PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 November 2007 - 00:07 AM
Postato 01 November 2007 - 00:11 AM
ciao a tutti ho in casa un abu cardinal 4 un abu cardinal 44
e un eco 7 ofmer. sapreste dirmi se hanno valore per i collezionisti?
se si a che prezzo potrei venderli?
grazie
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 01 November 2007 - 00:21 AM
Postato 01 November 2007 - 00:25 AM
Postato 01 November 2007 - 00:31 AM
Postato 01 November 2007 - 00:35 AM
Postato 01 November 2007 - 00:51 AM
Postato 01 November 2007 - 01:03 AM
Postato 01 November 2007 - 05:02 AM
Perchè per pochi euro non mi separerei da "pezzi di storia della pesca" ! Non li ritengo assolutamente validi dal punto di vista tecnico,ormai superati anche da mulinelli di fascia bassa ma conservano ancora abbastanza fascino per non doverli svendere! Ho dei mulinelli datati,ma per 40-50 euro preferisco farli diventare ancora più datati... :wink:
Postato 01 November 2007 - 06:03 AM
....credo che una delle caratteristiche "misteriose" dell'abu cardinal sia la frezione sotto ,cosa che gli altri mulini al tempo non avevano ,anche la qualità di regolazione della stessa...ofmer è quello rossastro che sembrano due cerchi uno sopra l'altro a bobina chiusa? in tutti i casi l'altra caratteristica è quella che ai tempi ,ed anche adesso ,la moda fa da padrona su moltissime cose e quindi certi "pezzi" diventano storia......sbaglio??Il loro valore dipende principalmente da come sono tenuti,se sono ancora integri e funzionanti e se hanno tutte le parti originali... nel caso del cardinal sono importanti le bobine... Avere ancora le scatole sarebbe importante e ne aumenterebbe ancora il valore...
I Cardinal non sono rari ma sono ancora abbastanza ricercati,molti pescatori li usano ancora e vedono in questi mulinelli caratteristiche "misteriose" che non riescono a trovare in un qualsiasi altro mulinello... Va bè... Cmq potresti riuscire a venderli dai 35 ai 50 euro...
Ofmer sicurmente più complicato da trovare ma sempre meno gente lo cerca... i "veri collezzionisti" quelli disposti a sborsare qualche euro ormai ne hanno a vagonate quindi lo devi vendere a chi sta iniziando una sua collezione... 30-35 euro è il suo prezzo !
Non voglio acquistarteli quindi il mio è un giudizio senza secondi fini ! :wink:
Postato 01 November 2007 - 08:00 AM
Postato 01 November 2007 - 09:32 AM
C'è chi ne osanna la frizione posteriore ai tempi innovativa e c'è chi ne osanna la fluidità (fluidità??? perchè è fluido??? :? ) Certo... da usare va ancora bene... ma un alivio da 20 euro è superiore sotto tutti i punti di vista !....credo che una delle caratteristiche "misteriose" dell'abu cardinal sia la frezione sotto ,cosa che gli altri mulini al tempo non avevano ,anche la qualità di regolazione della stessa...ofmer è quello rossastro che sembrano due cerchi uno sopra l'altro a bobina chiusa? in tutti i casi l'altra caratteristica è quella che ai tempi ,ed anche adesso ,la moda fa da padrona su moltissime cose e quindi certi "pezzi" diventano storia......sbaglio??
![]()
![]()
Postato 01 November 2007 - 11:02 AM
Postato 01 November 2007 - 11:29 AM
Postato 01 November 2007 - 11:46 AM
Postato 01 November 2007 - 11:48 AM
Nel senso che appena devi usarla esplode ???Io ho un mitchell 308... e lo uso ancora per la pesca a fondo... ha una frizione che è una bomba!
Postato 01 November 2007 - 11:49 AM
Nel senso che appena devi usarla esplode ???Io ho un mitchell 308... e lo uso ancora per la pesca a fondo... ha una frizione che è una bomba!
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 01 November 2007 - 11:52 AM
Postato 01 November 2007 - 11:52 AM
Nel senso che appena devi usarla esplode ???Io ho un mitchell 308... e lo uso ancora per la pesca a fondo... ha una frizione che è una bomba!
Postato 01 November 2007 - 21:35 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi