3-14 c'è da 180, 240, 270 e 300
catalogo shimano 2013, pag. 68
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 February 2013 - 23:22 PM
3-14 c'è da 180, 240, 270 e 300
catalogo shimano 2013, pag. 68
Postato 13 February 2013 - 00:54 AM
una 14 nominali da 3 m??? complimenti, e' un nuovo modello di elastico per rouba???
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 13 February 2013 - 09:42 AM
una 14 nominali da 3 m??? complimenti, e' un nuovo modello di elastico per rouba???
mah, senza pronunciarmi nel merito, se shimano l'ha fatta avrà avuto i suoi motivi. e non nascondo che mi piacerebbe provarla.
peraltro fanno anche la 270 con casting 1-11, che invece stavo proprio per acquistare (poi ho desistito perché ho trovato un'alternativa da un amico del forum)
Postato 13 February 2013 - 10:28 AM
ciapel & molel
POTA FISHING TEAM
Postato 13 February 2013 - 12:24 PM
mah, senza pronunciarmi nel merito, se shimano l'ha fatta avrà avuto i suoi motivi. e non nascondo che mi piacerebbe provarla.
peraltro fanno anche la 270 con casting 1-11, che invece stavo proprio per acquistare (poi ho desistito perché ho trovato un'alternativa da un amico del forum)
si, ok, ma hanno utilizzi estremamente specifici... non e' una canna "da tutti i giorni"...
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 13 February 2013 - 13:47 PM
Per cosa si userebbe una 2.70 da 1-11 grammi ??
Postato 13 February 2013 - 15:00 PM
Per cosa si userebbe una 2.70 da 1-11 grammi ??
in posti dove vuoi lanciare esche leggere e disporre di una canna alta, per esempio laghi e laghetti
Postato 13 February 2013 - 15:01 PM
si, ok, ma hanno utilizzi estremamente specifici... non e' una canna "da tutti i giorni"...
ma infatti io ho consigliato la 240 non la 300
Postato 13 February 2013 - 18:57 PM
Ma se la 1-11 è tanto sovradimensionata che problemi avrei ??
Postato 13 February 2013 - 19:03 PM
Quindi voi mi consigliate un casting da 5-14 o 7-21 a questo punto ??
non è sovradimensionata, al contrario è molto sovrastimata.Ma se la 1-11 è tanto sovradimensionata che problemi avrei ??
Postato 13 February 2013 - 20:15 PM
Ora mi sorge un altro dubbio, scusate la mia ignoranza in materia :sad: , ma voglio sapere il più possibile sul mondo della pesca e quindi "sfrutto voi esperti" :biggrin: !!
Io come ho già detto ho una daiwa crossfire 2.10 da 10-30 g, quanti grammi posso lanciare ?? Nel senso se lancio un minnow da 1,5 g può andare o è troppo leggero ??
Grazie ancora dei consigli e delle vostre opinioni :wink:
Postato 13 February 2013 - 21:00 PM
Credo proprio che per un minnow così leggero la tua daiwa sia sovradimensionata.E' ideale per esche dai 5 ai 15/20 gr (diciamo 12/15 gr per i rotanti in acqua ferma o quasi, e 20 gr per ondulanti o minnow,sempre per lo stesso ambiente.
Se peschi in ambienti con forte corrente e fondali importanti ci vuole una canna con tutt'alta azione e potenza.
Postato 13 February 2013 - 21:06 PM
Ok grazie :biggrin:
Postato 13 February 2013 - 21:07 PM
Io come ho già detto ho una daiwa crossfire 2.10 da 10-30 g, quanti grammi posso lanciare ?? Nel senso se lancio un minnow da 1,5 g può andare o è troppo leggero ??
Cominciamo dall'inizio allora...
ogni canna viene indicata con un casting weight, che è la potenza in cui si esprime meglio, ed è quella indicata con il peso minimo e massimo. Non è detto però, come abbiamo già detto, purtroppo, che questo range sia veritiero.
Ci sono canne sovrastimate, altre che sono affidabili da questo punto di vsita, altre ancora addirittura che ti permettono di superare il peso massimo lanciabile e/o gestibile
Tieni conto poi che un esca, oltre a lanciarla, devi anche recuperarla e muoverla al meglio. Un lipless non farà praticamente nessun attrito in fase di recupero, al contrario un cranck o un rotante molto di più Per questo ti si dice di stare attento a pensare solo al peso dell'esca
Per la canna devi provare tu lanciaci un esca da 1.5 grammi e prova a vedere come riesci a muoverla. Ti renderai conto da solo della differenza rispetto ad altre esche più pesanti... (una esca mignon, volendo, puoi anche lanciarla con un canna esagerata da luccio, ovvio che riuscirai solo a fare 2 metri
, senza contare che poi non la "sentirai" nel recupero. se la lanci con una canna adatta, lanci lungo e la gestisci meglio
)
Solitamente Daiwa è un po' più veritiera sui casting di Shimano ( ma anche qui ci sono molte eccezioni, anche Shimano sta migliorando da questo punto di vista), quindi prova a valuta bene con la tua mano
Secondo me la Daiwa è un po' troppo per quei minnowini
EDIT: anticipato da Ridle...
Postato 13 February 2013 - 21:22 PM
Allora farò conto che sotto i 4g non posso lanciare, al massimo qualche martin o mepps da 3 g !! Poi con il tempo penso che imparerò a capirci qualcosa da solo !! :wink:
Postato 13 February 2013 - 21:24 PM
Cominciamo dall'inizio allora...
ogni canna viene indicata con un casting weight, che è la potenza in cui si esprime meglio, ed è quella indicata con il peso minimo e massimo. Non è detto però, come abbiamo già detto, purtroppo, che questo range sia veritiero.
Ci sono canne sovrastimate, altre che sono affidabili da questo punto di vsita, altre ancora addirittura che ti permettono di superare il peso massimo lanciabile e/o gestibile
Tieni conto poi che un esca, oltre a lanciarla, devi anche recuperarla e muoverla al meglio. Un lipless non farà praticamnete nessun attrito in fase di recupero, al contrario un cranck o un rotante molto di piùPer questo ti si dice di stare attento a pensare solo al peso dell'esca
Per la canna devi provare tulanciaci un esca da 1.5 grammi e prova a vedere come riesci a muoverla. Ti renderai conto da solo della differenza arispetto ad altre esche più pesanti... (una esca mignon, volendo, puoi anche lanciarla con un canna esagerata da luccio, ovvio che riescirai solo a fare 2 metri
, senza contare che poi non lal "sentirai" nel recupero. se la lanci con una canna adatta, lanci lungo e la gestisci meglio
)
Solitamente Daiwa è un po' più veritiera sui casting di Shimano ( ma anche qui ci sono molte eccezioni, anche Shimano sta migliorando da questo punto di vista), quindi prova a valuta bene con la tua mano
Secondo me la Daiwa è un po' troppo per quei minnowini
EDIT: anticipato da Ridle...
Uppo Fede!!!
Aggiungo che al di la di queste cosiderazioni poi si entra nelle preferenze personali,e sta a voi scegliere.
Non vi siete mai chiesti perchè esistono "customizzatori" come Gatti oppure Avico nonostante il mercato offra canne di tutti i tipi?
Questo post è stato modificato da ridle22: 13 February 2013 - 21:25 PM
Postato 13 February 2013 - 21:30 PM
Allora farò conto che sotto i 4g non posso lanciare, al massimo qualche martin o mepps da 3 g !! Poi con il tempo penso che imparerò a capirci qualcosa da solo !! :wink:
Giachi vedrai che poi con l'esperienza potrai acquisire le conoscenze per "costruirti" la canna che ti soddisfa di più.
All'inizio è davvero difficile orientarsi in questa giungla fatta di sigle,azioni,grammature,materiali,etc,ma la migliore cosa da fare è chiedere sempre e poi provare.
Un piccolo consiglio che ti posso dare è quello di prendere in considerazione come riferimento i costruttori americani(st croix, loomis)che sono molto seri in fatto di caratteristiche(quello che scrivono sulla canna è veritiero,anzi a volte sono addirittura pessimisti).
Questo post è stato modificato da ridle22: 13 February 2013 - 21:41 PM
Postato 13 February 2013 - 22:03 PM
L'unico mio problema è il budget, per quello guardavo shimano e daiwa, perchè hanno cannette che costano anche poco. :smile:
Postato 13 February 2013 - 22:11 PM
Se guardi in giro sui vari mercatini,molto spesso ci sono occasioni a dei prezzi buoni,per cui val la pena fare magari un piccolo sacrificio.
Postato 13 February 2013 - 22:12 PM
Quello è sempre un problema m..secondo me poi con daiwa o shimano hai una garanzia legata al fatto che sono marche estremamente conosciute (si può trovare anche in altre marche ma non ne conosco molte)
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi