Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dove custodite le canne da pesca?


  • Please log in to reply
56 risposte a questo topic

#21 Nico97

Nico97

    Only C&R

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2041 Post:
  • LocalitàSan Martino Buon Albergo
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 21 November 2012 - 22:09 PM

Io tutta l'attrezzatura la tengo in cantina: le canne dentro dei tubi lunghi circa 20 cm attaccati ad un mobile e gli accessori e le esche in valigette da pesca...
Una TROTA è troppo preziosa per essere pescata soltanto una volta! Posted Image

#22 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 22 November 2012 - 09:16 AM

Per il momento le tengo in officina nel locale caldaia dentro un armadietto di plastica, la rouba appoggiata al muro accanto all'armadietto le 2 STC e i pezzi per la barbarina sopra l'armadietto, le altre che non entrano nell'armadietto in un paio di sacche appoggiate al muro.
L'attrezzatura su degli scaffali e come piano di lavoro uso il congelatore.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#23 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 22 November 2012 - 10:34 AM

custodisco il tutto nella Jstanza da pesca :-)

tra pesca con vivo e morto + pesca con le moschette + spinning + avanzi di trota lago e soprattutto tutti gli ammennicoli per la pesca con trotiera e cane, nonché gli accessori per la barca ... sono costretto a disporre di una stanza intera :ka:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#24 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 November 2012 - 14:05 PM

custodisco il tutto nella Jstanza da pesca :-)

tra pesca con vivo e morto + pesca con le moschette + spinning + avanzi di trota lago e soprattutto tutti gli ammennicoli per la pesca con trotiera e cane, nonché gli accessori per la barca ... sono costretto a disporre di una stanza intera :ka:

:ironie: Hai mai pensato di aprire un negozio di pesca :lachtot: ?

#25 viane86

viane86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 17 December 2013 - 11:43 AM

ma le canne da pesca non temono paticolarmente il freddo vero?



#26 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 December 2013 - 14:50 PM

io ho tutto in garage, le canne con il mulinello montato, dentro le sacche...ho una sacca per la pesca al colpo (con dentro 7 canne, di cui tre fisse) e una per il surf casting..poi l'attrezzatura riposta in un angolo in modo da poterla prendere facilmente, panchetto naturalmente di lato sempre nel garage!!

non credo che le canne temano il freddo, quando andiamo a pesca non c'è sempre il sole.....certo se le conservi in una cella frigorifera posso anche dirti di si cmq...



#27 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 17 December 2013 - 20:42 PM

Ecco come mi sono organizzato io....Ovviamente in camera se no prendono freddo in garage :P

 


Lo spinning fa figo!

#28 LELEPOWER

LELEPOWER

    Gold Member

  • Gold Member
  • 319 Post:
  • Tecnica: spinning & saltwater
  • Provenienza: SERENISSIMA REPVUBBLICA
  • Anno di nascita:1973

Postato 17 December 2013 - 20:50 PM

tutto in un magazzino dedicato alla pesca !
solo il socio Box vi potra' dire come ho addobbato il locale,portacanne in legno rigorosamente fatti a mano rastreliere in plastica da parete...innumerevoli porta artificiali creati da me che contornano tutto il "magazzino".
Foto ....e ranocchie in riga una zona dedicata solo agli spinner spinner...una ai cranketti una ai cucchiaini big....e tante scomparti per le gomme
BEATI COLORO CHE PRENDONO SEMPRE!!!
PetrolkillerSpinningGang!

#29 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 December 2013 - 21:04 PM

dappertutto fuorchè in casa, ne ho in cantina in garage in ufficio e,   :pssst: non ditelo a nessuno, ne ho 2 anche in macchina ben occultate,  beato chi se la cava con 2 o 3 canne io di canne ne ho 54 e 39 mulinelli, per ora


Ex moderatore molto poco moderato

#30 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 17 December 2013 - 21:21 PM

Tutto in casa,mulinelli ed artificiali in un armadio a muro, (quelli pregiati nelle proprie scatole in una torretta porta cd in legno da parete presa all'ikea ed adattata allo scopo), mentre le canne da spinning in un angolo dentro i tubi rigidi portapunte rubaisienne, e quelle che non uso più in una sacca dietro all'armadio.


ex utente ridle22

#31 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 17 December 2013 - 21:37 PM

io tengo tutto in una stanza dedicata accanto alla taverna , le canne in un armadio e 6 ante , poi ho recuperato i vecchi mobili della cucina di mia mamma e ci metto le varie ed eventuali , e uno scaffale per panchetti sedie pasture nasse e secchi



#32 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 December 2013 - 12:55 PM

sono un brutale :( un po' lasciate nei portacanne e negli zaini, altre in una "fascina", poi parecchie nascoste di qua e di la

 

alcuni anni fa ne avevo lasciate parecchie in giro da amici vari, ora tutte recuperate. se mi fosse successo qualcosa, i miei si sarebbero visti tornare dal nulla una decina di canne da pesca pulciose :D




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#33 viane86

viane86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 18 December 2013 - 21:09 PM

Io per ora le tengo in garage ma sto liberando lo sgabuzzino nella taverna per farci una sranza dedicata. ...dopo che ho risolto il problema muffa

#34 viane86

viane86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 19 December 2013 - 22:03 PM

Kingofriver ma nella taverna hai mai avuto problemi di muffa? Se si come hai risolto? La mia taverna è umidissima

#35 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 23 December 2013 - 15:24 PM

Grezzo in progress per il passaggio dalla cantina al garage, a breve foto.

Cippodelizioso sei un idolo, il tuning alla credenza in legno massiccio è da manicomio !

Lorenzo

#36 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 23 December 2013 - 20:02 PM

Grezzo in progress per il passaggio dalla cantina al garage, a breve foto.

Cippodelizioso sei un idolo, il tuning alla credenza in legno massiccio è da manicomio !

Lorenzo

ahahahahahahahah fosse per me dall'altra parte ci avrei appeso una griglia per gli artificiali :P


Lo spinning fa figo!

#37 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 23 December 2013 - 20:32 PM

Ho uno zio che fa il restauratore di mobili, se vede lactua foto stramazza a terra! Stima per l'atto vandalico giustificato!

Lorenzame

#38 sonnellino

sonnellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 793 Post:
  • Localitàbrescia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 25 December 2013 - 11:40 AM

Nel garage sotto alla finestra della stanza dove è sito l'armadio blindato delle armi

#39 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 25 December 2013 - 18:48 PM

Tutta l'attrezzatura la tengo in cantina, le canne sopra una grande mensola e le varie cassettine e la minuteria varia, comprese le esche, in uno scaffale dedicato.

#40 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 25 December 2013 - 19:43 PM

Ecco cosa, insieme al vecchio, ci siamo costruiti ;-)

http://www.pescanetw...muro-verticale/
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi