France.bonu, non è così semplice.
Rimandandoti quanto ho scritto sopra, acquistando non dalla fabbrica ma da un importatore "griffato" tu vai ad aggiungere al prezzo "di fabbrica" i costi sotto:
- il brand "griffato" con conseguenti ricarichi dovuti al marketing che la casa intraprende ed al valore commerciale del marchio
- una serie di controlli sulla qualità che fanno levitare il valore reale del prodotto
- determinate condizioni di garanzia che il brand "griffato" offre e che non potrai avere mai dalla fabbrica (se compri il mulo in Cina, quando si guasta te lo devi tenere rotto...)
- tutte le operazioni di rimarchio del mulo
- molto probabilmente la creazione di manuali e formazione di personale alla vendita che parli la tua lingua
- i ricarichi dovuti allo sdoganamento ed all'importazione del bene
Inoltre, cosa non da poco, se compri direttamente dalla fabbrica in Oriente devi fargli un ordine di un quantitativo minimo che rispetti le loro aspettative ; dall'importatore "griffato" compri solo quello che ti serve (in questo caso un mulinello uno).
Tengo a precisare che un componente cinese, se marchiato da Shimano, da Mitchell o da altri, E' migliore dello stesso identico componente acquistato direttamemente alla fabbrica cinese, dato che il valore aggiunto di assistenza e di check a campione A) lo rendono vendibile secondo gli standard cui siamo abituati (compreresti qualcosa sapendo che se si rompe sono razzi tuoi? Oppure un container di mulinelli per utilizzarne solo uno?)
ne dimimuiscono sensibilmente l'incidenza di guasto (compreresti qualcosa sapendo che ogni 100 pezzi 70 sono difettosi e vanno "modificati" e che se ti capita quello difettoso sono ancora razzi tuoi?)
In merito al costo effettivo di realizzazione del pezzo, considera che loro marciano moltissimo sul costo della manodopera e sulla tassazione cinese.
Last but not least, aggiungi che Shimano o Mitchell o altri, molto probabilmente ma non lo so (ripeto, io tratto con la Cina in un campo completamente differente e rispecchio la mia situazione sul nostro mercato), fanno produrre il mulinello dagli occhi a mandorla magari obbligando il costruttore ad utilizzare un determinato tipo di materiale da loro approvato e migliore dello standard low cost della fabbrica (pensa solo a quanti tipi di plastica o acciaio esistono, e dai costi sensibilmente differenti di un pezzo low profile da uno high profile).
Ti faccio un paragone terra terra con il gruppo General Motors : guarda Chevrolet cosa sta combinando in Italia (vendite esplose), produce tutto quanto viene destinato al mercato europeo in Corea dove ha gli stabilimenti. In quegli stabilimenti, puoi giurarci, ci sono un paio di grassi americani a monitorare il tutto secondo i loro standard.
Questo è il mercato, e noi comuni mortali non possiamo farci nulla se intendiamo acquistare da privati cittadini...
Lorenzo