono d'accordo, in entrambi i casi.
Meno male che almeno i pesci non fanno distinzione!
Sarà che con l'età si cambia e si diventa più esigenti, sarà che con la loro forza produttiva invadono ad ogni livello la nostra vita di ogni giorno,in un settore particolare come la pesca mi piace pensare che per gli attrezzi sia ancora chi ha la tradizione più lunga a meritare i posti di prestigio.
Così sono gli americani ad avere la migliore tradizione per i grezzi,e i giapponesi per quanto riguarda la meccanica di precisione,e credo che entrambi ci tengano molto a ribadire queste tradizioni,e a non calpestarsi.
Postato 15 February 2013 - 13:43 PM
Infatti personalmente è da tempo che uso canne made in USA, senza tema di smentita.
Personalmente non ho nulla contro i cinesi,ma il connubio PRODOTTO SCADENTE= CINESE non l'ho di certo coniato io, e molto spesso,anzi direi sempre trova conferma puntualmente quando si cerca di confrontare tipologie diversi di prodotti.
so di essere palesemente ot.
guarda, forse non hai capito: la tua canna made in usa, salvo rare eccezioni, se va "bene" ha comunque dei componenti made in china. se va male, e' totalmente fatta in cina e in usa la fanno solo passare nel magazzino di smistamento. e' come dire che, ipotizzando tu abbia una fiat, la tua auto e' tutta italiana. non e' detto, e anche se fosse assemblata in italia, molte componenti arrivano da fuori. non e' detto che sia bene o male a prescindere.
ho visto fior di "made in", di tutte le marche, tutti nello stesso showroom di una sola ditta di weihai e tutti uscenti da questa ditta, in tutto o in parte. idem nelle altre ditte che ho visitato. ripeto, salvo rarissime eccezioni, quasi tutto ormai e' cinese. e non pensare che ne sia felice, ma quel binomio ora come ora e' arretrato. ovvio che se prendi le canne da "china shop" fanno schifo, ma quando vedi roba di fascia ultra alta uscire da uno stabilimento cinese alcuni dubbi, specie sui prodotti, passano immediatamente (e nascono dubbi di altro tipo, molto peggiori, te lo assicuro)
in quanto alla miglior tradizione, non ne sono sicuro. sia usa che giappone sono pronti a calpestarsi se necessario, eccome, specie sui mulinelli (e anche qua tantissimo viene fatto in cina, kit simili e cambia l'estetica e il carter). anche i giapponesi hanno grezzi ottimi, e anche gli americani hanno ottima meccanica di precisione, dire che e' migliore l'uno o l'altro IMHO e' ormai piu' una preferenza personale che altro.
il fatto e' che si tratta di interpretazioni totalmente differenti della pesca, derivanti da diverse tradizioni e da contesti ambientali molto diversi, per cui non si ha sovrapposizione. e' assodato che in usa preferiscono canne piu' toste e "cattive", mentre i giapponesi preferiscono qualcosa di piu' morbido e maneggevole. sono 2 nicchie di mercato diverse, come avere una city car e un pick up, hanno destinazione di uso simile ma i concetti dietro e i campi di utilizzo ottimale sono molto diversi. anzi, in questi ultimi anni stanno iniziando a pestarsi i piedi di brutto, perche' vogliono ognuno cercare di entrare nel mercato dell'altro, e lo fanno in ogni modo (sponsor, offerte, prodotti, linee specifiche ecc).
potrei dire molto di piu', ma non e' la sede e comunque per motivi che non intendo specificare non sono autorizzato. se ti interessa la questione "made in" ti invito a guardare questo thread :arrow:
http://www.pescanetw...himano-o-daiwa/
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 15 February 2013 - 14:54 PM
è da tre anni che vinco gare usando principalmente la catana....per quella pesca va benissimo....
Postato 15 February 2013 - 19:16 PM
so di essere palesemente ot.
guarda, forse non hai capito: la tua canna made in usa, salvo rare eccezioni, se va "bene" ha comunque dei componenti made in china. se va male, e' totalmente fatta in cina e in usa la fanno solo passare nel magazzino di smistamento. e' come dire che, ipotizzando tu abbia una fiat, la tua auto e' tutta italiana. non e' detto, e anche se fosse assemblata in italia, molte componenti arrivano da fuori. non e' detto che sia bene o male a prescindere.
Allora secondo te, questa canna è "made in china?" http://www.stcroixro...er-legend-elite
....perchè se così fosse, allora io sono Babbo Natale!
Direi che oramai la stragarande maggioranza dei marchi si è "sputtanata" per la cosidetta legge della manifattura a basso costo = maggiore guadagno,questo è evidente.
Però in alcuni casi fortunatamente, le cose sono diverse,ed alcuni marchi preferiscono orientarsi verso paesi che offrono manodopera a basso costo,ma non sempre quello ( e non lo nascondono).
Non credo proprio (e lo so per certo) che un marchio come ST. Croix marchi un loro prodotto "made in usa" e poi lo faccia fare in cina, tant'è vero che la sua gamma di canne economiche la fanno in Messico. Questo era solo per citare il caso specifico.
Indicare una fallace provenienza della manifattura d'origine è un reato,previsto oltre che negli usa, anche da noi.
Postato 15 February 2013 - 19:39 PM
Allora secondo te, questa canna è "made in china?" http://www.stcroixro...er-legend-elite
![]()
....perchè se così fosse, allora io sono Babbo Natale!
quella non è una canna da 30-40 euro, costa 10 volte tanto.
Postato 15 February 2013 - 19:49 PM
quella non è una canna da 30-40 euro, costa 10 volte tanto.
Certo!
E' la mia canna! Siccome mi ha scritto che se va male è tutta made in china,ho voluto precisare!
Postato 15 February 2013 - 19:56 PM
Certo!
E' la mia canna! Siccome mi ha scritto che se va male è tutta made in china,ho voluto precisare!
ed è stata la prima canna da spinnig che hai comprato? o sei passato per qualcosa di molto meno costoso, magari meno "elite"?
Postato 15 February 2013 - 20:29 PM
Allora.
Oramai è qualche anno che pesco,(a fasi alterne),ma ora che ho accantonato la passione per la moto,diciamo che ho un po' più di tempo!
Ho 46 anni e ho iniziato a 5 pescando con una canna di bambù, sull'adda le alborelle e le "strisce" (lasche in italiano).
Da allora ne è passato di tempo, e ne ho cambiate di canne.
Posso dire che ne ho provate di tutti i colori, davvero,E per ognuna ho un ricordo.Fin da quando entravo di nascosto nella zona dell'aeronautica dell'idroscalo per andare a pescare i lucci e i persici.
Ora ci sono attrezzi sofisticatissimi e costosi, ma se potessi tornerei subito a pescare con la mia canna di bambù!
Questo post è stato modificato da ridle22: 15 February 2013 - 20:30 PM
Postato 15 February 2013 - 20:29 PM
Bè secondo me il made in china ora mai non è più da stare a guardare per i motivi detti da Walter, ci sono attrezzi di fascia alta e bassa sia made in China, made in USA e made in Italy.
Tornando al discorso canna, penso che prenderò la catana perchè come budget c'è in pieno ! In futuro poi andrò su attrezzi più performanti :biggrin:
Postato 16 February 2013 - 12:26 PM
daccordo con giachi
Postato 16 February 2013 - 12:37 PM
ok, sono cattivo
Allora secondo te, questa canna è "made in china?" http://www.stcroixro...er-legend-elite
![]()
....perchè se così fosse, allora io sono Babbo Natale!
Direi che oramai la stragarande maggioranza dei marchi si è "sputtanata"
per la cosidetta legge della manifattura a basso costo = maggiore guadagno,questo è evidente.
Però in alcuni casi fortunatamente, le cose sono diverse,ed alcuni marchi preferiscono orientarsi verso paesi che offrono manodopera a basso costo,ma non sempre quello ( e non lo nascondono).
Non credo proprio (e lo so per certo) che un marchio come ST. Croix marchi un loro prodotto "made in usa" e poi lo faccia fare in cina, tant'è vero che la sua gamma di canne economiche la fanno in Messico.
Questo era solo per citare il caso specifico.
Indicare una fallace provenienza della manifattura d'origine è un reato,previsto oltre che negli usa, anche da noi.
lei magari no, ma una parte dei tessuti per i grezzi si.
http://www.stcroixro...materials_guide
su 2 blank c'e' scritto "exotic". visti pure in una bellissima showroom, tra l'altro.
probabilmente, su quei 2 materiali gli fa comodo farseli arrivare pronti in usa, e poi metterli assieme agli altri locali.
cio' non toglie la validita' delle st croix, sia chiaro!!! come non toglie la validita' di tante altre marche e prodotti.
quella non è una canna da 30-40 euro, costa 10 volte tanto.
ottima osservazione. c'e' da dire che, in fascia alta, si trova ancora qualcosa fatto fuori (grey's, o certi muli abu made in sweden)
Bè secondo me il made in china ora mai non è più da stare a guardare per i motivi detti da Walter, ci sono attrezzi di fascia alta e bassa sia made in China, made in USA e made in Italy.
Tornando al discorso canna, penso che prenderò la catana perchè come budget c'è in pieno ! In futuro poi andrò su attrezzi più performanti :biggrin:
ottimo discorso
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 16 February 2013 - 20:42 PM
Beh, che dire inpochi minuti abbiamo fatto la radiografia completa di un prodotto,fin nei minimi particolari,riuscendo pure forzatamente ad individuare una parte sei tessuti che compongono il grezzo, che siccome riportano la parola "Exotic" la ricondurrebbero ad una provenienza cinese o pseudo tale?
Noooooooooo!!!!!
Vabbe, mi arrendo,perche nemmeno un investigatore,sarebbe riuscito a risalire al colpevole da un indizio così!
Comunque possiamo affermare con certezza pressochè assoluta che è un prodotto "made in U.S.A". altrimenti cosa lo scrivono a fare,visto che a differenza del nostro paese.in america è consentita la class action nei confronti dei marchi che ledono sia la buona fede che la tutela dei consumatori?
Postato 17 February 2013 - 00:45 AM
(ammetto il mistero: un paio della fascia bassa le avevo viste in una fabbrica a weihai, quindi sapevo dove trovarle. probabilmente la fascia alta e' locale, e la bassa e' importata almeno parzialmente, anche solo magari il grezzo, molte ditte fanno cosi')
il trucco e' usare i "disclaimer" basta mettere che sia made in usa salvo dove diversamente specificato, oppure salvo eccezioni varie, e ti salvi.
un po' come quando ti mettono sui bicchieri di caffe' "attenti che e' caldo"
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi