cera già un topic che parlava di quersto...
"castin e spinning"
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 29 April 2013 - 18:31 PM
cera già un topic che parlava di quersto...
"castin e spinning"
Postato 29 April 2013 - 18:57 PM
oggi esoxone non è in forma smagliante...e si vede!
schirzi a parte..ricordo di utilizzare il tasto cerca di comparative casting/spinning se ne è già abbondantemente discusso
(il forum non è una chat, le discussioni rimangono salvate proprio per permetterne la lettura a posteriori per chi arriva dopo )
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 29 April 2013 - 19:05 PM
cera già un topic che parlava di questo...
"castin e spinning"
schirzi a parte..ricordo di utilizzare il tasto cerca di comparative casting/spinning se ne è già abbondantemente discusso
(il forum non è una chat, le discussioni rimangono salvate proprio per permetterne la lettura a posteriori per chi arriva dopo)
Postato 30 April 2013 - 05:05 AM
Ho letto nelle precedenti discussioni che molti cercano di abbinare una determinata canna al pesce da insidiare, il che secondo me è un'errore, la canna dovrebbe variare le sue caratteristiche in funzione dell'esca da lanciare (e da far lavorare) prima di tutto, per permetterci un'azione di pesca ottimale.
Quello che è interessante sapere è se ci sono devi vantaggi OGGETTIVI dell'una rispetto all'altra, a quanto pare si.
Sembra che la canna da casting sia in grado di lanciare e far lavorare meglio esche pesanti (quindi adatte a lucci, bass e siluri) invece quella da spinning dia il suo meglio con esche medie, leggere e leggerissime.
Detto questo bisogna pure prendere atto che la maggior parte delle canne da casting (presenti sui maggiori siti italiani di vendita on line) sono lunghe 200 cm e lanciano solamente 1 oz. il che contraddice quanto scritto sopra...
Altro dubbio amletico è la distanza di lancio. A parità di canna, esca e filo, chi raggiunge distanze maggiori ? Per es. canne da 200 cm entrambe di potenza da 1 oz. stesso nylon 0,35 e stesso ondulante da 30 gr...
Postato 30 April 2013 - 07:03 AM
Ho letto nelle precedenti discussioni che molti cercano di abbinare una determinata canna al pesce da insidiare, il che secondo me è un'errore, la canna dovrebbe variare le sue caratteristiche in funzione dell'esca da lanciare (e da far lavorare) prima di tutto, per permetterci un'azione di pesca ottimale.
Quello che è interessante sapere è se ci sono devi vantaggi OGGETTIVI dell'una rispetto all'altra, a quanto pare si.
Sembra che la canna da casting sia in grado di lanciare e far lavorare meglio esche pesanti (quindi adatte a lucci, bass e siluri) invece quella da spinning dia il suo meglio con esche medie, leggere e leggerissime.
Detto questo bisogna pure prendere atto che la maggior parte delle canne da casting (presenti sui maggiori siti italiani di vendita on line) sono lunghe 200 cm e lanciano solamente 1 oz. il che contraddice quanto scritto sopra...
Altro dubbio amletico è la distanza di lancio. A parità di canna, esca e filo, chi raggiunge distanze maggiori ? Per es. canne da 200 cm entrambe di potenza da 1 oz. stesso nylon 0,35 e stesso ondulante da 30 gr...
nei siti di vendita trovi quello che va per la maggiore ovviamente da casting trovi canne fino a 40 oz, che tradotto è 1120g
Postato 30 April 2013 - 08:34 AM
Ho letto nelle precedenti discussioni che molti cercano di abbinare una determinata canna al pesce da insidiare, il che secondo me è un'errore, la canna dovrebbe variare le sue caratteristiche in funzione dell'esca da lanciare (e da far lavorare) prima di tutto, per permetterci un'azione di pesca ottimale.
Quello che è interessante sapere è se ci sono devi vantaggi OGGETTIVI dell'una rispetto all'altra, a quanto pare si.
Sembra che la canna da casting sia in grado di lanciare e far lavorare meglio esche pesanti (quindi adatte a lucci, bass e siluri) invece quella da spinning dia il suo meglio con esche medie, leggere e leggerissime.
In risposta a questo mi permetto di ripostare un mio articoletto che chiarisce alcune cose.......http://www.pescanetw...-dove-e-perche/
Detto questo bisogna pure prendere atto che la maggior parte delle canne da casting (presenti sui maggiori siti italiani di vendita on line) sono lunghe 200 cm e lanciano solamente 1 oz. il che contraddice quanto scritto sopra...
La maggior parte delle canne da casting presenti nei siti "specializzati" sulla pesca al bass offrono una gamma di canne che va dai 5/8 azione Moderate (la classica canna da cranck) alla canna da 3 oz da swimbait (in alcuni casi anche 5 oz) e poi ci sono i siti dove hanno anche canne da casting da luccio e siluro e lì le grammature lievitano ulteriormente (si arriva alle 10 oz per i grossi Bulldawg)
Altro dubbio amletico è la distanza di lancio. A parità di canna, esca e filo, chi raggiunge distanze maggiori ? Per es. canne da 200 cm entrambe di potenza da 1 oz. stesso nylon 0,35 e stesso ondulante da 30 gr...
Come distanza di lancio sono convinto che forse a spinning si fa qualche metro in più ma sicuramente si fa molta più fatica nel recupero, soffre di più l'attrezzatura e il pescatore e quindi molto meglio il casting !!!
Postato 30 April 2013 - 08:52 AM
Sembra che la canna da casting sia in grado di lanciare e far lavorare meglio esche pesanti (quindi adatte a lucci, bass e siluri) invece quella da spinning dia il suo meglio con esche medie, leggere e leggerissime.
Detto questo bisogna pure prendere atto che la maggior parte delle canne da casting (presenti sui maggiori siti italiani di vendita on line) sono lunghe 200 cm e lanciano solamente 1 oz. il che contraddice quanto scritto sopra...
Occhio a non dimenticare il discorso precisione...per la pesca al Bass a gomma tipo texas, quindi i vari pitching, flipping ecc...la precisione e la delicatezza nella posa sono fondamentali, oltre alla necessità di avere sempre un contatto diretto con l'esca, e questo ce l'hai molto di più con il casting, anche solo per la posizione in cui ti fa stare in pesca.
Paradossalmente invece, per il Siluro (ma qui vado logica, dato che non è una pesca che faccio), potrebbe essere meglio una canna da spinning lunga e con un'azione non troppo fast (ma comunque potente, occhio a non confondere le due cose), in modo da ammortizzar maggiormente durante il combattimento (giusto, Doppio? )
Postato 30 April 2013 - 09:07 AM
e io che pensavo che il casting fosse la sezione "pesante" dello spinning... excuse me!!!! ;'(
Postato 30 April 2013 - 09:33 AM
Occhio a non dimenticare il discorso precisione...per la pesca al Bass a gomma tipo texas, quindi i vari pitching, flipping ecc...la precisione e la delicatezza nella posa sono fondamentali, oltre alla necessità di avere sempre un contatto diretto con l'esca, e questo ce l'hai molto di più con il casting, anche solo per la posizione in cui ti fa stare in pesca.
Paradossalmente invece, per il Siluro (ma qui vado logica, dato che non è una pesca che faccio), potrebbe essere meglio una canna da spinning lunga e con un'azione non troppo fast (ma comunque potente, occhio a non confondere le due cose), in modo da ammortizzar maggiormente durante il combattimento (giusto, Doppio?
)
quelli sono gusti, io preferisco così perchè son vecchio e rammollito, se qualcuno preferisce prendersi gli schiaffi dai baffoni ne usa una corta e secca
Postato 30 April 2013 - 11:24 AM
In risposta a questo mi permetto di ripostare un mio articoletto che chiarisce alcune cose.......http://www.pescanetw...-dove-e-perche/
Articolo molto interessante !
La maggior parte delle canne da casting presenti nei siti "specializzati" sulla pesca al bass offrono una gamma di canne che va dai 5/8 azione Moderate (la classica canna da cranck) alla canna da 3 oz da swimbait (in alcuni casi anche 5 oz) e poi ci sono i siti dove hanno anche canne da casting da luccio e siluro e lì le grammature lievitano ulteriormente (si arriva alle 10 oz per i grossi Bulldawg)
Non riesco ancora a trovare la canna con le caratteristiche che cerco io...
Come distanza di lancio sono convinto che forse a spinning si fa qualche metro in più ma sicuramente si fa molta più fatica nel recupero, soffre di più l'attrezzatura e il pescatore
e quindi molto meglio il casting !!!
Molti dicono il contrario !
Postato 30 April 2013 - 12:01 PM
Non riesco ancora a trovare la canna con le caratteristiche che cerco io...
E da qui si arriva direttamente alla domanda clou: cosa vuoi lanciare?
Postato 30 April 2013 - 12:33 PM
La suocera in acqua (meglio casting o spinning?) :nixweiss: :löl.:
Postato 30 April 2013 - 12:46 PM
La suocera in acqua (meglio casting o spinning?)
:nixweiss: :löl.:
Per la suocera meglio la catapulta!
Postato 30 April 2013 - 19:32 PM
Per la suocera meglio la catapulta!
e ovviamente senza argano attaccato...perchè non la si recupera vero?!
oppure sì per lanciarla ancora?!
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 30 April 2013 - 20:20 PM
La suocera in acqua (meglio casting o spinning?)
:nixweiss: :löl.:
non vale adesso anche il magister manda in vacca i post non c'è più religione!!!!! :nixweiss:
Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.
But don't be afraid to be willing to pay the price!!
Postato 30 April 2013 - 20:43 PM
E da qui si arriva direttamente alla domanda clou: cosa vuoi lanciare?
Pesco lucci, da riva, con esche pesanti fino a 100 gr
Postato 30 April 2013 - 20:51 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 30 April 2013 - 21:57 PM
Pesco lucci, da riva, con esche pesanti fino a 100 gr
Secondo me qua hai di che sbizzarirti......vincastri.com/index_cat.htm
Questo post è stato modificato da benny: 30 April 2013 - 23:04 PM
Postato 30 April 2013 - 22:42 PM
Secondo me qua hai di che sbizzarirti......vincastri.com/index_cat.htm
ocio che questa settimana era chiuso, in teoria riapre il 2
Questo post è stato modificato da benny: 30 April 2013 - 23:04 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 02 May 2013 - 08:52 AM
Pesco lucci, da riva, con esche pesanti fino a 100 gr
Allora senza alcun dubbio casting, canna sulle 3 o 4 once lunga almeno 7'!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi