verissimo Marco lo faccio anch'io,una bella pulita,un goccio di lubrificante e sono come nuovima non credo di averlo detto
, io ho detto che sono uguali, la differenza è nel brand e nel prezzo non certo nella meccanica, poi se uno vuol prendere shimano avrà i suoi motivi che non mi permetto di discutere, ognuno coi suoi soldi fa quel che crede e meno male che c'è offerta variegata su cui possiamo scegliere, Shimano è un brand importante che investe un mare di sodi e deve per forza farli rientrare, fate mente locale, in tantissimi eravamo al Fisching show e tutti ci siamo portati a casa la sportina con i cataloghi i DVD ecc. questo materiale lo paghiamo comprando i prodotti Shimano, io stesso tra i miei 27 (si ho scritto ventisette) mulinelli ne ho 2 di questa marca e ne sono soddisfatto, la stessa cosa posso dire anche degli altri 25, come ho già scritto il mulinello è una macchina semplice è la sua meccanica non ha niente a che fare con la meccanica di precisione, se ci fossero margini economici qualsiasi officinetta meccanica italiana sarebbe in grado di farli altrettanto bene, per mia esperienza personale è difficile che abbiano guai seri, tempo fa quando un mulo non andava più bene lo mettevo da parte e ne prendevo uno nuovo poi ho iniziato a riaprirli più per curiosità che per necessità ebbene in poco tempo li ho recuperati tutti e in nessuno ho dovuto cambiare alcun pezzo, per lo più quando non vanno bene è un problema di pulizia e lubrificazione in qualcuno ho dovuto anche serrare dei supporti allentati, mai e ripeto mai ho visto parti interne rotte o ingranaggi sdentati se qualcuno ha un mulo sgranato di qualsiasi marca se me lo manda sarei curioso di vederlo.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |