Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

azione canne da mosca


  • Please log in to reply
43 risposte a questo topic

#1 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 31 October 2012 - 18:32 PM

salve a tutti.

è parecchio che non scrivo sul forum anche se una sbirciatina la davo spesso.

ora però ho bisogno di un consiglio.

da un po ho cominciato a montarmi le canne da solo e ora volevo farmi una canna da mosca, tecnica del quale sono completamente a zero.

di conseguenza avrei bisogno di un vostro consiglio.

vorrei utilizzarla in grossi torrenti e piccoli fiumi con mosca secca e raramente ninfa.

per questo tipo di pesca secondo voi quale è l'azione migliore che deve avere la canna??

di punta??
progressiva??
parabolica??

giusto per rischiare di prendere un fusto che non vada bene..

grazie a tutti in anticipo...
un saluto

#2 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 31 October 2012 - 18:45 PM

sicuramente non progressiva o parabolica in genere, deve essere rapida durante le ferrate e il caricamento, quindi azione di punta con però il sottovetta morbido per riuscore a lanciare bene se riesci
SW Spinning 2013
___________________________
 

#3 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 31 October 2012 - 18:55 PM

percio una fast o una moderate-fast dovrebbero andare bene?

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 31 October 2012 - 18:58 PM

Scusa perche' non progressiva o parabolica ?
Io pesco con le progressive e non vedo nessun problema ........
Tutto sta al piacere dell'azione che ognuno di noi puo' avere .....
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 31 October 2012 - 18:59 PM

Big-gi ma a te personalmente che azione piace prima di tutto ?
Io opterei per una moderate ammeno che non ti piaccia la pesca TLT
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 31 October 2012 - 19:07 PM

a me in genere piacciono le canne che lavorano dal manico fino alla tip...perciò tendenzialmente progressive...

sinceramente come ho detto prima di PAM non ne so praticamente niente se non quello che ho letto...
per quello chiedevo se per caso ci volevano specifiche particolari...

la TLT personalmente non mi attrae molto...preferisco la tecnica classica di lancio...

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 31 October 2012 - 19:09 PM

Allora se ti piace "morbida" prendila tale , oppure sali a una moderate che in acque mosse puoi darti un aiuto in piu' su una preda generosa e ti permette di gestiree finali sottili
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 31 October 2012 - 19:10 PM

per un discorso di prontezza di ferrata, a secca sulla distanza fai fatica a ferrare prontamente con una parabolica...
e poi ho notato che si riesce a scagliare molto meglio la coda, soprattutto se è decentrata.
queste sono naturalmente impressioni mie, ma riesci anche a percepire maggior controllo del pesce con una canna che è il naturale prolungamento del braccio e non se ne va dove vuole...
quindi direi moderate-fast.
SW Spinning 2013
___________________________
 

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 31 October 2012 - 19:15 PM

Tutto dipende come abbiam detto dal piacere che uno puo' avere :smile:
calcolando che e' di BG dunque Brembo e Serio , non servon lanco abissali , e poi parla di piccoli torrenti anche....li vi ho pescato varie volte sia con le classiche morbide che come faccio di norma con le progressive , ora sappiamo che gli piaccion azioni morbide , allora la famosa via di mezzo risolve il tutto
Per quanto riguarda il lancio (lo scagliare) dipende dai tempi , basta rispettarli e spari tranquillo con tutte e tre le azioni :smile: poi ovviamente come a te piace di punta a me piace di mezzo a big gi morbida :smile: saremmo un bel trio :löl.:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 31 October 2012 - 19:17 PM

no no...non ho detto morbida...forse mi sono spiegato male...le paraboliche proprio non mi piacciono...

a me piacciono quando la curva tende a chiuderein maniera crescente verso il vettinoù...

giusto per capire...una modereta è una parabolica o una progressiva??la fast è di punta giusto??

comunque esatto...sara principalmente brembo e serio... :wink:

Questo post è stato modificato da big-gi: 31 October 2012 - 19:18 PM


#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 31 October 2012 - 19:18 PM

La fast e' prettamente di punta , moderate lavora da sopra la meta' alla punta :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 31 October 2012 - 19:24 PM

percio corrisponde ad una progressiva...ci vorrebbero delle foto per capire meglio :rolleyes:

visto che siete iper disponibili...

per adesso gli unici fusti che ho trovato a prezzo umano sono dei s.croix..
qualche altro buon fusto da consigliare??

#13 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 31 October 2012 - 19:27 PM

a ecco...visto che sei un esperto di PAM e da come ho capito conosci bene i posti che intendo praticare...

che lunghezza è meglio??? 7 o 8 piedi??

#14 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 31 October 2012 - 19:44 PM

Esperto e' un parolone per me :smile:
Guarda la 7.6 e' un classico sulle corte , in serio e brembo ci peschi bene (secca e ninfa ) con la '9 mentre se vuoi solo secca vai di 7.6 (ci fai ben poco di ninfa pero')se non la vuoi "lunga", per i grezzi vai su indarfly , ci son i grezzi sage e i cts ottimissimi ovvio sei al top e hanno un costo alto ,i st croix non li ho mai avuti in mano e sinceramente non so pronunciarmi in merito , in e-bay usa e uk trovi anche li dei grezzi senza marca
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#15 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 31 October 2012 - 19:52 PM

in ebay metti
rod blank fly fishing e qualcosa esce anche li
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#16 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 01 November 2012 - 14:10 PM

beh...di sicuro piu esperto di me... :mrgreen:

non è che preferisco le canne corte...pensavo solo che per le zone che frequento non servissero molto lunghe...
comunque l'uso principale sarebbe a mosca secca...percio 7'6 o 8 se non ho capito male...

avevo gia visto le sage...ma sinceramente ho preferito lasciare perdere...non discuto la qualità ma mi sembrano decisamente troppo per un neofita...

ora provo a vedere se trovo qualcosa su indarfly...

#17 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 01 November 2012 - 14:27 PM

arrivo tardi :)
per l'azione come dice dimi stai su una medium che ti permette di gestire tip sottili..... e poi quando hai il pesce in canna lo senti alla grande :)

per i grezzi se sei a digiuno di pam cerca come dice dimi dei grezzi senza marchio che non costano molto e sono ottimi per iniziare....io ne ho 4 di quei grezzi e li uso oramai da almeno 3 anni :)

#18 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 01 November 2012 - 15:21 PM

non sie affatto in ritardo...anzi..

per adesso ogni consiglio è molto ben accetto...

sono ancora in fase di progettazione :mrgreen:

per quanto riguarda i grezzi senza marchio ne ho trovato qualcuno a prezzo interessante...
però prendendoli senza conoscenza non vorrei prendere una sola...

per esempio ho trovato i temple fork...mai senti a prezzo interessante...

sinceramente non pretendo prestazioni da top gamma...giusto non delle schifezze...

i tuoi fusti senza marchio che marchio sono??

#19 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 01 November 2012 - 15:54 PM

per un discorso di prontezza di ferrata, a secca sulla distanza fai fatica a ferrare prontamente con una parabolica...
e poi ho notato che si riesce a scagliare molto meglio la coda, soprattutto se è decentrata.
queste sono naturalmente impressioni mie, ma riesci anche a percepire maggior controllo del pesce con una canna che è il naturale prolungamento del braccio e non se ne va dove vuole...
quindi direi moderate-fast.


In generale le canne ad azione fast non sono attrezzi semplici da usare, soprattutto nelle misure più corte e se si è alle prime armi.
Il discorso prontezza nella ferrata è relativo. Tutte le canne sono bene o male pronte nella ferrata, soprattutto quelle di concezione moderna e poi dipende molto dal pescatore. Quella che tu chiami prontezza nella ferrata delle canne ad azione fast o extra fast molto spesso è uno svantaggio più che un vantaggio perchè, soprattutto con finali fini, il rischio di rompere è altissimo. Io pesco ormai da anni con una 7'6'' ad azione fast che mi piace molto perchè permette di pescare e di fare lanci che con azioni più morbide non sarebbero possibili. Non ti dico quanti pesci ho perso e continuo a perdere...è anche difficile farci la mano. Ms mi pisce talmente tanto che io continuo imperterrito :rolleyes:
Poi, si riesce a scagliare meglio la coda...mmm...sei sicuro che non sia una tua impressione perchè hai usato una WF? Le WF aiutano molto il lancio, indipendentemente dalla canna. O meglio, si è vero che se fai caricare bene una fast ti spara fuori la coda a 200 km/h, pero per riuscire a caricare una fast ci vuole una certa abilità. Come dice il Dimi è questione di tempi, con i tempi giusti riesci a sparare la coda con tutte le canne. Secondo me comunque quella che aiuta di più in questo caso è una progressiva. Poi, anche qui, scagliare la coda non sempre è necessario. Se devi fare pose delicate, una fast potrebbe non aiutarti in questo.
Ultima cosa...nella pesca a mosca qualsiasi canna tu usi deve essere il naturale prolungamento del braccio, ma questo non lo fa la canna, lo fa il pescatore.
Tutto questo per dire che non esiste una regola fissa, se no tutte le canne sarebbero rigide o progressive o paraboliche. Tutto sta nel piacere del pescatore nell'usarne un tipo o l'altro e nella sua abilità di adattare la canna che usa alle situazioni in cui si trova a pescare.

Io ti consiglierei una progressiva da almeno 8'6'' perchè essendo alle prime armi nel primo periodo è più importante che tu prenda mano con il lancio e una canna di questo tipo è un buon compromesso, anche a livello tecnica utilizzata (ninfa, secca e perfino streamer). Iniziare da 0 e magari da autodidatta con una 7'6'' non è semplice.

I grezzi temple fork non dovrebbero essere male, anche se non so che azioni abbiano disponibili. Diversi grandi personaggi della PAM hanno collaborato con la TFO (temple fork outfit), quindi suppongo abbiano prodotti di qualità.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#20 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 01 November 2012 - 16:13 PM

ottimo...allora si tratterebbe solo di capire che zione hanno.. :rolleyes:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi