Ciao Ragazzi, ma come si arriva allo scarpia?
io conosco il tratto che entra nel lago d'orta, ma è praticamente sempre asciutto....
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 May 2013 - 21:13 PM
Ciao Ragazzi, ma come si arriva allo scarpia?
io conosco il tratto che entra nel lago d'orta, ma è praticamente sempre asciutto....
Postato 01 March 2014 - 20:21 PM
Consiglio di vedere qui; prima non ero ''esperto'' e dunque per evitare sanzioni, meglio vedere qui.
TORRENTE SCARPIA
Il torrente Scarpia nasce dai monti della bassa Valsesia; dopo un breve percorso, esso sfocia nel lago d'Orta a Pella (NO).
In questo corso d'acqua, che è proprietà della FIPSAS VB nel tratto di Madonna del Sasso, sono presenti numerosi pesci che si possono catturare; la corrente è particolarmente vivace sopratutto dopo abbondanti precipitazioni. La fauna ittica è dunque composta da trote fario ''rustiche'', ma non aspettiamoci catture big poiché il torrente ha una portata limitata e quindi le trote non crescono come in un fiume di grossa portata,
La tecnica di pesca che preferisco praticare è lo spinning, con canne abbastanza corte (anche 180cm) e mulinello piccolo (taglia 1000). L'azione di pesca si effettua entrando nell'alveo a risalire, specie nel tratto terminale (prima della foce nel lago d'Orta), dove il torrente scorre incastonato in una lussureggiante vegetazione. L'esca che preferisco utilizzare in queste situazioni è di fatto il cucchiaino rotante, ma anche quello ondulante è ottimo.
Ricordo che la pesca, in quanto acque salmonicole, è chiusa dalla prima domenica d'ottobre all'ultima domenica di febbraio.
La zona è particolarmente turistica; si può visitare il panorama del Lago d'Orta, il Mottarone ed il Santuario di Madonna del Bosco.
PERMESSI:
Licenza Governativa + FIPSAS + Tesserino Segnacatture (d'obbligo in quanto acque salmonicole).
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi