Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinfly


  • Please log in to reply
69 risposte a questo topic

#1 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 20 September 2012 - 16:15 PM

salve a tutti qualcuno ha sperimentato questa tecnica?
ho trovato un articolo sulla rivista Pescare di questo mese...
sembra una tecnica interessante che unisce il mondo dello spinning con quello della pesca a mosca tradizionale.

pare non ci sia un'attrezzatura specifica per questa tecnica, ma si utilazzano canne da spinning molto leggere e morbide con mulinelli di taglia molto piccola, imbobinati con del "nanofil" della berkley che ad oggi pare sia il filo migliore per questo tipo di pesca,inquanto da maggiore "lanciabilità" alle leggerissime mosche.

un mulinello definito nell'articolo "il primo mulinello da spinfly" è:
il "mitchell big mouth light"
Posted Image

che voi sappiate esistono in commercio mosche adeguate a questa tecnica o bisogna darsi all'autocostruzione?
da quello che ho capito spulciando varie info reperibili nel web, pare che le mosche da spinfly, a differenza di quelle concepite per il fly fishing tradizionale, hanno applicate nella parte anteriore delle piccole sfere di polistirolo.



questa tecnica l'ha inventata Roberto C@zzola


un saluto a tutti a presto
Davide

Questo post è stato modificato da Skalva: 20 September 2012 - 16:41 PM

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#2 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 20 September 2012 - 16:25 PM

Ho parlato direttamente con l'inventore (Roberto C@zzola) e lui stesso mi ha confermato che non esistono mosche adatte, molto probabilmente usciranno presto in commercio! Hanno bisogno di ancora qualche aggiustatina, ma prossimamente forse potremo trovarle nei negozi specializzati! :D

Questo post è stato modificato da Belial747: 20 September 2012 - 16:25 PM

Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#3 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 20 September 2012 - 21:39 PM

Non voglio fare il polemico ma pescare a mosca e a spinning sono due tecniche completamente diverse al massimo vedo una certa lanciabilita con stream piombati ma non di certo con una secca :mrgreen: comunque son curioso ora m7 informo e ci provo :blink: anche se per me la mosca e una pesca unica :mrgreen:

#4 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 21 September 2012 - 02:28 AM

Io ho provato il FlyGame :lachtot:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#5 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 21 September 2012 - 07:27 AM

Non voglio fare il polemico ma pescare a mosca e a spinning sono due tecniche completamente diverse al massimo vedo una certa lanciabilita con stream piombati ma non di certo con una secca :mrgreen: comunque son curioso ora m7 informo e ci provo :blink: anche se per me la mosca e una pesca unica :mrgreen:


si si chiaro sono 2 tniche "estremamente" diverse, diciamo che ste tizio ha voluto trovare un punto di incontro tra le due "discipline"...
la pesca a mosca, per quanto mi affascini, non ho mai avuto l'onore di provarla, di conseguenza non ho molta conoscenza di cosa sia o mono reperibile sul mercato.
chiaro che per essere lanciate con un combo da light spinning le mosche dovranno avere un peso abb consistente nonostante le piccole dimensioni di queste esche...

a mio avviso definire questa una nuova tecnica mi pare un pò un'esagerazione come (sempre secondo me) lo è il light game.
cioè eseiste lo spinning e queste possono essere un paio di varianti o sfaccettature diverse di un'unica tecnica.

ripeto secondo me...

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 21 September 2012 - 08:02 AM

per quello che ne so (ben poco a dire il vero ma ho letto qualche articolo) sono "mosche" appesantite ma galleggianti :smile:
non l'ho mai provato ma credo sia un'idea per pescare a spinning (quindi senza dover imparare a lanciare a mosca) con esche da mosca o simili. d'altronde anche i moschisti (parere puramente personale) a volte lanciano "mosche" che sembrano molto a dei minnows.
IMHO ,Credo che la grande differenza tra le 2 tecniche sia davvero il lancio :smile:

#7 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 21 September 2012 - 08:21 AM

Spinning e mosca, spesso, presentano punti di incontro. Questa può essere una delle tante varianti da provare. :)

Entro solo sul discorso attrezzature...pur non mettendo in dubbio i consigli scritti sulla rivista, sicuramente validi, credo che possano essere altrettanto validi altri mulinelli o altri fili. E non solo i vari Berkley o Mitchell, due dei principali sponsor della rivista............:? ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#8 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 21 September 2012 - 08:54 AM

Spinning e mosca, spesso, presentano punti di incontro. Questa può essere una delle tante varianti da provare. :)

Entro solo sul discorso attrezzature...pur non mettendo in dubbio i consigli scritti sulla rivista, sicuramente validi, credo che possano essere altrettanto validi altri mulinelli o altri fili. E non solo i vari Berkley o Mitchell, due dei principali sponsor della rivista............:? ;)


ecco che pensi subito male.... :lachtot: :lachtot: :lachtot:


... e chissà perchè, ma sono leggerissimamente d'accordo con te :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No sponsor, no lies
 

#9 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 21 September 2012 - 09:05 AM

Entro solo sul discorso attrezzature...pur non mettendo in dubbio i consigli scritti sulla rivista, sicuramente validi, credo che possano essere altrettanto validi altri mulinelli o altri fili. E non solo i vari Berkley o Mitchell, due dei principali sponsor della rivista............:? ;)


Quoto ;-)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#10 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 21 September 2012 - 11:53 AM

in pratica consiste nell usare mosche secche galleggianti di peso superiore alle normali mosche secche...e per questo si usa il foam per farle galleggiare anche se il peso si avvicina al grammo

#11 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 21 September 2012 - 12:16 PM

Spinning e mosca, spesso, presentano punti di incontro. Questa può essere una delle tante varianti da provare. :)

Entro solo sul discorso attrezzature...pur non mettendo in dubbio i consigli scritti sulla rivista, sicuramente validi, credo che possano essere altrettanto validi altri mulinelli o altri fili. E non solo i vari Berkley o Mitchell, due dei principali sponsor della rivista............:? ;)

Straquotone
:mrgreen: :mrgreen:

#12 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 21 September 2012 - 14:09 PM

Spinning e mosca, spesso, presentano punti di incontro. Questa può essere una delle tante varianti da provare. :)

Entro solo sul discorso attrezzature...pur non mettendo in dubbio i consigli scritti sulla rivista, sicuramente validi, credo che possano essere altrettanto validi altri mulinelli o altri fili. E non solo i vari Berkley o Mitchell, due dei principali sponsor della rivista............:? ;)


si be immaginavo... :mrgreen:
io ovviamente mi sono limitato a scrivere quello che mi è stato "venduto" dalla rivista...
poi a voi le conclusioni... ;)
sicuramente l'interesse c'è visto che la rivista pullula di loghi delle 2 aziende... :mrgreen:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#13 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 21 September 2012 - 14:16 PM

comunque sul forum di roberto c@zzola trovate tutto :)

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 September 2012 - 23:24 PM

ragasss, l'idea in se e' buona. ovvio che le marche non sono un limite, basta usare un po' la testa :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 22 September 2012 - 04:54 AM

ragasss, l'idea in se e' buona. ovvio che le marche non sono un limite, basta usare un po' la testa :)


si si sicuramente trovate le mosche giuste 2 lanci si possono provare... :mrgreen:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 September 2012 - 12:43 PM

si si sicuramente trovate le mosche giuste 2 lanci si possono provare... :mrgreen:


e anche le attrezzature, che non serve siano di quelle 2 marche e basta :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 September 2012 - 12:58 PM

sicuramente ognuno può aver inventato, o dire di aver inventato, qualsiasi cosa...

quello che è certo che negli USA, Paese notoriamente ricchissimo di pesca e pescatori, già da anni utilizzano soluzioni ibride tra pam e spinning. (monello ce lo potrà confermare)

io stesso ho avuto occasione di chiacchierare con alcuni negozianti in california e Nevada, che mi hanno mostrato dei semplicissimi buldi (di quelli trasparenti da riempire d'acqua, per intenderci), da applicare direttamente alla lenza madre, lasciando un terminale di qualche decina di cm a cui applicare la mosca (secca).

La soluzione di lanciare streamer con la canna da spinning light, invece, la uso da tempo, come soluzione drastica quando sono alla disperazione da cappotto imminente :D :D

in ogni caso, per quanto sia una soluzione interessante e potenzialmente valida, mi fa sorridere l'idea di coniare addirittura una nuova tecnica... :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#18 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 27 September 2012 - 07:50 AM

in ogni caso, per quanto sia una soluzione interessante e potenzialmente valida, mi fa sorridere l'idea di coniare addirittura una nuova tecnica... :)


Linuz, non che tu abbia bisogno di approvazioni da parte mia ma...son pienamente d'accordo con quello che scrivi :) (e questo coniare nuove tecniche non aviene solo in attività piscatorie)

#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 September 2012 - 09:07 AM

quotone a linuz, comunque IMHO piu' che una tecnica e' un modo per scendere ancora a nuovi limiti dell'ultraleggero... come quello che sta facendo il light game, ma con un approccio diverso, in entrambe i casi si parte dall'ultralight classico e si scende :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 27 September 2012 - 09:26 AM

quotone a linuz, comunque IMHO piu' che una tecnica e' un modo per scendere ancora a nuovi limiti dell'ultraleggero... come quello che sta facendo il light game, ma con un approccio diverso, in entrambe i casi si parte dall'ultralight classico e si scende :)


Quotone megagalittico!!!
Anch'io (che ormai ne sono totalmente immerso e appassionato) non considero il LG come una tecnica :rolleyes:
Piuttosto lo si può considerare un modo particolare di fare spinning (o ultralight spinning, che sempre spinning è però...) :wink:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi