PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 January 2013 - 14:34 PM
Postato 10 January 2013 - 18:16 PM
Perdonami ma non ho capito molto bene quello che chiedi:scusate mi sapreste dire se la licenza scade a luglio bisognera pagare integrazione x poter pescare? visto che la licenza la paghi sempre in anticipo
Postato 11 January 2013 - 23:46 PM
scusate mi sapreste dire se la licenza scade a luglio bisognera pagare integrazione x poter pescare? visto che la licenza la paghi sempre in anticipo
Facciamo chiarezza:
Ciao!
Postato 12 January 2013 - 12:02 PM
e alè..niente pesca a Como
Postato 14 January 2013 - 22:39 PM
ciao a tutti.
purtroppo non ho belle notizie neppure per la prov. di Lecco.
Oggi sono stato alla fipsas di Milano per riconsegnare il tesserino segnacatture della prov. di Como del 2012 e ritirare quello nuovo.
A luglio 2012 infatti ero stato alla fipsas per chiedere il libretto segnacatture e poter pescare sul Torrente Pioverna in prov. di Lecco e mi avevano rilasciato il tesserino segnacatture della prov. di Como perché mi avevano detto che ce n'era uno solo per entrambe le province.
Questa mattina quando ho parlato con la signora nell'ufficio della fipsas mi ha detto che il regolamento era cambiato e quindi non potevo più restituire a loro quello vecchio e ritirare quello nuovo proprio per il motivo scritto da voi (passaggio delle acque alla APS Como fipsas).
In sostanza mi ha detto che il loro Presendente entro un mese farà una riunione con le altre prov. per capire come gestire la cosa perché non è chiaro nemmeno a loro il da farsi. Sembrerebbe però, da quanto mi ha detto, che se prima per pescare sul Pioverna serviva cmq il segnacatture della prov. di Como, se ora quest'ultimo è diventato a pagamento (oltre alla fipsas) bisognerà pagare un altro balzello
E per finire, ciliegina sulla torta...
Tornando verso casa sono stato in Provincia di Milano perché volevo chiedere se mi davano (per un mio amico che l'ha perso) uno di quei bei porta documenti neri con dicitura "Prov. di Milano - caccia e pesca" che mi avevano rilasciato al primo anno di licenza. Il tizio allo sportello mi ha detto che con i tagli che hanno fatto alla provincia è già due anni che non ne fanno più e di passare in cartoleria se volevo un porta documenti
Postato 14 January 2013 - 23:29 PM
Io mi sono informato dal mio negoziante e mi ha detto che il segna catture della provincia di Como/Lecco rimane e bisogna sempre averlo, solo se ci si reca in provincia di como in più bisogna avere un altro libretto che sarebbe il permesso annuale da 50€.
Mi ha detto che dovrebbero arrivare questa settimana i nuovi segnacatture, vi terrò aggiornati!
Postato 15 January 2013 - 00:22 AM
Sembrerebbe però, da quanto mi ha detto, che se prima per pescare sul Pioverna serviva cmq il segnacatture della prov. di Como, se ora quest'ultimo è diventato a pagamento (oltre alla fipsas) bisognerà pagare un altro balzello
Credo che tu abbia interpretato male quello che ti hanno detto, o forse ti hanno detto che ce n'era solo uno perché la fipsas di Milano rilasciava solo quello di Como e non anche quello di Lecco.
In realtà tra la provincia di Como e quella di Lecco c'è un accordo di reciprocità in base al quale col segnacatture dell'una puoi pescare anche nell'altra, e viceversa. Ovviamente al netto del permesso fipsas introdotto quest'anno. Ricordo che il permesso è una cosa diversa, e aggiuntiva, rispetto alla tessera fipsas.
Ora, non so se il permesso fipsas di Como coincide fisicamente col segnacatture della medesima provincia, cioè non so se il documento è fisicamente lo stesso, e questo specifico punto è probabilmente la cosa da chiarire nella riunione di cui parlava il il presidente.
Qualora fosse lo stesso pezzo di carta si tratterebbe di un documento con una duplice funzione, quella di permesso (al costo di 50 euri) e di segnacatture (gratuito).
In base alla reciprocità come segnacatture potrebbe andarti bene quello di Lecco, come permesso no. Quindi per pescare a Como dovresti comunque richiedere il permesso, se poi coincide col segnacatture te ne ritroveresti semplicemente due, uno per provincia.
Per pescare nel Pioverna ti basta il segnacatture di Lecco (e ovviamente la tessera fipsas), che almeno per quest'anno mi risulta sia ancora gratuito. Sul sito della provincia di Lecco trovi tutti gli indirizzi dei posti abilitati al rilascio.
Se poi la reciprocità verrà mantenuta vuol dire che il segnacatture di Como sarà valido anche per il Pioverna ma, se coinciderà col permesso, di fatto il segnacatture ti costerà 50 euri.
Se si confermerà quanto ha riportato Marchino, ovvero che i documenti saranno distinti, la cosa sarà meno complicata. Ma siamo in Italia, dubito che tra due strade sceglieranno quella più semplice
Non so se mi sono capito spiegato
ciao
leo
Questo post è stato modificato da LeoM: 15 January 2013 - 00:25 AM
Postato 15 January 2013 - 12:29 PM
Postato 15 January 2013 - 13:23 PM
Ma la tassa regionale annuale di 22,72€ dove va a finire?Cosa finanzia?
Ragazzi, il succo è tutto in questa domanda...le nostre care amministrazioni locali, sempre bravi a promettere impegno per il territorio, più autonomia, sensibilità alle questioni locali e chi più ne ha più ne metta, quando è il momento di prendere voti; puntualmente poi confermano il loro talento nello sport dell'"incassaescaricailbarile".
E' vero, è un ragionamento qualunquista e demagogico, solitamente odio parlare così, ma è la realtà dei fatti: il problema non sono 50 euro l'anno (per ora, perché se ogni provincia cominicia a fare così, e cominceranno, o si pesca nell'orto di casa, o si rinuncia ad andare in ferie per poter pagare i permessi,,,), ma è la presa per il c.ulo giocata verso chi non solo paga le tasse obbligatorie, ma addirittura sceglie di versare un contributo in più per portare avanti una propria passione. E invece, come al solito, si dà in concessione, si privatizza (che sia un'associazione o un privato il comportamento da parte dell'amministrazione ha lo stesso valore etico), col risultato che si paga di più per non avere nulla in più.
Ora, io quest'anno è facile che sti 50 euro li pago, non mi cambiano la vita e non voglio rinunciare a certi spot.
Nel frattempo, ovviamente tengo/teniamo d'occhio la situazione.
Perché se tra un anno la situazione delle acque rimane invariata, se non si vede almeno la volontà di intervenire, beh, in quel momento se dovessi per puro caso trovarmi a pescare a Como senza permesso, e se per puro caso dovessi incontrare un guardiapesca, che ricordiamo è un volontario che condivide la mia stessa passione, beh, in tal caso dovrebbe riuscire a guardarmi negli occhi mentre scrive il verbale...
Postato 15 January 2013 - 17:29 PM
bravo AITO è questo il punto!! se davvero quei soldi serviranno per una gestione delle acque non dico impeccabile (sarebbe utopia) ma almeno BUONA, io sarei più che felice di dare il mio contributo pecuniario!! se davvero andassero a finanziare i ripopolamenti mirati alla protezione delle specie autoctone, i controlli, la salvaguardia dell'ecosistema fiume/lago sarei disposto anche a pagare di più!! ma come hai detto anche te (e odio anche io fare questi discorsi) siamo in Italia e sappiamo come funzionano le nostre amministrazioni: quei soldi finanzieranno solo le tasche di qualcuno o serviranno a riempire i cestini di trote pollo di altri... ecco io mi sono rotto!
Postato 20 January 2013 - 20:08 PM
ho dimenticato di dire che nel mio comune da un paio d'anni bisogna pagare 150 euro l'anno per tenere la barca in riva,quindi con queste nuove tasse per pescare nel lago di como spendo 250 euro l'anno,mi vien voglia di lasciar perdere tutto
come se non bastasse quest'anno ho intenzione di acquistare un motore per la barca e mi hanno detto che è obbligatoria l'assicurazione :sad:
Postato 23 January 2013 - 13:45 PM
Oggi, dopo 2 mesi e mezzo che non tocco una canna da pesca (quindi immaginatevi che razza di astinenza), mi reco da Ropino per "rinnovare" l'utilisssssssimo, bellisssssssimo e fantasmagorico permesso gratuito per pescare nella riserva celesia (riserva????mha...) e quando gli porgo la licenza e il permesso vecchio mi sento rispondere: "lo sai vero che ora devi pagare per il permesso??".......
Reazione: "MA CHE CAXXO!"
All'inizio credevo solo per la riserva sopra citata ma poi ho capito che era addirittura per tutta la provincia !!!
Quindi dovevo andare in posta a pagare il bollettino e tornare in negozio per ritirare il permesso (alias: perdere la mattinata di pesca)...morale della favola? Bhe so che siete svegli e sapete come è andata a finire...vi dico solo che ho cappottato
Postato 23 January 2013 - 15:07 PM
Oggi, dopo 2 mesi e mezzo che non tocco una canna da pesca (quindi immaginatevi che razza di astinenza), mi reco da Ropino per "rinnovare" l'utilisssssssimo, bellisssssssimo e fantasmagorico permesso gratuito per pescare nella riserva celesia (riserva????mha...) e quando gli porgo la licenza e il permesso vecchio mi sento rispondere: "lo sai vero che ora devi pagare per il permesso??".......
Reazione: "MA CHE CAXXO!"
All'inizio credevo solo per la riserva sopra citata ma poi ho capito che era addirittura per tutta la provincia
Belle queste sorpresine vero?!?!.... e la mega presa peil cxxo della fantomatica riserva Celesia ahahah
P.S. sei andato a caccia di lacustri/cavedani a spinning?
Questo post è stato modificato da marchino80: 23 January 2013 - 15:10 PM
Postato 23 January 2013 - 15:58 PM
Belle queste sorpresine vero?!?!.... e la mega presa peil cxxo della fantomatica riserva Celesia ahahah
P.S. sei andato a caccia di lacustri/cavedani a spinning?
Bellissime! peccato che natale sia già passato...
Si a cavedani/lacustri a spinning ma c'era un ventaccio contro che anche i filibustieri e i tramvieri più pesanti erano poco efficaci...
Postato 24 January 2013 - 13:21 PM
Permesso pagato e ritirato settimana scorsa, appena riesco mi faccio un giro a trote sul breggia visto che è una riserva no kill (mosca spinning) aperta tutto l'anno!
Postato 08 February 2013 - 14:35 PM
NOVITA'!!!
(anche se sembra più "oggi le comiche")
Il permesso da 20 euro per pescare da riva NON ESISTE PIU'. O meglio, esiste, ma è gratuito, e basta andare nei negozi segnalati da Pedro con licenza e FIPSAS.
Rimangono, ahimè, i 50 euro annuali per la pesca da natante (e il belly è ridicolmente considerato tale, anche è più un "natato" che un "natante", ma vabbè...)
Per quanto riguarda le acque salmonicole...NON E' CHIARO. Fantastico no?!?!?!
Serietà...
Vabbè dai, almeno la pesca da riva sul Lario è salva...
Postato 10 February 2013 - 17:55 PM
NOVITA'!!!
(anche se sembra più "oggi le comiche")
Il permesso da 20 euro per pescare da riva NON ESISTE PIU'. O meglio, esiste, ma è gratuito, e basta andare nei negozi segnalati da Pedro con licenza e FIPSAS.
Rimangono, ahimè, i 50 euro annuali per la pesca da natante (e il belly è ridicolmente considerato tale, anche è più un "natato" che un "natante", ma vabbè...)
Per quanto riguarda le acque salmonicole...NON E' CHIARO. Fantastico no?!?!?!
Serietà...
Vabbè dai, almeno la pesca da riva sul Lario è salva...
e se qualcuno lo ha già fatto prima del cambiamento gli restituicono i soldi?
Postato 11 February 2013 - 23:48 PM
e se qualcuno lo ha già fatto prima del cambiamento gli restituicono i soldi?
Certo, è previsto il rimborso per coloro che hanno già pagato per il permesso di 20 € per la pesca dalla riva.
Postato 12 February 2013 - 18:17 PM
Peccato io ho pagato quello da 50 euro per pescare dalla barca,gira voce che abbasseranno il prezzo
Questo post è stato modificato da Lupo di lago: 12 February 2013 - 18:24 PM
Postato 12 February 2013 - 23:29 PM
Sicuramente..... se ridurranno anche il permesso di tipo "B" prevederanno il rimborso anche per quello.
Ciao!
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi