azz, inizia il papiro
vediamo se mi ricordo tutto quello che ho su
treccia:
spiderwire 0.40 per una combo da siluri (fa il suo lavoro, ma non ne sono entusiasta, anche se devo dire che ha resistito bene sui sassi)
dyneema ercole 0.25 sulla combo da casting (nulla di che, tiene bene ma non e' granche', lo sapevo gia' benissimo quando l'ho acquistato)
nylon:
alcedo titanium soft (da 0.16 a 0.40, a seconda degli usi, dal cavedano al siluretto di canale): la mia primissima scelta per le situazioni difficili. lo uso quando vado a cercarmi pess di taglia fetente in mezzo ai sassi o canneti, ed e' pure gestibilissimo. ok, io sono di parte, ma se lo cercate nel forum capirete che la reputazione che si e' guadagnato sul campo non e' casuale
titanium cast (fluo, solo lo 0.30, per uso generico a taglie medie in scarsa luce): la seconda scelta, anche se lo riservo ad un uso specifico dato il colore fluo. ha un comportamento lievemente diverso dal fratello, ma la stessa affidabilita' e tenuta.
bass pro shop excel, 6 lbs e 12 lbs: se non ricordo male e' un sufix rimarchiato, il grosso vantaggio e' il costo. il 6 lo devo ancora provare. il 12 devo dire che va bene, buona tenuta, facile da gestire e pero' ha un po' di memoria meccanica e non dura molto, non resiste tanto all'abrasione, mi ha tradito un paio di volte per questo. attualmente lo sto usando moltissimo su alcuni muli che imbobino molto spesso, date le bobine molto capienti.
tight line 8 lbs: anche questo costa poco. ottima tenuta a trazione, pero' rigido e con un po' di memoria meccanica, poco comodo per lanciare esche leggere. anche questo ha bobine enormi, e lo uso molto su combo da cambiare spesso.
decathlon 4x4 0.25: usato in una delle mie 2 "canne universitarie", che ho regalato un mese fa. ok, sara' quel che e', ma e' decente e per quel che costa va benissimo per usi poco impegnativi
zebco topic trota 0.18, usato per cavedani (e bass fishing improvvisato, ma non e' il suo uso): poca tenuta a trazione e abrasione, ma morbidissimo, quasi senza memoria, economico e davvero facile da usare. devo dire che, nonostante le scarse caratteristiche meccaniche, non ricordo grossi problemi; l'ultimo metro va pero' ricontrollato e tagliato e riannodato spesso
topic perca 0.25, come il fratello, pero' con una resistenza all'abrasione migliore. anche questo non ha grosse pretese ma non mi ha mai dato troppi problemi, direi che e' un ottimo filo da bass
lineaeffe magma 0.16, su una minicanna da assalto per ultralight: davvero un ottimo filo, ottima tenuta e comportamento, peccato per la sua tendenza ad avere problemi di memoria meccanica e al non essere sempre facile da gestire
lineaeffe ninja: ho usato quasi tutti i diametri, ora uso solo lo 0.50 su una canna per esperimenti alieni e teletrasporto di portachiavi
costa un tubo, ottima tenuta lineare e buona all'abrasione, ma rigido, difficile da gestire, bestemmiotico e odioso specie con artificiali leggeri. in compenso e' ottimo per imparare a sciogliere le parrucche, o a farsi venire un esaurimento nervoso, a seconda del vostro carattere.
take extreme sea fishing 0.20: anche questo e' lineaeffe. ottima tenuta a trazione e abrasione, lanci lunghissimi, ma colore blu visibilissimo, e rigidissimo. uno dei pochissimi fili con cui ho visto i cavedani rifiutare l'esca. peccato perche' come tenuta e affidabilita' sarebbe davvero ottimo.
asso universal 0.30 e 0.35: usato in un paio di canne "miste". molto morbido e facile da gestire, bei lanci, tenuta a trazione bassa, per non parlare di nodi e abrasione... l'ho abbandonato dopo che mi ha tradito brutalmente piu' di qualche volta. peccato, perche' IMHO per pesca leggera sarebbe un buon filo, ma nei diametri piu' alti non ne vale la pena, ci ho rimesso troppi artificiali e pure un paio di pess di ottima taglia. credo di averlo ancora su una bobina.
questo e' quanto ho sulle mie bobine attualmente, spero di non dimenticare qualcosa