Una volta perchè i diesel duravano di più??? giravano più bassi e potevi fare più km ! un mulinello più lento "teoricamente" ha più vita di uno veloce a parità di tecnologia e di costruttore ! L'ideale sarebbe un mulinello con recupero lento e una grossa bobina con la quale può avvolgere molto ! si avrebbe più fluidità,maggiore durata delle parti meccaniche interne,meno fatica nel recuperare zavorre quali potrebbero essere,piombi da striscio,artificiali voluminosi e pesanti o qualsiasi altra cosa... Poi è ovvio,uno sceglie un mulinello e ci si adatta anche se ritengo molto importante mantenere un certo standard di recupero per ogni pesca che si pratica... Onestamente andare a spinning o in cava con un mulinello che mi avvolge 60 cm di filo ed il giorno dopo usarne uno che me ne avvolge 100 farei molta fatica ! :wink:
Forse non ho capito quello che intendi, pero' ti espongo il mio punto di vista:
Son d'accordo su tutto cio' ke hai detto eccetto ke per una cosa, se tu stai recuperando esche veloci ad esempio Buzzbait o Spinnerbait, necessiti di un mulino ke recuperi velocemente in questo caso per i 2 sopracitati io preferisco il casting per ragioni ke ora non sto ad elencare, gli spinnerbait per ora li uso prevalentemente per luccio e mi sono accorto che con il mio mulino, ke ha un rapporto di recupero 5,3:1 faccio piu fatica rispetto ad un mio amico ke ha la stessa canna pero' con un mulino ke ha il rapporto 7,1:1, io ho preso il mulino con quel rapporto per essere polivalente in quanto se sto a prendere una canna per esca per ogni pesce diverso sarei "ai passi del poro limon" come dicono a verona, pero' ad ogni modo con esche veloci io dico ke e' meglio usare mulini col rapporto veloce, poi tuttalpiu' rallenti il recupero.
Premesso cio', in questo caso riky dice di usare quella canna per gomma spiombata, ti assicuro ke con la gomma spiombata il rapporto di recupero e' piuttosto relativo, l'exage 2500 ha un rapporto 5,2:1 ed e' lo stesso che uso io per gomma spiombata ed e' semplicemente egregio.