PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 June 2012 - 14:58 PM
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 17 June 2012 - 16:33 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 17 June 2012 - 18:02 PM
beh li dove ti dico io il più grosso è stato 500g.. dalle mie parti ho provato anche dove c'è tanta corrente ma senza prendere nulla.. magari sbaglio io..I barbi amano la corrente e il fondo ciottoloso. Fin'ora i barbi più belli li ho presi in correntoni da paura oltre i 4mt di profondità mentre andando in acque più basse e tranquille le taglie diminuiscono. Non è una regola ma statisticamente ho notato questo. Poi c'è da dire che in ambienti piccoli e poco adatti al barbo (nel tuo caso poca corrente e fondo fangoso) le taglie non raggiungono valori elevati (e parlando del plebejus, esemplari da 1-2kg son già bei pezzi)
Io proverei dove la corrente è maggiore.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 17 June 2012 - 18:32 PM
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 17 June 2012 - 19:32 PM
Postato 18 June 2012 - 09:28 AM
eh girano voci tra i pescatori che in sti giorni stan tirando su barbi da 3kg nelle zone albesi..Dalle tue parti ci sono barbi da paura, nelle lingue di tufo (trovar la vena giusta...!?!??)forse (dico forse..) stai pescando troppo a monte..., le stazze xxxxx sono a valle della capitale delle langhe.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 18 June 2012 - 09:29 AM
pesca specialistica cioè? (scusa la nabbezza)C'è anche da dire che ora è il periodo dei piccolini, i bei barbi grossi vengono fuori col freddo..o provi a fare una pesca specialistica per puntare al big oppure quel che viene viene
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 18 June 2012 - 09:35 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 18 June 2012 - 09:42 AM
Si! ma se li ributti non credo ci sia problema, poi beh ovviamente se li lasci stare li tranquilli è ancora meglio!scusate, premetto la mia ignoranza in merito, ma non e' periodo di frega?
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 18 June 2012 - 11:41 AM
pesca specialistica cioè? (scusa la nabbezza)
scusate, premetto la mia ignoranza in merito, ma non e' periodo di frega?
Si! ma se li ributti non credo ci sia problema, poi beh ovviamente se li lasci stare li tranquilli è ancora meglio!
Questo post è stato modificato da FabioBS: 18 June 2012 - 11:43 AM
Postato 18 June 2012 - 12:04 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 18 June 2012 - 12:40 PM
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 18 June 2012 - 14:00 PM
Postato 18 June 2012 - 14:08 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 18 June 2012 - 14:25 PM
Questa è una discussione fatta e strafatta e ognuno la ragiona un po' come vuole..io preferisco evitare di pescarli del tutto oppure andare in spot dove la loro presenza è remota e adottare tecniche di pesca che difficilmente ti fan beccare il barbo. Se poi succede..succede.
Certo che in pieno periodo di frega andare a cercare apposta i barbi (o qualsiasi altro pesce che è in frega), insidiarli..beh..anche se li molli a mio parere non è una gran cosa..detto questo le leggi morali valgono poco (in Italia poi XD) e una volta che segui il diritto sei apposto.
Postato 18 June 2012 - 14:51 PM
Postato 18 June 2012 - 16:01 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 18 June 2012 - 16:19 PM
Postato 18 June 2012 - 16:53 PM
Secondo me stiamo uscendo dall'argomento, ma cercherò di essere più chiaro. inizialmente ho detto che sto andando spesso a pescare e per "spesso" intendo due volte a settimana che per me a causa di impegni con lo studio sono abbastanza. Nella provincia di Cuneo ora in tanaro si può pescare solo l'alborella ed è solo quella a cui sto mirando pescando a mezz'acqua. Ogni tanto qualche barbo attacca ma difficilmente e ovviamente non si può evitare ciò come ben si sa. Inoltre il mio "se li ributti non credo ci sia problema" si riferisce proprio al fatto che se per caso attaccano basta ributtarli. Ho anche detto che fin'ora ho pescato una quarantina di barbi, ma essendo solo due o tre mesi che ho iniziato a pescare, i quaranta barbi li ho presi da quando ho iniziato cioè aprile e maggio (mesi in cui la pesca è aperta). Ecco ora che mi son spiegato spero che nessuno abbia da ridire e se mi son fatto fraintendere passando per colui che pesca mirando ai pesci in frega nel periodo di frega mi scuso.Ciao Stecca,
come qualcuno ti ha già scritto se la pesca alla determinata specie è chiusa, tanto più per la frega, quel pesce non si pesca punto e stop, o come dice un mio collega senza se e senza ma!
Non ci può essere giustificazione a pescare in periodo di chiusura, tanto meno il rilascio visto che spesso va a interrompere la frega. Quindi spero tu possa da oggi usare buon senso e fino al 30/06 lasciar stare i Barbi, così come qualsiasi altra specie in fase di divieto.
Grazie
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 18 June 2012 - 17:16 PM
Secondo me stiamo uscendo dall'argomento, ma cercherò di essere più chiaro. inizialmente ho detto che sto andando spesso a pescare e per "spesso" intendo due volte a settimana che per me a causa di impegni con lo studio sono abbastanza. Nella provincia di Cuneo ora in tanaro si può pescare solo l'alborella ed è solo quella a cui sto mirando pescando a mezz'acqua. Ogni tanto qualche barbo attacca ma difficilmente e ovviamente non si può evitare ciò come ben si sa. Inoltre il mio "se li ributti non credo ci sia problema" si riferisce proprio al fatto che se per caso attaccano basta ributtarli. Ho anche detto che fin'ora ho pescato una quarantina di barbi, ma essendo solo due o tre mesi che ho iniziato a pescare, i quaranta barbi li ho presi da quando ho iniziato cioè aprile e maggio (mesi in cui la pesca è aperta). Ecco ora che mi son spiegato spero che nessuno abbia da ridire e se mi son fatto fraintendere passando per colui che pesca mirando ai pesci in frega nel periodo di frega mi scuso.
Ora tornando alla vera domanda del Topic, posso mirare ai barboni anche solo in acque profonde 2m e pescando a 3m da me? e se qualcuno è pratico del tanaro, potrebbe indicarmi le condizioni di corrente e fondale ideali per cercare di tirar su qualche barbone? e magari qualche posticino molto approssimato di dove puntare
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi